PDA

Visualizza la versione completa : URGENTE!!!! FILTRO JUWEL + PRATICO 400? O SOLO JUWEL?


zane
15-01-2007, 19:43
non riesco a tenere a bada i nitrati 30mgl malgrado l'attento dosaggio di cibo e i frequenti cambi dai 50l ai 100l a sett.
Oggi HO messo delle resine askoll ma non ho ancora riscontri.
ho preso anche un filtro esterno pratico 400.
posso ancora restituirlo se non è neccessario,
Io pensavo di tenerli entrambi e di riempire l'esterno di soli cannoliki visto che il juwel ne è sprovvisto.
oppure potrei restituirlo e prendere un filtro anaerobico per nitrati.
e aggiungere i cannoliki al posto della spugna inferiore del juwel
nel profilo ci sono le caratteristiche della vasca

zane
15-01-2007, 20:01
potrei farli andare alternativamente ogni 6 ore in modo da creare un effetto marea
visto che pensavo di metterlo dalla parte opposta
sono estremamente combattuto anche perchè non vorrei creare troppe turbolenze
SECONDO VOI TRARRO QUALCHE BENEFICIO AGGIUNGENDO L'ESTERNO #24 ?

mmicciox
15-01-2007, 22:25
assolutamente nn farli andare alternati, distruggeresti la flora batterica di entrambi, poi nn modificare il filtro juwel che va benissimo così com'è.
30 mg/l nn sono tantissimi, l'acqua di partenza che valore di nitrati ha?

zane
15-01-2007, 22:42
l'acqua di partenza è d'osmosi autoprodotta kh0 gh0 no0 po40 cond.90ms+sali
non sono tanti perche li tengo a bada con maniaca pulizia e cambi frequenti appena tardo un cambio salgono
in più vorrei aggiungere altri 2 discus

zane
15-01-2007, 22:50
sul filtro juwel sento pareri contrastanti

esox
16-01-2007, 00:00
riempi tutti i cestelli sotto di cannolicchi e lascia libero il più alto per eventuali torbe, biotrop, resine, carbone ecc....
lasciali in funzione tutti e 2...se vedi che il pratiko ti crea troppa corrente aggiusta la mandata con la levetta grigia che fa da rubinetto....
ottima scelta... ;-)

zane
16-01-2007, 00:20
pensavo di mettere il tubo aspiratore all'interno del vano pompa juwel ci sta giusto e il ritorno dal lato opposto della vasca.
se un domani decidessi di togliere il filtro originale, il pratiko 400 basterebbe oppure é meglio tenerli entrambi

esox
16-01-2007, 00:26
sul pescaggio interno, dipende da quanta acqua fanno passare le griglie...
se vedi che il livello nell'interno si abbassa vuol dire che devi aprire nuove feritoie o che devi necessariamente tenere il pescaggio esterno...
un domani puoi tranquillamente utilizzare solo l'esterno..

ot: grazie mille per la firma!!!! :-)) :-)) :-)) :-))

zane
16-01-2007, 01:32
domani lo monto e vediamo.
ho preso anche dei sassi porosi alternativi ai cannollichi con dei batteri in polvere.

mmicciox
16-01-2007, 07:25
Un nuovo filtro nn abbasserà i nitrati, non è superfluo ma inutile per i nitrati, può servire per fare operazioni di manutenzione alternate e per evitare che se si blocca il filtro interno succedano disastri, ma ripero per i no3 è inutile.
Il filtro Juwel da solo regge l'affollatissima comunità di pesci nella mia vasca (3 discus, 4 peckoltia, 1 crosso 15 cardinali, 4 oto, 4 cory, 3 hypessobrycon rosaceus)Metti molte piantea crescita rapida come najas, ceratophyllum etc

The Wizard
16-01-2007, 16:07
zane, ma avevi dato tempo al filtro di maturare???

zane
16-01-2007, 17:51
La vasca è avviata da circa 6 mesi.
probabilmente non abbassera i nitrati , credo che per gli no3 il rimedio più efficacie sia quello di avere moltissime piante.
ho sempre letto che un filtro biologico dovrebbe essere almeno il 10% della vasca.
e cmq non inferiore al 7% .il filtro juwel non arriva al 3% per questo motivo sono scettico sulle potenzialità del juwel.

The Wizard
16-01-2007, 17:56
La vasca è avviata da circa 6 mesi.
probabilmente non abbassera i nitrati , credo che per gli no3 il rimedio più efficacie sia quello di avere moltissime piante.
ho sempre letto che un filtro biologico dovrebbe essere almeno il 10% della vasca.
e cmq non inferiore al 7% .il filtro juwel non arriva al 3% per questo motivo sono scettico sulle potenzialità del juwel.


Avviata da 6 mesi... e da quanto ospita i pesci?

