Visualizza la versione completa : Demasoni piena
gianlucadm
18-01-2007, 21:12
#22 Speriamo sia la volta buona #22
...le altre due volte non ha portato a compimento la covata... :-( http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_079_766.jpg
Bellissima foto!
In bocca al lupo per la covata :-))
#22 Speriamo sia la volta buona #22
...le altre due volte non ha portato a compimento la covata... :-(
Non vorrei fare il gufo ma l'uovo che si intravede non ha una bella colorazione.
Ciao Enrico
Non vorrei fare il gufo ma l'uovo che si intravede non ha una bella colorazione.
infatti!!!! anche secondo me non pare fecondato!!! #24
Grande !!! -89
Allora erano proprio in procinto di -ciuf ciuf- ....
Comunque qualora non riuscisse realmente a portare a termine, ricordati di me e dello scambio....
Ciao.
Christian
troppo bianco?
Sembra anche a me troppo bianco, proprio ieri sera una delle Hongi (sono diventate peggio degli Mpanga) ha messo le uova in bocca e sono decisamente piu gialle/arancio.......di solito le uova bianche non sono fecondate, però......mai dire mai ;-)
Non mi esprimo sulle uova (darei parere negativo anche io), ma sulla foto: decisamente molto bella. #25
......di solito le uova bianche non sono fecondate, però......mai dire mai ;-)
Potrebbe anche solo dipendere dall'alimentazione e le uove assumono una colorazione biancastra ma sono fecondate. A me e' successo diverse volte specialmente se mangiano molti gamberi senza la "buccia".
Ciao Enrico
gianlucadm
19-01-2007, 22:14
Ennnooooo..... :-( :-( dai non dite così.......
sgrat sgrat.......... :-D :-D :-D
Però in effetti ora che me lo fate notare è vero che sembrano un po' troppo chiare... boh, spero sia solo colpa del flash....
....domani provo a fare qualche altra foto, magari anche meglio di questa.
A proposito, grazie per i complimenti, fanno sempre piacere! :-)) :-)) :-))
gianlucadm
23-01-2007, 16:47
A 5 giorni dalla deposizione la gola è ancora abbastanza gonfia (ma non come all'inizio), e le uova non sembrano più bianchissime. Forse ha fatto un po' di selezione tra quelle fecondate e quelle non...
C'è qualche speranza? Se resiste fino a Sabato, la isolo.
Come colore ci siamo già di più mi sembra. ;-)
By the way, se non sono fecondate prima o poi le sputerà. :-(
gianlucadm
23-01-2007, 18:22
By the way, se non sono fecondate prima o poi le sputerà. :-(
...come ha già fatto le altre volte, putroppo.... :-(
Ma in fondo credo anche che siano ancora giovani, saranno attorno ai 4/5 cm...(più 4 che 5...)
Ma in fondo credo anche che siano ancora giovani, saranno attorno ai 4/5 cm...(più 4 che 5...)
Che sarebbe la dimensione massima di una femmina di demasoni.
Ciao Enrico
gianlucadm
24-01-2007, 09:50
Che sarebbe la dimensione massima di una femmina di demasoni.
...Che a pensarci bene hai anche ragione... :-)) .
Il fatto è che che li ho da 6 mesi, ed hanno cominciato a "tentare" di riprodursi quando erano anche più piccoli, ma senza successo.
Allora ho pensato che forse non sono ancora maturi, o magari solo il maschio non lo è...boh, vedremo questa covata come va a finire.
Il fatto è che che li ho da 6 mesi, ed hanno cominciato a "tentare" di riprodursi quando erano anche più piccoli, ma senza successo.
Allora ho pensato che forse non sono ancora maturi, o magari solo il maschio non lo è...boh, vedremo questa covata come va a finire.
Io dopo una decina di generazioni avevo femmine che riproducevano alla taglia di 3 cm.. Piu'si allontanano dalla forma selvatica e prima riproducono.
In genere in acquario riproducono a 6/7 mesi dalla nascita. Di solito e' un problema di aggressivita' e per esempio 2 femmine che incubano in contemporanea di solito si massacrano di botte perdendo parte o tutte le uova oppure sono costrette per problemi di spazio a rimanere nel territorio del maschio e anche qui e' quasi impossibile portare a termine l'incubazione per gli attacchi di questo.
Ciao Enrico
gianlucadm
24-01-2007, 10:58
Io dopo una decina di generazioni avevo femmine che riproducevano alla taglia di 3 cm..
Urka, 10 generazioni!!!! Ma dimmi una cosa: li allevavi in trio, o un maschio e un harem, oppure un gruppo misto numeroso (tipo più di 10)?
In genere in acquario riproducono a 6/7 mesi dalla nascita. Di solito e' un problema di aggressivita' e per esempio 2 femmine che incubano in contemporanea di solito si massacrano di botte perdendo parte o tutte le uova oppure sono costrette per problemi di spazio a rimanere nel territorio del maschio e anche qui e' quasi impossibile portare a termine l'incubazione per gli attacchi di questo.
Verissimo, io mi trovo nella seconda situazione. Infatti quasi quasi anticipo l'isolamento a stasera.... -28d#
Urka, 10 generazioni!!!! Ma dimmi una cosa: li allevavi in trio, o un maschio e un harem, oppure un gruppo misto numeroso (tipo più di 10)?
A seconda dei periodi o coppia o gruppo di 5 o 6 (con 2 o 3 femmine).
Ciao Enrico
gianlucadm
24-01-2007, 15:16
Ok, grazie delle info! ;-)
Peraltro ho visto la piccola poco fa ed è visibilmente più sgonfia... :-( .
Stasera la isolo, ma la prossima volta la isolo subitissimo.
Non è che hai la temperatura in vasca troppo alta e le uova vengono fuori già sode? :-D :-D :-D
Scherzi a parte, di recente una cyno ha fatto più o meno la sessa cosa, ovvero, gola immediatamente gonfia e poi sembrava non avesse nulla. Invece, poi ne son venuti fuori 3 al 27°.
P.S.: Da appassionato di fotografia, non posso non farti i complimenti per le foto. Che macchina usi?
gianlucadm
24-01-2007, 15:38
Non è che hai la temperatura in vasca troppo alta e le uova vengono fuori già sode? :-D :-D :-D
No, anzi, quando ho letto il post delle temperature ho subito abbassato a 23° (da buon genovese ho subito carpito l'occasione del risparmio energetico... :-D )
Scherzi a parte, di recente una cyno ha fatto più o meno la sessa cosa, ovvero, gola immediatamente gonfia e poi sembrava non avesse nulla. Invece, poi ne son venuti fuori 3 al 27°.
Infatti, qualcosa deve ancora avere in bocca di sicuro, spero sia fecondato e spero abbia voglia di portarlo a termine...;-)
P.S.: Da appassionato di fotografia, non posso non farti i complimenti per le foto. Che macchina usi?
Grazie! :-))
Uso una Kodak DX7590, scatto con il flash con settaggi A/F 3.2, 1/160s, 100ISO e compensazione flash -1. Dopodichè taglio ed aggiusto i risultati con programmi di fotoritocco.
Comunque per ottenere queste 4 foto ho dovuto farne non so quante... #19
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |