orangostango
19-01-2007, 00:46
questo mio messaggio è per raccontarvi una mia "pensata", per chiedervi un parere al riguardo, e nel caso si dimostrasse cosa buona, per trasformare la pensata in suggerimento.
prologo: sono sempre rimasto "di sasso" (non uso questo termine a caso) ogni volta che mi avvicinavo a pietre decorative da inserire nell'acquario a causa dei loro prezzi. mi sono sempre chiesto come mai oggetti come dire di così basso profilo fossero così costosi. e poù di una volta mi sono riproposto di trovare una soluzione alternativa...
qualche tempo fa, ho provato con una soluzione che, credo, sia facilmente praticabile, e che al momento sembra stia dando buoni frutti...
per farla breve, invece di andare in un negozio per acquari sono andato in un vivaio, ed ho preso un po' qualche chilo, di roccia lavica di quella che viene usata per decorare le bordature dei giardini o dei laghetti.
considerate che la roccia è molto molto porosa, per cui con due o tre chili se ne prende veramente un bel po'...
costo totale? meno di due euro.
la roccia tra l'altro si rompe facilmente con uno scalpelletto, per cui è facile sagomarla o ricavarne pezzi di varia dimensione.
prima di metterla in acquario l'ho naturalmente lavata più che bene, più che altro per togliere terra e polvere.
ormai è qualche mese che l'ho inserita e devo dire che non ho notato alcun cambiamento nei valori dell'acqua, mentre i pesci sembrano trovercisi assai bene. altrettanto vero per le piante, che trovando una roccia molto porosa hanno facile gioco nel riuscire ad attecchire con le radici.
che ne pensate? vedete controindicazioni?
mi farebbe piacere un vostro parere...
prologo: sono sempre rimasto "di sasso" (non uso questo termine a caso) ogni volta che mi avvicinavo a pietre decorative da inserire nell'acquario a causa dei loro prezzi. mi sono sempre chiesto come mai oggetti come dire di così basso profilo fossero così costosi. e poù di una volta mi sono riproposto di trovare una soluzione alternativa...
qualche tempo fa, ho provato con una soluzione che, credo, sia facilmente praticabile, e che al momento sembra stia dando buoni frutti...
per farla breve, invece di andare in un negozio per acquari sono andato in un vivaio, ed ho preso un po' qualche chilo, di roccia lavica di quella che viene usata per decorare le bordature dei giardini o dei laghetti.
considerate che la roccia è molto molto porosa, per cui con due o tre chili se ne prende veramente un bel po'...
costo totale? meno di due euro.
la roccia tra l'altro si rompe facilmente con uno scalpelletto, per cui è facile sagomarla o ricavarne pezzi di varia dimensione.
prima di metterla in acquario l'ho naturalmente lavata più che bene, più che altro per togliere terra e polvere.
ormai è qualche mese che l'ho inserita e devo dire che non ho notato alcun cambiamento nei valori dell'acqua, mentre i pesci sembrano trovercisi assai bene. altrettanto vero per le piante, che trovando una roccia molto porosa hanno facile gioco nel riuscire ad attecchire con le radici.
che ne pensate? vedete controindicazioni?
mi farebbe piacere un vostro parere...