Visualizza la versione completa : 90 Lt prima volta che lo mostro a voi....
blitzcoupè
15-01-2007, 23:38
Ciao a tutti, sono appassionato di acquari da prima di iscrivermi a questo forum ma l'estate del 2003 m'ha portato via tutti i frutti della mia fatica e un po per l'amarezza, un po perchè ero volontario nell'esercito ho dismesso la vasca...L'ho riallestita come la vedete nella prima foto...ovvero quel guazzabuglio di piante incasinato da far paura....
Ora voglio mostrarvi com'è ad un mese dall'allestimento....
blitzcoupè
15-01-2007, 23:43
Queste foto sono di oggi....Panoramica http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim0070_688.jpg
blitzcoupè
15-01-2007, 23:47
Altra panoramicaPanoramica laterale http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim0071_146.jpg
blitzcoupè
15-01-2007, 23:48
parte sinistrasinistra http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim0072_137.jpg
blitzcoupè
15-01-2007, 23:51
parte destradestra http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim0075_202.jpg
blitzcoupè
16-01-2007, 00:31
Ora passiamo alla descrizione della vasca.....
mmh dunque...
Vasca Commerciale (ex friskies) trasformata aperta
Misure L76xP30xH42 90lt lordi
Illuminazione
Plafoniera bordo vasca Atman (ex 2x18W t8)
Modifica casereccia con ballast delle lampade a risp. energetico
Anteriore 1x T5 24W 6500°K CH Lightning
Centrale 1x T5 8W 18000°K Aqua-Glo Picco a 630 nm
Posteriore 1x T5 24 4000°k Philips TL5 840
Totale 56W di T5 circa 0.72 W/lt
Fondo (dal basso)
Ghiaino quarzo chiaro granulometria medio-fine mista a fondo attivo wave (recupero del vecchio allestimento) circa 3 cm
1,5 Kg di fertilizzante tipo roccia lavica sbriciolata (di colore bianco,non ricordo ne il nome ne la marca)
3 Kg di Flor'Activ della Actizoo simile ad akadama ma molto polveroso
e infine 5 lt (4kg) di Master Soil grana piccola della Wave uguale all'akadama
Piante
Sicuramente ne dimenticherò parecchie...se qualcuno gentilmente me lo facesse notare e mi dicesse anche il nome della pianta gliene sarei grato
Echinodorus Ozelot Verde
Egeria Densa
Alternanthera Reineckii
Vallisneria Spiralis
Lilaeopsis Nouvae Zelandiae (pratino, ma secondo me il cartellino è sbagliato...assomiglia più alla Brasiliensis)
Anubias Barteri Nana
Microsorium Pteropus
Cryptocoryne (scusate ma non sò indicare le specie precise)
la pianta sulla sinistra di fronte al filtro (name please...)
Filtraggio
1 filtro Askoll Pratiko 100 + 1 filtro Hydor Prime 10
Il Prime 10 è stata solo una prova...volevo vedere se questi filtri a basso prezzo (30 euro circa) valgono qualcosa....penso che lo userò come sifonatore del fondo,non che faccia schifo...però non regge il confronto con il pratico 100 e non può assolutamente(come scritto sulla scatola) gestire 150 Lt d'acqua!!
In arrivo giovedì Askoll Pratiko 200
Popolazione
1 Scalare taglia media (il compare è morto ad agosto)
7 Paracheirodon innesi
1 Gyrinocheilus aymonieri
1 Ancistrus giovane 4 cm circa
Fertilizzazione
Linea Elos escluso "Elos Extra"
Lun-Giov Fase 1 Ferro e Oligoelementi
Mar-Ven Fase 2 Micro e Macroelementi
Merc-Sab K40 complesso di Potassio e amminoacidi
Domenica Elos Extra 1 (al momento non utilizzato)
Ogni tanto (quando mi ricordo) 2/3 compresse di Sera Florenette A inserite nel substrato
Impianto CO2 Aquili con bombola usa e getta e diffusore in vetro 20 bolle/min circa
Mangimi utilizzati a rotazione casuale
Sera Vipan (scaglie)
Sera GVG-Mix (scaglie con leccornie....così dice la scatola...)