Il filtro interno Juwel se fatto maturare per bene è inarrestabile, te lo posso assicurare... la regola del 10% fà acqua da tutte le parti... ti sfido a trovare una vasca commerciale che abbia il 10% del suo volume occupato dal filtro.

Da possessore di acquario Juwel con filtro originale posso garantirti che svolge ottimamente il suo lavoro, senza aver nessun problema!

zane
16-01-2007, 17:57
sono uscito da lavoro prima per montare il filtro ed adesso ancora dubbi.....
credete che oltre alla manuntenzione non trarro altri benefici?

The Wizard
16-01-2007, 18:00
sono uscito da lavoro prima per montare il filtro ed adesso ancora dubbi.....
credete che oltre alla manuntenzione non trarro altri benefici?

Hai scritto che la vasca è attiva da 6 mesi... da quanti mesi sono presenti i pesci in vasca? quante settimane ha girato l'acquario prima di ospitare i primi pesci?

zane
16-01-2007, 18:07
dopo circa 40g dall'avvio ho inserito i primi pesci e nell'arco di un altri 20 giorni l'ho portato alla popolazione attuale calcola che i discus erano molto più piccoli

zane
16-01-2007, 18:10
probabilmente il filtro deve ancora raggiungere le potenzialità massime.
ma la domanda è vale la pena montare l'esterno in aggiunta?
quali pro e contro?

mmicciox
16-01-2007, 19:17
Il filtro interno Juwel se fatto maturare per bene è inarrestabile, te lo posso assicurare... la regola del 10% fà acqua da tutte le parti... ti sfido a trovare una vasca commerciale che abbia il 10% del suo volume occupato dal filtro.
Da possessore di acquario Juwel con filtro originale posso garantirti che svolge ottimamente il suo lavoro, senza aver nessun problema!

straquoto Silvio

zane
16-01-2007, 19:25
windboy ha scritto:

ti sfido a trovare una vasca commerciale che abbia il 10% del suo volume occupato dal filtro.

"commerciale"questo è il problema.
es. perchè non montano 4 t5. juwel sul rio 400 monta 2x36w 0,18w x litro

The Wizard
16-01-2007, 19:34
windboy ha scritto:

ti sfido a trovare una vasca commerciale che abbia il 10% del suo volume occupato dal filtro.

"commerciale"questo è il problema.
es. perchè non montano 4 t5. juwel sul rio 400 monta 2x36w 0,18w x litro

Rigiro la domanda... sul mercato acquariofilo quante vasche trovi con lampade che ti permettono di avere 1 watt/litro???

E domanda ancora più importante... se questa vasca è così scarsa... perchè l'hai comprata???

Credo che il 2° filtro non ti risolverà il problema degli NO3...

zane
16-01-2007, 19:44
l'ho presa perchè mi piace e nesono soddisfatto
non credo assolutamente che sia scarsa anzi.
voglio solo capire se vale la pena montare il 2°filtro .
se fossi convinto dei benefici non starei scrivendo ma montando il filtro

zane
16-01-2007, 19:56
wildboy ha scritto:
Rigiro la domanda... sul mercato acquariofilo quante vasche trovi con lampade che ti permettono di avere 1 watt/litro???

ma è proprio per questo che c'è la possibilità che in una vasca affollata sia utile l'aggiunta del 2° fillro, come l'ho è sicuramente l'aggiunta di altre lampade per le piante.
tornando al punto
quindi tu sei convinto che sprechero elettricita inutilmente?

mmicciox
16-01-2007, 19:59
la regola del 10% è vecchia di trent'anni, da allora i materiali filtranti somno migliorati del 1000% il filtro se hai no3 alti funziona benissimo solo aggiungendo un denitratore che trasformi i nitrati in (credo di ricordare) h2so4 chiudi il ciclo altrimenti nn serve se nn per altri scopi. diverso se hai no2 allora il filtro nn funziona ma questo nn è il tuo caso

zane
16-01-2007, 20:05
la regola del 10 % io l'ho letta sulla rivista" il mio acquario" ottobre 2006 su un articolo molto interessante sui probiotici scritto dal dr valerio zupo

The Wizard
16-01-2007, 20:13
la regola del 10% è vecchia di trent'anni, da allora i materiali filtranti somno migliorati del 1000% il filtro se hai no3 alti funziona benissimo solo aggiungendo un denitratore che trasformi i nitrati in (credo di ricordare) h2so4 chiudi il ciclo altrimenti nn serve se nn per altri scopi. diverso se hai no2 allora il filtro nn funziona ma questo nn è il tuo caso


QUOTO!


