Visualizza la versione completa : IDEA FOLLE
Salve a tutti.. mi è venuta in mente una idea che forse a del folle però volevo sapere il vostro parere...
ho a casa una vaschetta inutilizzata da 18lt e volevo usarla per costruire un micro zen con qualche caridina..
l'unica cosa è che mi manca il filtro... per questo mi è venuta in mente una cosa strana... se mettessi nell'acquario un po' imposcato un sacchettino di cannolicchi e inserisse nella vaschetta solo una minipompa, diciamo da 250lt/h per dare un buon movimento, secondo voi riuscirei a trovare un certo equilibrio?
ovviamente i cannolicchi sarebbero imboscati in modo da ricevere una buona corente che possa ossigenare i batteri e fare in modo da rimescolare e filtrare a dovere l'acqua.
che mi dite?? sono così pazzo???
francesco-av
16-01-2007, 14:57
non serve mettere i cannolicchi a mo di filtro i batteri ricoprono l intera vasca e se ce una buona vegetazione il filtro diventa inutile specialmente se hai intenzione di mettere solo caridine o qualche pescetto piccolo e comunque potresti compensare facendo dei cambi di acqua piu frequenti
beh si i cambi li vorrei fare settimanalmente di un o 2 litri al massimo... almeno per i primi sei mesi per poi piano piano diminuire la frequenza
Carassio Branzino
16-01-2007, 15:56
se ho capito bene quello che vuoi fare, di sicuro nn fai nulla di nocivo...alpiù sarà inutile, dipende solo da come posizioni sacchetto e pompa: se dai troppo movimento i batteri nn si riescono an insediare, con troppo poco mov i batteri nn ricevono molto O2 e composti azotati.
anche se quello che ti ha detto francesco è vero, io un filtro interno rapido lo metterei
un filtro interno non ci da di sicuro :-).... comunque a me provare non costa nulla.. al più se vedo che proprio non gira mi compro un filtro esterno :-)
Potresti mettere il cavetto riscaldante, per usare anche il fondo come filtro attivo.
Stefano hgt
16-01-2007, 16:40
io metterei dentro uno di quei filtri piccolini che dentro hanno solo una spugna per far insediare i batteri, tanto con il carico organico che avrai...
io metterei dentro uno di quei filtri piccolini che dentro hanno solo una spugna per far insediare i batteri, tanto con il carico organico che avrai...
un filtro dentro non ci sta.....
Io ho una vaschetta + o meno di quel volume e dentro ci sono solo red cherry.
Ho messo come fondo il terriccio ADA e un sacco di piante e all'inizio non volevo mettere il filtro. Il problema è che l'acqua era troppo ferma e in superficie si creava una strato batterico muccillagginoso che impediva gli scambi gassosi. Ho risolto con un filtro appeso. Da un paio di mesi vasca perfetta!
Io sinceramente non vedo male nè l'idea del filtro appeso (esiste un Azoo che costa 15€ e va bene per vasche fino mi pare a 20L) e nemmeno quella del cavetto riscaldante.
Il filtro sarebbe utile più che altro per la circolazione dell'acqua e per le resine antifosfati, il carbone, o la torba. (se necessari, ovviamente)
Io ho preso questo filto qua: http://www.acquaingros.it/filtroappesoniagara190-p-15739.html?osCsid=479c6f5c984ef6dd72042c8c8293af2b
biociccio
16-01-2007, 18:44
da quel che dici mi sembra che tu abbia vasca 18lt + riscaldatore + minipompa
in un 18 lt non credo ci sia tutto questo spazio per l'insediamento batteri e un po di cannolicchi sul fondo non mi sembrano affatto inutili ma da qui a farlo diventare un filtro sottosabbia ce ne passa, e il cavetto mi pare un uno spreco di soldi per un 18 lt....
La cosa più semplice è farsi un filtro con un barattolo per il mangime collegato alla pompa, riempito con spugna sagomata, quello c'entrerebbe. o al limite un filtro ad aria fatto + o - nello stesso modo occuperebbe ancora meno spazio...
Ma i termoriscaldatori classici si surriscaldano messi sotto sabbia? altrimenti lui potrebbe fare così, posizionandolo nella parte posteriore del fondo dove di solito lo si fa alzare per dare prospettiva....comunque credo non sarebbe abbastanza #24
nn ho capito se vuoi farlo chiuso o aperto?
Io le mie caridine, con acquario aperto, spesso le trovavo nel mio bagno.
Se lo fai chiuso, la vedo dura per l'allocazione del filtro a zainetto ;-)
Jalapeno
16-01-2007, 22:02
Una pompa di 250 l/h per un 18 litri mi sembra esagerata, come ti hanno suggerito potresti prendere un piccolo filtro interno, lo trovi da 12x5x5 o giù di li, non mi sembra cosi grande da non starci.
Carassio Branzino
16-01-2007, 22:12
infatti...azz 18 l nn sono mica così pochi da nn poter nemmeno tenere un filtro rapido interno! piuttosto se leva la pompa di mvimento ci rimane anche + CO2, visto che vuol fare lo zen! #36#
per il filtro esterno a cassetta ha ragione bieg80
no.... allora forse on ci siamo capito... apparte il fatto che è un 25X25X30 e quindi se metto un filtro interno mi scordo dimettere l'acqua.... inoltre non è che ho problemi a mettere un filtro(lo avevo allestico con un eden 501) semplicemente NON VOGLIO METTERE IL FILTRO... ora forse mi sono spiegato meglio....
sempliemente voglio fare un esperimento...
inoltre la pompa da 250lt/h è regolabile ed estremamente piccola( 3X3)...
la mia idea era quella di imboscare un sacchettino di cannolicchi a portata di flusso e magari qualcuno di infilarlo sotto la sabbia... per vedere se riesco a formare uno stratto batterico denitrificante(fondo alto 6cm) insomma la devo studiare bene...
La mia domanda era specifica.. vi pare una follia?? Non mi interessa come costruirmi un filtro esterno o appeso e che filtro usare...
Allora, secondo me se la pompa ti muove la superficie in modo da non lasciare che si formi la patina batterica, non avrai nessun problema, anche senza mettere i cannolicchi. E se ce li metti credo che possa essere solo meglio...
Jalapeno
17-01-2007, 00:33
Si effettivamente se metti un filtro 12x5x5 in un 25x25x30 l'acqua non ci sta :-D boh 6cm mi sembrano alto come fondo, a sto punto credo che il cavetto sia una possibilià da non scartare.
francesco-av
17-01-2007, 00:39
ma xche ce l idea che i batteri si annidano solo sui cannolicchi o spugne nel filtro? sono aerobici e coprono l intera vasca non e comunque il primo tentativo di fare funzionare una vasca senza filtro classico ,il filtro sarà la vasca stessa insieme al giusto equilibrio piante e pesci se l ecosistema stenta si puo aiutare con cambi di acqua piu frequenti non dovrebbe essere difficile e dispendioso farli in una vasca cosi piccola
ok... allora è andata... mo devo solo aspettare che mio fratello si venga a prendere il suo PC e mi liberi la scrivania.... e poi convincere mia madre a non cacciarmi di casa... :-D :-D :-D :-D :-D :-D
The Wizard
17-01-2007, 10:23
ok... allora è andata... mo devo solo aspettare che mio fratello si venga a prendere il suo PC e mi liberi la scrivania.... e poi convincere mia madre a non cacciarmi di casa... :-D :-D :-D :-D :-D :-D
La terza la vedo dura!!! :-D:-D:-D
In ogni caso per i cannolicchi potresti prendere un pezzetto di PVC trasparente in cui mandare la pompa ad incastro, creargli delle feritoie e inzepparlo nel fondo, mettere i cannolicchi e tappare il tutto con la pompa.
In questo modo se il fondo non è troppo compatto ti farebbe da prefiltro, l'acqua passerebbe per i cannolicchi e poi sarebbe rimessa in circolo dalla pompa stessa che con la resistenza dei materiali sopracitati diminuirebbe sicuramente la sua potenza. ;-)
idea da tenere in considerazione... però così va a farsi benedire l'idea del fondo/filtro denitrificante... -28d#
The Wizard
17-01-2007, 10:57
idea da tenere in considerazione... però così va a farsi benedire l'idea del fondo/filtro denitrificante... -28d#
Se imbottisci di piante la vasca hai comunque lo stesso effetto! ;-)
beh.. l'idea è quella dell nano zen.. quindi... non posso imbottire di piante... ma un bel pratino e un sasso :-)
The Wizard
17-01-2007, 11:32
e un sasso
Ti mando su un bel SAN-PIETRINO made in ROME??? :-D:-D:-D
Se il prato è bello fitto vuoi che non si occupi degli NO3?? ;-)
beh.. vedremo... intanto devo convincere mia madre.. anche perchè altrimenti dove la rpendo la corrente dallo zerbino di casa?? :-D :-D :-D :-D :-D :-D
biociccio
17-01-2007, 13:57
ma xche ce l idea che i batteri si annidano solo sui cannolicchi o spugne nel filtro?
se ci fosse quest' idea sarebbe sbagliata ma è una questione di superficie.
