Entra

Visualizza la versione completa : come curare questa acropora?


pieme74
21-05-2005, 16:25
un pò di giorni fa la mia echinata era messa così:

http://img273.echo.cx/img273/7218/imgp61528cx.jpg (http://www.imageshack.us)

di cosa si tratta?
comunque ho tagliato la parte malata ed ora la situazione è questa:

http://img273.echo.cx/img273/6264/imgp64892nc.jpg (http://www.imageshack.us)

mi preoccupa la macchiolina che si vede al centro.
cosa faccio?
un bagno con lo iodio?
ed in caso come si deve fare?
grazie :-)

pieme74
23-05-2005, 11:07
possibile che nessuno mi da una mano? -28d#

miticopaolo
24-05-2005, 12:33
Non so che dirti anche io ho il tuo stesso problema ho gia perso 3-4 acropore per sbiancamento tipo il tuo che partiva da un ramo e si diffondeva x la colonia, io ho fatto dei bagni con betamine 3ml ogni litro. speriamo bene

occhiuto
25-05-2005, 09:02
tirala fuori e controlla di non avere turbellarie. in questoi caso fai come dice miticopaolo

pieme74
25-05-2005, 10:17
ho visto ora che dalla macchiolina nera è uscito un vermetto molto piccolo
di cosa si tratta? cosa faccio per debellarlo?

pieme74
25-05-2005, 10:22
ecco una foto fatta ora...
http://img282.echo.cx/img282/3172/imgp65416ki.jpg (http://www.imageshack.us)

occhiuto
25-05-2005, 10:31
potrebbero essere turbellarie. tira fuori l'animale mettilo in 2 litri d'acqua della vasca con 5 ml di betadine 10% per circa 10 minuti. ogni tanto dai una scrollata e con uno spazzolino spazzola le parte sbiancata e la base dell'animale, gurda con una lente se ci sono uova. poi risciacqua l'animale in una brocca sempre con acqua dell'acquario prima di rimetterlo in vasca. ripeti l'operazione tra una settimana e vedi come va. se non regge o degenera, fai delle talee. e soprattutto.... incrocia le dita

pieme74
25-05-2005, 10:54
il betadine lo prendo in farmacia?
una piccola talea l'ho già ricavata dalla prima potatura..
il corallo a dir la verità non è che sia sbiancato più... anzi si sta riprendendo, se guardi rispetto alla foto precedente in alcune parti si è riformato il tessuto.
la parte bianca è la parte dove ho tagliato.
grazie per i consigli ;-)

***dani***
25-05-2005, 11:06
a sentimento visto che la colonia mi pare corposa, io taglierei 1 cm abbondante sotto la zona di sbiancamento... è vero però che sei sempre in tempo per farlo un domani, se vedi che la situazione peggiore...

prova a vedere se siano turbellarie o altro...

purtroppo più di così non so aiutarti...

pieme74
25-05-2005, 11:08
grazie Danilo ;-)

occhiuto
25-05-2005, 11:12
il betadine lo prendo in farmacia?
una piccola talea l'ho già ricavata dalla prima potatura..
il corallo a dir la verità non è che sia sbiancato più... anzi si sta riprendendo, se guardi rispetto alla foto precedente in alcune parti si è riformato il tessuto.
la parte bianca è la parte dove ho tagliato.
grazie per i consigli ;-)
si lo trovi in farmacia. io un bagno lo farei comunque e verificherei se si tratta di turbellarie. il corallo non ne risente. per la taleazione (eventuale) fai come ti ha detto miticopaolo. dovresti minimizzare il rischio....
#13

pieme74
25-05-2005, 12:44
comunque il colpevole l'ho visto...
è un vermetto piccolissimo trasparente.. -28d#
quando ho illuminato si è rintanato nel buco nero che si vede nella foto...

blureff
25-05-2005, 13:56
fagli un bagno con il betadine o lugol
3 ml ogni litro di acqua,giusto x precauzione,ma i danni delle turbellarie sono differenti,comunque partono da sotto e nelle zone meno a vista ed inluminate,al riparo da possibili predatori (ma quali pero!!!)
dalle punte cosi mai viste tranne quando la acropora e completamente infestata si parla di centinaia di bestiaccie
il bagno fallo di 3-5 minuti ed ogni tanto scuotila x bene
ciao da blureff

pieme74
25-05-2005, 14:05
ho comprato il betadine :-)
pensi possa andare bene anche per debellare questo verme?
comunque stasera bel bagnetto :-))
pensavo di sparare la soluzione di betadine e acqua
con la siringa nel buco #18

pieme74
25-05-2005, 16:48
ho fatto il bagno alla acropora col betadine...
risultato?
oltre ad una strage di anfipodi -28d#
ho beccato il bastardo!!!! #18 #18 #18
vi mostro una foto della acro dopo il trattamento ed una dell'essere malefico (impossibile fotografarlo meglio, sara mezzo cm di lunghezza...)
http://img226.echo.cx/img226/3251/imgp65507ub.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img226.echo.cx/img226/849/imgp65433th.jpg (http://www.imageshack.us)

occhiuto
25-05-2005, 17:48
bene, tienila d'occhio -05

***dani***
25-05-2005, 20:34
grande!!!

#18 #18 #18

blureff
27-05-2005, 01:32
mai vista una cosa simile
mi chiedo di che si tratti
mo oltre alle turbellarie pure sti cosi
azzz non finisce mai sta gurra!!contro sti parasiti
ciao da blureff

pieme74
09-06-2005, 14:07
il tessuto si sta riformando solo che nella parte ancora non ricoperta
pare si formi una patina di ciano.
confermate? http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp6787_560.jpg

***dani***
09-06-2005, 17:56
è normale, crescendo il tessuto manderà via le alghe

murena
13-07-2005, 08:52
Si poteva togliere anche con un grosso spillone con la punta molata ad angoli che meccanicamente allargava leggermente la cavita' del parassita e potevi tirarlo via chirurgicamente.

gabrimor
18-08-2005, 15:49
a sentimento visto che la colonia mi pare corposa, io taglierei 1 cm abbondante sotto la zona di sbiancamento... è vero però che sei sempre in tempo per farlo un domani, se vedi che la situazione peggiore...

prova a vedere se siano turbellarie o altro...

purtroppo più di così non so aiutarti...

Quoto io farei cosi' taglierei sotto la zona sbiancata se i valori sono ok e non hai planarie si riprende da sola