Entra

Visualizza la versione completa : Buon inizio...valori ok?


janco1979
18-01-2007, 13:21
Ciao a tutti...da 3 giorni ho fatto partire la mia seconda nuova vasca di 200 litri..per ora gira con 6kg di rocce vive,una tunze 6060 e un riscaldatore da 300w.Plafo Acquamedic 1x150watt.Sale Tropic Marine Pro Reef.
I valori per ora sono i seguenti:
calcio 400
kh 9
po4 0,20
nitrati assenti
temp.25°
salinità 35/°°° con rifrattometro
A breve mi arriva il deltec mce600 e aggiungo circa 15 kg di rocce vive.
P.s l'acquario ospiterà solo 2 pomacantidi e nessun invertebrato.
Accetto qualsiasi tipo di consiglio o commento.Grazie ;-)

janco1979
20-01-2007, 14:50
montato lo schiumatoio deltec mce600 e aggiunto 10 kg di roccia viva...

SqualoBruto
20-01-2007, 20:52
Dopo 3 giorni è inutile fare test, spreco di soldi: falli fra un mese . Aggiungi al più presto 25 Kg di rocce. Ciao

giangi1970
20-01-2007, 22:09
Se mette solo pesci,21 Kg di rocce sono sufficenti.
Ma devi mettere SOLO pesci!!!!!!!!!!!

janco1979
20-01-2007, 22:37
Si la mia intenzione era proprio fare una vasca con 2/3 pomacantidi...qualche actinodiscus probabilmente glielo metterò,ma sicuramente non sarà una vasca dedicata ai coralli.
Ho voluto fare i test per vedere come erano i valori in partenza per poi tra 1 mese controllare i cambiamenti..

janco1979
11-03-2007, 13:56
Dopo circa 2 mesi ho rifatto i test:ca 400 kh 11 (ho aggiunto settimanalmente del buffer)nitrati 0,nitriti 0,fosfati 0,2...ho inserito 0,50 ml di rowaphos nel mce600.Ho fatto un cambio d'acqua 20 litri sifonando il fondo da tutto lo spurgo delle rocce vive.Ore di luce sono a 4.Ho inserito 1 riccio misphillia e 1 stenopus.Tra 1 mesetto se i fosfati saranno prossimi allo 0 inserirò il mio primo pesce...il bellissimo PARU.
P.S Toccandomi proprio li,nessuna alga infestante!ho il fondo della vasca quasi pieno di alga calcaree!Dopo due mesi non male vero? :-))

SqualoBruto
11-03-2007, 14:11
Fosfati alti. Mi dispiace ma hai fatti alcuni errori. Il primo cambio e la sifonatura vanno fatti a fine fotoperiodo, sei ancora in maturazione. Niente inserimenti di alcun tipo, cosa che hai fatto. Mi dispiace

janco1979
11-03-2007, 14:32
fosfati alti lo so,infatti ho messo le resine.Il riccio l'ho inserito per prevenzione contro le alghe,non penso sia un problema.
Quindi secondo te dovevo tenere lo spurgo delle rocce sul fondo per tre mesi?Non penso sia una cosa positiva... ;-)

giangi1970
11-03-2007, 16:00
Come ti ho gia' detto se vuoi allevare solo pesci puoi anche fregartene dei fosfati,certo abbassarli male non fa'!!!
Hai avuto un po' di fretta con il riccio e il gambero.
francescoCic, Per il cambio ci sono molti modi di pensarla e definirlo uno sbaglio e' eccessivo........

SqualoBruto
11-03-2007, 16:34
Io sono al 65° giorno, 6 ore di luce, di spurgo sul fondo ne ho tanto e non lo toccherò prima del mio primo cambio (che toglierò un po alla volta). Avere filamentose è normale in questa fase andranno via da sole, quindi è stato affrettato l'inserimento del riccio.
giangi1970,
Per il cambio ci sono molti modi di pensarla e definirlo uno sbaglio e' eccessivo........

forse sarà eccessivo ma rimango della mia opinione, niente cambio in fase di maturazione. Il mondo è bello per questo: perchè è vario ;-)

janco1979
11-03-2007, 20:11
giangi1970...dopo l'inserimento del gambero e del riccio(ormai 10 giorni fa) nessun valore è cambiato in vasca,quindi penso che non sia proprio un problema.Per i fosfati a 0,20 è vero che allevando solo pesci non è un problema,ma preferisco tenerli sullo zero per evitare alghe infestanti un domani.francescoCic.....nessuna alga filamentosa,cosa che tu mi sembra di aver capito hai...sul fondo sono gia presenti le alghe calcaree.
francescoCic...sono curioso di vedere i tuoi valori.Secondo me e ripeto secondo me qualche errore lo hai fatto tu... ;-)

SqualoBruto
11-03-2007, 20:15
francescoCic.....nessuna alga filamentosa,cosa che tu mi sembra di aver capito hai...sul fondo sono gia presenti le alghe calcaree.

da dove deduci che ho alghe filamentose?

Secondo me e ripeto secondo me qualche errore lo hai fatto tu...

