Visualizza la versione completa : Pulizia Filtro a 10 giorni dall'avvio.
metamorfico
15-01-2007, 19:47
Ciao a tutti,
ho avviato la vasca da circa 10 giorni ed oggi sentendo strani rumori provenire dal filtro esterno sono stato spinto dalla curiosità ad aprirlo. Aprendolo mi sono accorto che era strapieno di fogliame. Ho deciso di sciacquare le spugne e vuotare l'acqua del filtro poichè nonostante abbia rimosso il cassetto delle spugne, il fondo era anch'esso pieno di foglie. Ho sciacquato anche il carbone ed infine ho riempito il filtro per evitare che al riavvio, il brusco impatto cannolicchi/acqua potesse asportare i batteri che si sono formati in questi giorni.
A questo punto ho due domande:
Ho fatto bene a sciacquare spugne e carbone?
Poichè l'acqua con la quale ho riempito il filtro era abbastanza fredda, posso aver daneggiato i batteri per sbalzo termico?
Grazie in anticipo per i saggi consigli che riceverò!
PS: Un altro motivo che mi ha spinto alla pulizia del filtro sono stati gli eccessivi nitriti presenti in acquario, conosco il picco dei nitriti post-avvio ma c'è da dire che con tutte quelle foglie non sarebbe mai sceso il picco per troppi rifiuti organici in decomposizione. Per la descrizione dell'acquario si veda la mia firma.
con cosa l'hai riempito? acqua presa al momento dal rubinetto?
era meglio togliere manualmente le foglie e i detriti più grossi senza svuotare tutto il filtro #13
vediamo di fare chiarezza. il carbone toglilo perchè adesso non ti serve. quando le spugne sono molto sporche puoi strizzarle visto che nel pratiko servono per il filtraggio meccanico ma è meglio se utilizzi l'acqua dell'acquario che togli per i cambi (non buttarla subito ma conservala in un secchio).
i cannolicchi non sciacquarli e se ti ricapita di svuotare il filtro dall'acqua che contiene, non metterci quella del rubinetto piuttosto rimetti l'acqua tolta con il cambio. come sono i valori? :-)
metamorfico
15-01-2007, 20:15
l'acqua che ho usato per sciacquare e riempire è acqua di rubinetto che circa due giorni fà ho messo in una tanica trattandola con biocondizionatore. avevo messo da parte quest'acqua per fare dei rabbocchi.
ho messo il carbone perchè da neofita avevo messo un legno senza bollirlo e questo mi aveva causato non pochi problemi..melma bianca sul legno ed acqua torbida.
ad ora ho solo i test no2 e kh: no2 3.3mg/l; kh 10.
secondo te si è rovinata la colonia con lo sbalzo termico?
cosa intendi con "sterilizzare"?
non ho detto sterilizzare -05 probabilmente hai letto male la terza riga dove c'è scritto di strizzare le spugne ;-)
nel caso i batteri siano stati compromessi aggiungi un attivatore batterico per alcuni giorni oppure è sufficiente aspettare un pò di più per inserire i pesci. adesso hai i nitriti a 3.3 quindi stai avendo il picco, rifai il test tra una settimana. ;-)
metamorfico
15-01-2007, 21:54
ho rifatto il test dei nitriti proprio adesso...si sono notevolemte abbassati, mi risulta 0.8mg/l
due giorni fà erano a 3.3mg/l è normale questa diminuzione così brusca?
poichè devo abbassare il kh/gh, quand'è che potrò fare un cambio rabbocando con acqua d'osmosi? in che percentuale effettuo il cambio?
attualemte ho un fondo così composto: ada power sand special s, ada bright sand. vorrei aggiungere 3 lt di aqua soil amazonia in polevere andandolo a mischiare con la bright sand, posso?
considerando che l'aqua soil assorbe kh, in che misura effettuo il cambio? per ora tutta l'acqua è di rubinetto ed il kh è 10. che ne dite se cambio solo il 25/30% con acqua d'osmosi portando il kh intorno ad 8 e lasciando all'aqual soil di fare il resto?
ho rifatto il test dei nitriti proprio adesso...si sono notevolemte abbassati, mi risulta 0.8mg/l
due giorni fà erano a 3.3mg/l è normale questa diminuzione così brusca?
poichè devo abbassare il kh/gh, quand'è che potrò fare un cambio rabbocando con acqua d'osmosi? in che percentuale effettuo il cambio?
attualemte ho un fondo così composto: ada power sand special s, ada bright sand. vorrei aggiungere 3 lt di aqua soil amazonia in polevere andandolo a mischiare con la bright sand, posso?
considerando che l'aqua soil assorbe kh, in che misura effettuo il cambio? per ora tutta l'acqua è di rubinetto ed il kh è 10. che ne dite se cambio solo il 25/30% con acqua d'osmosi portando il kh intorno ad 8 e lasciando all'aqual soil di fare il resto?
credo sia normale....anche io dopo 10gg circa come te ho dovuto smontare il filtro, in quando avevo riallistito l'acquario alzando dal fondo un putiferio che ovviamente mi ha intasato la lana di perlon. Cosi' (in piena maturazione del filtro) ho staccato tutto, etratto i canolicchi SENZA TOCCARLI, svuotato il vano filtro, lavato le spugne, reinserito cannolicchi + spugne e fatto ripartire. I nitriti (come nel tuo caso) mi si sono abbassatti e per non aspettare ulteriormente...ho inserito uno starter filter oltre all'utilizzo giornaliero dei batteri :-)
metamorfico
16-01-2007, 20:50
cos'è questo starter filter?
cos'è questo starter filter?
è tipo questo :
http://www.acquariogemi.it/pagine%20web/pagine%20prodotti%20dennerle/pagina%20filter%20starter.htm
in commercio ce ne sono di varie marche...il mio non mi ricordo di che marca era. Cmq. è un sacchetto da immettere nel filtro....e in 2 giorni avevo già i nitriti alle stelle.....poi è bastato aspettare 2 settimane che si abbassassero.
metamorfico
16-01-2007, 21:59
se non erro è un attivatore batterico formato " sacchetto". perchè usi anche l'attivatore liquido? per un aiuto maggiore al filtro o perchè i due prodotti sono due cose distinte?
se non erro è un attivatore batterico formato " sacchetto". perchè usi anche l'attivatore liquido? per un aiuto maggiore al filtro o perchè i due prodotti sono due cose distinte?
Sono sempre batteri ;-), inizialmente aggiungevo solo batteri ada poi dopo aver pulito il filtro..per quel problemuccio...sapevo che se iniziavo ancora con le 10 goccie al giorno di batteri avrei atteso tempo ulteriormente....cosi il mio negoziante mi ha consigliato questo attivatore. Ovviamente appena inserito ho smesso di aggiungere anche i batteri e ho lasciato che maturasse. Ora tutte le settimane al cambio d'acqua...aggiungo le 10goccie /lt. dei batteri..come da manuale ada.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |