Entra

Visualizza la versione completa : cambio acqua


MICHELINA
19-01-2007, 12:41
ciao. Sono alle prese con un nuovo cambio dell'acqua...ho un acquario da 150 lt e gli cambio 50 lt 1 volta al mese....fino ad oggi sono sempre andata a comprare l'acqua osmotica ma non posso prendere quella del rubinetto magari oggi e cambiandola domenica? Se avete consigli da darmi sono ben accetti!!

JoeBlack
19-01-2007, 12:44
il cambio che effettui, non deve essere solo di acqua RO, devi tagliarla o con i sali, o con l'acqua del rubinetto, chiaramente fatta stabulare e biocondizionata almeno 24 ore prima del cambio.
Perchè non puoi prendere quella del rubinetto?

MICHELINA
19-01-2007, 16:27
L'acqua che esce dal mio rubinetto è piena di calcare....Fino ad oggi ho sempre cambiato SOLO 50 lt alla volta di acqua osmotica nessuno mi ha mai detto di mescolarla....allora posso prenderla secondo voi dal rubinetto, la lascio depositare e poi come sempre metto sera nitrivec e aquatan....e poi la inserisco????????

dale
19-01-2007, 17:09
ciao, mi inserisco in discussione poichè io nn ho ancora capito bene e significa far "stabulare" l'acqua osmotica?grazie

MICHELINA
19-01-2007, 17:26
far stabulare l'acqua sinceramente non so neanch'io cosa voglia dire...non mi sono soffermata più di tanto sulla parola..sto cercando una soluzione che mi eviti di andare avanti-indietro con le taniche dell'acqua comprata al negozio.....

filippo66
19-01-2007, 17:53
anzi che discutere sul sesso degli angeli, cominciamo col sapere i valori che hai in acquario, i valori dell'acqua del rubinetto e pio si vede cosa fare

Federico Sibona
19-01-2007, 18:00
E da già che ci sei dicci anche se la descrizione della vasca nel profilo è aggiornata.

asterix
19-01-2007, 18:04
E da già che ci sei dicci anche se la descrizione della vasca nel profilo è aggiornata.
_________________

Fede... se si è iscritto 5 giorni fa e si è preso la briga di compilare il profilo... penso che sia aggiornato! ;-)

Federico Sibona
19-01-2007, 18:12
Opss #12 #12 #12 #12
Scusate, giuro che non è stato per incrementare il rating , sono solo le solite maledette arterie semiostruite #e52 .

mbrac69
19-01-2007, 18:18
Opss #12 #12 #12 #12
Scusate, giuro che non è stato per incrementare il rating , sono solo le solite maledette arterie semiostruite #e52 .

ma se sei un giovincello -97d -e56 :-D :-D

ellisreina81
19-01-2007, 18:20
stabulare: + o - conservare ;-)

Federico Sibona
19-01-2007, 18:33
ellisreina81, scusami se preciso, JoeBlack penso intendesse fatta riposare dopo aver messo il biocondizionatoreper dare il tempo a quest'ultimo di agire.

dale, però si fa' con l'acqua di rubinetto per evitare gli effetti del cloro e dei metalli pesanti, con l'acqua di osmosi pura non è necessario nè il biocondizionatore nè farla riposare.

PS: mbrac69, non è che intendevi un po' rimbambito :-D #19 :-D .

ellisreina81
19-01-2007, 18:37
ellisreina81, scusami se preciso, JoeBlack penso intendesse fatta riposare dopo aver messo il biocondizionatore

Sicuramente. Io ho dato solo il significato del termine. E' ovvio che l'acqua di rubinetto va fatta riposare per eliminare il cloro mentre quella d'osmosi è "pronta all'uso" ;-)

mbrac69
19-01-2007, 18:40
PS: mbrac69, non è che intendevi un po' rimbambito :-D #19 :-D .

Non mi permetterei mai anzi al contrario #36# #17 :-D

MICHELINA
19-01-2007, 18:53
Come si può capire sono stra- nuova nell'argomento...datemi dei consigli chiari...la posso o non la posso metter l'acqua del rubinetto????????????????????????????????????????? ?????Dopo averla fatta riposare e averci messo quei cavolo di prodotti che vi ho detto prima.......

ellisreina81
19-01-2007, 18:56
Abbiamo bisogno dei valori dell'acqua dell'acquario e di quella del rubinetto. Ce li hai dei test a reagente liquido?

MICHELINA
19-01-2007, 19:03
no ho solo delle striscioline che inserisco nell'acqua dell'acqurio e che mi danno alcuni valori.
gli ultimi erano.....(sperando anche di essere riuscita a capirli bene)
NO3 -10
NO2 0
Gh > 10° d
Kh 10°
ph 8.0

può essere?

ellisreina81
19-01-2007, 19:16
NO3 -10

Questi immagino siano 10 e non meno 10, giusto?

ph 8.0

Questo è alto...

asterix
19-01-2007, 19:24
la faccio semplice semplice ma non prendetevela se il tono sembra quello di un professorino fastidioso!!! ovio che poi nessuna di queste è una verità assoluta... ci sono mille altre cose che si possono fare e che hanno senso... alcuni stabulano anche la RO! ;-)

1) l'acqua del rubinetto così com'è subito non va mai messa in acquario.

2) va fatta riposare minimo o 6 ore con il bioncondizionatore o 24 ore senza niente. In entrambi i casi si elimina il cloro ma solo nel primo caso si legano e rendono inerti i metalli pesanti. chiameremo questa "stabulazione".