Per la tua lettura Zane...mi spiace! :-)) :-D:-D

zane
16-01-2007, 20:32
mi dispiace per te ma le mie letture sono anche le tue
nel portale ho letto articoli tratti dalla rivista il mio acquario
inoltre molti libri consigliati da acquaportal sono scritti dal dr zupo fai una ricerca.
esempio.
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/fertilizzanti/default.asp

The Wizard
16-01-2007, 20:41
zane, mi spieghi allora perchè sul forum non leggi topic in cui si legge che per abbassare gli NO3 servono 2 filtri??

In più se allevi discus dovresti sapere che non amano una corrente molto forte...

zane
16-01-2007, 20:43
non voglio fare polemica ma per la cronaca lo so che un filtro biologico non è concepito per denitrificare. per quello ci sono filtri anaerobici e resine.
qualcuno sa dirmi tecnicamente che benefici può dare alla mia vascal'aggiunta di un filtro esterno??

The Wizard
16-01-2007, 21:39
ma per la cronaca lo so che un filtro biologico non è concepito per denitrificare.



Se lo sai perchè allora hai preso un altro filtro per ridurre gli NO3 e non hai comprato un Denitrificatore?? #24

Un secondo filtro esterno ti alzerà la corrente in acquario e avrai più materiale filtrante che si occuperà degli NO2... per il resto... nada....

zane
16-01-2007, 22:08
l'ho preso perchè mi è stato consigliato,
in più ero e sono scettico sulle potenzialità del filtro juwel,anche se costruito molto bene.

The Wizard
16-01-2007, 22:10
#24 #24 #24 #24

Se avessi chiesto a me non te l'avrei consigliato... al massimo ti avrei spinto su di un eheim che ha un filtraggio lentissimo... :-)

Hiroshi
16-01-2007, 22:27
Scusate se mi intrometto ma anche io ho un problema di nitrati sul mio rio 180. Oltre al suo filtro interno ho anche un filtro esterno eheim 2236, ma nonostante tutto i nitrati non si abbassano. Tutti e due sono caricati a cannolicchi e spugne. Stavo per fare la prova di staccare l'eheim prima di leggere questo topic. Cosa mi consigliate a tal proposito?

zane
16-01-2007, 22:28
costava il doppio, anche questo ha un rubinetto che regola il flusso.
cmq ho capito che x te è inutile.

zane
16-01-2007, 22:30
metti delle resine io ho messo nitrati stop della askoll

The Wizard
16-01-2007, 23:01
metti delle resine io ho messo nitrati stop della askoll

Sembra fatto apposta... ma ce ne sono migliori di quelle della Askoll... però vi consiglio di chiedere informazioni a qualche utente del marino visto che per loro le resine sono all'ordine del giorno! ;-)

zane
16-01-2007, 23:07
sono daccordo a me avevano consigliato rowa.
cmq con queste askoll sono passato da 30mg a 10mg in 24h

The Wizard
16-01-2007, 23:13
sono daccordo a me avevano consigliato rowa.
cmq con queste askoll sono passato da 30mg a 10mg in 24h


Ricordati che sono un tampone... quindi fanne scorta perchè quando l'effetto finisce, i simpatici NO3 rischizzeranno alle stelle!

zane
16-01-2007, 23:17
preso dal forum per questo maled...... filtro ho scordato di chiudere l'impianto osmosi """""cucina allagata""""" -98

The Wizard
16-01-2007, 23:22
preso dal forum per questo maled...... filtro ho scordato di chiudere l'impianto osmosi """""cucina allagata""""" -98


A me è capitato quest'estate... dai mi si era solo rovesciata la tanica da 25 Lt... c'ho messo solo 4 ore ad asciugare!!!:-D:-D -04 -04 #06 #06

zane
16-01-2007, 23:33
NESSUN'ALTRO MI DA UN PARERE SULL' UTILITA' DI AGGIUNGERE IL PRATIKO 400?
#24

barbapa
17-01-2007, 09:08
Io ho il rio 180 e neanch'io sono soddisfatto del filtro Juwel, malgrado abbia sostituito da subito le spugne basse con canolicchi. In particolare non mi piace la pompa non regolabile e "obbligatoria". Così ho comprato un Tetratec EX700 che devo attivare. Sono incerto se lasciarli entrambi, basarmi solo sull'esterno e togliere l'interno, oppure io pensavo di mettere la restituzione dal lato opposto della vasca, e mettere il tubo d'entrata nel vano filtro, tappando i buchi alla base, in modo da caricare lo scomparto dei materiali con canolicchie spugne in alto, così l'acqua entra x tracimazione, viene prefiltrata e poi passa al filtro esterno.

The Wizard
17-01-2007, 09:35
barbapa, mi potresti dire a quanti cm sta il bordo superiore del filtro dalla cornice superiore?? ho la netta sensazione che quando l'ho spostato sia calato.. :-))

TuKo
17-01-2007, 10:10
Se l'inserimento del II° filtro è mirato esclusivamente ad ottenere l'abbassamento dei no3,allora è perfettamente inutile.

barbapa
17-01-2007, 11:26
x Silvio, quando vado a casa guardo e ti dico, le fessure sono completamente al disotto del livello minimo (il bordo nero del coperchio)
x Tuko
no, non è solo un discorso di nitrati, voglio anche migliorare la filtrazione meccanica. Al momento ho un biotopo sud americano "facile" con parecchie piante e non molti pesci, però non credo il sistema reggerebbe se decidessi di cambiare o incrementare la popolazione, e quindi preferisco ottimizzare il tutto.
Ripeto. Sono soddisfattissimo del Juwel come aspetto estetico, qualità vasca, sistema di coperchio facile e partico. Non mi ha mai convinto il filtro però, x cui dopo un anno dall'avvio ho deciso di fare un upgrade. In particolare la pompa non regolabile e non sostituibile non mi piace.
Lo so che l'aspetto filtro Juwel è discusso, ma quando cercavo una vsca (ho preso il rio invece dell'askol anche perchè in offerta con una bella differenza di prezzo) tutti e 3 i negozi da cui sono andato hanno messo le mani avanti sul filtraggio del Juwel, rispetto all'askoll, evidenziando ovviamente gli altri vantaggi della marca.

The Wizard
17-01-2007, 11:37
x Silvio, quando vado a casa guardo e ti dico, le fessure sono completamente al disotto del livello minimo (il bordo nero del coperchio)



Grazie... sai com'è... dovendolo svuotare almeno lo rincollo all'altezza giusta! :-D:-D

zane
17-01-2007, 18:58
tuko ha scritto

Se l'inserimento del II° filtro è mirato esclusivamente ad ottenere l'abbassamento dei no3,allora è perfettamente inutile.

nitrati a parte quali benefici porterebbe l'aggiunta del 2° filtro?
per i nitrati confido nelle piante, visto che ne ho impiantate parecchie.
una volta cresciute spero di vederne i risultati.

zane
17-01-2007, 19:01
x windboy
la parte più alta delle fessure è allineata con la parte bassa dell'adesivo circa 5mm dalla linea di massimo riempimento

mmicciox
17-01-2007, 21:39
Io ho il rio 180 e neanch'io sono soddisfatto del filtro Juwel, malgrado abbia sostituito da subito le spugne basse con canolicchi.

è questo è stato un errore enorme, ma che intendi per pompa obbligatoria? la direzione del flusso di ritorno si può regolare con i raccordi in dotazione
per quel che riguarda le resine eccezionali sono le seachem per i po4

The Wizard
17-01-2007, 21:43
x windboy
la parte più alta delle fessure è allineata con la parte bassa dell'adesivo circa 5mm dalla linea di massimo riempimento


facendo prima... il bordo superiore del filtro... a quanti cm di distanza sta dalla parte inferiore della cornice superiore??:-))

zane
17-01-2007, 21:59
poco più di un cm

mmicciox
17-01-2007, 21:59
meno di 1 cm. ho misurato ora saranno 8 mm

zane
17-01-2007, 22:03
io ho misurato escluso coperchio.

The Wizard
17-01-2007, 22:11
meno di 1 cm. ho misurato ora saranno 8 mm


Grazie... vi comunico ufficialmente che il mio filtro è calato!!-ROTFL-

Ok... tanto mo svuoto la vasca e lo rimetto in ordine!!! :-D:-D

zane
17-01-2007, 23:49
cmq ho deciso domani monto il filtro grazie a tutti. #36#

zane
18-01-2007, 21:07
A CHI AVESSE IL MIO STESSO DUBBIO,POSSO DIRE CHE A CONVINCERMI DELL'UTILITA SONO STATE LETTURE IN RETE SU FORUM DEDICATI INTERAMENTE AI DISCUS,AGLI AMICI DELLA SEZ DISCUS E A ESOX CHE NE SA UNA PIU' DEL DIAVOLO.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=100791&highlight=&sid=a8294c1f78a2b4fd9bff2aa59d5e665a

The Wizard
18-01-2007, 21:29
#24 #24 #24

Perchè il maiuscolo???

zane
21-01-2007, 00:28
HO AVUTO UN ISPIRAZIONE.
stavo pensando di togliere la pompa juwel e di collegarci al suo posto il tubo d'aspirazione,in modo che l'acqua prima di entrare nel pratiko passi per le spugne juwel.
mentre il ritorno in vasca collegarlo dall'iterno del filtro juwel all'uscita.
Che ne pensate secondo voi e fattibile?
penso che la difficoltà più grande sia quella di trovare il modo di modificare il supporto della pompa per attacarci il tubo ermeticamente credo cmq si possa fare
-e35