Entra

Visualizza la versione completa : Vasca Allevamento/Riproduzione Red Cherry


pinzanet
18-01-2007, 16:32
Ciao a tutti

ho intenzione di avviare una vasca ex novo per la riproduzione e l'allevamento di Red Cherry (o comunque neocaridine) da destinare poi alle altre mie vasche (gia avviate :-)) ) da 80 e 120 litri lordi
vorrei riempirle per bene di gamberetti e una volta piene le eventuali eccedenze venderle e/o scambiarle :-))
secondo voi andrebbe bene la vasca segnalata dal link?

http://www.acquaingros.it/acquarioapertomisura3completodifiltroeilluminazion ecm35x285x34h-p#19848.html?osCsid=07ed506c3e5a3ce3714beed400f55a bf

non vorrei spendere un capitale e questa mi sembra carina da affiancare alle altre ma vorrei il vs conforto

manolo1981
21-01-2007, 18:04
A me sembra ok ed il prezzo è buono. Fossi in te ci proverei ;-)

newgollum
21-01-2007, 19:10
specialmente se consideri che ci sono anche le spese di spedizione, anche se magarile puoi sfruttare per prendere anche qualcos'altro, io non lo reputo un prezzo così conveniente. Ti conviene allora prendere una vasca in vetro (se on addirittura farla da te con vetro e silicone, se hai la 'mano') da una ventina di lt, che ti costerebbe certamente meno e magari ci trovi anche un bel coperchio in cui inserire una plafoniera. Una vasca del genere non ti ovrebbe costare più di 10-15 euro, i nbase ai prezzi di qui. Con un piccolo filtro o anche senza potresti avere quindi una vasca più grande, di vetro e alla fine spendendo meno.

manolo1981
21-01-2007, 21:13
Cioè...scusa...con 10-15 euro vuoi comprare vetro, silicone, plafoniera e filtrino????

...dimmi dove vivi perchè vengo e mi compro il necessario per farmi una ventina di vaschette per i miei gamberi!

Già solo per il filtrino, che sarà pure una caccola, ma sempre un filtrino è, ci spendi minimo 10 euro + plafoniera circa 15 euro + vetri 10 euro + silicone 2 euro...siamo arrivati a 37 euro...più mettici il tempo da perdere per incollare a modo i vetri...ed il riskio che da un giorno all'altro ti si apra in qualke punto.

A me per una vaschetta del genere mi hanno chiesto qui a Pisa 39 euro scontata perchè in origine costava 49.........

pinzanet
24-01-2007, 16:12
non avevo pensato alle spese di spedizione -28d#
sto cercando un'usato sul mercatino, forse mi conviene #36#

pinzanet
29-01-2007, 11:20
ho trovato la vaschetta sul mercatino :-)

50x30x30 in ottime condizioni comprensiva di filtro e pompa della Wave modello Stream 250 con portata 250 l\h e coperchio(no illuminazione) il tutto a 20 Pleuri

Grazie maxtomli ;-)

Ho avviato la vasca con metà acqua degli altri acquari, ho strizzato la 1° spugna nella nuova vasca e utilizzato la vecchia lana , il tutto per ridurre i tempi di maturazione
fra un po mi metterò alla ricerca delle caridine

nel frattempo ho bisogno di qualche suggerimento: #24

vorrei dividere in due la vasca per tenere due tipi di caridine, le Red Cherry e le White Perl
pensavo di utilizzare una lastrina di PVC o come accidenti si chiamano quelle lastre trasparenti che si trovano in qualsiasi brico.

Il getto della pompa lo orienterei nella metà opposta rispetto all'aspirazione e pensavo di fare dei fori con il trapano abbastanza grandi per garantire il ricircolo dell'acqua ma non troppo da permettere ai gamberetti di passare da una parte all'altra

eviterei se possibile di mettere il coperchio, è la prima vasca aperta che ho e mi piace
ho letto che solo le Japoniche saltano fuori equindi non dovrebbero esserci problemi no?

considerando che ho messo solo 2 mezze noci di cocco ricoperte di muschio di giava per parte e qualche anubia su sassi utilizzerei una plafoniera da 12 watt da 4 soldi che ho visto in un centro commerciale reparto Animali &C dovrebbe bastare come luce

per ora non avendo altro sto usando la mia lampada da scrivania da 11 watt #13

non ho il riscaldatore dite che servirebbe?l’acqua è intorno ai 22 gradi

consigli, commenti,suggerimenti ?
#24

Jalapeno
29-01-2007, 15:11
Allora vorresti dividere in 2 la vasca 50x30x30? quindi una 20ina di litri per specie direi 3 coppie per vaschetta e nel giro di 2-3 mesi saranno piene. Come illuminazione direi 0,5w/l anche meno, la plafo da 12 watt potrebbe andare bene visto che hai anubias e muschio. La vasca aperta è possibile rischio di fughe, io ho una vaschetta aperta e fortunatamente non ho mai avuto questi problemi. 22°C vanno bene l'importante che non si scenda sotto i 18°C? ma soprattutto in estate con il caldo soffrono molto e le più vecchie e deboli schiattano.

die_go
29-01-2007, 15:16
Io ti sollevo una obbiezione: sei davvero sicuro di riuscire a fare "dei fori con il trapano abbastanza grandi per garantire il ricircolo dell'acqua ma non troppo da permettere ai gamberetti di passare da una parte all'altra"?

Hai idea di quanto siano grandi le Red Cherry appena nate?

pinzanet
29-01-2007, 15:27
ok grazie
il PVC forato dici che va bene per dividere la vasca
tu come l'hai divisa ?e come garantisci il ricircolo dell'acqua

Jalapeno
29-01-2007, 15:37
Secondo me basterebbe impedire che non si mischino i soggetti adulti, anche se le neocarine appena nate vanno nell'altra vaschetta che problema c'è? appena raggiunti 1cm di grandezza con il retino si spostano nella giusta vaschetta.
Per evitare qualsiasi problema forse sarebbe il caso di fare 2 vaschette non comunicanti, oppure provare a mettere una retina molto fine con una maglia di 1mm o anche meno (tipo quella usata per filtrare il vino).

pinzanet
29-01-2007, 15:45
beh per fare due vaschette non comunicanti basta semplicemente NON forare il divisorio :-)
ma come garantisco il ricircolo ?
due filtri ,anche ad aria ,mi sembrano eccessivi
retina tipo zanzariera? e come la fisso? #24

Jalapeno
29-01-2007, 15:52
La zanzariera secondo me ha maglie troppo grosse, per fissarla fai una piccola intelaiatura e la incolli sul divisorio.
2 vaschette 2 filtri è anche vero che malawi ha detto che le bolle del filtro ad aria scoppiando possono uccidere le larve, io sto sperimentando sta cosa e per adesso nessun problema...

die_go
29-01-2007, 17:33
Secondo me basterebbe impedire che non si mischino i soggetti adulti, anche se le neocarine appena nate vanno nell'altra vaschetta che problema c'è? appena raggiunti 1cm di grandezza con il retino si spostano nella giusta vaschetta.

Questo si può fare, ma non è semplice... saranno tanti, piccoli, veloci, e tu devi prendere sono quelli di una specie...

Per evitare qualsiasi problema forse sarebbe il caso di fare 2 vaschette non comunicanti, oppure provare a mettere una retina molto fine con una maglia di 1mm o anche meno (tipo quella usata per filtrare il vino).

Secondo me queste sono le soluzioni migliori.

Nel primo caso hai meno stabilità della vasca, maggiori costi e maggior tempo di manutenzione. Per contro eviti la possibilità che si diffondano malattie.

Nel secondo caso puoi contruire un telaietto doppio in pvc, compri un tulle fino fino, e lo siliconi in mezzo ai due telaietti; (tipo una diapositiva, per intenderci...) rispetto alla prima soluzione hai pro e contro esattamente invertiti

pinzanet
29-01-2007, 17:58
Nel secondo caso puoi contruire un telaietto doppio in pvc, compri un tulle fino fino, e lo siliconi in mezzo ai due telaietti; (tipo una diapositiva, per intenderci...) rispetto alla prima soluzione hai pro e contro esattamente invertiti


mi sa che farò così #36#
avevo visto al brico una specie di vetro plastificato abbastanza sottile da poter essere tagliato/lavorato senza grosse difficoltà
sicuro che le zanzariere siano troppo larghe come maglie?
stasera ci faccio un salto e do uno sguardo

Jalapeno
29-01-2007, 19:45
Se non sbaglio le zanzariere hanno delle maglie di 2mm, girando qualche brico center trovi delle retine molto più piccole.

die_go
29-01-2007, 21:16
Si, si... le zanzariere hanno maglie troppo larghe.

Tu hai bisogno di un tulle, tipo quello in cui si avvolgono i confetti, per intenderci...

newgollum
29-01-2007, 23:11
Cioè...scusa...con 10-15 euro vuoi comprare vetro, silicone, plafoniera e filtrino????


naturalmente no: 10-15 euro trovi la vasca di vetro, già fatta, ma solo la vasca (vetro siliconato). Il filtrino è comunque da aggiungere e la plafo l'ho citata se leggi bene per dire che la potresti aggiungere in futuro ;-)
comunque ho visto che siete andati ben oltre :-))
scusa ultimamente riesco a collegarmi poco :-)

pinzanet
30-01-2007, 16:12
Ho avuto un'altra idea :-)

e se io usassi la famosa lastrina di PVC per separare la vasca facendogli i famosi fori con il trapano anche non tanto piccoli , così non divento matto, e infilassi la lastrina in una calza di nailon? #22

tra l'altro devo anche proteggere il filtro con la calza di nailon per evitare l'aspirazione delle larvette...
se va bene per il filtro va bene pure per il divisorio no? #19

die_go
30-01-2007, 16:56
Adar bene direi che va bene, però esteticamente mi sembra meglio la soluzione diapositiva con la calza di nilon nel mezzo. Ed anche tecnicamento non è che sia molto più elaborata...

pinzanet
30-01-2007, 17:24
ieri ho fatto qualche prova di taglio con un taglierino e non è cosi semplice fare tagli netti e diritti anche con l'aiuto di squadrette
stasera ci riprovo ;-)

intanto ieri ho fissato le anubias ai sassi ( con l'attack) e ho messo verso il fondo da un lato la Cabomba e dall'altro...boh!! forse è Bacopa o Hygrophila , l'ho presa all'Ikea tempo fa ed è cresciuta parecchio nelle altre vasche

avevo deciso di non mettere altre piante al di fuori del muschio e anubias ma mi sembrava un po spoglio, soprattutto ora che non ci sono inquilini #13

manolo1981
30-01-2007, 17:45
Prova a riscaldare il taglierino su una candela o un accendino prima di tagliare, fai prestissimo ;-)

pinzanet
30-01-2007, 17:51
grande suggerimento!!!!! #25

die_go
30-01-2007, 17:54
Oppure fai un buchino con il trapano e poi gli metti dentro una lama del traforo...

mattegm
30-01-2007, 18:07
beh per fare due vaschette non comunicanti basta semplicemente NON forare il divisorio :-)
ma come garantisco il ricircolo ?
due filtri ,anche ad aria ,mi sembrano eccessivi
retina tipo zanzariera? e come la fisso? #24

e allora io sono scemo????:)))
vasca da 124x30x30 divisa in 4 vasche non comunicanti, luce da 54W T5 singola che illumina le 4 vasche...4 filtri esterni eden 501..
Se vuoi fare una cosa seria dovresi fare cosi'....La meglio sarebbero i filtri ad aria, io nn li ho potuti mettere per via del rumore...

Io ho fatto le cose in grande, anche da un punto di vista estetico.... esteticamente è infatti gradevole.....venerdi' posto le foto aggiornate..Prezzo?65 euro circa a vaschetta, sono da 25 litri lordi..
ciao!

quando cè la passione...

ciao!!!

manolo1981
30-01-2007, 19:48
Matteo ma vuoi farlo sapere proprio a tutti del tuo caridinaio?! Ooook, sei stato bravissimo!!! Stop...non tutti xò hanno la disponibilità per fare cose così in grande

manolo1981
30-01-2007, 20:22
intanto ieri ho fissato le anubias ai sassi ( con l'attack)


Stavi scherzando vero?! -05

die_go
31-01-2007, 00:10
intanto ieri ho fissato le anubias ai sassi ( con l'attack)


Stavi scherzando vero?! -05

C'è chi lo fa, non è il primo che sento... io ho fatto una lunga discussione su questo argomento... pare che funzioni bene...

mattegm
31-01-2007, 00:13
secondo me faceva meglio e piu "reversibilmente" con il filo da pesca....E se poi gli viene in mente di staccarla?che fa la sega in due?
ciao

p.s. manolo e diego pacchi!!!! :-)) io e sax abbiamo pianto quando mi ha detto che saltava l'operazione caridina!:(

pinzanet
31-01-2007, 09:23
Citazione:

intanto ieri ho fissato le anubias ai sassi ( con l'attack)



Stavi scherzando vero?!


no no l'ho fatto davvero #36#
e proprio perchè l'ho letto sul forum
prova a fare una ricerca con "Attack" nel forum piante e leggi le varie discussioni


secondo me faceva meglio e piu "reversibilmente" con il filo da pesca....E se poi gli viene in mente di staccarla?che fa la sega in due


si proprio così #36#
mica incolli tutta la pianta ma solo una punta di rizoma o una punta di radice
e se non ti piace più ...zac #19
e la rimetti dovo vuoi

funziona funziona ;-)

pinzanet
31-01-2007, 10:07
Matteo ma vuoi farlo sapere proprio a tutti del tuo caridinaio?! Ooook, sei stato bravissimo!!! Stop...non tutti xò hanno la disponibilità per fare cose così in grande

appunto #21
io ho speso
20 Euri per la vaschetta + scatola filtro più pompa(cannollicchi spugna e lana le avevo di scorta)
5 euri per il fondo
14 Euri per la plafoniera
3,5 Euri per la lastra 50x50 di PVC
le piante le ho prelevate dalle altre vasche
i sassi dal giardino ( testati con Viakal ;-) )
i cocchi 1,4 euri al supermarket

Totale circa 45 neuri (non per vaschetta :-) )
ovvio il risultato non sarà quello di mattegm ma pazienza dai :-))

pinzanet
31-01-2007, 10:13
Prova a riscaldare il taglierino su una candela o un accendino prima di tagliare, fai prestissimo


provato su un pezzettino
mi è venuta na schifezza lo stesso -28d#
mi si è annerita la lama del taglierino e si è pure sporcata la lastrina
però l'ho fatto a fine serata e molto velocemente #24
ci riproverò con più calma ;-)

mattegm
31-01-2007, 21:44
vogliamo le foto eh!:))
ciao!!!

complimenti per l'economia!

