Entra

Visualizza la versione completa : nutrimento batteri acqua dolce, è possibile?


lemon
21-05-2005, 16:03
ragazzi è possibile in acqua dolce nutrire i batteri che convertono i composti azotati ad azoto? e se possibile con cosa? Zucchero?

mapi64
21-05-2005, 18:32
I miei adorano gli spaghetti alla carbonara ... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Battute a parte, i batteri che riducono i composti azotati ad azoto gassoso sono tutti anaerobi, richiedono cioè assenza di ossigeno per il loro sviluppo, cosa che si verifica, in alcuni casi, nei fanghi che si depositano sul fondo del filtro.
Si tratta,però di un fenomeno piuttosto raro.

lemon
21-05-2005, 18:35
sono d'accordo, se no non avrebbero inventato il denitratore. Però so che lavorano pur se meno anche in condizioni aerobiche, come nella zeolite del metodo zeovit nel marino, quindi per nutrire quei pochi cosa potrei utilizzare da mettere direttamente in acquario?

lemon
21-05-2005, 18:43
a meno che la zeolite nel marino non viene messa nei canestri che riducono l'ossigeno grazie al flusso d'acqua lento, questo non lo so. Però col metodo vodka i batteri che vengono nutriti si trovano in acquario. Ti prego illuminami

Mkel77
21-05-2005, 19:08
l'apporto di sostanze zuccherate in vasca è sempre un rischio, il rischio è di sbagliare le dose e di ritrovarsi in condizioni peggiori di quando si è cominciato.............

lemon
21-05-2005, 19:11
che intendi che si possano formare alghe? o cosa?
Comunque io sono per un equilibrio ottimale tra pesci e piante in modo che le piante possano assrbire tutto l'ammonio e i fosfati. La mia era una curiosità.
A proposito di questo ti chiedo, in un acquario pieno di piante, di media quanti cm di pesce adulto consigli in litri netti?

mapi64
21-05-2005, 23:40
L' equilibrio ottimale tendi a raggiungerlo distribuendo poco mangime e facendo cambi d' acqua regolari, in questo modo limiti il tenore di nitrati e li abbatti.

Sono estremamente scettico sulla teoria "cm di pesce per litro", non tiene conto di un sacco di fattori, quali ad esempio la dimensione reale del pesce e il carico organico causato in vasca.
Credo che 10 cm di plecostomus caghino moooooolto di più di 10 cm di neon ... :-D

faby
21-05-2005, 23:43
quoto mapi... ;-)

faby
22-05-2005, 00:08
Lemon...

P.S. PER I NEOFITI: UTENTE INATTENDIBILE, SCONSIGLIATO ATTENERSI ALLE SUE TEORIE.

mapi64
22-05-2005, 00:19
Aggiungerei anche che, spesso, su queste pagine circolano utenti con le idee già confuse perchè mal consigliati, evitiamoci ulteriori casini, ok?

Grazie :-)

faby
22-05-2005, 00:23
quoto! ;-)

Mkel77
22-05-2005, 13:59
in modo che le piante possano assrbire tutto l'ammonio


L'ammonio? forse volevi dire i nitrati?


A proposito di questo ti chiedo, in un acquario pieno di piante, di media quanti cm di pesce adulto consigli in litri netti?


Quoto Mapi, e aggiungo che la teoria dei cm/L è quanto di più riduttivo e semplicistico si possa trovare nei manuali di acquariofilia............