Entra

Visualizza la versione completa : Cambi parziali acqua osmosi


pepot
16-01-2007, 12:48
ho acquistato da poco un impainto di osmosi che funziona una meraviglia
trattasi, per la cronca, del de luxe a bicchieri da 100 galloni che mi produce poco piu di 20 litri in un ora circa.
trovandosi il mio acquario con le spalle ad un bagno ho verificato che posso fare il rabocco di acqua di osmosi "in diretta" applicando un tubicino leggermete piu lungo.
Inoltre, aprendo la calda e la fredda riesco ad immettere l'acqua in vasca direttamente tiepida e conmunque con il ritmo di 20 litri/ora viene immessa in maniera del tutto soft...
In questo modo posso fare cambi "sostanziosi", considerando il mio litraggio, anche con una certa frequanza.
A questo punto considerata la comodità di questo metodo preferirei usare solo ed unicamente acqua di osmosi anche in considerazione del fatto che vorrei immettere pesci con valori di ph tra 6,5 e 7 e kh intorno ai 5.
La mia domanda a questo punto è:
devo ovviamente utilizzare un integratore di sali per l'acqua di osmosi giusto?
il kent freshwater è un buon prodotto?
aggiungo le gocce direttamente in vasca ogni 20 lt per avere un giusto equilibrio visto che non uso taniche?
ho fatto delle tacche sul lato della vasca che di 20 lt alla volta arrivano fino a 100 in modo che faccio 1/3 del volume ad ogni cambio.
Spero di essere stato chiaro.....

Mkel77
16-01-2007, 13:16
se vuoi mantenere il kh intorno a 5 devi perforza integrare i sali........altrimenti a lungo andare crolla il Kh, e il ph impara a ballare..... ;-)

TuKo
16-01-2007, 13:23
L'acqua calda sicuramente arriverà da una caldaia o da uno scaldabagno,visti i residui che provengono da queste "periferiche",ti accorceranno di nn poco la vita dei vari stadi di filtraggio e della membrana.Detto ciò l'acqua dei cambi va sempre preparata(aggiustamento dei valori a mezzo sali e/o acqua del rubinetto) prima di essere immessa in vasca.L'acqua d'osmosi può essere messa direttamente in vasca solo quando si tratta di rabbocchi(ma nn è il tuo caso in quanto hai la vasca chiusa). ;-) Potresti fare una vasca di una 40ina di litri dentro il mobile, dove, una volta riempita, potresti preparare lacqua con tutta comodità e mandarla il vasca con una pompa di pescaggio.

pepot
16-01-2007, 15:51
ok ho afferrato il concetto
grazie a tutti