vikyqua
22-05-2005, 01:56
Innanzi tutto mi presento, mi chiamo Vittorio e questo e' il mio primo post.
Non pensavo esistessero cosi' tante persone competenti in materia.
Vi espongo subito il mio problema:
Possiedo una vasca artigianale panoramica di tipo aperto, perfettamente funzionante da circa 5 anni. Bene, visto che la smania non mi manca, dopo anni ho riallestito il mio acquario, in pratica l'ho rivoluzionato.
Utilizzo come sabbia da fondo del quarzo bianco a granulometria 1mm. La vegetazione e' molto folta e perfettamente rigogliosa. La vasca ospita vari gruppetti di caracidi e tre' Discus di medie dimensioni. Come mangime utilizzo in dosi "calibrate" artemia salina, sia viva (coltivata in casa) sia surgelata. Chironomus surgelati e tetra prima discus. Il problema e' che da circa 4 mesi, e' presente nella mia vasca una perenne patina di tipo oleoso sul pelo d'acqua. Rimuovo manualmente a mezzo di cabi d'acqua bisettimanali, la patina, che puntualemente ritorna imperterrita il giorno dopo. L'acqua ha un giusto movimento (non utilizzo pietre porose) ed ho anche provato a cambiare il tipo di mangime. I valori dell'acqua, almeno tutti i piu' comuni, sono regolari. Vi prego, aiutatemi a risolvere il problema, la vasca e' aperta ed esteticamente la patina, non ci sta'. Ho addirittura pensato di inserire uno schiumatoio per acqua marina, ma poi, risulterebbe dannosissimo per l'equilibrio biologico, help my.
Non pensavo esistessero cosi' tante persone competenti in materia.
Vi espongo subito il mio problema:
Possiedo una vasca artigianale panoramica di tipo aperto, perfettamente funzionante da circa 5 anni. Bene, visto che la smania non mi manca, dopo anni ho riallestito il mio acquario, in pratica l'ho rivoluzionato.
Utilizzo come sabbia da fondo del quarzo bianco a granulometria 1mm. La vegetazione e' molto folta e perfettamente rigogliosa. La vasca ospita vari gruppetti di caracidi e tre' Discus di medie dimensioni. Come mangime utilizzo in dosi "calibrate" artemia salina, sia viva (coltivata in casa) sia surgelata. Chironomus surgelati e tetra prima discus. Il problema e' che da circa 4 mesi, e' presente nella mia vasca una perenne patina di tipo oleoso sul pelo d'acqua. Rimuovo manualmente a mezzo di cabi d'acqua bisettimanali, la patina, che puntualemente ritorna imperterrita il giorno dopo. L'acqua ha un giusto movimento (non utilizzo pietre porose) ed ho anche provato a cambiare il tipo di mangime. I valori dell'acqua, almeno tutti i piu' comuni, sono regolari. Vi prego, aiutatemi a risolvere il problema, la vasca e' aperta ed esteticamente la patina, non ci sta'. Ho addirittura pensato di inserire uno schiumatoio per acqua marina, ma poi, risulterebbe dannosissimo per l'equilibrio biologico, help my.