Italicus
31-01-2007, 21:55
per fare il taglio dritto fai scorrere la lama vicino ad una riga, quando si é inciso per bene(circa metá) metti la lastra sul bordo e spezzala lungo l'incisione, verrá drittissimo

pinzanet
01-02-2007, 12:07
l'ho fatto con una squadretta di metallo
inzomma... non è venuto malaccio dai #13

ora devo decidere quale delle soluzione adottare ( diapositiva o fori+calza) #24

per il momento posto una foto fatta con il cell (senza divisorio)
scusate la qualità #12

http://img411.imageshack.us/my.php?image=pippodp9.jpg

http://img297.imageshack.us/img297/5403/pippovw7.jpg

die_go
01-02-2007, 13:10
+ che altro non si vede!

pinzanet
01-02-2007, 14:32
oopss !! :-)) sorry

ora dovrebbe andare ;-)

mattegm
02-02-2007, 19:05
bellina!!!mi sono perso un po di aggiornamenti..cosa ci metterai dentro?due specie non separate o fai il divisorio?
ciao!

die_go
03-02-2007, 00:07
Belle tutte le pietre muschiate. Peccato quel filto però!

pinzanet
05-02-2007, 10:18
bellina!!!mi sono perso un po di aggiornamenti..cosa ci metterai dentro?due specie non separate o fai il divisorio?

no no separo :-) voglio mettere Red Cherry e White Perl, così poi nella vasca da 100 che ha il fondo chiaro metto le Red e in quella da 120 che ha il fondo più scuro metto le White :-))


Belle tutte le pietre muschiate. Peccato quel filto però!


sono cocchi ;-)
dici che se togliessi quel filtrone e mettessi un filtro a zainetto (tipo Niagara 190 ) sarebbe sufficiente? #24

die_go
05-02-2007, 13:04
dici che se togliessi quel filtrone e mettessi un filtro a zainetto (tipo Niagara 190 ) sarebbe sufficiente? #24

Secondo me si.

pinzanet
05-02-2007, 17:15
quasi quasi.... #24

prendo due filtri appesi ,tipo Niagara 190 , ne metto uno per parte così non devo fare troppe menate con il divisorio i buchi il ricircolo dell'acqua la calza .. #19
e ci sarebbe anche più spazio nella vasca.....

#24 #24 #24 #24

mattegm
07-02-2007, 20:08
ci hai pensato a filtri a spugna?te la dovresti cavare con poco (6 euri l'uno piu l'aeratore, ma forse ce 'hai già quello)....I niagara non mi danno cosi' tanta sicurezza....Io opterei per quelli, sono i migliori con le caridina, a patto di nn avere la vasca a 10 cm dal letto...

Altrimenti, per lo stesso prezzo dei niagara (sempre se li devi comprare) prendi gli eden...
ciao

pinzanet
08-02-2007, 10:53
l'aereatore ce l'ho in effetti #24
uno X due filtri sarebbe sufficiente vero ? la vasca è in sala quindi no problem x il rumore
filtro ad aria come questo L60 ?
http://img264.imageshack.us/img264/3014/serafiltroavanotti00000tu7.jpg
ma a livello di efficenza è sufficiente?
rispetto a un filtro interno con pompa spugna cannolicchi ricircolo acqua .... #24 #24

mattegm
09-02-2007, 00:24
vai con dio con l60, io lo volevo utilizzare per le mie vaschette...Per quanti riguarda un aeratore, dipende che portata ha, in linea di massima direi che va bene,...

Per le caridina funzionano anche bene, a patto ovviamente di nn avere 10000 caridina in 20 litri!
ciao

pinzanet
12-02-2007, 09:50
allora...
alla fine ho messo un filtro ad aria, uno solo che pesca da una parte e butta dal'altra
ho messo il divisorio con la calza e..beh il risultato è questo

http://img357.imageshack.us/img357/4118/car1op3.jpg

http://img398.imageshack.us/img398/8414/car2fg6.jpg

devo risistemare un po le piante e cambiare il tubo dell'aereatore che è un po vecchiotto , duro e un po nero

pinzanet
12-02-2007, 09:53
qua si vede (male )il buco che ho fatto nel divisorio
spero sia sufficente

http://img470.imageshack.us/img470/7262/car3uf8.jpg

http://img470.imageshack.us/img470/6034/car4hr5.jpg