Entra

Visualizza la versione completa : membrane osmotiche


sebyorof
16-01-2007, 15:49
Salve a tutti.

Volevo porre tre domande a coloro che sanno rispondere.
siccome devo cambiare le membrane osmotiche, volevo informarmi prima con chi ne sa qualcosa.

1° le migliori membrane sono della filmtec?
2° c'è differenza tra le membrane che usiamo noi per uso acquariofilo e quelle per uso domestico???
3° questa domanda può sembrare banale ma non lo è: che differenza passa fra una membrana da 50 galloni e una da 75 galloni???
ovviamente passa più acqua, ma vorrei sapere se passano anche più impurità, perché la membrana in se ha i buchini più grandi.
il dubbio sorge dal fatto che sono assolutamente identiche come dimensioni e dato che la superficie della membrana che viene toccata dall'acqua è uguale non capisco come fa a fare uscire più acqua, ecco perché mi chiedo se assieme all'acqua passano più impurità.

albert 21
16-01-2007, 16:25
dovrebbe essere solo la gradezza e lunghezza della membrana... #24 una di 30 l. è lunga 10 cm. una da 250 l è lunga 30 la permeabilità resta quella..
ciao, albert

RobyVerona
16-01-2007, 18:20
No.. Nel mio impianto della Aquili ho sostituito la membrana da 50 galloni originale con una da 100 senza modificare nulla e l'acqua ha comunque in uscita i valori pessimi che aveva con quella da 50 (come sapete ho seri problemi con i nitrati che entrano dalla rete idrica a quasi 50 mg/lt). Differenza francamente non ne ho viste se non in termine di produzione che è notevolmente aumentata.

Ci vorrebbe Decasei ma è da mesi che non ci legge più... #23 #23 #23

sebyorof
16-01-2007, 19:07
quindi sostanzialmente non cambia ameno cosi mi sembra di aver capito... si in effetti decasei non si sente da un pezzo e il suo consiglio sarebbe stato utile.
ma tu hai preso una 100 galloni della filmtec oppure una normalissima membrana da 100 galloni???

arriva jack
16-01-2007, 19:57
No.. Nel mio impianto della Aquili ho sostituito la membrana da 50 galloni originale con una da 100 senza modificare nulla e l'acqua ha comunque in uscita i valori pessimi che aveva con quella da 50 (come sapete ho seri problemi con i nitrati che entrano dalla rete idrica a quasi 50 mg/lt). Differenza francamente non ne ho viste se non in termine di produzione che è notevolmente aumentata.

Ci vorrebbe Decasei ma è da mesi che non ci legge più... #23 #23 #23

ho lo stesso problema tuo. Ho risolto con un filtro post osmosi caricato a resine Aquili prima e Decasie poi

ciao
AJ

Araman
16-01-2007, 20:28
scusate ma con i nitrati a 50 mg/lt non si puo' fare una denuncia alle autorità...siamo sicuri che sia potabile?

Araman
16-01-2007, 20:30
come non detto, dopo una velocissima ricerca con google, è uscito che il limite ammesso per la "potabilità" è proprio 50 mg/l ..

RobyVerona
16-01-2007, 21:59
"Fatalità" ad Agosto la guardia di finanza ha chiuso una discarica qui vicino a casa mia perchè la porcheria filtrava nella falde acquifere... "Fatalità" sempre la scorsa primavera mi sono accorto del fatto che dall'impianto di casa usciva l'acqua con questo tasso di nitrati. Fatalità??? Nessun rapporto "causa effetto immagino"... Sempre fatalità oggi con la discarica tutt'ora sotto sequestro e chiusa i nitrati in uscita sono miracolosamente scesi a 20 mg/lt.

Per l'impianto RO ho risolto con barilotti vari e resine, mentre l'acqua di casa non la uso nemmeno per fare la pasta.

Io ho preso una normalissima membrana in un negozio qui di Verona, francamente non penso che ci sia così tanta differenza rispetto alle filmtec che comunque si legge assai bene in giro.

pieme74
16-01-2007, 22:51
sposto nella sezione idonea :-)

sebyorof
17-01-2007, 00:25
grazie Pietro non sapevo se fosse la giusta sezione ;-)