Sera San (scaglie)
Sera Vipagran (granulare)
Sera Larve rosse di Zanzara
Sera Viformo (compresse per pesci da fondo)
Sera Vipachips (compresse a lento scioglimento)
TetraDelica Chironomus
TetraDelica Artemie
Ogni settimana circa somministro 6 gocce di Sera Fishtamin (supplemento nutrizionale a base di vitamine)
Credo di aver scritto tutto a parte i valori dell'acqua....domani devo fare il cambio d'acqua e li aggiungo...
Dopo tutto questo cosare di cervello volevo porvi alcuni quesiti....
L'acquario è allestito dal 10 Dicembre più o meno ma alcune piante sembrano soffrire tipo il pratino e la rossa...consigli?
Stavo pensando anche di cambiare pratino visto che questo non parte...
La vasca mi sembra un po vuota al centro, forse perchè la rossa non va...devo aspettare e cercare di infoltire quella o aggiungo un'altra pianta?
La Ozelot presenta a volte foglie spappolate e marcescenti....carenza di ferro?
Come mai il giorno dopo l'allestimento c'erano 12 Neon e oggi ce ne sono solo 7?Lo scalare mi voul far capire che dò poco cibo per caso??
Volevo inserire 3/4 Cory, 4/5 Caridine e 3/4 Otocinclus...che dite?
Aspetto i vostri consigli, critiche (possibilmente costruttive) e quant'altro vogliate scrivere....Grazie per esservi sbattuti a leggere tutta questa manfrina...
Ciao
Danilo
mmicciox
16-01-2007, 08:10
decisamente migliorata #25
Torakiki
16-01-2007, 09:24
Cerca di nascondere tutti quei tubi e metteci uno sfondo...
The Wizard
16-01-2007, 09:46
decisamente migliorata #25
Pienamente d'accordo...
Credo che sia una delle poche vasche in cui si possano notare cambiamenti da un allestimento all'altro tali da poter quantificare un miglioramento del 100%.
Complimenti, credo che tu stia sulla buona strada per una signora vasca!:-)
il giorno e la notte......
bravo
Mirko_81
16-01-2007, 13:42
decisamente migliorata #25
io sostituirea la alternantera, c'è poca luce per questa pianta, molto probabilmente comincerà a perdere tutte le foglie più vecchie fino a morire del tutto
Paolo-ct
16-01-2007, 13:45
ottimo lavoro!ti consiglierei anche di riempire il fondo con qualche pianta un pò + voluminosa o + fitta
blitzcoupè
16-01-2007, 15:53
Bene, sono davvero contento che sia così ben accetta...ilo cambiamento c'è stato grazie al forum...io non ho mai chiesto niente però mi sono praticamente letto tutti i topic di tutte le sezioni che mi interessavano...e dopo tanto leggere ho agito e in una domenica c'è stato il cambio che vedete...cercherò di rispondere un po a tutti...
Lo sfondo c'è....è nero ma c'è...non mi piacciono quelli con le piante finte...
Per i tubi a sinistra: la pianta che si trova davanti ai tubi nel precedente allestimento usciva fuori dall'acqua...la mia speranza era che li coprisse lei....
Per l'Alternantera credo anche io che sia da sostituire...vedo cosa rimedio al negozio....consigli per la sostituzione?
Per il fondo poco fitto ci sto lavorando...le potature dell'egeria le ho ripiantate quasi tutte e speravo nell'alternantera che si infoltisse un po....
A parte questo grazie per i consigli e i giudizi positivi(per ora) spero di riuscirla a far sbocciare come merita...
Magritte
16-01-2007, 17:41
oltre ai complimenti dovuti, volevo risponderti al mistero "scomparsa" neon, non ho avuto esperienza diretta ma sì, i neon sono cibo per gli scalari a meno che non si inseriscano scalari molto piccoli con neon già adulti, così da abituarsi alla convivenza... (non sò però se funziona) e poi, ma anche per questo è meglio sentire il parere di qualcun altro, non credo che lo scalare possa stare da solo, almeno una coppia, ma in 90 lordi, mi sa che stanno un po' strettini
manolo78
17-01-2007, 22:12
molto meglio ora,anche io ho un fondo ada aqua soil molto bello ,ma fa un sacco di sporco secondo me si sgretola e diventa polvere che come ci passano i pesci si alza e va a finire sulle piante #07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |