Visualizza la versione completa : Mi date una mano?
marins74
17-01-2007, 00:46
Ciao a tutti, ho un problema -04 : nella vasca si crea sempre detrito, che in parte si deposita e in parte gira di continuo nella vasca. Ho pensato che potrebbe essere il troppo cibo, ma i due pesci che ho, li alimento con attenzione assicurandomi che il cibo non vada perso #07 . Quando faccio il cambio (15 litri ogni 15 giorni) dell'acqua aspiro sempre il fondo. Allora mi sorge una domanda: ma non è che essendo la vasca stretta (solo 35cm) e essendo costretto a mettere le pompe di movimento propio vicino alla caduta (come si vede nella foto), il detrito non riesce a cadere perchè respinto dalle pompe? Potete capire che è davvero brutto vedere questa roba che gira di continuo nell'acqua -04 . Mi affido a voi esperti e non!!
Ciao
alessandros82
17-01-2007, 01:32
marins74, alternale ogni 6 ore, metti della lana o una spugna per 48h in modo che ti si assorbe un pò di sporcizia....e..io abbasserei le 2 tunze se riesci a metà altezza!sono troppo in alto così, non le sfrutti a dovere! ;-)
stefanoeanna
17-01-2007, 09:14
Ciao.
Anche io ho più o meno lo stesso problema e proprio per questo chiedevo suggerimenti sul posizionamento delle pompe.
Momentanamente, e spero sia la soluzione definitiva, ne ho messa una vicina alla caduta e l'altra contrapposta (sull'altro lato) però in basso e rivolta verso l'alto.
Ho avuto lo stesso tuo dubbio e sembra che così funzioni meglio.
La seconda, quella in basso, la spengo dalla mezzanotte fino alle 7,00 di mattino!!!
Speriamo bene.
Ciao
marins74
17-01-2007, 09:18
Le pompe lavorano già in maniera alternata, apparte per qualche ora la mattina che lavorano insieme. ok, le provo a meterre a metà altezza come tu mi consigli, ma pensi che mi aiuti a risolvere il mo odioso problema -04 ? Ma la cosa che mi preme sapere ma a tutti si crea sto deposto o sbaglio in qualcosa??
grazie dei consigli ;-)
raffaele85
17-01-2007, 11:55
a me pure si forma in abbondanza, sto sperimentando come te soluzioni sul posizionamento pompe...uno stress :-))
alessandros82
17-01-2007, 13:49
marins74, è normale, con quelle misure è difficile non avere dei punti dove si posiziona detrito...anche se 2 6060 sono ottime!mettile a metà altezza e metti anche della lana come ti dicevo che te ne raccoglie un pò,poi però toglila dopo 48h 72h max.. ;-)
raffaele85
17-01-2007, 14:08
marins74 una domanda, ma a te il detrito provoca i ciano?
marins74
17-01-2007, 16:05
stefanoeanna, potrei provare anche io, ma l'estetica va a farsi fottere #07 perchè la mia vasca si vede su tutti e tre i lati. Penso che proverò a metterle un pò + basse. ;-)
alessandros82, ok provo anche con della lana :-)) . grazie
raffaele85, no, niente ciano :-)) .... ho solo un pò di derbesia -04 , anche se i valori sono buoni.
Ciao a tutti e grazie per i consigli
nightrider
17-01-2007, 16:20
per il detrito che si deposita in vasca non c'è soluzione...
credo (ripeto CREDO) che ognuno di noi abbia un "punto morto" in vasca.
io son fortunato ed il mio è "a vista", in un'angolo.cosi posso aspirare durante i cambi.
per quello che rimane in circolo...
puoi provare anche ad abbassare la portata della pompa di risalita dalla sump, nel contempo alza un pò il livello dell'acqua sempre in sump (sempre che questo non crei problemi con skimmer...reattori...azzi e mazzi vari...).
ottieni che la corrente in sump diminuisce e riesce a decantare....poi aspiri... ;-)
raffaele85
17-01-2007, 16:51
condivido con nightrider che non c'è soluzione per il detrito soprattutto quando si deposita sulle fessure delle rocce.
Mi domando quanto detrito hai per essere sempre in circolo 24 su 24?? carbone lana provale tutte deve finire prima o poi #24 #24
marins74, Se vedo bene, hai due pompe che spingono dal lato opposto alla caduta in sump..questo e' il tuo problema...il detrito gira e rigira ma non scendera' mai tutto in sump..prova a mettere una pompa al lato opposto!
marins74
18-01-2007, 00:36
nightrider, ma magari si depositasse..non ci sarebbero problemi, quello che odio è quello che gira -04 , io pensavo di creare un sistema prima della pompa di risalita con un doppio divisorio pieno di fori, distanziati di un paio di cm è inserire all' interno, di tanto in tanto, della lana, la faccio stare un paio di giorni è poi la tolgo, così l'acqua che passa è sicuramente filtrata. Non so se sono stato chiaro!
raffaele85, il carbone l'ho sto provando ora -11 ... il problema è che la vasca è molto stretta, quando passa il pesce nel punto in cui si è depositato qualcosa si risolleva tutto è siccome non ci sono punti ristagnanti ecco che il detrito rinizia a girare. -04 .Capito??
wortice, l' ho pensato anche io, ma mi sono detto: le pompe si alternano è quindi un lato e sempre spento, poi sulla colonna ci sono 6 punti, dislocati a varie altezze, da dove entra acqua, quindi non solo in superficie. Non so, cmq potrei anche provare.
marins74
18-01-2007, 00:42
ma non è che le pompe sono troppo potenti #24 ???????????????
marins74,
le pompe si alternano è quindi un lato e sempre spento,
Si ma cmq quando il flusso arriva in fondo, hai 35 cm..io dico che mettendone una dal lato opposto migliori di molto..
marins74
18-01-2007, 08:42
wortice, ok posso provare pe un periodo!! ;-)
metti un filtraggio meccanico per 2-3gg e le pompe alternale ;-)
marins74
18-01-2007, 15:12
marcocs, ok lo farò!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |