Entra

Visualizza la versione completa : La maledizione del reef!!!


giskard70
15-01-2007, 17:09
A questo punto non si spiega diversamente. Gli invertebrati che ho crescono splendidamente, i valori sono nella norma, ma... ogni qualvolta metto un pesce, e uno solo ne voglio, ... RIP!
Ho provato per due volte con amphiprion e una con un zebrasoma scopas di 5/6 cm (per ripulire la vasca dalle filamentose, poi lo avrei restituito) e ogni volta la stessa storia; due giorni perfetti, vivaci, mangioni e in ottima salute....
Vado a letto la sera e la mattina dopo... agonizzanti sul fondo per 5 min poi stecchiti. Valori ok prima e dopo le morti. Se qualcuno ci capisce qualcosa me lo dica perche' c'e' da diventare matti.

vvbbnn
20-01-2007, 02:56
Ciao dalla descrizione che fai sembrerebbe avvelenamento #24 guarda la butto li.. non è che avendo molti coralli molli e l'acquario piccolino questi hanno inquinato l'acqua rilasciato sostanze #24 ... per la morte dello zebrasoma secondo me troppo piccola la vasca.

aster73
20-01-2007, 12:47
Hai in vasca un animale velenoso, che può pungere o intossicare i pesci.
Potrebbero essere ricci, lumache ed anche alcuni granchi.
Ciao

giskard70
21-01-2007, 17:06
Altra vittima con le stesse modalita'. Stavolta e' toccato ad un Ecsenius bicolor.... Acc...
Cmq non ho ricci, lumache solo turbo ed una Libya tessellata che francamente e' piu' innocua di un angelo del paradiso... Ma che cavolo succede?

sendykey
22-01-2007, 02:42
Ho passato anche io la stessa cosa per un bel pò di tempo...poi, non so come, è andato tutto a posto!
I misteri della natura!
Cmq mi dispiace per i tuoi ospiti, ma a sto punto ti direi di rifare tutti i test.
Fin'ora che marche hai usato?

giskard70
22-01-2007, 17:40
NO2 della prodac, ammoniaca e fosfati della tetra gli altri dell'Aquili

yeah!
22-01-2007, 17:58
che prodotti usi per pulire la stanza in cui tieni la vasca,magari pulendo i vetri con lo spruzzino,per sbaglio ne è finito un pò nell'acquario e cose del genere

giskard70
22-01-2007, 19:30
negativo, nulla di tutto cio'. Ci sto attento. Pero' ho trovato oggi i nitrati un po' alti... ma all'epoca delle morti no... mah!

blureff
24-01-2007, 00:44
carbone lo utiizzi?
che tipo di coralli hai?
x gli no3 fai cambi d'acqua frequenti
ciao da blureff

giskard70
24-01-2007, 01:24
carbone lo utiizzi?
che tipo di coralli hai?
x gli no3 fai cambi d'acqua frequenti
ciao da blureff

sarco, capnella o cladiella (non l'ho ancora capito) fungia, scheletro (sigh) di goniopora una heteractis magn. un ceriantus.
quanta acqua cambio e ogni quanto?
PS sono circa 45/50 lt netti

blureff
25-01-2007, 01:06
fai un filtraggo a carbone x 3-5 gg con 100 ml (non grammi) poi cambi 15 l subito x sistemare un po
poi fai 5l ogni 10 gg

carbone
io ci farei un pensierino ad tenerlo fisso,in un qualche angolino,non a passaggio forzato
ciao da blureff

aster73
25-01-2007, 18:45
carbone lo utiizzi?
che tipo di coralli hai?
x gli no3 fai cambi d'acqua frequenti
ciao da blureff

sarco, capnella o cladiella (non l'ho ancora capito) fungia, scheletro (sigh) di goniopora una heteractis magn. un ceriantus.
quanta acqua cambio e ogni quanto?
PS sono circa 45/50 lt netti

Un Cerianthus .......in 45 litri.........con pesci piccoli............?
Ciao

giskard70
25-01-2007, 21:28
Pensi che sia un problema? Non ho mai trovato casi di ceriantus assassini, certo a meno che non si tratti di pesci veramente molto piccoli o malati. Apriamo un forum a riguardo. Nel caso posso restituirlo al pescivendolo

aster73
26-01-2007, 01:33
giskard70, non ho esperienza a riguardo nè tantomeno conosco i cerianthus, ma penso che in una vasca da 45 litri quando allunga i tentacoli non hai scampo , copre tutta la vasca. So che sono molto urticanti e non vorrei che pesci piccoli , se toccati, possano risentirne anche in modo fatale.
E' comunque noto che questo può accadere, per cui al limite , prima di inserire un nuovo pesce puoi temporaneamente farti ospitare il Cerianthus dal compiacente negoziante o da un amico.
Ciao