Entra

Visualizza la versione completa : 20 lt lordi riallestito


tonon
15-01-2007, 21:49
Ancora in fase di completamento. Che ne pensate? http://www.acquariofilia.biz/allegati/20lt-3_136.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/20lt-2_163.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/20lt-1_563.jpg

luki
15-01-2007, 21:53
molto ben impostato e pulito, bravo

pleco45
15-01-2007, 22:11
è fantastico! i sassi rotondi sono molto...armoniosi!

garoluca
15-01-2007, 22:14
Uno dei migliori piccoli acquari visti in circolazione....COmplimenti!!!!
Ciao
Luca

il gelataio
15-01-2007, 22:31
molto bello l'effetto dei sassi, al posto della pianta a destra inserirei della rotola green ke farebbe sicuramente un migliore effetto.. ma non hai substrato?

garoluca
15-01-2007, 22:55
Che piantina è quella che spunta dalla sabbia?

tonon
16-01-2007, 00:59
Grazie ragazzi per i complimenti ! #12
La piantina è una Glossostigma, presa dal mio 100 lt.
Devo dire che sto incominciando ad ingranare, non ho mota esperienza in acquariofilia, ma da quando ho risolto il problema alghe nel 100 lt ho capito cosa significa equilibrio in natura. Ciao !!!!!!!!
a presto. ;-)

mx76
16-01-2007, 01:09
Molto bello!! e come hai risolto il problema alghe?

mittiko
16-01-2007, 02:17
Ancora in fase di completamento. Che ne pensate?
niente male davvero

Paolo-ct
16-01-2007, 13:47
davvero carino!!cosa hai intenzione di metterci?

aural
16-01-2007, 13:56
Molto, molto carino! Da un enorme senso di pace!! Complimenti

vampirenow
16-01-2007, 14:28
si si molto carino...la pianta a desta e polisperma?se si cresce davvero tanto ed in un 20 litri non la tieni...potresti mettere della rotala rotundifolia...o rotala green
cmq molto pulito

mx76
16-01-2007, 14:43
O.T: con quale tipo di macchinetta hai fatto la foto? e lo sfondo? è un cartoncino? con la luce dietro?

Torakiki
16-01-2007, 15:41
Hai usato un programma di fotoritocco per caso?

tonon
18-01-2007, 00:34
Ciao, ragazzi eccomi qui, ma quante domande, mi lusingate.
aural, non sei il primo che mi dice questo oltre all'acquario mi hanno detto che anche le mie foto trasmettono un senso di pace se vuoi visitare il mio sito http://www.photoartland.com

mx76, ho usato una Nikon D70 e Photoshop per le cornici, lo sfondo azzurro è quello classico che si compra in negozio di acquari, la luce è quella della plafoniera.
Torakiki, ho usato Photoshop CS2
mx76, Avevo un problema con le alghe a pennello e filamentose, l'ho risolto inserendo 3 tipi di mangiatori di alghe diversi (lotta biologica) e 3 Caridine, cambi settimanali del 30% osmosi e sparando con una siringa il PHminus della Sera direttamente sulle alghe a pennello, muoiono nel giro di pochi minuti e non danneggia assolutamente le foglie delle piante, bisogna rispettare però le dosi scritte sulla confezione per il litraggio dell'acquario, quindi regolarsi di conseguenza ripetendo l'operazione il giorno successivo se non basta per tutti i ciuffetti di alghe.
Ciao a presto.

aural
22-01-2007, 09:35
... sparando con una siringa il PHminus della Sera direttamente sulle alghe a pennello, muoiono nel giro di pochi minuti .....

Ma dopo aver sparato il PHminus, fai il cambio d'acqua?
Io ho risolto lo stesso problema sparando acqua ossigenata sui ciuffi di alghe ma dopo 20#30 minuti faccio il cambio, sicchè posso trattarle al massimo una volta a settimana se non le debello tutte #09

garoluca
22-01-2007, 09:40
se sparate il flourish excel della seahcem fà lo stesso effetto...forse non è immediato ma non sono necessari cambi d'acqua....
Ciauz
Luca

Tardo
22-01-2007, 11:54
Complimenti x l'acquario....mi potresti dire i 3 tipi d mangiatori ke hai inserito??? grazie...

pesce fuor d'acqua
22-01-2007, 13:18
Bella la composizione nel complesso, molto proporzionato, posizionate ottimamente le pietre e bella la loro foma. #25

tonon
23-01-2007, 23:38
Ma dopo aver sparato il PHminus, fai il cambio d'acqua?

Non necessariamente vedi le istruzioni sulla confezione, il ph minus serve anche per abbassare il kh, dipende dei valori che hai in acquario.
Se vuoi puoi fare l'operazione prima del cambio settimanale.

tonon
23-01-2007, 23:59
Complimenti x l'acquario....mi potresti dire i 3 tipi d mangiatori ke hai inserito??? grazie...

Otocinclus affinis ( per le alghe patinose)
Hypostomus punctatus ( mangia di tutto anche le alghe nere a ciuffo)
Crossocheilus siamensis ( mangia le alghe filamentose )
Gyrinocheilus aymonieri
Caridinie (gamberetti)
un vero esercito contro le alghe.

tonon
24-01-2007, 00:01
Bella la composizione nel complesso, molto proporzionato, posizionate ottimamente le pietre e bella la loro foma. #25
Grazie! #12

TuKo
24-01-2007, 11:56
21 Gen 2007 18:50
21 Gen 2007 18:52
21 Gen 2007 21:18
21 Gen 2007 21:21

tonon, queste ERANO le tue uppate.Pratica sicuramente consentita se fatta con moderazione,e la tua nn lo era di certo.

tonon
24-01-2007, 18:32
21 Gen 2007 18:50
21 Gen 2007 18:52
21 Gen 2007 21:18
21 Gen 2007 21:21

tonon, queste ERANO le tue uppate.Pratica sicuramente consentita se fatta con moderazione,e la tua nn lo era di certo.

Scusa tuko ma non so cosa sia successo, volevo cancellare i messaggi uguali ma sono un po scarso, non volevo farlo intenzionalmente non sono il tipo. Ciao a presto.

dale
26-01-2007, 17:33
TuKo, sono ignorante lo ammetto...ma ke significa "uppate"...?

tonon, mai usate le ampullarie(lumache) per combattere le alghe?sono troppo forti!te lo assicuro!

tonon
02-02-2007, 00:11
Si dale, ma si stavano mangiando anche le piante, #07