3) il nitrivec ai cambi non è necessario

4) l' acqua di osmosi così com'è va messa in acquario solo per rabboccare l'acqua persa per evaporazione

5) l'acqua dei cambi deve avere gli stessi valori di durezza carbonatica e totale che si volgiono in vasca pertanto dato che spesso l'acqua del rubinetto è troppo dura per i nostri amati pinnuti, è il caso di miscelare l'acqua del rubinetto (dopo la stabulazione) con l'acqua di RO in parti tali da diluirne la durezza. dato che la durezza dell'acqua di RO è zero, fare le proporzioni non è difficile:per esempio, per far scendere del 10% la durezza bisogna mettere 9 parti d'acqua del rubinetto e una di RO.

asterix
19-01-2007, 19:29
Citazione:

ph 8.0


Questo è alto...

con un KH 10 non hai scampo.

ellisreina81
19-01-2007, 19:30
con un KH 10 non hai scampo.

cioè?

MICHELINA
19-01-2007, 19:31
mi sembra che asterix fino ad ora sia stato quello che mi ha dato la risposta più esaudiente....allora senti se io cambio 40 lt di acqua di rubinetto dopo averla fatta riposare da stasera fino a domenica e 10 lt di acqua osmotica....sono a posto??? niente nitrivec?

Federico Sibona
19-01-2007, 21:13
Asterix for president!! :-D :-D A parte gli scherzi asterix ti vedrei molto bene come moderatore alle prossime "elezioni".
Vorrei fare qualche precisazione :
-se io metto 9 parti di acqua di rubinetto ed una di osmosi riduco del 10% la durezza dell'acqua che introduco in vasca nei cambi , ma non certo quella dell'acqua in vasca (sicuramente asterix voleva riferirsi solo all'acqua dei cambi, ma mi è sembrata una precisazione doverosa).
-non mi sembra opportuno fare dei cambi così ingenti (un terzo dell'acqua in vasca e forse considerando i litri netti anche più)
-poi c'è il fatto di diminuire il PH, io ho sempre detto che l'introduzione di acqua di osmosi serviva solo a diminuire la durezza, ma poi pensando, l'acqua di osmosi ha PH indefinito però non superiore a 7, perciò mettendo acqua di osmosi in acquario con acqua alcalina forse di qualche punto decimale il PH si può far scendere (visto che è un pensiero personale gradirei un confronto, magari in altra sede per evitare OT).

Le correzioni dei valori ovviamente dipendono da quale pesce vuoi favorire nell'aggiustare l'acqua visto che in vasca hai pesci con esigenze diverse.

JoeBlack
20-01-2007, 00:40
ciao, mi inserisco in discussione poichè io nn ho ancora capito bene e significa far "stabulare" l'acqua osmotica?grazie
Non è la RO che deve stabulare, ma bensì quella del rubinetto.

JoeBlack
20-01-2007, 00:42
stabulare: + o - conservare ;-)
;-)

JoeBlack
20-01-2007, 00:43
ellisreina81, scusami se preciso, JoeBlack penso intendesse fatta riposare dopo aver messo il biocondizionatoreper dare il tempo a quest'ultimo di agire.

dale, però si fa' con l'acqua di rubinetto per evitare gli effetti del cloro e dei metalli pesanti, con l'acqua di osmosi pura non è necessario nè il biocondizionatore nè farla riposare.

PS: mbrac69, non è che intendevi un po' rimbambito :-D #19 :-D .
Bravo fede..
Infatti mi riferivo a quella del rubinetto, e non alla RO.

cla.bor
21-01-2007, 09:47
L'acqua del rubinetto la puoi mettere (dopo averla tenuta per almeno 12 ore in un recipiente aperto per far evaporare il cloro) ma la devi comunque mescolare con acqua d'osmosi questultima sensa sali aggiunti, finche non otterai la durezza carbonica che ti interessa.
Comunque secondo me ti conviene acquistare un impianto d'osmosi inversa costo 90 euro e poi o tagliarla con acqua di rubinetto, oppure aggiungere sali senza tagliarla

cla.bor
21-01-2007, 10:15
Io ho gli stessi valori del'acqua di rubinetto e l'ho tagliata al 50% e ottenuto kh 5 e ph 7

asterix
21-01-2007, 13:07
secondo me con "parte" della popolazione che hai in vasca i valori che hai sono piuttosto buoni tranne il pH. non sappiamo che acqua del rubinetto hai quindi non possiamo dirti se 40 lt + 10lt sia giusto.

ho detto parte perchè bisognerà forse tra un po' discutere la popolazione che hai in vasca... io non ti consiglio di tenere 4 scalari in 150lt e di metterli con poecilidi...

amtaro65
21-01-2007, 15:06
Ciao sono pure io nuovo all'argomento,intutti i sensi ma stabulare significa mantenere ina data cosa ferma e sotto controllo prima di inserirla o utilizzatla, :-D però io ho imparato a farmi analizzare l'h2o e successivamente decidere il cambio se deve essere fatto di sola h2o osmotica o al 50% con quella del rubinetto #25

rizzia
21-01-2007, 19:01
hehehehe si michelina puoi seguendo le istruzioni sopracitate
pero prima fai i test dellavcqua che ti esce dal rubinetto e postali
sarai consigliata meglio

salcar
22-01-2007, 14:38
sono anch'io un novellino dell'acquario, però io ogni domenica faccio il cambio d'acqua con l'acqua del rubinetto, aggiungendo chiaramente prodotti per renderla più adeguata possibile ... e non mi sembra che i miei pesci ne stiano soffrendo.

asterix
22-01-2007, 15:46
vasca da 100 lt. poca vegetazione sintetica, attualmente ho una coppia di scalari, una coppia di colisa e dalla coppia di guppy iniziale sono nate 2 midiate da 7 e 14 avannotti ....

questa la descrizione della tua vasca............................................. ...........

che valori hai? come fai a dire che è il più adeguata possibile? a cosa? ai guppy o agli scalari? alle piante sintetiche forse!!!!