PDA

Visualizza la versione completa : CI SON COSE CHE NON TOLLERO


sendykey
17-01-2007, 17:39
Ammetto che nella mia vasca da 180 lt c'è un piccolo hepatus e quindi dovrei stare zitto...forse.
Nel negozio dove vado a prendere il vivo, ho visto una cosa che mi ha toccato dentro: Un Hepatus di una 15ina di cm in una vasca da 80 X 30 X 40...Non sapeva nemmeno lui dove nuotare!!!
Mi ha fatto una pena incredibile!!!
Dopo un pò mi cade l'occhio su una vasca delle stesse dimensioni e vedo un pesce chirurgo di 15 cm(forse anche di più) che anch'esso cercava di nuotare, ma con pochi risultati...continuava ad andare da una parete all'altra ed era moooooolto nervoso!

Vi giuro che mi ha fatto pensare molto e quando ho voluto prendere il cavalluccio online, sono andato di persona (150 Km da casa mia) giusto per farlo sballottare il meno possibile!!

Ci dovrebbero essere serie normative su queste cose!!

andrea1983
17-01-2007, 19:57
scusa è...un pesciolino non può stare in un vasca di 100 lt...mentre una famiglia di 4 può vivere in un monolocale?e deve pure cacciare 700 euro!ok al rispetto per gli animali però se si inizia a pensare a tutte ste cose non si vive... #07

mi scuso anticipatamente se il mio messaggio viene considerato offensivo(credetemi non lo è) per qualcuno....

sendykey
17-01-2007, 20:12
scusa è...un pesciolino non può stare in un vasca di 100 lt...mentre una famiglia di 4 può vivere in un monolocale?e deve pure cacciare 700 euro!ok al rispetto per gli animali però se si inizia a pensare a tutte ste cose non si vive... #07

mi scuso anticipatamente se il mio messaggio viene considerato offensivo(credetemi non lo è) per qualcuno....


Scusa, il discorso riguardava i negozianti menefreghisti che se ne fottono di come possa stare un povero animale che è cosretto a vivere in "1/4 di monolocale".
Cmq una persona può anche uscire dal monolocale e farsi un giro se crede di stare allo stretto!!
Mi spiace per le 4 persone, ma se vogliamo ci sono discorsi da fare che andrebbero troppo off topic e quindi chiudo qui la storia.
Ricorda che l'uomo può fare quello che vuole e l'animale fa quello che vuole l'uomo!
Il discorso spero che sia stato chiaro!!

andrea1983
17-01-2007, 20:15
comandi signor sì....

CIKO
17-01-2007, 20:26
e dove si trova questo negozio?

Buster
17-01-2007, 20:36
a milano c'è un negozio sotto la metrò che tiene in una vasca lunga meno di 2 metri 3 squali e 7 murene...c'è il pinna bianca che sembra impazzire...continua a girare su se stesso in pratica...
fa una pena che non vi immaginate...

andrea1983
17-01-2007, 20:49
la legge c'è.... art 544 del codice penale;pubblicata nella gazzetta ufficiale n. 178 del 31 luglio 2004 .....

Flyer19
17-01-2007, 20:52
be, calcola che la maggior parte di quei pesci ci rimane poco, è solo una questione di stoccaggio.
Allora lamentati dei sacchetti che vengono utilizzati per il viaggio, se venissero trasportati ognuno in vasche da 100 litri, poi non lamentarti se il tuo caro hepatus lo paghi 400 euro ;)
per gli squali è un altro discorso, dubito che quella sia una vasca di stoccaggio.
ciaoz

mariobros
17-01-2007, 20:57
sono vasche di passaggio, non voglio difendere il negoziante, ma non credo voglia allevare un hepatus
poi immagina se tu dovessi pescare il tuo hepatus per venderlo... dovresti smontare tutto
sono discorsi fatti e rifatti, restano parole. tu hai detto qualcosa al negoziante, tipo un rimprovero?

andrea1983
17-01-2007, 21:00
per ovvie ragioni però non può trovare applicazione...

sendykey
17-01-2007, 21:38
Il problema è che non è li da due giorni...E' passato più di un mese!!
Io non credo che sia giusto lasciarlo li così per tanto tempo!
Poi ogniuno può pensarla come vuole!

cmq non gli ho detto niente x' non avevo voglia di discutere visto che c'erano altre persone!

mariobros
17-01-2007, 22:13
quasi un anno fa, in un negozio qui a pescara trovai un piccolo leucosternon in una vaschetta di 50cm, un pò malconcio. dopo una settimana sono tornato ed era ancora lì pieno di puntini e magrissimo, il pomeriggio stesso era nella mia vasca. non sarà il massimo per lui ma per lo meno sta bene e s'ingozza come un maiale.
questo per dire che più che comprare il pesce non puoi fare, tanto quello che hai visto è solo uno dei chissà quanti pesci trattati male

awake
17-01-2007, 23:49
alcune leggi sulle importazioni andrebbero riviste e noi dovremmo entrare nell'ordine di idee di pagare molto piu'.

mariobros
18-01-2007, 00:03
secondo me potremmo anche rivederle certe leggi e continuare a pagare quello che paghiamo, che è già un furto -04

simovit
18-01-2007, 00:06
mah ce ne sono tanti di negozi così....ad esempio il primo negozio dove sono andata io vende i pesci a prezzi bassissimi e concorrenziali x tutti i negozi di napoli.....perchè?
perchè quel pesce 9 volte su 10 non ti campa!!!ed è stesso il negoziante a dirlo!
a lui arrivano direttamente dalle isole stock interi di pesci che nemmeno lui sa dove mettere in negozio, per cui si è inventato questo sistema dell'SMS DI AVVISO DI QUANDO ARRIVANO I PESCI, ti arriva l'sms, vai lì, PRENDI IL NUMERO, e aspetti paziente il tuo pesciolino, che è stato catturato e ha fatto 1 bel viaggio in una bustina e poi tu lo pigli e te lo porti a casa....
risultato...schiatta al primo piccolissimo problema di adattamento!
ed infatti le scene che vedevo quando entravo in quel negozio...vasche piene di pesci malati o morti, stelle marine andate, sofferenze su tutti i frotni di queste povere bestie #07 e che gli vuoi dì #07

Buster
18-01-2007, 11:16
SIMOVIT così si che è da denuncia....
disastro totale... -04 -04 #07 #07

simovit
18-01-2007, 13:05
ma quale denuncia #07 se si permette di fare così è perchè "lo può" fare, ha le sue coperture....pensa addirittura che la società fallì per cui ora ne ha aperta un'altra (e quindi ha cambiato pure nome al negozio) intestata alla moglie....e sta sempre li -04 quindi direi che è uno che se ne frega sul serio degli animali e di come stanno, poverini -20
e inutile dire però che qui sul forumaddirittura lessi che QUEL NEGOZIO era 1 buon negozio....mi girarono tutte le....rotelle -04

marcocs
18-01-2007, 13:16
pensa te invece io ne ho visto uno di 15cm insieme a 2 pagliacci e uno zebrasoma in una vasca 40*40*40 e ce li vedo spesso purtroppo #07 #07 #07 #07 #07

Buster
18-01-2007, 14:46
e inutile dire però che qui sul forumaddirittura lessi che QUEL NEGOZIO era 1 buon negozio....mi girarono tutte le....rotelle -04

:-D :-D :-D eh immagino!!

condormannaro
21-01-2007, 20:26
mah ce ne sono tanti di negozi così....ad esempio il primo negozio dove sono andata io vende i pesci a prezzi bassissimi e concorrenziali x tutti i negozi di napoli.....perchè?
perchè quel pesce 9 volte su 10 non ti campa!!!ed è stesso il negoziante a dirlo!
a lui arrivano direttamente dalle isole stock interi di pesci che nemmeno lui sa dove mettere in negozio, per cui si è inventato questo sistema dell'SMS DI AVVISO DI QUANDO ARRIVANO I PESCI, ti arriva l'sms, vai lì, PRENDI IL NUMERO, e aspetti paziente il tuo pesciolino, che è stato catturato e ha fatto 1 bel viaggio in una bustina e poi tu lo pigli e te lo porti a casa....
risultato...schiatta al primo piccolissimo problema di adattamento!
ed infatti le scene che vedevo quando entravo in quel negozio...vasche piene di pesci malati o morti, stelle marine andate, sofferenze su tutti i frotni di queste povere bestie #07 e che gli vuoi dì #07

Fate bene a lamentarvi su questo forum: la funzione di questo sito, fra le tante altre, è anche quella di ricevere consigli dagli altri utenti.

Ecco il consiglio.

Visto che sembri particolarmente sensibile al problema di questi animali, come credo, seppur in diversa misura, qui lo siano tutti, potresti far seguire alle pubbliche doglianze i fatti concreti.

Non è difficile.

Ora che finisci di leggere questo mio messaggio apri il programma Word e comincia a digitare:

------------------------------------------------------------------------------------



Esposto - Denuncia

Data

Al Comando dei Carabinieri di...... (oppure alla Procura della Repubblica di...)

Io sottoscritta... bla bla bla, dichiaro quanto segue:

il giorno ... mi sono recata presso il negozio .....sito in via....e ho potuto constatare che gli animali all'interno dell'esercizio sono tenuti in condizioni assolutamente inidonee rispetto alla loro caratteristiche etologiche.
Mi riferisco in particolare a......
Inoltre, sia sul posto che da altri acquirenti, ho saputo che l'attività in toto si svolge secondo queste modalità........che comportano normalmente una elevatissima moria di animali....ecc.
Si riferisce quanto sopra affinche codesta Autorità proceda ad un rapido accertamento dei fatti e all'eventuale contestazione dei reati di cui agli articoli 544 bis e 544 ter c.p..
......

In fede

.......-----------------------------------------------------------------------------

Scritto il tutto domattina vai dai Carabinieri e presenti la denuncia. Roba di dieci minuti (non devono verbalizzare perchè gliela porti bella pronta).

Dopo esci, vai alle Poste, ed invii copia della stessa alla Lav, il cui indirizzo ti sarai appuntato questa sera dopo averlo scovato con Google.

Per finire ti fai due passi e presenti la stessa denuncia alla ASL competetente in zona (due righe di accompagnamento alla copia della denuncia presentata ai Carabinieri)

Come vedi basta digitare una paginetta e perdere un paio di ore domattina. Avrai fatto qualcosa di concreto.

I Carabinieri sono tenuti ad andare a verificare e poi saranno loro (e soprattutto il PM) a valutare se ci sono comportamenti rilevanti sotto il profilo penale o meno, oltrechè, come spesso accade, anche il rispetto di tutta una bella lista di obblighi che gravano sugli esercenti.
Considera inoltre che in caso di condanna, si applica la pena accessoria di cui all'art.544 sexties, e cioè la sospensione dell'attività da tre mesi a tre anni (anche se patteggia) e, in caso di recidiva (cioè se ci ricasca), l'interdizione perpetua dall'attività medesima.

Con l'occasione suggerisco anche agli altri, che giustamente si rammaricano delle cattive condizioni in cui si trovano spesso gli animali in questi posti, a fare la stessa cosa.

Altrimenti è solo un inutile e sterile lamentarsi con reciproca virtuale consolazione.

A presto

Buster
21-01-2007, 20:38
hai ragione condor a dire che le nostre lamentele rischiano di rimanere "solo un'inutile lamentarsi con reciproca virtuale consolazione"...
però non la vedo così facile come dici...

si potrebbero creare situazioni un pò disdicevoli per non dire pericolose...

io ad esempio non so se avrei il coraggio di denunciare quel negoziante di napoli...
non so...sarebbe da fare però...però rimangono i però...

condormannaro
21-01-2007, 20:52
hai ragione condor a dire che le nostre lamentele rischiano di rimanere "solo un'inutile lamentarsi con reciproca virtuale consolazione"...
però non la vedo così facile come dici...

si potrebbero creare situazioni un pò disdicevoli per non dire pericolose...

io ad esempio non so se avrei il coraggio di denunciare quel negoziante di napoli...
non so...sarebbe da fare però...però rimangono i però...

Non la faccio facile.

Capisco, e conosco, quello che dici.

Tieni però conto che in Tribunale, tutti i giorni, ci finiscono tante persone di gran lunga più "a rischio" di "quel negoziante di Napoli".

E comunque si può presentare una denuncia in più persone.

Oppure, più semplicemente, non prendere mai più quel numeretto e non andare più in quel posto in cerca dell'occasione, invitando anche i conoscenti a farlo.

Dai che non è difficile.

Ciao

sendykey
22-01-2007, 02:21
Concordo benissimo con quanto detto riguardo la denuncia e ringrazio per aver postato una denuncia già pronta, ma dato che non voglio rovinare delle persone che cmq mi hanno sempre trattato abbastanza bene, per il momento mi limito a fargli presente che quel povero pesciolino non può vivere li dentro.
Se la cosa non viene presa in considerazione, si potrà allora parlare di provvedimenti seri!
Grazie cmq per l'interesse

simovit
22-01-2007, 04:33
beh io ho già denunciato una volta un negoziante...senza troppi problemi...ma anche fare quello fu difficile...parlai con poizia, carabinieri, nessuno se ne fregava niente di quello che dicevo, anzi (e parlo di commercio illegale di animali dichiarati protetti e in estinzione) mi dissero che potevo anche esporre denuncia (rischiando anch brutte cose, certa gente di napoli è abbastanza "pericolosa") ma nessuno avrebbe mosso un dito.
l'unica denuncia che funzionò (molto probabilmente) fu quella che feci alla protezione animali e al wwf...come vedi...purtroppo sarebbe tanto bello se tutto andasse "come dovrebbe andare"....constatazione del reato, denuncia, pena....ma purtroppo qui a napoli ( e in generale in altre città italiane e del mondo) hanno tantissime cose a cui pensare (senza dire che molti che fanno questo lavoro lo fanni come ripiego e se ne fregano della giustizia) e credono che queste cose passino moooolto + che in secondo piano #07

mariobros
22-01-2007, 05:04
non voglio fare il menefreghista, ma se la maggior parte delle forze dell'ordine sorvola su cose ben più serie, chi vuoi chi si interessi di un pesce da arredamento?
noi ci lamentiamo dei pesci, c'è chi si lamenta dei pappagalli e dei canarini, chi del camaleonte o dell'ermellino, sono considerati articoli di arredamento, come se denunci un negoziante che vende stivali di coccodrillo o oggettini di avorio.
purtroppo molti vedono gli animali solo come fonte di guadagno, dal canto loro c'è il fatto che sono animali di passaggio, quindi a tenerli in determinate condizioni ci deve pensare chi li alleva.
penso che la cosa migliore sia il boicottaggio. magari un bel periodo senza clienti gli darà spazio e tempo per mettere in ordine il negozio #18 ;-)

condormannaro
22-01-2007, 09:21
Premetto che comprendo le ragioni tanto degli scettici, quanto dei rassegnati.

Mi limito però ad una ulteriore, ed ultima, considerazione.

Non solo a Napoli, città che conosco benissimo, ma anche in tutte le altre città italiane le Autorità hanno molte cose da fare, e certamente un ipotetico "maltrattamento di animali" non rappresenta il cuore dell'attività investigativa cittadina.

Il punto è che quando si denuncia, non lo si fa solo perchè si vuole, o si desidera, che il fellone di turno finisca stritolato dalle inesorabili, si fa per dire, maglie della giustizia. Spesso l'effetto principale che si desidera, che poi in questo caso sarebbe già un successo, è il far scattare il campanello d'allarme nella testa del denunciato. A fronte di un sopralluogo o di una convocazione da parte della PG, è probabile che il soggetto, anche solo per evitare ulteriori seccature (accertamenti fiscali, ulteriori controlli ecc.), si attivi, certo non per un ritrovato senso animalista, per eliminare le principali e più evidenti situazioni "a rischio".

Il procedimento e l'eventuale condanna, e soprattutto, la reale espiazione della stessa, sono altra questione. Questione che, per quanto riguarda il nostro caso, possiamo anche considerare secondaria...

A presto

Buster
22-01-2007, 12:12
allora:
mi viene in mente ora un'ideuzza che magari potrebbe aiutarci in questo nostro problemino...
Acquaportal è un sito bello grosso e nel nostro campo, quello dell'acquariofilia intendo, è un'autorità...
noi siamo in tanti...
se provassimo a ideare un progettino comune per denunciare e farci sentire in occasione come questa sul maltrattamento di animali a noi cari potremmo far si che la gente, e soprattutto l'autorità ci diano più retta...
non sarebbe la denuncia di un singolo cittadino rompiballe che da solo può far poco...
sarebbe una mozione promossa da magari migliaia di utenti di un sito noto e con ina certa rilevanza sul web...
non so, io la butto li...
ditemi che ne pensate voi...
ciao!!

condormannaro
22-01-2007, 12:16
Caro Buster,

la tua idea non è peregrina, ma credo non sia di agevole realizzazione. Come in tutte le iniziative collettive, occorre sempre qualcuno che si faccia carico dei problemi organizzativi e logistici. Non è poco.

A presto

Buster
22-01-2007, 12:19
eh già...
magari qui tra noi c'è qualcuno che può fare al caso nostro...
aspettiam e vediamo...

Geppy
22-01-2007, 12:22
allora:
mi viene in mente ora un'ideuzza che magari potrebbe aiutarci in questo nostro problemino...
Acquaportal è un sito bello grosso e nel nostro campo, quello dell'acquariofilia intendo, è un'autorità...
noi siamo in tanti...
se provassimo a ideare un progettino comune per denunciare e farci sentire in occasione come questa sul maltrattamento di animali a noi cari potremmo far si che la gente, e soprattutto l'autorità ci diano più retta...
non sarebbe la denuncia di un singolo cittadino rompiballe che da solo può far poco...
sarebbe una mozione promossa da magari migliaia di utenti di un sito noto e con ina certa rilevanza sul web...
non so, io la butto li...
ditemi che ne pensate voi...
ciao!!

Sono molto sensibile a quasti discorsi ma credo che Acquaportal avrebbe (come ovvio) problemi a fare cose del genere. Ritengo, invece, che sia un compito (o un onere) che potrebbero accollarsi le varie associazioni acquariofile che, oramai, bene o male proliferano un po' dappertutto.....
geppy

Buster
22-01-2007, 12:52
beh si anche questo è vero...
io ho citato AP perchè so che è un sito nazionale, con una certa utenza e autorità.
purtroppo di associazioni io non ne conosco e non so dove operino...
speriamo che qualcuno si prenda a cuore questa problematica.
se c'è qualcuno che ha idee o progetti o quant'altro io nel mio piccolo son disponibile a far tutto... -e42 -e36

Geppy
22-01-2007, 13:17
beh si anche questo è vero...
io ho citato AP perchè so che è un sito nazionale, con una certa utenza e autorità.
purtroppo di associazioni io non ne conosco e non so dove operino...
speriamo che qualcuno si prenda a cuore questa problematica.
se c'è qualcuno che ha idee o progetti o quant'altro io nel mio piccolo son disponibile a far tutto... -e42 -e36

Beh, proprio a Milano c'è la più grossa associazione italiana: il GAEM! :-)

Ma ce ne sono un po' in tutta Italia.
ciao

mariobros
22-01-2007, 13:44
ma non si potrebbe fare una comunicazione tipo, per il mese x, evitiamo di andare in quel negozio y? una specie di battaglia tipo green peace? senza denunce ma solo sensibilizzazione? informando anche il titolare e spargendo la voce tra i vari negozianti di questi movimenti a tutela degli animali

Buster
22-01-2007, 16:06
è un'idea pure questa...

simovit
22-01-2007, 17:39
si infatti credo sia l'unica cosa attuabile....e infatti è l'unica cosa che faccio io...già non andavo in quel negozio da 1 po, e lo sconsigliavo a chi mi chiedeva (soprattutto a chi gli faceva i complimenti!!! -04 ), e non andando io, e magari altre 2, 3 , 4 persone, sicuramente si troverà con qualche cliente in meno ;-) non potrà fare a meno di notarlo...
per l'altra storia che ho poi denunciato, da alcuni comportamenti del negoziante deduco che abbia avuto almeno una bella multa, o un bell'avvertimento dall'enpa (ente nazionale protezione animali) a cui l'ho denunciato, ma questo non lo ha fatto spaventare dal fare le stesse cose che faceva prima ma magari conn qualche "trucchetto" in +.... #07