Entra

Visualizza la versione completa : Grotech HEA200 e buble master 250


valeluz
15-01-2007, 21:13
cioa ragazzi da circa una ventina di giorni ho traslocato la mia vecchia vasca da 250 lt in una da 500. la vecchia vasca aveva come skimmer un deltec apf 600 che ho attualmete in funzione nella nuova.

le mie domande sono:

secondo voi il mio deltec puo ancora andar bene? oppure lo devo cambiare con uno di queli in oggetto riportati, con la paura che siano troppo grosso e che mi porti via sia le sostanze organiche che i vari elementi.

cosa ne pensate degli skimmer in oggetto?

spero di essere stato chiaro grazie

Gozilla
15-01-2007, 21:45
Secondo me sono un po' troppo sovradimensionati, però dipende anche dal tipo e dalla quantità di popolazione che hai in vasca, nonchè dalla gestione che usi.
Se somministri molto cibo, papponi etc allora potrebbe anche andar bene ;-)
Io per adesso sto testando l'HEA 150 e devo dire che si sta dimostrando molto valido ;-)

valeluz
19-01-2007, 14:03
la vasca è con circa 60 sps e per ora ci sono 10 pesci di piccola media taglia ma ne vorrei inserire qualcuno un po piu grande sono molto tenteto dal grotech

Rama
19-01-2007, 14:26
Rivisto l'ATI ieri sera... più lo vedo e più mi piace, c'è poco da fare... :-))

Gozilla
19-01-2007, 15:40
Io non ho visto L'ati di persona , ma ho visto L'HEA 200 direttamente nella vasca di thereefer, e devo dire che mi ha molto impressionato, tantop che ho preso il 150 #18 .
Se vuoi avere sicurez<za di ricambi e a basso costo opta per l'HEA, ricambi standard ;-)

dila
20-01-2007, 17:05
io ho un grotech hea 150 davvero un ottimo prodotto !!!

elettronic
20-01-2007, 18:43
A me martedi arriva l'ati 200 #22 ho preso anche una girante di ricambio....costano pochissimo! -11

valeluz
20-01-2007, 20:38
electronic dove lo hai preso l'ati?

PEPPECL
20-01-2007, 22:32
io ho un grotech 200 è mi trovo bene...

elettronic
21-01-2007, 19:50
valeluz, aquariumstyle........e Stefano e' una persona gentilissima...solo che dovrai aspettare un pochino per averlo ma credo ne valga veramente la pena! :-D


considera che con il costo di una comune girante di un altro qualsiasi schiumatoio di quel livello ce ne compri 3 o 4 dell'ati -11

matzara
22-01-2007, 02:32
Io ho il Grotech 200, che è effettivamente sovradimensionato per la mia vasca da 140x50x65h, ma avendo pesci che inquinano molto e no sps preferisco andare sul sicuro.

A causa di errori di impostazione della vasca fino ad adesso lo skimmer ha lavorato al 10% di quello che poteva fare...ed infatti fino alla sett. scorsa avevo no3 a 25.
Poi ho fatto una modifica al pozzetto di tracimazione in modo che pescasse meglio (pescava dal fondo anzichè dalla superficie) e ho abbassato la portata della pompa di carico dello skimmer a 400l/h...beh, oltre a schiumare da paura, mi ha portato gli no3 a 5 in una settimana!
Considera che ho 1 volitans adulto e 3 balestra...mangiano spesso (2-3 volte alla settimana) surgelato ed inquinano parecchio!

L'unica pecca, secondo me, è la rumorosità del risucchio d'aria, ma io non ho il mobile chiuso da ante...ho 2 vetri fumè a scorrimento...forse con delle ante si sente meno.

albert 21
22-01-2007, 03:24
l'ati loho visto andare da stefano,sè non avevo già preso il mini bk 200 avrei preso l'ati ...và da paura #17 #17
ciao ,albert

luciafer
22-01-2007, 20:31
Anche a me domani dovrebbe arrivare l'ATI 250.
Speriamo non sia troppo per la mia vasca (scarso 500 l.).
Se puoi aspettare qualche giorno ti posso dare maggiori informazioni, il tempo di metterlo in funzione e vederne gli effetti.
Ciao.

elettronic
23-01-2007, 10:18
luciafer, io sinceramente sarei andato sul 200 #24

luciafer
23-01-2007, 11:40
luciafer, io sinceramente sarei andato sul 200 #24

Infatti in un primo momento avevo ordinato il 200.
Poi, anche parlando con Stefano, ho optato per il 250 in quanto il 200 è molto simile come prestazioni a quello che già ciò (H&S 150-F2001).
Francamente fare un cambio alla pari non aveva senso.
Vorrà dire che se si rivela troppo per la mia vasca rimonto l'H&S.
Oppure adotterò la tecnica di Paolo Broggi che ha spiegato nell'ultimo numero di ReefArt.
Ciao.

luciafer
23-01-2007, 16:19
Ragazzi, l'ho appena sballato. #13 #13 #13

E' mastodontico. #19 #19 #19

Riuscirò a infilarlo in sump? :-)) :-)) :-))

elettronic
23-01-2007, 16:42
Mitico.....certo che centra.....basta che togli tutto il resto :-D

luciafer
23-01-2007, 16:52
Mitico.....certo che centra.....basta che togli tutto il resto :-D

elettronic, mi è venuto un colpo quando l'ho visto. -b09 -b09 -b09

elettronic
23-01-2007, 16:54
:-D :-D :-D azz ne devi fare di modifiche per farcelo entrare eh? ;-)

luciafer
23-01-2007, 17:41
:-D :-D :-D azz ne devi fare di modifiche per farcelo entrare eh? ;-)

E dire che il mese scorso ho accorciato la sump perchè era troppo grossa e nello spazio che si è creato ho fatto un refugium. -04 -04 -04

Quasi, quasi lo metto nel refugium. :-D :-D :-D

valeluz
23-01-2007, 19:12
veramente molto bello, adesso devi dirci come va, e le tue impressioni in generale.
ciao grazie

CILIARIS
23-01-2007, 20:25
Io ho un grotech 200 su una vasca da 1200l e impressionante il lavoro che fà
ciao

Benny
23-01-2007, 21:36
luciafer, per me non ci sta..........

luciafer
23-01-2007, 21:52
luciafer, per me non ci sta..........

Scommettiamo che ci stà? #36#

ShOx
24-01-2007, 02:43
bellooooo

littlesea
24-01-2007, 09:49
E' mastodontico. #19 #19 #19

ma quali sono le misure?

grassie
byeZ

luciafer
24-01-2007, 11:45
E' mastodontico. #19 #19 #19

ma quali sono le misure?

grassie
byeZ

La base è 34X24 e l'altezza 52 cm.
Il diametro dello schiumatoio è 23 cm.
Detto così sembrano misure più che accettabili, ma visto dal vivo è tutta un'altra cosa. Fa paura, sembra mastodontico. Credimi.

littlesea
24-01-2007, 11:52
Ciao,


La base è 34X24 e l'altezza 52 cm.
Il diametro dello schiumatoio è 23 cm.

Detto così sembrano misure più che accettabili, ma visto dal vivo è tutta un'altra cosa. Fa paura, sembra mastodontico. Credimi.

infatti... le misure le avevo trovate anchne su internet.. il problema è che anche a vederlo in foto rispetto a sump e il resto mi sembrava davvero gigante ... però se son queste mi ci stà in sump... bon aspetto un bel report allora ;))

bon grassie

byeZ

reef-1
24-01-2007, 16:25
luciafer, per me non ci sta..........

Scommettiamo che ci stà? #36#
Che pompe monta? ;-)

luciafer
24-01-2007, 20:39
luciafer, per me non ci sta..........

Scommettiamo che ci stà? #36#
Che pompe monta? ;-)

Questo è un mistero. #07
Questa è la pompa smontata.
Qualcuno riconosce il corpo pompa?

reef-1
25-01-2007, 00:34
Inizialmente si parlava di Eheim modificate ......ma non sembrano Eheim!!!
Comunque splendido shiumatoio e magari oltre ad essere performante è anche silenzioso...facci sapere. ;-)

allix
25-01-2007, 00:58
dovrebbero essere sicce

matzara
25-01-2007, 01:08
Ho stretti contatti col resp. Italia Sicce, mi informerò.
Comunque Sicce dovrebbe espandersi anche su deltec e la sua tecnologia su (udite, udite) Tunze!

Dovrebbe, eh, sono voci...

michelangelo ciruzzi
25-01-2007, 10:05
Luciafer, in quanto ha rumorosità che ci dici? E' più rumoroso dell'H&S 150-F2001 che avevi prima? Sembra veramente un bel prodotto; infatti mi sto convincendo anch'io a prendere un ATI BM.

luciafer
25-01-2007, 12:08
Luciafer, in quanto ha rumorosità che ci dici? E' più rumoroso dell'H&S 150-F2001 che avevi prima? Sembra veramente un bel prodotto; infatti mi sto convincendo anch'io a prendere un ATI BM.

Ciao Michelangelo, è leggermente più rumoroso.
Rispetto a ieri pomeriggio, quando l'ho messo in funzione, il rumore è molto più basso, forse problemi di assestamento. Magari per impressioni più generali ci risentiamo fra qualche giorno, quando sarà andato a pieno regime.
Ciao.

luciafer
25-01-2007, 12:22
luciafer, per me non ci sta..........

Scommettiamo che ci stà? #36#

Benny, hai perso la scommessa. :-D :-D :-D

Hai visto? Ci stà!! ;-)

E già ha iniziato il suo sporco lavoro. -05 -05 -05

michelangelo ciruzzi
25-01-2007, 15:10
Già ha iniziato a schiumare!! Quando hai tempo potresti fare delle foto della shiuma e del liquido prodotto? Ma c'è possibilità di regolarlo del tipo schiumato più liquido, più asciutto(tubo d'uscita dell'acqua trattata regolabile?)... E' proprio un bell'accessorio. Con le ante chiuse si avverte molto il rumore? Scusa per le troppe domande. :-) :-) :-)

luciafer
25-01-2007, 15:29
Già ha iniziato a schiumare!! Quando hai tempo potresti fare delle foto della shiuma e del liquido prodotto? Ma c'è possibilità di regolarlo del tipo schiumato più liquido, più asciutto(tubo d'uscita dell'acqua trattata regolabile?)... E' proprio un bell'accessorio. Con le ante chiuse si avverte molto il rumore? Scusa per le troppe domande. :-) :-) :-)

E' leggermente più rumoroso dell'H&S 150-F2001, però ha anche una pompa in più.

Ragazzi, considerate che l'ho acceso ieri sera, questo è il risultato alle 14,30.

Non male, vero?

ShOx
25-01-2007, 15:34
che gran bello skimmer #22

paola
25-01-2007, 16:16
luciafer, ti posso chiedere che pompa di risalita hai nella sump, lo scarico dello skimmer lo tieni basso?
grazie

luciafer
25-01-2007, 18:31
luciafer, ti posso chiedere che pompa di risalita hai nella sump, lo scarico dello skimmer lo tieni basso?
grazie

Ciao paola, ho una Eheim 1250.
Quando ho avviato l'acquario, avevo messo una 1260, ma dopo tutte le prove possibili e immaginabili, non sono riuscito a togliere il rumore provocato dal risucchio della caduta e quindi l'ho sostituita con la 1250 e ho risolto.
Lo scarico dello skimmer, per forza maggiore lo tengo tutto basso, ma non per mia scelta. #07 #07 #07
Infatti, questo è un neo di questo schiumatoio, penso il mio, ha i tubicini dell'aspirazione dell'aria, talmente corti, che se alzo di mezzo centimetro lo scarico si sfilano dal tappo di plastica che è dentro il silenziatore.
In qualche modo dovrò sostituirli perchè così lo schiumatoio non può essere minimamente regolato.
Ieri sera, appena messo in funzione, siccome la schiuma non arrivava neanche al bicchiere, ho alzato il livello dell'acqua nella sump fino a 20 cm. ed oggi avete visto come schiuma. Proverò a tornare ai precedenti 17 cm per vedere che cosa succede, visto che non posso regolare lo scarico. -04 -04 -04

paola
25-01-2007, 19:08
strano a me non riesce dopo 15 giorni ancora a schiumare molto, io tengo il livello in sump sui 23 cm ma se metto lo scarico basso non mi schiuma per niente, comunque il livello dovrebbe stare tra i 20 e 25 cm cioè sotto lo scarico, io i tubicini se lo alzo mi arrivano forse i tuoi saranno + corti non so. mi sembra che comunque stia schiumando piuttosto bene il tuo, speriamo anche il mio prima o poi.

luciafer
25-01-2007, 19:19
strano a me non riesce dopo 15 giorni ancora a schiumare molto, io tengo il livello in sump sui 23 cm ma se metto lo scarico basso non mi schiuma per niente, comunque il livello dovrebbe stare tra i 20 e 25 cm cioè sotto lo scarico, io i tubicini se lo alzo mi arrivano forse i tuoi saranno + corti non so. mi sembra che comunque stia schiumando piuttosto bene il tuo, speriamo anche il mio prima o poi.

Si schiuma abbastanza bene, però, anche per una soddisfazione personale avrei voluto poterlo regolare per vedere se schiumava più grasso.
Devo assolutamente procurarmi i tubicini più lunghi.
Nei prossimi giorni vedremo come si comporta.

VIC
26-01-2007, 12:59
Ma non c'è una regolazione sull'aria o sullo scarico??? Niente???

luciafer
26-01-2007, 13:21
Ma non c'è una regolazione sull'aria o sullo scarico??? Niente???

Sull'aria niente, mentre lo scarico si dovrebbe poter alzare fino a circa 10 cm. (tubicini dell'aria permettendo).

Ieri sera ho dovuto sostituire una girante perchè si è messa a fare rumore come un trattore, per fortuna mi ero fatto mandare insieme al reattore una girante di ricambio, ed è tornato tutto a posto. -04

elettronic
26-01-2007, 13:35
Ieri sera ho dovuto sostituire una girante perchè si è messa a fare rumore come un trattore, per fortuna mi ero fatto mandare insieme al reattore una girante di ricambio, ed è tornato tutto a posto. -04


#24 mmmm molto strano.....speriamo di aver fatto l'acquisto giusto -28d#

michelangelo ciruzzi
26-01-2007, 15:02
elettronic,

Hai preso il 200? Ti è arrivato? Anche io sono orientato a prenderlo, però questo fatto della girante un pò mi preoccupa.

elettronic
26-01-2007, 15:51
michelangelo ciruzzi, lo sto aspettando.....non so cosa dirti ì.....anche se chiunque ho sentito si e' trovato molto bene con questo schiumatoio....mi era arrivato ma dopo aver aperto l'imballo ho trovato la campana rotta e un angolo della base spezzato -04 quindi dovrò aspettare ancora un po per riaverlo....intanto ho visto la girante e a mio avviso e' molto particolare...il corpo e' molto robusto e sul disco invece dei soliti dentini c'e' come una sorta di retina in plastica.....ho notato anche io che i tubi per l'aria sono troppo corti.....non capisco peche cadono su questi errori cosi stupidi, per il resto mi sembra veramente ben fatto, l'incollaggio sembra di ottima fattura, nulla da invidiare ai King...ora vedremo a prestazioni come va!

michelangelo ciruzzi
26-01-2007, 18:02
elettronic,

Ti ho mandato un mp.

luciafer
26-01-2007, 21:00
elettronic, mica sai dove si possono procurare dei tubi simili?
Se aspettiamo la ATI che ce li cambia..... stiamo freschi. -04

Ovviamente la richiesta è rivolta a tutti (solo che electronic ha visto dal vivo come sono), sicuramente sono in silicone, io ho misurato un diametro esterno di 11 mm. e interno di 7 mm.

Penso che una volta messi i tubi di lunghezza adeguata, si potrà anche regolare il tipo di schiumazione.

Con quelli in dotazione si può solo alzare o abbassare il livello dell'acqua in sump, ma non so fino a che punto serve come regolazione della schiumazione.
Ciao e...... buona schiumazione. ;-)

Benny
26-01-2007, 21:01
i tubi in silicone si trovano dai negozi Elos

luciafer
26-01-2007, 21:07
i tubi in silicone si trovano dai negozi Elos

Hai detto niente. -04

Per me, quì, è come cercare un'oasi nel deserto. :-D :-D :-D

Comunque, grazie lostesso Benny,......... però se ti dovesse venire un'idea più praticabile è senz'altro gradita.
Ciao. ;-)

matzara
27-01-2007, 02:34
Ma...porca miseria, io faccio veramente fatica a capirvi.
Non metto assolutamente in discussione la qualità dei prodotti ATI che, soprattutto in campo di illuminazione T5 pare essere la leader, ma...

Insomma, mi sembra di aver capito che Ati sia una piccola industria a conduzione familiare, con un'ottima qualità produttiva e pessimo servizio vendita-postvendita.

Non si contano più i post in cui ci si domanda quanto si dovrà aspettare per la consegna delle plafo... ed in alcuni post saltano fuori anche differenze tra plafo prodotte a brevi distanze di tempo.

Ora Ati si è buttata sugli skimmer, ed alcuni negozianti hanno avuto l'occasione di provarli per un lasso di tempo diciamo sufficente.
Si sono rivelati buoni skimmer, anche se sono convinto che la qualità degli stessi si misuri dai valori dell'acqua, e non dal tempo che ci mette a riempire il bicchiere...dipende dalle condizioni della vasca!
Ad esempio, nello schiumato di luciafer mi sembra di aver visto pezzi di alghe...segno che forse i valori non sono proprio ottimali.

Ma al di là di questo...

Buoni skimmer, dicevamo.
Ma una persona ha già avuto bisogno di cambiare girante.
Un caso, speriamo. Su quella girante, tuttavia, erano state sollevate non poche polemiche...
E mettiamo caso (tocchiamo ferro) che si rompa una pompa, pompa che pare essere prodotta apposta per Ati e che non si trova in commercio...che facciamo? Spegniamo gli skimmer per 2 mesi, finchè Ati non si degna di inviarci una nuova pompa?
Per non parlare poi dei tubicini dell'aria, che pare siano faticosi da reperire...

A me questo servizio di postvendita lascia perplesso e fa paura: per questo, pur riconoscendo la buona, se non ottima, qualità Ati non credo comprerò mai loro prodotti.

Sbaglio io a fare ANCHE questi ragionamenti, quando compro qualcosa?

Ps: non vorrei che nessuno si offendesse ma...mi sembra che Ati stia diventando una moda, prima con le plafo, ed ora con gli skimmer...dei quali si sente parlare bene ma senza dati tecnici a supporto...

karma
27-01-2007, 08:39
Ciao a tutti , vi racconto la mia esperienza con un ati 250 bubble master , da circa un mese sono un fortunatissimo possessore di un Bubble master 250 , funziona da Dio #36# , niente da invidiare ai Bubble king anzi sono i Bubble King che devono essere invidiosi del prezzo dei Bubble Master ATI #18 #18 #18
La schiumazione è superiore ai BK in quanto la girante è fatta di un intreccio di fili di nylon di sezione 10 volte più sottile dei comuni dentini delle giranti ad aghi , specie quelle dei BK che tutti sappiamo come sono grosse #21 #21 , risultato , la schiuma è densissima e le bollicine sono piccolissime ..........schiumazione PERFETTA !!!!!!!!!!!!!
All'inizio ho avuto anche io perplessità sulla lunghezza dei tubicini dell'aria ma poi ho capito che quella lunghezza è stata lasciata apposta per avere un campo di regolazione imposto , oltre al quale non è necessario andare , in questo limite come poteva sembrare a prima vista , c'è invece una furbata mega da parte della ATI , che impedisce anche ai meno esperti e ai più critici come me di non poter sbagliare , in pratica lo skimmer con questa regolazione dell'altezza dell'acqua in uscita , mantiene sempre una schiumazione super ottimale come studiata dalla ATI stessa !!!!!!!!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25
Appena arrivato l'ho aperto e smontato in tutte le sue parti perchè avevo molti dubbi dovuti anche a tutte le voci che avevo letto su AP, e così facendo avevo perso inavvertitamente il gommino rosso/arancio posto all'estremità inferiore dell'alberino ceramico della girante , quando misi in funzione lo skimmer .......un rumore di trattore incredibile #23 #23 , telefonai subito a Stefano e Valentina di Aquarium Style per fargli notare il problema , ero parecchio alterato e chiedo ora pubblicamente scusa se sono stato scortese con loro che invece sono stati impareggiabili .
Infatti mi hanno fatto capire e rendere conto che il rumore era dovuto al fatto che avevo perso il gommino rosso quando avevo smontato la pompa .......mea culpa #21 #21 #21 , inoltre mi hanno dato subito un altra girante di ricambio che avevano in casa come pezzi ri ricambio oltre alle pompe ovviamente !!!!!!!! grande assistenza nel post vendita secondo me #25 #25 #25 #25
Per me è tutto ok al 1000% e sempre secondo me non si dovrebbe essere così prevenuti a priori e prendersela con una casa nuova come può essere l'ATI che sta avendo in Aquarium Style un rivenditore che sta creando un bel magazzino di articoli ATI con pezzi di ricambio e che traduce , nel vero senso della parola , tutte le novità tecniche ATI , cercando di sopperire in ogni modo alle incomprensioni dovute alle novità e non conoscenza dei prodotti in questione
Aquarium Style mi ha detto che avrà presto disponibile il tubicino per l'aria per chi vuole smanettare sugli skimmer modificando le caratteristiche tecniche degli stessi #07 #07
Buona schiumazione a tutti #22 #22 #22

luciafer
27-01-2007, 09:46
.................Ad esempio, nello schiumato di luciafer mi sembra di aver visto pezzi di alghe...segno che forse i valori non sono proprio ottimali...................

-05 -05 -05 -05 -05 -05 #07 #07 #07 #07

luciafer
27-01-2007, 09:55
karma, a proposito del gommino rosso, anche a me Stefano ha detto che il rumore era colpa del gommino.
Ma a me non era il gommino, infatti, era saldamente al suo posto.
Non solo, la pompa che faceva rumore non era quella che ho smontato per fare le foto che ho pubblicato, ma l'altra che non avevo assolutamente toccato.
Ho l'impressione, comunque, che questi ultimi pezzi prodotti siano stati modificati rispetto a quelli precedenti che si vedono anche nelle immagini di AquariumStyle. Quantomeno è cambiato il silenziatore.
Quello che c'è sul mio skimmer è lo stesso del 200, almeno a vedere le immagini.

elettronic
27-01-2007, 11:22
karma, #70

Io sono andato su ATI dopo addirittura gente (a mio avviso ignorante in materia e consapevole che stava dicendo una ca....ta solo per togliersi il problema di dosso) che mi ha detto che la ATI aveva dichiarato fallimento, cosa che poi si e' rivelata assolutamente falsa....parlando con Stefano (che reputo una persona eccezionalmente affidabile ed esperta nel suo campo nonchè assolutamente seria nel suo lavoro) mi sono tranquillizzato poiche mi ha assicurato che da parte sua c'e' una assistenza ATI impeccabile e me ne ha dato conferma. Quindi io non so le persone che dicono di aspettare mesi per avere merce ATI dove l'abbiano comprata ma penso che se non si da un minimo di fiducia anche ad aziende come dice matzara, "a conduzione familiare", come possiamo sperare che si abbattino un minimo i costi?.....la girante di questo schiumatoio costa la bellezza di € 19.....quelle dei comuni schiumatoio ne costano almeno 50 o 60......forse dobbiamo considerare anche il fatto che c'e' gente che studia e perde il suo tempo a creare materiale valido ma che nello stesso tempo vada anche incontro alle tasche comuni......io non conosco i prezzi dei ricambi Bk ma se solo si vede quanto costa una RED DRAGON mi vien da vomitare (1 milione delle vecchie lire minimo) http://www.ondablushop.it//catalog/index.php/cPath/31_109?osCsid=cab793d40232bc782764ed46075dbe2b ......mi sembra veramente una esagerazione.....funzioneranno sicuramente da Dio.....ma e' sempre una pompa....a meno che non ci sia dentro la girante in oro :-D

e' sottinteso il fatto che tutto ciò e' solo un mio modo di vedere le cose....quindi non voglio assolutamente far scaturire polemiche o offendere nessuno!

Araman
27-01-2007, 12:08
io aggiungo una cosa...forse le pompe di schiumazione di skimmer più noti come deltec-HS e LG si trovano più facilmente, non certo in tutti i negozi pero', e poi vanno sempre ordinate proprio perchè sono munite di tubi e venturi e girante a spazzola , ma avete visto i prezzi? ci vogliono 150 euro per cambiarle.....a quel prezzo quasi vale la pena cambiarsi lo schiumatoio....se poi si rompe il tutto in garanzia..secondo me una ditta vale l'altra i tempi di attesa sarebbero cmq lunghi..dovresti cmq dimostrare che il pezzo è in garanzia e che non si è rotto per colpa dell'utilizzatore....altra critica: ma na girante a spazzola, parte sicuramente più sensibile di una pompa, puo' mai costare 50-60 euro (100 delle vecchie lire)? #07...

Gozilla
27-01-2007, 23:50
i tubi in silicone si trovano dai negozi Elos

Non solo dai negozi Elos, li trovi anche nei reparti che vendono materiale per l' enoagricoltura ed in altri negozi di acquari ben forniti ma non neccessiariamente Elos. ;-)

Gozilla
27-01-2007, 23:57
Sono sempre più convinto di avere azzeccato l'acquisto del nuovo schiumatoio ;-)
Pompa normale, solida, efficiente e soprattutto ricambi trovabili ovunque #18 #18
Comuqnue che ATI abbia dei tempi di risposta post vendita, ma anche prevendita (basta guardare le Plafo) lunghissimi non sipuò negare, gli stessi negozianti a cui mi ero rivolto quando ero indeciso su che schiumatoio prendere mi hanno confermato che lo schiumatoio in questione è ottimo, ma con i ricambi o assistenza c'è da stare poco tranquilli #23

matzara
28-01-2007, 02:17
Luciafer,
non volevo certo offenderti od insinuare alcunchè...
Ho detto che penso ci siano alghe in quanto a me lo skimmer faceva uno schiumato così verde (e sulla parete del bicchiere sembra ci siano proprio pezzettini di alghe) quando avevo alghe in vasca...le grattavo dai vetri e finivano nello skimmer.

http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0771_207.jpg

ripeto, non volevo offendere, ma allora non mi spiego cosa stia schiumando di così verde!

Giusto poi il discorso sui prezzi avanzato da qualcuno, il punto è:
Se si rompe la Eheim 1260 del mio grotech la trovo da qualsiasi negozio online;
Se si rompe una red dragon o una Ati...hai voglia (da quello che si sente in giro).

La mia non era una critica alla Ati in quanto piccola azienda, per quanto mi riguarda potrebbe essere il Sig. Ati da solo che costruisce il tutto.
Il fatto è che, se ho bisogno di una pompa, o di una qualsiasi altra cosa, non posso aspettare 2 mesi per averla.
Aquariumstyle farà certamente magazzino, ma solo delle cose più piccole e meno costose, tipo le giranti...non credo abbiano convenienza a tenere in casa 10 plafo per ogni tipo per averle sempre pronte.[/list]

luciafer
28-01-2007, 09:47
Luciafer,
non volevo certo offenderti od insinuare alcunchè...
Ho detto che penso ci siano alghe in quanto a me lo skimmer faceva uno schiumato così verde (e sulla parete del bicchiere sembra ci siano proprio pezzettini di alghe) quando avevo alghe in vasca...le grattavo dai vetri e finivano nello skimmer.
ripeto, non volevo offendere, ma allora non mi spiego cosa stia schiumando di così verde!..............[/list]

matzara, non mi sono offeso, assolutamente, mi sono meravigliato, al massimo.
Comunque, le parti scure e verdi potrebbero essere tutti i vegetali che do da mangiare agli erbivori, considera che solo l'acanthurus lineatus non può fare a meno di 1 o 2 foglie di insalata al giorno più tutto il resto, zucchine, spinaci ecc.
Certo, ogni 4-5 giorni pulisco i vetri dalla pellicola che vi si forma, ma non credo sia quella.
Per il resto a proposito di ATI posso essere d'accordo con te, tanto è vero che in un'altra discussione
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=93891&postdays=0&postorder=asc&start=45
mettevo in risalto proprio i tuoi dubbi sulle produzioni ATI, ma noi acquariofili, non siamo un po masochisti? :-D :-D :-D
Ciao.

pomaxx
28-01-2007, 11:49
Nei siti tedeschi trovi la pompa completa o le sole giranti in pronta consegna

Gozilla
28-01-2007, 12:20
Nei siti tedeschi trovi la pompa completa o le sole giranti in pronta consegna

SUl sito c'è scitto pronta consegna, ma tu hai provato effettivamente a chiedere se era disponibile?
Io ho provato per una plafo e sorpresa sorpresa, non era disponibile anche se sul sito diceva il contrario #07 #07 .

pomaxx
28-01-2007, 13:27
non sono andato a fondo perchè non mi servivano ,ma lo schiumatoio dopo tre giorni era in sump #22 #22 #22 #22

michelangelo ciruzzi
28-01-2007, 14:13
luciafer,
A parte l'inconveniente girante come sta lavorando lo schiumatoio? Hai riscontrato variazioni nei valori dell'acqua(abbassamento NO3,PO4...) o nello stato degli invertebrati? Insomma il sistema sta traendo giovamento dal lovaro dello skimmer?
;-) ;-) ;-) ;-)

pomaxx
28-01-2007, 14:40
Il mio
fosfati0,02
nitrati 2,7
misurati entrambi con fotometro

luciafer
28-01-2007, 16:26
Il mio
fosfati0,02
nitrati 2,7
misurati entrambi con fotometro

Scusa pomaxx, come fai a misurare i nitrati col fotometro?
Ho chiesto all'assistenza Hanna e mi hanno detto che i nitrati in acqua salata non si possono misurare col fotometro. -05
A parte il fatto che non ci credo più nelle misurazioni col fotometro. -04 #07

A parte l'inconveniente girante come sta lavorando lo schiumatoio? Hai riscontrato variazioni nei valori dell'acqua(abbassamento NO3,PO4...) o nello stato degli invertebrati? Insomma il sistema sta traendo giovamento dal lovaro dello skimmer?

Michelangelo, per il momento non vedo variazioni nei valori, ne negli animali, anche perchè stà lavorando a singhiozzo, come metto qualcosa in vasca la schiuma si ritrae fin sotto l'imbuto e poi ci mette un bel po per risalire.
Col vecchio H&S 150-F2001 avevo ridotto un po la somministrazione del pappone per non far salire troppo i nitrati, adesso che li ho somministrati 2 volte a distanza di 3 giorni, i nitrati sono leggermente saliti, il test Salifert mi dava un colore tra 25 e 50 (test reale perchè controllato col test tampone della NightSun).
Questa mattina schiumava meglio, il liquido nel bicchiere era più scuro, speriamo che va avanti così. :-(

pomaxx
28-01-2007, 17:27
funziona benissimo con nitrato inferiore a 25ml/l

emio
29-01-2007, 14:56
beh................25 di nitrati non è proprio poco......................voi dite che è indice di buon funzionamento ? io non mi pronuncio.....................quello ski ha tentato anche me..........

pomaxx
29-01-2007, 15:16
volevo dire che per le vasche di barriera va bene ,ma quando sono superiori a 25ml/lt non dice il vero #07 #07 #07 #07

michelangelo ciruzzi
30-01-2007, 15:18
luciafer,
Come va lo skimmer? Ultime impressioni? #22 #22 #22

Araman
30-01-2007, 20:28
mi associo novita? sono molto interessato...

michelangelo ciruzzi
30-01-2007, 23:28
pomaxx,
In un altro post, se non erro, ho letto che prima dell'Ati hai avuto l'H&S 150-f2001(monopompa presumo) e il grotech HEA 150. Proprio i tre modelli su cui ero indeciso. Mi potresti fare una classifica in base a prestazioni e silenziosità secondo la tua esperienza.
Grazie mille!! #36# #36# #36#

pomaxx
30-01-2007, 23:49
Purtroppo non posso classificare l'ati per il rumore perchè da un paio di mesi ho messo sump e tutto il resto nel seminterrato uso una pompa esterna ,per la mandata , fa un po'di rumore quindi non sento quello dello schiumatoio.Tra gli altri due a me è piaciuto di più il grothec -più silenzioso e con pezzi di ricambio che si trovano anche in ferramenta :-D :-D
Per le prestazioni i due quasi si equivalgono -discorso completamente diverso per il muster bubble -a me fa un lavoro spaventoso ,una vera macchina da guerra ma a mio avviso ha bisogno di una bel ricircolo in sump ,per lavorare a dovere,Io mando all'incirca dai 5 ai 6000lt/ora anche perchè non uso pompe di movimento ma rotore oceansmotions su una vasc avviata il primo dicembre ,quindi un po' presto per trarre conclusioni .cmq alimwnto con vari liquidi e congelati gli invertebrati e i pesci con risultato
fosfati 0,02
nitrati 2,7 e tanta schifezza nel bicchierone #17 #17 #17 #17 #17

paola
31-01-2007, 09:17
vedendo la foto del tuo schiumato vedo molta differenza con il mio che è molto più secco e con difficoltà tracima nel bicchiere, ho anche io la sensazione che ci voglia un bel ricircolo in sump, ho messo una 1260 per la risalita, ho provato anche ad alzare il livello portandolo quasi a 24cm ma non sembra cambiare di molto, altre regolazioni non ci sono, hai qualche suggerimento? magari va bene anche così per la mia vasca

michelangelo ciruzzi
04-02-2007, 12:57
Allora Luciafer è partito a pieno regime lo skimmer? Stai notando miglioramenti sulla vasca?
Ciao ;-) ;-) ;-)

luciafer
05-02-2007, 15:37
Allora Luciafer è partito a pieno regime lo skimmer? Stai notando miglioramenti sulla vasca?
Ciao ;-) ;-) ;-)

Purtroppo no. -04
E' ancora molto schizzofrenico.
Sto facendo un po di prove. Vi metterò al più presto al corrente della situazione, appena avrò sperimentato alcune cosette che ho visto su ReefCentral a proposito di questo schiumatoio. ;-)

valeluz
13-02-2007, 17:43
ci sono novità questi skimmer ATI valgono effettivamente oppure no?
le stesse info mi piacerebbe seperle dai possessori di grotch hea 200

ciao

emio
14-02-2007, 10:29
non so se corrisponde al vero...............ma mi è giunta voce che luciafer si sia disfatto di gia' dell'ATI....................................

valeluz
14-02-2007, 12:08
#24 #24

emio
14-02-2007, 12:27
cioe' ?

valeluz
14-02-2007, 22:43
ma come è possibile che dopo neanche un mese si sia gia disfatto dello skimmer (sempre che sia vero). Sarebbe bello sapere quali risultati possano aver condizionato una scelta del genere.

pomaxx
14-02-2007, 22:49
Lucaaaaaaaaaaaaaaaa -05 -05 -05 -05 -05
ma lo compri o no sto' skimmer??????????????????????????

emio
15-02-2007, 10:43
infatti anch'io mi domando come si possa dare un giudizio definitivo dopo cosi' poco tempo quando uno ski nuovo impiega normalmente piu' di qualche giorno per iniziare a fare il suo sporco lavoro. (a me è capitato anche di aspettare 15 giorni)................a meno che la spinta a darlo via sia stata data da problemi tecnici gravi ed irrisolvibili tipo giranti che si rompono di continuo o cose del genere......................... ......pero' sarebbe interessante che Luciafer ci illuminasse (sempre che sia vero) senza lasciarci nel buio dell'ignoranza......................

michelangelo ciruzzi
15-02-2007, 16:20
Quoto ciò che ha detto Emio. Sarebbe estremamente utile che Luciafer c'informasse sugli sviluppi dell'utilizzo dello skimmer in questione. Alla luce del fatto che ci sono persone che hanno intenzione di acquistarlo. Possibile che sia rimasto così negativamente impressionato da disfarsene subito? Eppure sembrava essere partito così bene, almeno dalle foto..... Speriamo ci dia al più presto delucidazioni?
Io comunque ho ordinato il BM 200. In ogni caso voglio provarlo di persona prima di fare commenti. -28d# -28d# -28d# [/quote]

paola
15-02-2007, 16:41
Io posso parlare per la mia esperienza, partito da poco più di un mese non riesce nella mia vasca a schiumare molto, essendo uno schiumatoio estremamente potente ha bisogno di un grosso ricircolo in sump, infatti pomaxx a qui lo schiumatoio va perfettamente ha una pompa da 5000 l/h, sto provando dietro suo consiglio a fare delle modifiche sullo scarico, per alzare il livello all'interno dello schiumatoio, ho provato sia con un angolo a 90° e la situazione è migliorata, ora devo provare con un rubinetto per cercare di risolvere definitivamente, non per questo penso di buttarlo, semplicemente ha bisogno di vasche di grossa dimensione, d'altronde se uno sbaglia nella valutazione dello schiumatoio non può dire che l'Ati fà prodotti che non funzionano.

