Entra

Visualizza la versione completa : Disastro di un neo-fita


gigogigo
19-01-2007, 11:22
Bello bellissimo il mondo degli acquari, ma bisogna stare veramente attenti. Ho fatto il mio primo grande pasticcio. Ho una mirabello 30 con dentro alcuni barbus. I Barbus li ho restituiti al negoziante in cambio di un bel gruppo di cardinali. E che ho pensato io da bravo? Beh, acquarietto vuoto (ma funzionante in modo perfetto da mesi) lo sistemo un attimo prima dei nuovi ospiti. E ci ho versato della sabbia bianca che avevo comprato appositamente. L'ho fatto a soli fini estetici. Ma mi son reso conto ora, di aver fatto una gran ******* (mi confermate ciò?). Ovvero non ho minimamente lavato la nuova sabbia. E c'ho pure messo subito i miei nuovi pescini..

risultato? Morti. Non capivo..mi son detto..forse eran malati i pesci di loro prima di venire..poi nel mezzo della notte m'è venuta l'illuminazione. Ho fatto i test dell'acqua e ha una durezza superiore ai 21! Son un assassino :(

ma è proprio necessario sciacquare e lavare la nuova sabbia? con che acqua? non vorrei ripetere l'errore.

kurtzisa
19-01-2007, 11:43
io la lavavo, e puoi chiedere conferma qui, con l'acqua del rubinetto, la metti in unmcontenitore, aggiungi l'acqua e la smuoi un po, con un filoo di acqua che entra sempre dentro nel contenitore, alla fine l'acqua la devi trovare limpida

Il fondo come il quarzo o cose simili lo si dovrebbe sempre lavare, altri fondi tipo la fourite NON si devono lavare, li dipende dal fondo che prendi

milly
19-01-2007, 12:01
sì andava lavata ma mi sembra strano che sia quella la causa di morte dei cardinali. la durezza 21 è alta ma non è tossica da fulminarli.
in ogni caso se la sabbia è calcarea non serve a niente lavarla. con il lavaggio elimini soltanto la polvere, le impurità che possono rendere torbida l'acqua ecc ....

JoeBlack
19-01-2007, 12:08
sono daccordo con milly
Mi sembra strano che la morte dei tuoi pinnuti sia stato causato solo da questo

milly
19-01-2007, 12:31
gigogigo, com'erano i valori prima di aggiungere la sabbia? anche nitriti e nitrati.

gigogigo
19-01-2007, 12:51
Vi ringrazio per le risposte. I valori erano tutti nella norma (purtroppo il mio essere neofita mi comporta ad avere un test 5x1, non precisissimo..ma cma) e i valori, a parte i nitrAti erano a posto. I nitrati erano un filo elevati.

Io non avevo pensato al problema della sabbia. Ci penso ora dato che son morti tutti i pesci 'nuovi' i cardinali, ma anche un ancistrus che avevo dentro da circa 6 mesi. Se fosse sopravissuto l'ancistrus avrei detto che i cardinali erano 'difettosi' in partenza...ma essendo morto anche l'ancistrus.

Ma..quello che ho fatto...è stata una vera cosa da non fare o..invece?
E soprattuto..adesso, cosa mi conviene fare? Nel senso la vasca è vuota di pesci. Ho alcune piante....mi consigliate di ripartire da zero...o invece..altro?

asterix
19-01-2007, 12:56
valori, a parte i nitrAti erano a posto. I nitrati erano un filo elevati.

esatamente quanto erano?

gigogigo
19-01-2007, 12:59
MMm esattamente, sinceramente non lo so. Ma avevo comunicato il dato al mio negoziante e mi aveva detto che era alto si ma non a rischio e che probabilmente era dovuto a dei residui di cibo.

A dirtela tuta, avendo il sistema di test 5in1 ti posso dire che era solo 1 tacca superiore al dovuto. Sorry...per l'imprecisione so che è difficile aiutare senza dati precisi

asterix
19-01-2007, 13:07
beh... dai vuol dire che per il consiglio che ti si puo dare abbiamo poche scelte: il consiglio è fai le misure adatte dei valori che hai in vasca e poi facci sapere.

i nitrati devono stare secondo me tra i 5 e i 15 con un massimo massimo 25...

se li tieni in modo da avere 15 proprio prima di un cambio d'acqua... tutto ok.

quando sapremo meglio i dati di durezza (sia totale che carbonatica) sapremo anche cosa consigliarti di fare... che pesci conti di inserire?

non penso che ricominciare dall'inizio sia necessario.

ellisreina81
19-01-2007, 13:14
per sapere se la sabbia sia calcarea prelevane un po' e versaci sopra dell'acido cloridrico. Se frigge devi toglierla, se no va bene.
Anche se sei neofita non sei costretto ad avere i test 5 in 1. Compra i test a reagente liquido e impara ad usarli fin da subito, ti serviranno.

i nitrati devono stare secondo me tra i 5 e i 15 con un massimo massimo 25...

Secondo me questo è possibile con una vasca che gira bene già da un bel po'. Per una vasca nuova anche se arrivano a 50 non sono pericolosi. Da evitare se possibile, certo, ma da non farsi il mal di testa ;-)

gigogigo
19-01-2007, 13:21
Vi aggiornerò coi dati precisi. Ma secondo voi quindi non può essere quella la causa del disastro? Mi parete più per il no che per il si...

Ok..io allora l'acquarietto lo lascio andare. Giusto ieri ho cambiato l'acqua..lo lascio 'lavorare'..e sostanzialmente aspetto il ritorno dei valori nella norma.

Che pesci metterci? non so mi piaceva l'idea di avere solo cardinali..o comunque dei pesci piccoli. Punto principalmente alle piante. DIfatti ho sul mirabellino 2 lamapade (elaborate da me) per un totale di 22 watt su circa 30 litri. E ora son riuscito finalmente a trovar anche lampade con K elevato. 10.000 e 6.000.

Consigli accettati :)

asterix
19-01-2007, 14:46
E ora son riuscito finalmente a trovar anche lampade con K elevato. 10.000 e 6.000.

non è detto che una lampada da 10.000K sia adeguata... non sono un esperto ma molti dicono che a 10.000K la luce è troppo bianca per un dolce (adatte per marino).


per sapere se la sabbia sia calcarea prelevane un po' e versaci sopra dell'acido cloridrico.

ma la durezza che è arrivata a 21 era il KH!?

milly
19-01-2007, 14:51
per la prova del calcare puoi utilizzare anche aceto o viakal e se è calcarea ti conviene toglierla tutta e sostituirla

gigogigo
19-01-2007, 15:46
E ora son riuscito finalmente a trovar anche lampade con K elevato. 10.000 e 6.000.

non è detto che una lampada da 10.000K sia adeguata... non sono un esperto ma molti dicono che a 10.000K la luce è troppo bianca per un dolce (adatte per marino).

No ma difatti, ne ho attualmente 11w da 4000k, 1 da 6000k e 1 da 10000k. Vorrei per l'appyunto capire, dato che son 2 lampade da 11w l'una,quale sia il mix migliore


per sapere se la sabbia sia calcarea prelevane un po' e versaci sopra dell'acido cloridrico.

ma la durezza che è arrivata a 21 era il KH!?

No, era il valore indicato con GH°....che vuol dire? :)

milly
19-01-2007, 15:53
il GH indica la durezza totale, il KH la durezza carbonatica ;-) stasera fai subito la prova per vedere se è calcarea :-)

gigogigo
19-01-2007, 15:55
il GH indica la durezza totale, il KH la durezza carbonatica ;-) stasera fai subito la prova per vedere se è calcarea :-)

Grazie Milly. Stasera vedo :) Ma son certo che sulla busta c'era chiaramente scritto che non alterava il ph dell'acqua...ora non so se è collegato...ma questo ricordo!

asterix
19-01-2007, 16:15
non è collegato.

a parte il discorso della sabbia,

comunque per avere una chiara idea di quello che succede dovresti misurare sia l'acqua del rubinetto e quella in vasca. sia GH che KH.

e non dimentichiamoci i Nitrati... in vasca e al rubinetto... anche lì per confrontare.

i nitriti va bene anche solo in vasca.

gigogigo
20-01-2007, 00:47
Ecco i dati Asterix :) e grazie ancora.
Premetto che i test che ho fatto sono di quelli 5in1 e ho delle indicazioni approssimative. Comunque.

Allora, l'acqua del rubinetto ha i seguenti dati:

Nitrati - meno di 5
No2 nulli
dgh 18°
dkh 6*
ph 7.0

In vasca invece ho questi dati:

Nitrati 20
no2 nulli
dgh 20
dkh 3
ph 7.2

Che mi dite? :)

Angelo551
20-01-2007, 00:57
In vasca il KH è inferiore a quello del rubinetto??
Se non hai usato RO mi sembra strano....

gigogigo
20-01-2007, 01:37
Non so quanto centri...ma ci diffondo la co2 in vasca,...ha qualche relazione?

gigogigo
20-01-2007, 16:45
Ho fatto la prova con la sabbia e il viakal. Non frigge. Significa che non dovevo lavarla prima di inserirla nell'acquarietto?

pepot
20-01-2007, 16:51
Ho fatto la prova con la sabbia e il viakal. Non frigge. Significa che non dovevo lavarla prima di inserirla nell'acquarietto?
significa sol che non è calcarea ma devi lavarla con cura lo stesso

Angelo551
20-01-2007, 16:57
se la sabbia non frigge con il viakal, non è calcarea. Non mi risulta che la CO2 abbassi il KH, mentre con un KH basso + CO2 dovrebbe scendere il PH.
Per abbassare il GH, visti i valori dell'acqua del rubinetto, credo che l'unica cosa da fare sia dei cambi parziali con l'osmosi...però occhio al KH che se scende ancora potresti avere sbalzi del PH!

asterix
20-01-2007, 18:17
prima di avere un'idea su come agire sul GH vorrei capire un paio di cose che non mi sembra troppo chiaro:
se usi la CO2 e ahi un pH di 7,5 con un KH 3 c'è un problema di fondo...

inoltre il KH scende in vasca di 3 punti... dura da capire...

vorrei sapere un paio di cose: hai per caso un fondo fertile sotto la sabbia e poi che fertilizzazione usi?

c'è un fenomeno molto mitizzato che si chiama decalcificazione biogena.... ad un certo punto qui sul forum qualsiasi stranezza veniva giustificata con questo fenomeno... potresti aver vinto e avercela in vasca! ;-)

Angelo551
20-01-2007, 18:21
c'è un fenomeno molto mitizzato che si chiama decalcificazione biogena.... ad un certo punto qui sul forum qualsiasi stranezza veniva giustificata con questo fenomeno... potresti aver vinto e avercela in vasca! ;-)
-d12 -d12 -d12
Questa me la sono persa...... :-D :-D :-D
Cos'è???? -05

asterix
20-01-2007, 18:30
mah non ho mai capito bene il processo per cui succede ma si riassume in una cosa di questo genere: le piante vorrebbero crescere a palla per la combianzione di CO2 e luce MA per una fertilizzazione non sufficiente stentano a trovare i giusti nutrienti e allora prendono il carbonato di calcio lo spezzano e lo assimilano facendo crollare il pH con la successiva mancanza di tampone e allora ti crolla anche il pH. Roba che ti succede in una giornata!

okkio che quello che ho detto è super aprox... TUKO is the king of shit on montain turf per questa storia. le sa tutte!!! :-D :-D Dove sie TUK...

a me.... forse è successo... un gionro mi sono trovato il KH a 1 e il pH a 6... ma non ne sono sicuro... forse era solo che ho sbagliato a fare i cambi ed ho esagerato con la RO. mai visto gli scalari così contenti... ma ti brucia tutto il resto...

Angelo551
20-01-2007, 18:42
Mi sembra un po fantascientifico come fenomeno anche se non impossibile...Ovviamente opinione personale di uno che non si ricorda più quando è stata l'ultima volta che ha aperto un libro di chimica ... :-D :-D :-D mentre qui ci vorrebbe un biochimico!
Comunque anche se il fenomeno esiste, mi sembra da quanto dici per avvenire dovrebbe esserci una situazione di:
1) Molte, moltissime piante assatanate di nutrimenti
2) Scarsa fertilizzazione
3) Forte/fortissima illuminazione

Però non mi sembra questo il caso...

Se però è avvenuto ciò, vuol dire che è estremamante fortunato e può quindi tranquillamente andare a comprare un biglietto della lotteria con la certezza di vincere il primo premio.... :-D :-D :-D

asterix
20-01-2007, 19:14
anche a me sembrfa molto improbabile...

milly
21-01-2007, 00:39
Angelo551, me la sono persa anch'io #30

Giuseppedona
21-01-2007, 01:30
Comunque anche se il fenomeno esiste, mi sembra da quanto dici per avvenire dovrebbe esserci una situazione di:
1) Molte, moltissime piante assatanate di nutrimenti
2) Scarsa fertilizzazione
3) Forte/fortissima illuminazione

Però non mi sembra questo il caso...

Il "fenomeno" esiste, ma come dici tu non è questop sicuramente il caso.

La decaldificazione biogena si può presentare, e ripeto si può, solo in condizioni particolari, in una vasca ben piantumata dove in assenza di una regolare fertilizzazione con CO2 le piante entrano in competizione fra di loro e visto che il carbonio, essenziale a qualsiasi forma vivente, è assolutamente indispensabile per le cellule delle piante, queste lo estraggono e lo assorbono da tutti i carbonati presenti in vasca, con la conseguenza che il KH avrà un abbassamento costante ma non penso così repentino.

Altra conseguenza del crollo del KH e che venendo a mancare il "fattore" tampone anche il PH crollerà su valori molto acidi. Un'altra cosa che ricordo di aver letto e che sulle foglie delle piante si forma una patina bianca ma non ricordo cosa sia.

Comunque non penso assollutamente che sia il caso di questo topic, penso invece che le rilevazioni dei test 5+1 sono assai approssimative e che è facile commettere degli errori....o in ultima analisi se si possiede un fondo in Akadama che (non per esperienza diretta) so che fà abbassare il KH.

gigogigo
21-01-2007, 12:30
Vi ringrazio per l'interesse e le risposte. Vi aggiorno sulle ultime. Allora, indubbiamente i test 5in1 han quel problema di essere approssimativi. E si deve associare un colore a una tabella..per cui l'errore ci sta. Ma ci tengo a precisare che dopo l'osservazione di stranezza dei miei dati, ho rifatto il test e il dato risulta uguale..sarà che sto diventando daltonico :D

Cmq..ieri sera son andato dal negoziante dove avevo preso i pennuti. ELla mi ha detto che molti dei pennuti che mi diede son morti anche a loro. Probabilmente un problema al tipo di pennuti arrivati la scorsa settimana. Può essere. Comunque la signora ha insistito tanto e mi ha obbligato a prendermi 2 cardinale test. Test nel senso che ora pinneggiano nella vasca. A dirvi il vero, dopo 1 notte dentro alla vaschetta i due sembran in piena forma. Gironzolano e pinneggiano sorridendomi :)

Mah..quello che mi ha insegnato questo post è: 1. se hai un problema chiedi, qualcuno avrà una soluzione. 2. i test 5in1 fan cacare. 3. Come in ogni altra cosa..l'arcano è sempre nell'aria :)

Volevo ringraziarvi e chiedervi..ma con l'acqua del rubinetto cosi come ho scritto..come mi devo comportare? Tenete conto che ho un acquarietto di 30 litri...abitato da due soli cardinale test.. (non c'entra..appena ho la certezza che sia tutto a posto gli prendo qualche compagnia)..

balocco
21-01-2007, 15:35
"Ella" ti ha detto una fesseria, ammesso che fosse in buona fede, oppure ti ha preso per i fondelli.
Invece di mettere dei pesci come test viventi avresti dovuto prendere i test a reagenti ed accertarti della qualità della tua acqua.
Senza contare che i cardinali sono pesci sensibili che necessitano di acqua tenera e acida. #07 #07

gigogigo
21-01-2007, 17:00
Balocco..ora. non è che i pesci son inseriti effettivamente come test vivente. I dati dell'acqua riscontrati, secondo 'ELla' sono sufficientemente buoni per i pesci e non sono la causa del problema registrato. non penserei mai di usare i pesci solo a fine di testare l'acqua. ci mancherebbe. I valori dell'acqua son stati testati con test appositi e difatti i due cardinali sembra che stiano benissimo ora...

asterix
21-01-2007, 17:49
Nitrati 20
no2 nulli
dgh 20
dkh 3
ph 7.2

effettivamente direi anche io che questi valori sono a posto per i cardinali... solo quel GH 20 non ha senso. -05

sotto alla sabbia che cosa hai e che tipo di fertilizzazione liquida usi?

adesso però diciamo che con i pesci che hai sei un po' limitata con i valori da tenere in vasca. per tenerli alle migliori condizioni dovresti avere un KH come il tuo ma un GH basso fino a 8 e soprattutto dovresti cercare di avere un po' più di CO2 per avere un pH sui 6,7 circa.

sei sicura di quel kh... scusa se mi ripeto ma... con il ph che hai è come se non avessi CO2.

gigogigo
21-01-2007, 18:10
Ma difatti di Co2 non so quanta ne riesco ad are dato che si tratta di un sistema un poco vecchiotto, dove la Co2 si diffonde non tramie bollicine ma tramite osmosi di una mebrana collocata in cima a un cilindretto che riempio di Co2, può essere che sia come non darla.

Di fertilizzazione liquida non uso niente a parte verde incanto della ASkoll. Sotto...mm non saprei risponderti, ma niente di particolare (l'acquarietto l'ho ereditato già pronto e funzionante e avviato)