PDA

Visualizza la versione completa : PARERE SU INTRODUZIONE DISCUS


william
18-01-2007, 23:22
Ciao a tutti!!!!!
Prima di tutto mi presento, mi chiamo William e sono iscritto ad acquaportal da un bel po, ho visto parecchi restiling del sito e del forum. Non scrivevo da molto ormai....anzi moltissimo!!!!!

Ed ora veniamo al dunque..

Vorrei prendere dei discus e sto riallestendo la vasca. Si tratta di un juwel180, litri netti all'incirca 160/150. L'allestimento prevede qualche legno e delle piante alto sullo sfondo e qualcosina più bassa sul davantti (ceratopteris,ludwigia, cabomba, hygrophylla, ninfea, criptocorine e della riccia galleggiante). Il fondo è costituito da del ghiaetto di quarzo bianco di granulometria 2mm circa. I valori sono:
Kh=2
GH=3
PH=6.5 di giorno, 6.3 di notte (avrete capito che ho la co2 sempre accesa)
NO2=0
NO3<10
PO4=2
T°= 28 (per adesso poi la alzo)
Cond=...non so sto costruendo il conduttivimetro ma per adesso non riesco a farlo funzionare.

Illuminazione costituita da due neon da 30W lifeglo2 e powerglo, 10 ore al giorno.
Altri ospiti in vasca sono una coppia di apistogramma hongsloi, 5 megalamphodus, una laetacara dorsigera ormai moooolto tranquilla per la vecchiaia :-)),4 crossochelius siamensis (li avevo presi più di un anno fa pre problemi alghe...) e uno scalare maschio ma che sto per regalare prima che arrivino i discus.
Gli unici che mi preoccupano sono i crossochelius che al momento della pappa diventano un po troppo vivaci.

Per ora non ho foto ma ve le posterò a breve.

Ditemi che ne pensate!!!

Grazie Ciao!!!!

Gianka
19-01-2007, 09:57
che potresti avere problemi con la CO2 e i crossochelius
ed eventualemente con i nani nel periodo della riproduzione

per il resto ti converrebbe mantenere il PH basso torbando l'acqua

ciao

Ute1
19-01-2007, 11:24
posta una foto oltre alla descrizione data su . Sara' meglio .

william
20-01-2007, 00:22
I crossochelius vedo se riesco a darli via con lo scalare.
per gli apistogramma non c'è problema, si sono già riprodotti e si limitano a tenere lontano glia altri solo se sono nelle immediate vicinanze ma molto blandamente, cmq ho messo la loro "casetta" in un punto nascosto in modo che i discus non possono avvicinarsi.

La co2 fa prorpio male? la variazione di ph tra giorno e notte non mi sembra esagerata, comunque posso diminuirla.

Le foto le posto in settimana se riesco.
Per la torba ci sto già pensando, ho un piccolo filtro esterno che caricherò solo con torba e magari un pò di cannolicchi che male non fatto.

Grazie Ciao!!!

Ute1
20-01-2007, 00:35
L'esterno equipaggialo di tutto punto che è sempre meglio ed attento alla mescolanza co2 torba . Regolati in modo che nn ci sia differenza di ph tra giorno e notte , usando un elettrovalvola . Direi di staccare l'erogazione della co2 nei 2/3 giorni prima di inserire torba . Vedi il ph a che valori arriva prima e dopo l'aggiunta di torba , e poi decidi quanta co2 erogare . Un minimo sarebbe l'ideale .

Gianka
20-01-2007, 00:44
l'esterno con la torba dovresti utilizzarlo al di fuori della vasca per torbare l'acqua che stabuli....e quindi i cannolicchi non ti servirebbero a niente...

ovviamente una cos divera è se usi un filtro esterno affiancandolo ad uno interno sulla vasca e carichi uno dei cestelli di torba...occhio che non ti portino KH e PH troppo in basso

william
20-01-2007, 00:54
Il problema della co2 è solo che crea differenza tra giorno e notte o per i discus c'è qualche altra controindicazione sul suo utilizzo?

il filtro esterno è molto piccolo, si tratta di un EDEN 501, sarebbe per filtrare acquari di una 60ina di litri, ma a me serve solo da caricare con torba e affiancare al filtro interno.

Quasi quasi faccio così, stacco la co2 e attacco la torba, aspetto di vedere il ph e kh come si comportano e poi riattacco la co2 ma non troppo alta.

Gianka
20-01-2007, 01:05
sai qual'è il rischio?...che un giorno per via della CO2 ti trovi i pesci boccheggianti a galla...o peggio a fondo

se sei sicuro dell'impianto fai pure....decidi tu sulla base delle piante e dei pesci cosa ci vuoi mettere...

tieni sempre presente che CO2 PH e KH sono legati tra loro, che tanta CO2 in acqua molto calda quindi già povera di O2 significa avere una gestione perfetta

#24 #24 #24 ora decidi tu

Ute1
20-01-2007, 11:44
troppa co2 in vasca nn permette l'assunzione corretta di o2 da parte del discus .... nn è semplice ma in internet c'è tanto materiale che ti fa capire perchè possa essere pericoloso il rapporto tra co2 + 02 + pesci .
Fai come hai gia detto , stacca la co2 , prova i test e poi ti regoli .

william
23-01-2007, 16:03
vi posto una foto dell'acquario che non è ancora al massimo ma le piante stanno crescendo. e una foto dello scalare maschio che sto per dare via, se qualcuno lo vuole....[/img]

william
23-01-2007, 16:04
scalare http://www.acquariofilia.biz/allegati/scalre_maschio_208.jpg

william
23-01-2007, 23:02
Intanto ho staccato la co2 e caricato della torba con cannollicchi in un filtro esterno.

ùGrazie dei consigli

william
25-01-2007, 16:45
Quanta torba va messa in proporzione al litraggio della vasca? dopo quanti giorni si inizia a vedere un'abbassamento di phe kh? ho iniziato a filtrare più di 48 ore fa senza nessun risultato per adesso.

Ciao!!!

pepot
25-01-2007, 16:50
Quanta torba va messa in proporzione al litraggio della vasca? dopo quanti giorni si inizia a vedere un'abbassamento di phe kh? ho iniziato a filtrare più di 48 ore fa senza nessun risultato per adesso.

Ciao!!!
scusa ma leggo che il tuo kh è già a 2...
a qua to vuoi portarlo??

william
25-01-2007, 23:09
il kh mi va già bene a 2 infatti, era più per il ph....

pepot
25-01-2007, 23:14
il kh mi va già bene a 2 infatti, era più per il ph....
ma se scende ancora il kh il ph sarà instabile.....
devi cercare di far scendere solo il ph e tenere il kh così

Ute1
27-01-2007, 16:19
per la quantita' di troba : man mano che inserisci vedi a quanto scende il ph , arrivato al valore giusto per te , nn ne aggiungi piu' . Dopo averla aggiunta , puoi fare i test dopo 3 giorni e vedi . Per i primi tempi monitorizza il ph sempre , poi piu' in la , sara' tutto autimatico , inserendo sempre la stessa quantita' di torba . La vasca è abbastanza bella .