michelangelo ciruzzi
15-02-2007, 16:55
Sono perfettamente daccordo con l'ultima considerazione che hai fatto. Il sovradimensionamento, esagerato intendo, dello skimmer rispetto alla vasca potrebbe essere una causa del suo scarso rendimento. E anche vero però che ci sono vasche gestite con skimmer mostruosi che lavorano alla grande. Ma magari dipenderà dalla conduzione delle stesse: popolamento, somministrazione di papponi vari ect. ect. . E' un bel dilemma.... -05 -05 -05

paola
15-02-2007, 17:10
Infatti ogni vasca è un caso a sè, ma se riuscivo a mettere una pompa di risalita più potente della 1260 attuale sono sicura che già avrei migliorato di molto, ma purtroppo non lo posso fare causa vasca elos, rischio la tracimazione in salotto, altra esperienza per la prossima vasca.

pomaxx
15-02-2007, 18:12
Come citato in precedenza a me lo skimmer va da brivido.... e avevo notato fin dall'inizio che quando alla sera diminuivo la portata della pompa di risalita ,la colonna di contatto scendeva leggermente e sembrava sporcare di più il collo. A okkiometro dallo scarico escono 2000/2500lt ora e va da se che almeno quelli devono circolare in sump. Io ho in totale(vasca, sump e refugium)circa 800lt ma uso una pompa di mandata esterna con portata in vasca di circa 5000lt/ora perchè
la uso anche per il movimento ,senza quindi pompe aggiuntive.
Dopo tanto parlare dell'ati mi chiedo se chi possiede un BK da 250 in vasche da 5/600lt e con pompe di risalita tipo 1260 riscontra i soliti problemi ????????????

emio
15-02-2007, 19:17
io ho provato a lungo un BK 200 interno sulla mia vasca con acquabee 2000/1 come risalita.....................non ho notato problemi di nessun tipo nonostante fosse molto probabilmente sovradimensionato rispetto alla vasca 130/60/60

DECASEI
15-02-2007, 19:22
Fernando dove sei ??
Sono curioso anche io di sapere perchè te lo sei tolto !!! :-)) :-))

michelangelo ciruzzi
15-02-2007, 20:59
io ho provato a lungo un BK 200 interno sulla mia vasca con acquabee 2000/1 come risalita.....................non ho notato problemi di nessun tipo nonostante fosse molto probabilmente sovradimensionato rispetto alla vasca 130/60/60

Scusa la domanda: perchè l'hai solo provato e non istallato definitivamente? Ora che skimmer utilizzi?

luciafer
16-02-2007, 17:22
Chiedo scusa per l'assenza, ma avevo perso di vista la discussione, anche perchè non più interessato.

Faccio un po di chiarezza.

Ho tolto lo schimmer ATI perchè, come già detto da qualcuno, ha bisogno di molta acqua da trattare, di conseguenza, avendo una sump piccola per le sue dimensioni mi schiumava a singhiozzo e poi non avevo un centimetro libero per infilarci neanche un dito dentro.
Ho come pompa di risalita una 1250 Eheim e siccome prima avevo la 1260 ma faceva troppo rumore lo scarico, non potevo tornare indietro per fornire più acqua alla sump.
Devo comunque mettere uno schimmer più potente, ma meno mastodontico dell'ATI 250, stavo pensando al Mini BK 200, molto più contenuto.

elettronic
16-02-2007, 18:27
luciafer, quindi le tue impressioni "negative" sull'ATI sono dovute solo all'aspetto "ingombro" o anche all'aspetto "prestazioni"?.....anche se mi sembra di aver capito che non lo hai potuto testare a dovere

luciafer
16-02-2007, 18:58
luciafer, quindi le tue impressioni "negative" sull'ATI sono dovute solo all'aspetto "ingombro" o anche all'aspetto "prestazioni"?.....anche se mi sembra di aver capito che non lo hai potuto testare a dovere

Infatti. ;-)
Avendo una vasca molto piena, non potevo permettermi di fare esperimenti vari a scapito della salute degli animali.
Tu l'avresti fatto?

rveronico
17-02-2007, 09:43
luciafer, beh complimenti per la vasca #25 #25 #25

elettronic
17-02-2007, 10:10
luciafer, io con la TUA vasca lo avrei fatto :-D :-D :-D :-D scherzo complimenti!

vento
17-02-2007, 13:28
Ciao, Io ho visto personalmente la vasca di luciafer, che ve lo dico a fa, veramente notevole, come quella del suo amico e compaesano Errico #25 #25 #25 l'unica pecca sono un pò troppo piene :-D :-D ed io da buon amico sono andato a trovarli facendo un pò di razzia #18 #18 spece da openreef (errico)

Condivido la scelta diluciafer, prima di tutto la salute degli animali.

luciafer, non tiresta che fare una piscina in casa per usare l'Ati :-D :-D

luciafer
17-02-2007, 13:32
Ciao, Io ho visto personalmente la vasca di luciafer, che ve lo dico a fa, veramente notevole, come quella del suo amico e compaesano Errico #25 #25 #25 l'unica pecca sono un pò troppo piene :-D :-D ed io da buon amico sono andato a trovarli facendo un pò di razzia #18 #18 spece da openreef (errico)

Condivido la scelta diluciafer, prima di tutto la salute degli animali.

luciafer, non tiresta che fare una piscina in casa per usare l'Ati :-D :-D

Buon per te che non posso ricambiare la cortesia, facendo man bassa nella tua vasca, non saprei dove metterli. :-D :-D :-D
Prima o poi ti vengo a trovare. Ciao. ;-)

vento
17-02-2007, 13:44
Quando vuoi....(spero presto). Ma non aspetarti chi sà cosa, ciao ;-)