PDA

Visualizza la versione completa : Da dove arrivano i fosfati.


luciafer
19-01-2007, 11:11
Ieri ho fatto un po di misurazioni dei fosfati.
Come strumento di misura ho usato il fotometro dell'Hanna.
In vasca ho un valore di 0,25 mg/l dal momento che ho anche un refugium con molte alghe dentro, la cosa mi ha insospettito e ho messo un po di carbone in un bicchiere con l'acqua a osmosi per un giorno. Questa mattina l'ho misurata e fosfati a 0,37. forse ho trovato la fonte e invece no.
Non mi sono fermato e ho misurato anche l'acqua a osmosi.
Risultato 0,07.
Un po di domande, faccio i cambi del 10% ogni settimana, con relativo cambio di carbone, circa 100#130 gr.
In questo modo, con i cambi li riduco i fosfati o li reintegro?
L'acqua a osmosi non dovrebbe essere esente da fosfati?
Magari è il fotometro che è starato?
Mi aspetto le vostre considerazioni (numerose.
Ciao e grazie.

sendykey
19-01-2007, 12:33
Io prima cosa tarerei il fotometro (sempre che si possa tarare).
Ma niente esclude che tu possa avere fosfati in aqua osmotica...

luciafer
19-01-2007, 12:46
Io prima cosa tarerei il fotometro (sempre che si possa tarare).
Ma niente esclude che tu possa avere fosfati in aqua osmotica...

Purtroppo non si può tarare, se non rimandandolo all'Hanna.
All'uscita dell'impianto a osmosi ho anche le resine per silicati/fosfati/nitrati e non sono neanche vecchie.
Stavo pensando di sostituirle per vedere se uscivano fosfati anche con le resine nuove.

fa69
19-01-2007, 13:13
il carbone può rilasciare fosfati,dipende dalla marca. Da quello che ho capito il fotometro non ha bisogno di essere tarato, lo si fà ad ogni misura facendogli fare la lettura dell'acqua prima di mettere il reagente.

luciafer
19-01-2007, 13:16
il carbone può rilasciare fosfati,dipende dalla marca. Da quello che ho capito il fotometro non ha bisogno di essere tarato, lo si fà ad ogni misura facendogli fare la lettura dell'acqua prima di mettere il reagente.

In effetti è così, l'unica cosa è che sia starata proprio la funzione di azzeramento. Ho provato a pulire la provetta con l'acido muriaticoper togliere ogni traccia di ingiallimento dal vetro.
Spero di non aver fatto una manovra sbagliata.
Qualcuno sa come si puliscono alla perfezione le provette di misurazione?

MADICA
19-01-2007, 13:18
luciafer, una leggera presenza di fosfati nell'acqua ci può stare, nell'ordine di 0,02 con fotometro li avevo anche io, ma il valore potrebbe cambiare se faccio un'altra misurazione, del tipo la provetta non è perfettamente pulita, ho toccato il reagente con le mani, ecc. ecc. Tendenzialmente quindi se va verso zero non mi preoccuperei della RO. Piuttosto starei attento al carbone ed all'alimentazione.

MADICA
19-01-2007, 13:20
Qualcuno sa come si puliscono alla perfezione le provette di misurazione?


falle bollire in acqua osmotica, mi ricordo che Ik2vov aveva illustrato una cosa del genere ad un utente

luciafer
19-01-2007, 13:43
Qualcuno sa come si puliscono alla perfezione le provette di misurazione?


falle bollire in acqua osmotica, mi ricordo che Ik2vov aveva illustrato una cosa del genere ad un utente

Proverò anche così, ma non credo sia un problema di provetta perchè la differenza tra prima e dopo la pulizia è stato di 0,01. Quindi irrilevante.

FIAT600
20-01-2007, 10:02
quantitativi minimi di nitrati e fosfati sono necessari. sembra assurdo ma è così.
in mare questi due elementi sono presenti e soprattutto essenziali per tutti gli abitanti del reef
parlando con il titolare della ruwal sul funzionamento del filtraphos antifosfati, è uscita fuori una bella discussione che lui stesso sta portando avanti. ossia degli integratori di fosfati e nitrati per acquari...

Benny
21-01-2007, 18:03
luciafer, il carbone che adoperiamo....ha Po4 ???

porc...ma non avevi controllato ???

luciafer
23-01-2007, 01:12
luciafer, il carbone che adoperiamo....ha Po4 ???

porc...ma non avevi controllato ???

Quando l'ho controllato la prima volta, lo avevo lasciato a bagno un paio d'ore e mi aveva dato fosfati 0.
Ho rifatto la prova e me lo sono dimenticato in acqua per quasi 2 giorni e mi ha dato 0,37. -05 #17 #19
Vorrà dire che lo terremo solo qualche ora. :-D :-D :-D

MADICA
23-01-2007, 11:31
luciafer, ma che carbone usi? Sciacquato per bene?
Io sto usando casualmente il preis e fosfati non ne vedo.

luciafer
23-01-2007, 11:44
luciafer, ma che carbone usi? Sciacquato per bene?
Io sto usando casualmente il preis e fosfati non ne vedo.

E' un carbone speciale, che prelevo personalmente in una miniera della zona. :-D :-D :-D

Mi adopererò a modificare la filiera per renderlo più pulito. -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

MADICA
23-01-2007, 11:49
Stai scherzando? Anche il carbone ti fai da te? #23

luciafer
23-01-2007, 11:56
Stai scherzando? Anche il carbone ti fai da te? #23

Il fai da te non ha limiti. -05