Entra

Visualizza la versione completa : Che è successo...???


jean.luc
22-05-2005, 13:28
Buona domenica a tutti...

stamattina mi sveglio è l'acqua dell'acquario è bianco opaca -05 ...
Nel senso che non riesco a vedere da un lato all'altro del vetro (47cm...).

I pesci sembrano esserci tutti (2 ocellaris e 1 flavescens), per il resto ho coralli molli e LPS, 1 diadema, 1 paguro, 1 lysmata e un wundermata, 1 turbo...

Non capisco sosa possa essere successo...

Suggerimenti o consigli???

al404
22-05-2005, 14:14
c'era della caulerpa? se si potrebbe essere quello

Pugnetta
22-05-2005, 14:46
Fai dei test e dicci i valori della tua vasca....dal profilo si legge che sei partito a marzo 2005, è un po troppo presto per avere tutta quella roba li dentro eh ??? la maturazione quanto hai fatto? #07

salva82
22-05-2005, 15:18
a parer mio..pochissime rocce...poco movimento....troppi animali....fata male lamaturazione...cmq fai i test come ti hanno consigliato!

jean.luc
22-05-2005, 16:32
Grazie a tutti per le risposte :-))

Allora i test NO3 12,5 (Tetra test), PO4 0 (Tetra).

In effetti ho della caulerpa in vasca: che cosa può aver fatto?
Inoltre ho da 20 minuti staccato l'ombrello di uno spirografo da una pompa cui si era attaccato: penso sia definitivamente morto.

Per il resto non vedo ancora niente... -28d# e soprattutto non so che fare -28d#

jean.luc
22-05-2005, 16:48
Per SALVA82:

perchè dici che ho poche rocce (30kg per 230 litri netti mi sembrano ok, o sbaglio?), ho 3000l/H di movimento (14 volte il litraggio della vasca) e soli tre pesciolini, di cui i due ocellaris molto piccoli.

La vasca è partita inizi Marzo e per tutto il mese maturazione al buio, per tuto Aprile graduale aumento luci, e da Maggio popolamento. Ho forse tirato sui tempi? se sì, come rimediare?

Un grazie ed un saluto

mirabello
22-05-2005, 17:25
misura il calcio

Pugnetta
22-05-2005, 18:25
Le rocce sono un po poche, x 230 litri netti ne dovevi mettere almeno 40 kg poi sicuramente dovevi aspettare almeno 3 mesi prima di buttare tutta quella roba dentro.....al secondo mese al massimo potevi inserire qualche turbo e paguro.
Cmq dicci i tuoi valori che cerchiamo di aggiustare un po il tutto..... ;-)

Naxos
22-05-2005, 18:45
esplosione batterica?

asvanio
22-05-2005, 19:27
hai aggiunto qualche cosa, tipo acqua calcarea o ....? #24

jean.luc
22-05-2005, 20:26
Sfortunatamente non ho il test per misurare il calcio.

Non ho aggiunto alcunchè, e ieri sera alle due di notte era tutto a posto: stamattina alle 11 la tragedia (speriamo di no...).

Il fatto che abbia trovato attaccato ad una pompa l'ombrello dello spirografo (6cm) può significare qualcosa?

Vi prego ditemi qualcosa perchè comincio a disperarmi, e la visibilità sembra peggiorare: è come se ci fosse una nebbia in tutto l'acquario e non si vede una mazza... non sono in grado di capire che cosa sia accaduto ai coralli molli e al resto semplicemente perchè non lo vedo... -20

I test fatti risultano Ok (PO4 0 e NO3 12,5)

Grazie mille

Pugnetta
22-05-2005, 20:50
Che marca di test usi? cmq compra anche il test del calcio e misuralo....

Metti subito del carbone attivo....

Non penso che sia colpa dello spirografo....

salva82
22-05-2005, 21:08
assolutamente no compra test affidabili salifert tunze carbone attivo e un filtro a letto fluido per le resine! ;-)

malpe
23-05-2005, 10:36
Misura la densità......sembra più una qualche precipitazione tipo calcio......
potrei sbagliarmi ma misura la densità.......

jean.luc
23-05-2005, 14:43
Allora...

Eccomi qua... stamattina la situazione non è migliorata... -05
Ho misurato la salinità ed è, come al solito, 1025, quindi in norma.

Ho visto che qualcuno ha parlato di "precipitazione di calcio..." sia in questo post sia in un altro...

Di che cosa si tratta? E' grave? Come si risolve? Perchè succede?

Vi prego aiutatemi perchè sono decisamente preoccupato -20 -20 -20

al404
23-05-2005, 14:51
perchè escludete la caulerpa? quando va in riproduzzione non sbianca e fa diventare l'acqua lattigginosa?

http://groups.google.it/group/it.hobby.acquari/browse_thread/thread/5873cac789a589b4/cdaf1d00e4cb6e2b?q=caulerpa+acqua&rnum=4&hl=it#cdaf1d00e4cb6e2b

parti a leggere dall'inizio

pupix
23-05-2005, 15:10
io inizierei con un cambio acqua del 10%

asvanio
23-05-2005, 15:41
Ho misurato la salinità ed è, come al solito, 1025, quindi in norma


dipende con cosa la misuri, il mio a lancetta prima della taratura con un'ottico sca...va alla grande !

verifica bene magari con l'aiuto del tuo negoziante che avra' un'ottico !

per il resto, lo spirografo non c'entra
intanto che verifichi,metti del carbone e fai qualche cambio

malpe
23-05-2005, 15:49
Ripensando bene a tutto io farei così:
misurare tutti i valori con test affidabili che dovresti avere...
Nitrati
Nitriti
Fosfati
Calcio
Magnesio
kh
Ph.....
Poi si verifica, se è una precipitazione non devi fare nulla.....al limite procedi con dei cambi di un 10% però è importante che misuri tuuti i parametri più importanti per renderti e renderci conto di cosa può essere successo....