blueyes_
15-01-2007, 20:27
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
F I N A L M E N T E ! ! ! ! !
Ecco il mio acquarietto tutto bello e pronto...
Inserisco due foto dove una (vista lato corto) è ciò che si vede quando si entra in camera mentre la foto dal lato lungo è ciò che si vede dal mio letto...
Passo alla descrizione:
-Acquario 50 L netti
-filtro a zainetto con (dall'altro al basso) lana, spugna, cannolicchi abbondanti, pompa 300 l/h della Hydor leggermente depotenziata (non c'è molta corrente, anzi..)
-illuminazione 14Wx1 ...anche se presto verrà aggiunto un nuovo 14w
-riscaldatore 50w
-fondo fertilizzato "complete substrate" della tetra per 50-60l
-ghiaino mischiato quarzo naturale e quarzo arancio (su ordine -04 della mia lady) il tutto a fare un buoni 4-5 cm di fondo
-acqua totalmente di rubinetto e biocondizionata con il "Prime"
Flora:
- 1 ludwigia (anche se al momento ho poca luce cresce molto bene... #36# )
- 1 anubias gigante interrata
- 1 anubias madre bonsai radicata su legno
- 1 spathiphillum
- 1 vallisneira (che la mia lady ha voluto posizionare davanti perche dal corridoio si vede il lato corto e l'effetto è carino...ma non ha pensato al lato lungo dell'acquario dove è un pò un pugno nell'occhio... #07 #07 #07 )
- 1 pianta di cui non conosco il nome ma a crescita rapida (dietro alla radice)
Fauna:
- 6 guppy
- 3 cory
- qualche lumachina qua e la...
- entro breve un ancistrus credo...
l'acquario è maturato in un periodo di circa 20 giorni e dopo altri 5 ho inserito i primi pesci...
Cambi d'acqua ogni 10 gg del 15% (così dopo molte prove mi trovo bene!!)
Unica pecca è che l'acqua nel periodo di maturazione è diventata giallastra, non credo che la colpa sia del legno perchè è da un paio di anni che è in vasche varie...io credo che forse ho esagerato con il fertilizzante, visto che dopo il fondo ho inserito anche una pasticca nell'incavo del tronco (la pasticca era "Crypto" della tetra)..voi che ne pensate??
Che dite per i pesci mi fermo così?
e aggiungo Co2?ma queste piante non credo siano così difficili...che problemi mi potrebbe comportare l'aggiunta di Co2??
Sbizzarritevi con i commenti...e non uccidetemi per quella Vallisneira fuori posto...non l'ho fatto apposta e sopratutto non l'ho messa io... -04 -04 -04
Aspetto fiducioso vostri commenti 12 e risposte...
F I N A L M E N T E ! ! ! ! !
Ecco il mio acquarietto tutto bello e pronto...
Inserisco due foto dove una (vista lato corto) è ciò che si vede quando si entra in camera mentre la foto dal lato lungo è ciò che si vede dal mio letto...
Passo alla descrizione:
-Acquario 50 L netti
-filtro a zainetto con (dall'altro al basso) lana, spugna, cannolicchi abbondanti, pompa 300 l/h della Hydor leggermente depotenziata (non c'è molta corrente, anzi..)
-illuminazione 14Wx1 ...anche se presto verrà aggiunto un nuovo 14w
-riscaldatore 50w
-fondo fertilizzato "complete substrate" della tetra per 50-60l
-ghiaino mischiato quarzo naturale e quarzo arancio (su ordine -04 della mia lady) il tutto a fare un buoni 4-5 cm di fondo
-acqua totalmente di rubinetto e biocondizionata con il "Prime"
Flora:
- 1 ludwigia (anche se al momento ho poca luce cresce molto bene... #36# )
- 1 anubias gigante interrata
- 1 anubias madre bonsai radicata su legno
- 1 spathiphillum
- 1 vallisneira (che la mia lady ha voluto posizionare davanti perche dal corridoio si vede il lato corto e l'effetto è carino...ma non ha pensato al lato lungo dell'acquario dove è un pò un pugno nell'occhio... #07 #07 #07 )
- 1 pianta di cui non conosco il nome ma a crescita rapida (dietro alla radice)
Fauna:
- 6 guppy
- 3 cory
- qualche lumachina qua e la...
- entro breve un ancistrus credo...
l'acquario è maturato in un periodo di circa 20 giorni e dopo altri 5 ho inserito i primi pesci...
Cambi d'acqua ogni 10 gg del 15% (così dopo molte prove mi trovo bene!!)
Unica pecca è che l'acqua nel periodo di maturazione è diventata giallastra, non credo che la colpa sia del legno perchè è da un paio di anni che è in vasche varie...io credo che forse ho esagerato con il fertilizzante, visto che dopo il fondo ho inserito anche una pasticca nell'incavo del tronco (la pasticca era "Crypto" della tetra)..voi che ne pensate??
Che dite per i pesci mi fermo così?
e aggiungo Co2?ma queste piante non credo siano così difficili...che problemi mi potrebbe comportare l'aggiunta di Co2??
Sbizzarritevi con i commenti...e non uccidetemi per quella Vallisneira fuori posto...non l'ho fatto apposta e sopratutto non l'ho messa io... -04 -04 -04
Aspetto fiducioso vostri commenti 12 e risposte...