Entra

Visualizza la versione completa : problemi pratino...


jack.jf
16-01-2007, 17:26
raga mi hanno detto che il pratino richiede molta, troppa manutenzione...
in cosa consiste??

Gio84
17-01-2007, 12:22
sono curioso anch'io di capire come "funzioni"... vorrei metterlo nella prox vasca..

Sawarules
17-01-2007, 13:19
dipende da che pianta hai intenzione di utilizzare per farlo.. ;-)

jack.jf
17-01-2007, 16:40
intendo questo...

http://www.acquaingros.it/hemianthuscallitricoidescoltivazanubias-p#13313.html?osCsid=ab7112840415644208341448804ffb b8

oltre questo ce ne sono altri??

Sawarules
17-01-2007, 20:23
Si cene sono tanti altri.. potenzialmente qualsiasi pianta che si propaga lateralmente può essere usata come "pratino". Devi sapere che la pianta che mi hai indicato tu (Hemianthus Callitricoides) necessita di moltissima luce (almeno 1w/l) e di buona qualità, è indispensabile inoltre un substrato fertile possibilmente non alcalino, costante e abbondante fertilizzazione liquida, e apporto di CO2. Le piantine vanno piantate singolarmente (al massimo 2/3 steli per volta) ad una distanza di circa 1 cm l'una dall'altra, insomma è un lavoraccio... -20 Per quanto riguarda la manutenzione richiede potature regolari altrimenti le foglie più basse ingialliscono perchè coperte dalle altre. Sconsiglio l'utilizzo di questa pianta bellissima ma allo stesso tempo molto delicata ai neofiti.

Gio84
17-01-2007, 22:23
altre piante consigliabili ci sono?

jack.jf
18-01-2007, 12:30
io un w/lt ce l'ho!
la co2 pure...
ogni quanto bisogna potarlo... ogni giorno??
c'è qualcosa sulla stessa tonalità di colore... e comunque di simile e meno impegnativo???

jack.jf
20-01-2007, 13:45
beh nussuno risponde?

Giuseppedona
20-01-2007, 13:50
potresti provare con la glossostigma, ma siamo sulla stessa lunghezza d'onda della Hemianthus o con la riccia, che fà un bell'effetto però và legata a rocce o legni perchè non radica essendo una pianta galleggiante ;-)

milly
20-01-2007, 14:01
altrimenti cambiando un pò genere ci sarebbe il tenellus :-)

H2.O
21-01-2007, 14:22
o anche la blixia si può usare a pratino, o anche la micranthemum ( si scrive così?)

Tardo
22-01-2007, 22:03
ke ne dite della sagittaria subulata??????? io sto cercando d cerare una specie d pratino con questo tipo d pianta...