PDA

Visualizza la versione completa : Alghe per refugium?


nicsantoro74
15-01-2007, 14:39
Salve mi potete consigliare quale alghe inserisco nel mio nuovo refugium?

ALGRANATI
15-01-2007, 17:08
nicsantoro74, chetomorpha ;-)

nicsantoro74
15-01-2007, 23:33
solamente? o devo mettere piu' tipi di alghe?

ALGRANATI
15-01-2007, 23:41
nicsantoro74, Guarda ,anche tutti i tipi di caulerpa potresti mettere ma se non la poti regolarmente potrebbe morire improvvisamente , mettendo la vasca in grave pericolo di inquinamento.
la chetomorpha è invece assolutamente tranquilla ed anche carina :-)) ;-)

NIKO
15-01-2007, 23:49
il problema principale della caulerpa e' che ha una riproduzione sessuale, e' li che rilascia sostanze, al contrario della chetomorfa. per questo se ne sconsiglia l'uso, inoltre rilascia sostanze anche durante la potatura.

ALGRANATI
15-01-2007, 23:52
NIKO, Niko, quindi il problema della Caulerpa è la riproduzione e non il crasch della pianta?? #24

*Tuesen!*
15-01-2007, 23:55
I problemi sono entrambi. Se non erro il problema della riproduzione viene tamponato con luce ininterrotta......correggetemi se sbaglio eh?

ALGRANATI
15-01-2007, 23:57
*Tuesen!*, a quel punto il problema rimarrebbe solo quando si effettua la potatura??? #24 #24

Rama
16-01-2007, 14:48
Le caulerpe son instabili... risentono delle potature, ingialliscono l'acqua, rilasciano spore (sai che figata ritrovarsele poi in vasca?), collassano, risentono l'impoverimento del ferro...

Che alghe del p@zzo... :-D

La cheto la schiaffi dentro e te ne dimentichi... una potata ogni tanto quando serve... poi la essicchi al sole... la fumi... -e13

ALGRANATI
16-01-2007, 17:38
poi la essicchi al sole... la fumi

non ti smentisci mai #23 #23

edvitto
17-01-2007, 00:53
lasciano spore (sai che figata ritrovarsele poi in vasca?

Bhe, in questo senso concorrono alla formazione di fitoplancton vivo, no? dovrebbe essere un beneficio!

Se non erro il problema della riproduzione viene tamponato con luce ininterrotta

Forse, ma è assolutamente innaturale, per le alghe, e impedisce l'effetto positivo dato dall'unversione del fotoperiodo... però sembra il metodo più usato nei refugium a caulerpa.

devo mettere piu' tipi di alghe?

Di solito è sconsigliabile perchè le alghe si "combattono" tra loro lo spazio vitale tramite tossine... Per cui bisogna verificare con molta attenzione che non si verifichino queste condizioni, o si deve ricorrere al filtraggio in continuo tramite carbone attivo...

poi la essicchi al sole... la fumi...

Che ne dici? si può fare anche con la halimeda, ovvero la "alga cactus"?

plasson
17-01-2007, 01:07
concordo con chi sconsiglia caulerpa
avuto refugium con questo tipo di alga ed è un'acquario dentro l'acquario e lo sforzo non vale la candela...
chetomorpha assolutamente

anche se poi ho abbandonato anche quella e sono passato al berlinese puro

ciao!

BiAndrea
19-01-2007, 22:43
Le caulerpe son instabili... risentono delle potature, ingialliscono l'acqua, rilasciano spore (sai che figata ritrovarsele poi in vasca?), collassano, risentono l'impoverimento del ferro...

Che alghe del p@zzo... :-D

La cheto la schiaffi dentro e te ne dimentichi... una potata ogni tanto quando serve... poi la essicchi al sole... la fumi... -e13

concordo pienamente

La fase dell'essiccazione però non me l'hai descritta Fla.......

Benny
21-01-2007, 15:32
chaetomprpha..oppure gracilaria

BiAndrea
22-01-2007, 22:12
la gracilaria non son mai riuscito a trovarla #13 ma negli USA viene usata molto