Si, quello di aver cercato di aiutarti. Lascio questo compito ad altri
Ciao, senza rancore

janco1979
11-03-2007, 20:19
...dimenticavo,nelle rocce vive ho trovato della xenia e degli actinodiscus(coralli sicuramente di estrema facilità)stanno crescendo e riproducendosi...non penso proprio che la vasca sia partita male. -41

janco1979
11-03-2007, 20:24
Ma non mi sembra di essere stato sgarbato....comunque....ciao senza rancore. :-))

SqualoBruto
11-03-2007, 20:29
Ma non mi sembra di essere stato sgarbato

Non ho detto neanche questo. Ma se uno dice di aver fatto inserimenti prima della fine della maturazione, cambiando acqua e sifonando il fondo, non puoi giustificarti dicendo che gli errori sono di altri.
Mi hai chiesto i miei valori:

Valori
NO2 0
NO3 0
Ca 420
Mg 1300
Kh 12
PO4 0,02
Test salifert

janco1979
11-03-2007, 20:42
Non mi voglio giustificare,perche penso di non aver fatto nessun errore,penso di aver fatto tutto nella norma senza rischiare nulla.Non penso che inserire un riccio in 200 litri con vasca in maturazione o sifonare il fondo sia un errore,tutto qua.Ognuno poi la propria vasca la gestisce a proprio modo...non sifonando il fondo,ecc..ecc..
Comunque i tuoi valori sono ottimi.

giangi1970
11-03-2007, 20:58
janco1979, Non ho mai detto che sia un problema aver inserito il riccio e il gambero a due mesi di maturazione,ma se aspettavi un po' di piu' male non faceva.
Per le alghe non e' detto che non possano uscire anche ora come non presentarsi per niente.
I cambi d'acqua in maturazione vanno fatti lo stretto indispensabile per sifonare la sporcizia sul fondo(di solito una decina di litri bastano).

Un'altra cosa proprio perche' francescoCic, ha commesso degli errori ,anche se non so' quali,a tutto il diritto di consigliarti,anche se non saprei quali,per il semplice motivo che ci e' gia' passato,li ha fatti e ti puo' suggerire per evitare che li faccia anche tu.Poi sta' a te accettarli o no......
Il fatto che la tua vasca,per ora,giri bene non vuol dire che niente.
Attento con la xena puo' diventere un vero flagello se non la tieni sotto controllo.

janco1979
11-03-2007, 21:14
Si è vero aspettare male non faceva,ma quando ho misurato i valori ed erano nella norma,ho inserito un riccio per tenere controllate le EVENTUALI alghe,ho effettuato un cambio d'acqua solamente per sifonare il fondo.Lo sbaglio che secondo me ha fatto francesco è stato quello di non sifonare il fondo per 3 mesi e lasciare tutto lo spurgo delle rocce sul fondo della vasca...comunque NON voglio fare polemica.
Ciao giangi1970 e grazie. ;-)

SqualoBruto
11-03-2007, 22:05
.Lo sbaglio che secondo me ha fatto francesco è stato quello di non sifonare il fondo per 3 mesi e lasciare tutto lo spurgo delle rocce sul fondo della vasca...comunque NON voglio fare polemica.

Dillo a Leletosi, io ho un nano da 70 lt, e sto seguendo alla lettera la sua guida. Dagli un'occhiata se hai tempo e poi mi dirai chi ha sbagliato

P.S. non vuoi fare polemiche ma comunque continui ad urlare

EVENTUALI


NON

janco1979
12-03-2007, 00:02
ho dato un occhiata ma sinceramente non ho trovato nessun topic che dice che non bisogna assolutamente sifonare il fondo in maturazione...ma ti sei mai chiesto il perche non va fatto o segui leletosi a priori senza nemmeno darti una giustificazione del fatto?mi sembra che ti stai attaccando a delle stupidate,vedi le tue citazioni al fatto che secondo te sto urlando.Volevo veramente evitare le polemiche ma evidentemente con te non è possibile... #07
Se hai voglia e tempo dai un occhiata alle foto della mia prima vasca avviata da 4 anni e cerca di capire perche insisto.Non voglio fare il fenomeno,ma con tutto il rispetto per leletosi,non prendo alla lettera tutto quello che mi dice un guru dell'acquariofilia,cosi tanto per....anch'io prendo spunto ed esempio dalle mia piccola esperienza ormai decennale.

SqualoBruto
12-03-2007, 00:29
al fatto che secondo te sto urlando

in qualsiasi forum scrivere in maiuscolo equivale ad urlare


ho dato un occhiata ma sinceramente non ho trovato nessun topic che dice che non bisogna assolutamente sifonare il fondo in maturazione

A parte quello di Lele sulla conduzione di un nano


.Volevo veramente evitare le polemiche ma evidentemente con te non è possibile...

Ti dimostro il contrario, nulla di personale, mettiamoci una pietra su o meglio una "roccia" :-D , siamo qui sul forum per lo stesso motivo per aiutare ed essere aiutati, purtroppo spesso ci si incappa in questi piccoli battibecchi che sono per niente costruttivi.

Quindi qua la mano e tienimi aggiornato sulla tua vasca e io farò altrettanto sulla mia ;-)

SqualoBruto
12-03-2007, 00:32
Dimenticavo, non riesco a trovare le foto che dicevi mi dai il link? :-))

janco1979
12-03-2007, 00:33
ok... ;-)

janco1979
12-03-2007, 00:35
Mostra e descrivi il tuo acquario.....il topic è:dopo 4 anni i primi scatti....janco1979.

SqualoBruto
12-03-2007, 00:43
E che dire :bellissima, complimenti #25 , spero un giorno di averne una che ci assomigli almeno un pochino. Ci ero andato vicino, ma al ritorno dalle vacanze di Natale, causa rottura del riscaldatore , mi è morto tutto , ecco perchè sono ripartito a gennaio. E va bè pazienza #23
Ciao

janco1979
12-03-2007, 00:51
Cavolo mi dispiace davvero.Coraggio e in bocca al lupo.Grazie comunque per i complimenti. ;-)