Visualizza la versione completa : Cerco Info su sigillante tra PVC e acrilico
Ho visto sugli schiumatoi H&S che sui bordi tra parti in PVC e tubo acrilico trasparente c'è un bel cordone di sigillante grigio duro, al tatto e alla vista sembra come il PVC, qualcuno sa dirmi di che collante si tratta e se sapete dove trovarlo?
Quando si costruisce con tubi acrilici e raccordi in PVC, negli articoli fai da te si parla di usare abbondante tangit, ma in realtà il tangit vulcanizza solo la parte in PVC quindi mi piacerebbe trovare quel sigillante di cui parlo sopra.
Grazie anticipate
CALCA, il cordone grigio e duro è proprio PVC colato con una pistola per incollaggio a caldo. ;-)
simone1968
16-01-2007, 20:28
Che vò fà?????
CALCA, il cordone grigio e duro è proprio PVC colato con una pistola per incollaggio a caldo.
Fammi capì se ho capito #17 parli di una comune pistola a caldo con la cartuccetta speciale di PVC al posto della colla comunis? Oppure ci vuole una pistola speciale??
Per Simone:
Simo non mi hai più visto in giro perché sto finalmente facendo la vascozze ed altro :-)) , entro qualche giorno ti prometto che mostrerò le foto e poi magari ci si rivede.
ciao ciao
frankino_dj
17-01-2007, 15:11
da leroy merlin qualche giorno fa vidi un beccuccio per la pistola che soffia aria calda: era a forma di Y..in pratica veniva montata sulla pistola, ed aveva un sorta di "secondo ingresso" in cui andava infilata la bacchetta (che fungeva da collante, appunto)..e poi c'era un ultimo beccuccio in cui usciva l'aria calda e la bacchettina che incollava..
...solo che non l'ho mai provata, per cui non saprei dire più precisamente se (e come) funzioni...
dai rama,facci sapere perche' sono curioso anch'io dato che stiamo lavorando in collaborazione io e calca.Ci si sbattezza a trovare colle speciali e poi basta usare una comune pistola per la colla a caldo e una bacchetta di pvc? effettivamente debbo dire di aver visto,dove mi rifornisco del pvc,saldare delle parti con il pvc stesso,pero' mi sembrava che usasse tipo un saldatore da stagnino,quello che ci saldano le grondaie di rame e punta grossa e piatta.
Ciao Frank
Ieri ho trovato un prodotto in cartucce da dare con la pistola per silicone, c'è scritto che incolla e sigilla una marea di materiali tra cui PVC e plexiglas, è un polimero che utilizza l'umidità per essiccare, non ha nessun tipo di solventi e può essere usato anche sott'acqua, resiste all'acqua marina.
L'unico dubbio rimane il fatto che possa rilasciare qualcosa in vasca, non dice nulla a proposito a parte il fatto che è copletamente in odore e non ha controindicazioni specifiche per lavorarlo (irritazioni......) dice che risponde alle ce.
Io penso che si possa anche provare, non credo che le normative attuali permettano la vendita di un prodotto che rilascia sostanze tossiche una volta essiccato.
La pistola per aria calda che si usa per saldare il PVC non e' una "comune" pistola ad aria calda. Ne esistono di diversi tipi, quelle piu' evolute hanno il controllo della temperatura in uscita comandato da un microporcessore.
Le bacchette di PVC si tengono in mano e si scaldano con la pistola, man mano che si procede con la saldatura si va avanti con lo scaldare le parti da saldare ed il filo di PVC.
Ciao
P.S. sposto in fai da te.
P.S.2 Simo aveva spiegato bene tempo fa quali siano queste pistole e da qualche parte c'e' anche un suo filmato di come utilizzarla.
sarebbe utile un articolo con tutte le possibili combinazioni di incollaggio tra i vari materiali che usiamo per il nostro fai da te,
vetro plexi pvc acrilico e qualcoaltro
indicando i modi di incollaggio :-D
Ok, Gilberto, l'ho vista in un negozio di attrezzature industriali su catalogo, il fatto è che sono attrezzature professionali che si aggirano dai 250 ai 400 euri! poi esistono degli accessori come quelli che diceva sopra frankino_dj , ossia una y nella quale inserire la bacchetta di PVC di 4mm.
Considerato la varierà dei sigillanti che ci sono ora in giro , credo che proverò a incollare con tangit per fondere leggermente la parte in PVC e poi sigillerò con quella roba che ho trovato di cui parlavo sopra.
Dimenticavo, appena passo all'opera poi magari mostrerò quello che è venuto fuori #13
frankino_dj
20-01-2007, 16:58
Dimenticavo, appena passo all'opera poi magari mostrerò quello che è venuto fuori #13
...allora attendiamo!!! :-)
Ok, Gilberto, l'ho vista in un negozio di attrezzature industriali su catalogo, il fatto è che sono attrezzature professionali che si aggirano dai 250 ai 400 euri! poi esistono degli accessori come quelli che diceva sopra frankino_dj , ossia una y nella quale inserire la bacchetta di PVC di 4mm.
CALCA, quelle professionali costano un pochino di piu'.... almeno 2 mila euro in piu' ;-) quelle che hai visto sono probabilmente quelle "giocattolo" come la mia....... che per quello che devo fare io basta ed avanza....
La bacchetta con il supporto da agganciare alle pistole termiche lo ho acquistato anche io, non lo ho ancora usato, ma onestamente non mi sembra andare gran che bene, ma spero tu mi potrai smentire. Un'altra cosa importante da tenere in considerazione e' la bacchetta, non vanno bene tutte, ci sono bacchette specifiche per determinati utilizzi.... e logicamente differenti temperature d'utilizzo....
Ciao
igorbolo
21-01-2007, 11:31
acrilico e pvc si incollano benissimo con il tangit
acrilico e pvc si incollano benissimo con il tangit
Si in effetti devo dire che ho provato con il tangit come scritto negli articoli fai da te di acquaportal e ho visto che incolla benissimo, il fatto è che avevo visto quelle sigillature di cui parlavo sugli H&S e sui royal e volevo perfezionarmi ;-)
Intanto il reattorino per zeo è quasi pronto , mi mancava qualche pezzetto poi posto, magari in un post apposito.
bye
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |