Visualizza la versione completa : guppyni
stefanoB.
18-01-2007, 20:27
ciao a tutti !!!!! dopo quante settimane o mesi gl avanotti dei guppy diventano "grandi" cioè compaiono i colori, diventano piu lunghi... insomma quando incominciano ad assomigliare in qualche modo agli adulti??
un altra domanda.... a una mia guppa gli si è inclinata la schiena ed ogni giorno è sempre piu evidente .... da quello che ho capito è l'alimentazione che comunque è piuttosto varia....
grazie!!!
ciao a tutti !!!!! dopo quante settimane o mesi gl avanotti dei guppy diventano "grandi" cioè compaiono i colori, diventano piu lunghi... insomma quando incominciano ad assomigliare in qualche modo agli adulti??
un altra domanda.... a una mia guppa gli si è inclinata la schiena ed ogni giorno è sempre piu evidente .... da quello che ho capito è l'alimentazione che comunque è piuttosto varia....
grazie!!!
o magari la tua guppyna soffre di alterazioni genetiche!!!!purtroppo non è raro..o tubercolosi....l ho appena letto su un libro!!! -05
stefanoB.
18-01-2007, 23:02
grazie eu72!!!! ma accade cosi da un giorno all' altro ?
grazie eu72!!!! ma accade cosi da un giorno all' altro ?
noooo...quando crescono comincia la deformazione...io ho un acquario naturale da tantissimi anni e questo problema ogni tanto compariva...
poi magari ci sono altre cause come l alimentazione ...ma propendo piu per la seconda ipotesi genetica!cambia negozio dove le compri magari sei piu fortunato #36#
grazie eu72!!!! ma accade cosi da un giorno all' altro ?
noooo...quando crescono comincia la deformazione...io ho un acquario naturale da tantissimi anni e questo problema ogni tanto compariva...
poi magari ci sono altre cause come l alimentazione ...ma propendo piu per la seconda ipotesi genetica!
ma no!
le malformazioni genetiche sono molto rare e se capitano si manifestano su molti più di un esemplare ogni tanto.
Soprattutto le femmine soffrono di carenze di calcio dovute alle gravidanze continue. Capita a volte che queste deformazioni simanifestino subito dopo il parto. In ogni caso è solo questione nutrizionale.
Cibo vivo o addizionato con vitamine ne riduce l'incidenza
Che tipo di vitamine?Multicentrum o supradyn, o specifiche?
Qualsiasi!
l'olio di pesce per esempio è ottimo.
Ci sono in commercio delle capsule.
Io lo uso per addizionarlo ai microgranuli!
cioè non ho capito, veramente posso somministrare QUALSIASI vitaminico o le devo acquistare in negozi di acquariologia?
no le caspule sono ad uso umano.
sono quelle robe tipo omeopatiche dietetiche ... non sono pratico di questi prodotti io li "rubo" a mia Madre! :-)) si trovano anche nei supermercati penso (anche di spesa non sono pratico ;-) )
Cmq sono capsule in gelatina, le tagli e spremi l'olio di una caspula in 10 grammi di cibo ..... granuli o scaglie e lasci assorbire!
Comunque le vitamine sono vitamine uguali non esistono quelle specifiche per pesci o per umani.
no le caspule sono ad uso umano.
sono quelle robe tipo omeopatiche dietetiche ... non sono pratico di questi prodotti io li "rubo" a mia Madre! :-)) si trovano anche nei supermercati penso (anche di spesa non sono pratico ;-) )
Cmq sono capsule in gelatina, le tagli e spremi l'olio di una caspula in 10 grammi di cibo ..... granuli o scaglie e lasci assorbire!
Comunque le vitamine sono vitamine uguali non esistono quelle specifiche per pesci o per umani.
Sì vabbè quello è chiaro, intendo che magari il Selenio e tutte quelle cose pseudo-fashion "per non invecchiare" che gli integratori hanno oggi magari chissà quali effetti avbrebbero sui pinnuti!
Vada allora per l'olio di pesce.
newgollum
20-01-2007, 19:51
sono quelle robe tipo omeopatiche dietetiche ... non sono pratico di questi prodotti
integratori vitaminici, non roba omeopatica (che per definizione NON contiene vitamine, come non contiene alcunché: per chi non sa che cos'è l'omeopatia, è un principio per cui si prende una goccia di una sostanza che sia simile -omeo- a ciò che causa la malattia -quindi mai principi attivi 'curativi'- e si diluisce fino a quando non ne rimane alcuna molecola... si dice che a quel punto resti lo 'spirito' (parole dell'inventore!) di quella sostanza, che rende attiva la soluzione... si lo so è spiegato un po' velocemente, ma il fondamento è questo :-) )
io non uso integratori per i mie ipesci, ma credo che per utilizzarli ci voglia un minimo di dosaggio... dark_70 tu che li usi fai un esempio cosìè più chiaro anche a Wmilan #36#
in ogni caso esistono in commercio volendo dei mangimi già integrati.
dark_70 tu che li usi fai un esempio cosìè più chiaro anche a Wmilan
Cmq sono capsule in gelatina, le tagli e spremi l'olio di una caspula in 10 grammi di cibo ..... granuli o scaglie e lasci assorbire!
esempio e dosaggi già on-line ;-)
newgollum
21-01-2007, 20:37
grazie, intendevo degli integratrori vitaminici. L'idea del Supradyn m incuriosisce... sempre una capsula o compressa ogni 10 grammi?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |