Visualizza la versione completa : co2 ferplast professional
r.amicone
17-01-2007, 02:15
ho appena acquistato l'impainto in oggetto.....è n ormale che si crei una cameretta d'aria all'interno del diffusore con pompa? nel mio si crea naturalmente un movimento di acqua che fa rumore?
ciao a tutti
ho appena acquistato l'impainto in oggetto.....è n ormale che si crei una cameretta d'aria all'interno del diffusore con pompa? nel mio si crea naturalmente un movimento di acqua che fa rumore?
ciao a tutti
sì, ce l'ho anche io.
A volte è quasi tutto pieno di acqua, e a volte si crea quella che tu chiami "cameretta d'aria". Ma è normale.
L'acuqa entra da sopra (dove c'è la spugnetta blu), e si mischia con ll co2 che arriva dal tubicino bianco, creando quel piccolo vortice che vedi, dopodichè esce il tutto da sotto (dove c'è la spugna nera).
Il bello di questo prodotto è che la co2 si mischia per bene all'acqua.
La cosa noiosa è la manutenzione. Si sporca facilmente. Io pulisco la spugna blu (smontando sempre le due parti di plastica sopra) praticamente ogni due-tre giorni.
Una volta alla settimana invece devo smontare tutto, per la pulizia interna (che non è molto semplice).
Rumore direi di no.... io lo definirei piuttosto un gorgoglio rilassante dovuto al vortice dell'acqua.
r.amicone
17-01-2007, 11:47
meno vale va!! speravo che non fosse il mio ad essere difettoso....comunque si, hai ragione, è rilassante, dipende da cosa stai facendo però!!! :-))
grazie mille
ciao
anche il mio non fa rumore......
però non trovo si sporchi facilmente
l'ho messo il 25 dicembre e l'ho pulito una sola volta....
però faccio attenzione a pulire la vasca con il retino a maglia stretta ogni giorno per levare ogni piccola sporcizia #18
Raistlin85
17-01-2007, 19:22
anche io l'ho acquistato e ho notato anche io questo vuoto d'aria e pulendo la spugnetta blu si risolve....non so se sia un problema o meno però io la pulisco lo stesso :-))
non credo sia un problema il vuoto d'aria ma anzi sia fisiologico
la bolla appena entra prima di essere miscelata all'aria deve necessariamente creare dei vuoti
Raistlin85
17-01-2007, 20:13
ok!... :-)) cmq questo iompianto è fantastico....dopo solo una settimana dal suo utilizzo ci sono dei notevoli miglioramenti!
ok!... :-)) cmq questo iompianto è fantastico....dopo solo una settimana dal suo utilizzo ci sono dei notevoli miglioramenti!
il mio credo sia in parte contrastato dalla fortissima corrente creata dal filtro.
attualmente sono a 60 bolle al secondo in 300 lt netti
ci ho messo un mese per far scendere il ph da 8 a 7 ed ho fatto anche tagli di RO
procederò a diminuire un poco il getto del filtro che attualmente è comunque sotto il pelo dell'acqua di 3 cm ma muove non poco le piante
Raistlin85
17-01-2007, 20:41
io domani monto il filtro esterno e credo di migliorare ulteriormente la gestione visto che l'acqua dovrebbe muoversi internamente e non a pelo.... #19
Raistlin85
17-01-2007, 20:42
io domani monto il filtro esterno e credo di migliorare ulteriormente la gestione visto che l'acqua dovrebbe muoversi internamente e non a pelo.... #19
r.amicone
17-01-2007, 21:46
grazie a tutti, io per il momento sono sotto le 10 bolle al min, le sto aumentando piano piano per non creare squilibri.........forse è per questo che ancora non vedo risultati -20
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |