Entra

Visualizza la versione completa : Guppa che fa la "preziosa"!


egle
17-01-2007, 17:06
Come da oggetto da circa 5 mesi ho introdotto una guppa con una colorazione della coda molto appariscente proprio per cercare di far nascere femmine come lei.... e invece questa 'sta a far la preziosa!
I maschi la corteggiano, la rincorrono, ma niente neanche un parto! -e19
Nn so più cosa fare fra un pò al posto dei neon gli accendo le candele... magari sono più romantiche! -e54
Sapete darmi un consiglio?
Grazie a tutti in anticipo

Dark_70
17-01-2007, 18:33
5 mesi sono tanti, se sei sicura che non ha mai partorito (e che non si sia mangiata i suoi figli), più che fare la preziosa farebbe pensare alla sterilità o qualche patologia.
Sintomi? magra, grassa? feci filamentose?

l'hai acquistata in un negozio?
purtroppo nei negozi spesso si trovano femmine molto colorate ma anche palesemente trattate con ormoni maschili tanto che alcune sviluppano un accenno di gonopodio (quando non completo). Ovviamente non riescono a riprodursi.

egle
17-01-2007, 21:33
Ciao Dark_70, grazie 1000 x la risposta!
I pescetti li controllo tutti i giorni e nn è mai rimasta in cinta, il gonopodio nn ce l'ha, ha la pinnetta come tutte le altre femmine; insomma ha tutte le caratteristiche femminili compresa la macchia gravida.
Per quanto riguarda la sua salute sembra star bene, è vivace mangia normalmente ed è snella come le f quando nn sono in cinta...
Ti posto una foto anche se è molto sfocata...

OT: con il tuo nuovo avatar quasi quasi nn ti riconoscevo, sai quando ti postavo mi immaginavo di parlare con il "baby incredibile"!

Dark_70
18-01-2007, 13:12
Ciao Dark_70, grazie 1000 x la risposta!
I pescetti li controllo tutti i giorni e nn è mai rimasta in cinta, il gonopodio nn ce l'ha, ha la pinnetta come tutte le altre femmine; insomma ha tutte le caratteristiche femminili compresa la macchia gravida.
in caso di femmine "ormonate" la macchia gravidica è presente comunque anche con lo sviluppo più o meno accennato del gonopodio.


Per quanto riguarda la sua salute sembra star bene, è vivace mangia normalmente ed è snella come le f quando nn sono in cinta...
Ti posto una foto anche se è molto sfocata...
C'è un'altra eventualità per la mancata riproduzione; in caso di uso di antibiotici o prodotti chimici vari a scopo curativo-disinfettante i pesci reagiscono sospendendo le riproduzioni. Alcune volte la cosa è solo temporanea invece alcuni prodotti (o elevate concentrazioni) causano sterilità cronica.
Purtroppo questa pratica non è rara tra importatori e allevatori.


OT: con il tuo nuovo avatar quasi quasi nn ti riconoscevo, sai quando ti postavo mi immaginavo di parlare con il "baby incredibile"!
si ci assomigliamo parecchio ..... :-D

egle
18-01-2007, 13:43
O cavoli allora molto probabilmente è sterile! #23 Che peccato, mi piaceva molto e avrei voluto delle femminucce come lei! Scusa ma secondo te è normale la colorazione e la pinna così o devo diffidare dal comprarne delle altre così appariscenti? #24

Actarus77
19-01-2007, 14:58
io le ho uguali e sono molto procaci in fatto di gravidanze....sarà solo un caso dai ;-)

egle
19-01-2007, 20:23
....sarà solo un caso dai

Speriamo, ma se mi dici che le tue nn sono sterili ci riprovo... avevo fatto tanta fatica a trovarla così, chissà se mi ricapiterà...

poecilia
20-01-2007, 14:22
SCUSA DARK 70....mi hai fatto venire un dubbio....le feci filamentose dei pesci indicano delle patologie in atto????
#24

newgollum
20-01-2007, 19:33
SCUSA DARK 70....mi hai fatto venire un dubbio....le feci filamentose dei pesci indicano delle patologie in atto????
#24

infezioni intestinali, parassiti ecc., oppure in una pesciolina incinta con un bel panzone possono essere normali disfunzioni intestinali dovute all'avanzata gravidanza.

Può comunque capitare un episodio di feci bianche e/o filamentose, ma l'importante è che non siano più episodi ripetuti per oltre una giornata.

poecilia
20-01-2007, 20:23
ah, veramente le feci filamentose le osservo ogni giorno....e qualke volta sono di colore biancastro....HELP!!!!
cmq questo accade per i portaspada, per l'ancistrus e per il poecilia latipinna...nei guppy e nei corydoas nn osservo nulla d ciò....anke se anke a me è morta una guppa e dopo 15 gg, il black molly.....tu ke ne pensi??

newgollum
20-01-2007, 20:59
se vuoi avere informazioni dettagliate fai un salto nella sezione malattie e fai una ricerca su "feci bianche e filamentose" o simili, oltre che passare nel topic in evidenza sulle principali malattie, dove sono elencati sintomi e terapie.
se la cosa dura da molto andrei subito ad informarmi sui farmaci più adatti a te (puoi anche chiedere lì se la cosa non ti è chiara), in ogni caso puoi cominciare dalla prossima osmministrazione di cibo ad inserire mezzo spicchio di aglio, appena sbollentato e tritato, o schiacciato da crudo, unito al mangime. Puzza un po' ma aiuta l'intestino ed è un antibiotico e antiparassitario naturale.

Dark_70
21-01-2007, 17:19
SCUSA DARK 70....mi hai fatto venire un dubbio....le feci filamentose dei pesci indicano delle patologie in atto????
#24

normalmente sono sintomo di una enterite (infezione intestinale) poi sulle cause bisogna indagare.
Potrebbero essere batteriche, da parassiti ma anche da alimentazione errata.

surface
21-01-2007, 19:10
ciao, può succedere che qualche esemplare sia sterile anche se è raro prova ad incrementare la temperatura di un paio di gradi e vedi come reagisce, a me è successo con una platy non l'ho mai vista con la pancia grossa ma velocissima nella fuga dai continui assalti dei maschi che si vede per fatica si accontentano di quelle più disponibili e più lente di lei... ciao.