Entra

Visualizza la versione completa : Rocce laviche, un tanto al chilo...


orangostango
19-01-2007, 00:46
questo mio messaggio è per raccontarvi una mia "pensata", per chiedervi un parere al riguardo, e nel caso si dimostrasse cosa buona, per trasformare la pensata in suggerimento.

prologo: sono sempre rimasto "di sasso" (non uso questo termine a caso) ogni volta che mi avvicinavo a pietre decorative da inserire nell'acquario a causa dei loro prezzi. mi sono sempre chiesto come mai oggetti come dire di così basso profilo fossero così costosi. e poù di una volta mi sono riproposto di trovare una soluzione alternativa...

qualche tempo fa, ho provato con una soluzione che, credo, sia facilmente praticabile, e che al momento sembra stia dando buoni frutti...

per farla breve, invece di andare in un negozio per acquari sono andato in un vivaio, ed ho preso un po' qualche chilo, di roccia lavica di quella che viene usata per decorare le bordature dei giardini o dei laghetti.

considerate che la roccia è molto molto porosa, per cui con due o tre chili se ne prende veramente un bel po'...

costo totale? meno di due euro.

la roccia tra l'altro si rompe facilmente con uno scalpelletto, per cui è facile sagomarla o ricavarne pezzi di varia dimensione.

prima di metterla in acquario l'ho naturalmente lavata più che bene, più che altro per togliere terra e polvere.

ormai è qualche mese che l'ho inserita e devo dire che non ho notato alcun cambiamento nei valori dell'acqua, mentre i pesci sembrano trovercisi assai bene. altrettanto vero per le piante, che trovando una roccia molto porosa hanno facile gioco nel riuscire ad attecchire con le radici.

che ne pensate? vedete controindicazioni?
mi farebbe piacere un vostro parere...

zambrò
19-01-2007, 02:34
vai tranquillo...;)

CRI82
19-01-2007, 02:37
non sono un esperto
ma posso dirti che io personalmente,
ma credo molti altri,pietre laviche
non ne ho mai comprato
proprio perche sono pietre che bene o male
trovi in posti dove non ci speculano..
io le mie le ho trovate a mare,
usate come pietre per recintare aiuole #18 ...
riguardo i valori io non ho avuto problemi
e le radici attecchiscono benissimo
io per pulirle le ho addirittura bollite :-D
ciao e buona scultura

Alfa
19-01-2007, 10:50
in alternariva si può chiedere da chi vende pietre per l'edilizia si trovano anche di diversi colori ma attenti al tipo di roccia non deve essere calcarea

Indiano81
19-01-2007, 12:21
Pensate davvero che le rocce laviche usate nel giardinaggio possano andare bene?
é un'ottima idea per risparmiare qualche soldo!

Alfa
19-01-2007, 12:32
si basta pulirle bene e controllare che che non ci siano residui calcarei con l'acido muriatico

bettatyson
19-01-2007, 14:17
io le uso nel filtro al posto dei cannolicchi, sono ottime, comprate al garden x un' inezia.

CRI82
19-01-2007, 14:21
#24 interessante
è che forse se ne usi molte
appesantisce in filtro
ma non dovrebbero creare problemi
buona idea #25
ciao

Indiano81
19-01-2007, 15:05
si basta pulirle bene e controllare che che non ci siano residui calcarei con l'acido muriatico

Puoi spiegarti meglio per favore?
Qual'è la prassi?

Alfa
19-01-2007, 15:29
pulisci tutto poi lasci cadere un pò di acido muriatico e vedi se "frigge" se frigge e calcarea è non va bene altrimenti sciaqua ed è ok