Si tenta sempre di darne + possibile e i cannolicchi sinterizzati sono microforati in modo da offrirne moltissima in + di quella che avresti con fondo vetri piante ecc. Ma credo che queste cose le sappia anche tu, io ho i cannolicchi nel fondo e tu no, che problema c'è?
In effetti bardakssj non avevo capito molto di quel che volevi fare, se vuoi usare il fondo come filtro o fai come ha detto windboy o ci vai di fondo riscaldato; Riguardo alle vasche senza filtro ho letto un articolo (che non trovo + altrimenti lo linkavo) di un tipo che fa andare un 300lt con lemnia minor e muschio di giava semiemerso + pompa come filtro, ha diversi pesci e dice di non avere problemi. Ma è un 300 lt
Ormai rompo le palle di continuo con questa cosa quindi ora tocca anche a te: #18
potresti mettere un tralcio di photos (comunissima pianta da appartamento)che esce dall' acquario, io voglio metterlo nel 100 lt perchè dicono che sia un ottimo ciucciatore di po4 e no3, non ha bisogno di molta luce quindi non dovrebbe dare problemi e dicono che cresca bene e in fretta con le radici a mollo in acquario.
in + se hai delle mensole o qualcosa per farlo "rampicare" nei paraggi potresti creare un bell' effetto foresta...
Forse in un 18 ti da noia? Se ti piace un minimo il fai da te, colleghi un vaso esterno alla mandata della pompa e piazzi un tubo di uscita sul vaso (per troppo pieno) magari in fondo al vaso ci metti i Cannolicchi o a sto punto 2 bioballs belle gonfie #19
potresti mettere un tralcio di photos (comunissima pianta da appartamento)che esce dall' acquario, io voglio metterlo nel 100 lt perchè dicono che sia un ottimo ciucciatore di po4 e no3, non ha bisogno di molta luce quindi non dovrebbe dare problemi e dicono che cresca bene e in fretta con le radici a mollo in acquario.
in + se hai delle mensole o qualcosa per farlo "rampicare" nei paraggi potresti creare un bell' effetto foresta...
Cresce benissimo, mio fratello ce l'ha in un terracquario e sta una meraviglia... ma hai idea le caridine come la useranno per saltare fuori dalla vasca?
biociccio
17-01-2007, 14:27
francamente non ci ho neppure pensato, cmq resta valido il metodo col vaso-filtro esterno
non è proprio la risposta alla tua domanda, visto che chiedevi fondamentalmente se un sacchetto di cannolicchi in ammollo in vasca fosse una cosa buona o meno a prescindere dalle disquisizioni sui filtri.
però come idea potresti elaborare qualcosa del genere, ovviamente proporzionando alle dimensioni della vasca.
http://www.ahjah.org/acquario/vidpic/airfilter2.jpg
http://www.ahjah.org/acquario/vidpic/airfilter1.jpg
sopra i cannolicchi in teoria si può mettere della lana e nel tubo ci cali una porosa collegata ad un aeratore
per 18 litri penso si possa fare con una scatoletta cilindrica di quelle per il mangime e cannolicchi piccoli.
piranhas
17-01-2007, 17:30
Ho un acquario con 25 litri lordi di acqua, una radice, varie Anubias nana ed altre piante di cui non ricordo il nome (scusate!), 11 Caridina japonica ed una ventina di lumache (Physa, Lymnea, Planorbaria, Melanoides), 5 kg di ghiaino scuro come fondo ed una lampada PL da 18 W, e questo è tutto. Ho voluto iniziare con la minima attrezzatura per vedere come andava, con l'idea di aggiungere qualcosa in seguito se fosse servito. Al momento, dopo un mese dall'avvio, senza aver mai cambiato l'acqua, NO2=0 mg/l e NO3=0,5 mg/l. Spero che continui così. Ah, dimenticavo, tutti i materiali erano "nuovi", ossia non provenivano da un'altra vasca, neppure l'acqua.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |