PDA

Visualizza la versione completa : ABITUDINI PESCI ROSSI


RED FOR EVER
15-01-2007, 01:24
Tutti sappiamo la simpatia dei pesci rossi, nei laghetti quando ci vedono con un biscotto in mano accorrono tutti e sembra che capiscano quello che stà succedendo. Sono abituato ad alimentarli quando torno a casa alla sera verso le 19.00. Non ci crederete, è l'unica volta al giorno che tutti e 5 salgono in superficie come se aspettassero il cibo, e sempre all'ora prestabilita. Se mi avvicino alla vasca a mezzogiorno non succede niente.
E' una mia invenzione oppure potrebbe essere che si abituano alla vita familiare , nel senso che scemi non sono ?
E' così anche per i peocilidi, ciclidi , discus, ecc. ?
La mia famglia è molto affezionata ai 5 pesci rossi che da 6 mesi ci fanno compagnia e mi piacerebbe che la gente avesse un po'più di considerazione su questo tipo di pesce, sempre bistrattato e declassificato a favore di pesci di serie A come i DISCUS o gli SCALARI che , quando sono piccoli sono anche carini, ma quando crescono diventano dei giganteschi ROMBI, per non parlare delle continue morti.Io sono del parere che ogni animale deve vivere al suo posto, un cane a pelo raso non può essere allevato al POLO NORD ed uno a pelo lungo non in TANZANIA.

balabam
15-01-2007, 04:05
E' una mia invenzione oppure potrebbe essere che si abituano alla vita familiare , nel senso che scemi non sono ?

scemi non sono ;-)


E' così anche per i peocilidi, ciclidi , discus, ecc. ?

Il mio bellissimo maschio di apistogramma cacatuoides quando apro il cassetto per prendere il mangime corre in superficie ad aspettare che glielo dia... Mi prende addirittura i chironomus dalle dita... Anche i miei tanichthys albonubes si accorgono subito quando sto per dar loro da mangiare e si radunano in massa nell'angolo dove abitualmente somministro il mangime prima ancora che glielo dia... Non vedo invece grandi reazioni nei corydoras e negli ancistrus, ma probabilmente è solo perchè se la tirano e non vogliono farmi credere che sanno di dipendere da me... :-))


La mia famglia è molto affezionata ai 5 pesci rossi che da 6 mesi ci fanno compagnia e mi piacerebbe che la gente avesse un po'più di considerazione su questo tipo di pesce, sempre bistrattato e declassificato a favore di pesci di serie A come i DISCUS o gli SCALARI che , quando sono piccoli sono anche carini, ma quando crescono diventano dei giganteschi ROMBI, per non parlare delle continue morti.Io sono del parere che ogni animale deve vivere al suo posto, un cane a pelo raso non può essere allevato al POLO NORD ed uno a pelo lungo non in TANZANIA.

sottoscrivo pienamente. Evviva i pesci rossi in laghetto! Anche discus e scalari sono pesci molto intelligenti comunque...

ciao!

Matisse
17-01-2007, 21:27
forse sembrerà una favola... ma quando mi avvicino all'acquario battento con la mano sul vetro, oppure mostrando semplicemente il barattolo del mangime, i mie 8 fantail corrono tutti quanti salendo i superficie, e a volte prendono il cibo direttamente dalla mia mano :-))
Quando devo fare pulizia nell'acquario, addirittura, è come se capissero quello che devo fare, lasciandomi campo libero... forse sembrerò esagerata, ma è così... per me sono molto intelligenti e di grande compagnia #36#

Elisabetta Zani
19-01-2007, 21:45
. Non vedo invece grandi reazioni nei corydoras e negli ancistrus, ma probabilmente è solo perchè se la tirano e non vogliono farmi credere che sanno di dipendere da me... :-))



il mio ancystrus che ho da 4 anni invece mi fa capire benissimo che dipende da me. Tutti i giorni alla solita ora (alle 13.00), mi aspetta al solito preciso posto, sveglio e attento. A volte anche in "piedi" sulle pinne.
Con la pinza lunga gli allungo la sua razione di pastiglia e lui appena la vede ci si butta sopra e afferra la pastiglia direttamente dalla pinza!
E' simpaticissimo! tutti i giorni la solita storia e tutti i giorni sembra che non abbia mangiato da un mese dalla voracità che ha!
Si chiama Camillo. :-))

spongebob
28-01-2007, 21:12
Il 'povero' pesce rosso che tutti mettono in serie b in realta è il più intelligente e poi sono simpaticissimi

Angel88
29-01-2007, 02:29
come se aspettassero il cibo, e sempre all'ora prestabilita

Molti pesci e soprattutto i pesci rossi hanno una specie di "coscienza" che gli fa avere strani "ricordi" di ciò che accade intorno a loro. Il fatto che aspettino è normalissimo. Dagli da mangiare sempre alle 5 e loro puntuali come un orologio svizzero alle 5 saranno lì a bocca aperta (anche per questo si consiglia di dare il cibo ai pesci sempre ad un orario preciso). Probabilmente se potessero parlare ti ricorderebbero loro dello spuntino in caso di un tuo ritardo :-))

ami
12-02-2007, 02:06
:-) :-) :-) :-) ;-)

Sheep
14-02-2007, 00:01
ai miei pesci rossi quando faccio "suonare a mo' di maracas" la scatola del magna' salgono tutti in superficie e si agitano... non sono nemmeno sordi!

checco_granata
05-12-2007, 16:43
molto semplicemente tutti i comuni pesci rossi hanno memoria davvero sviluppata e ricordano bene.Quindi è solo l'abitudine che gli è rimasta ben impressa.
Io quando apro l'acquario sanno che sto per dare loro il cibo e salgono immediatamente in superficie..

balabam
05-12-2007, 22:06
mica solo i pesci rossi... succede un po' per tutti i pesci...

dydluca
06-12-2007, 00:07
Ciao A tutti!

Volevo aprire un topic quasi simile quando ho letto questo che più o meno diceva quello che succede ai mie 3(prima erano 4 :-( )pesci rossi comunissimi.

Sono intelligenti e abitudinari.
Se si è metodici loro diventano abitudinari.

MA la mia domanda ben precisa è questa:

Sono preoccupato!!!!Fino a qualche giorno fa i miei sguazzavano continuamente,giocavano,si rincorrevano...ecc...ecc...
Da qualche giorno passano più tempo praticamente fermi sul pelo del fondo.
Salgono appunto solo quando gli do da mangiare(una volta sola verso le 19)poi ritornano giù.
I valori chimici sono tutti ok.
L'acquario è un 20lt col filtro sopra a 3 stadi + il neon.

Qualcuno di voi può dirmi se è una cosa normale o è un sintomo ben preciso di qualcosa che nn va?? #13

Non è possibile che passino all'inprovviso tutto il tempo a dormire -04

Almeno così a me sembra....

Grazie per le risposte ;-)

ilVanni
06-12-2007, 01:10
Dydluca, sono pochi 20 lt. per tre pesci rossi. #07
Comunque se l'acquario non è riscaldato e la stanza è fredda, è normale che di questa stagione si alimentino poco (io li tengo all'esterno e non li alimento quasi mai d'inverno). Tienili un giorno o due a digiuno. E potresti cercare una vasca più grande, il beneficio per loro sarebbe immediato.

onlyreds
06-12-2007, 09:54
e si, 3 rossi in 20L è veramente troppo poco!!
A meno che non li tenga all'esterno, per quanto possa essere fredda una casa, non penso che raggiunga una temperatura che li faccia rallentare il metabolismo.
Potresti postarci i valori? Temp. Ph Gh Kh No2 ed No3.
Così iniziamo a capirci un po' di +. Da quanto tempo è avviato? Dicendo "filtro sopra" intendi nel coperchio? come questo? http://www.sicce.com/foto/prodotti_foto_10_b.jpg
Prova a fare un cambio sostanziale d'acqua (40%) usando acqua alla stessa temp. e biocondizionata e vedi se cambiano comportamento...

dydluca
06-12-2007, 09:56
Dydluca, sono pochi 20 lt. per tre pesci rossi. #07
Comunque se l'acquario non è riscaldato e la stanza è fredda, è normale che di questa stagione si alimentino poco (io li tengo all'esterno e non li alimento quasi mai d'inverno). Tienili un giorno o due a digiuno. E potresti cercare una vasca più grande, il beneficio per loro sarebbe immediato.

Ciao!
Intanto grazie per i consigli....sono nuovo "dell'ambiente" e cerco di capire.
Nei primi giorni ho passato più tempo qui a leggere tutte le discussioni prima di fare alcuni passi azzardati.
Purtroppo lo so che 20lt sono pochi...ma credimi....sono gli unici concessi a casa mia dal Kaiser(mia moglie! -04 :-D ).
Quello che mi fa specie è che,questi pesci sono i classici pesci vinti alla sagra di paese(i primi di ottobre)...all'inizio li tenevo nella classica vaschetta rettangolare di plastica da circa 8-10 lt(per capirci sempre quella che prendi alla sagra di paese)gli cambiavo l'acqua(manualmente)quasi tutti i giorni e,credetemi,erano uno spettacolo!!!
Poi ho conosciuto questo forum...e nn ci ho messo molto a capire che stavo sbagliando tutto.
Che l'acquario era piccolissimo....che i valori potevano essere fuori norma...ecc...ecc...
E ho cercato di adeguarmi.
Ho acquistato un acquario "moby dick" della Sicce da 20 lt a 3 stadi(senza risc)...ho fatto maturare il filtro per 15gg(lo so che è poco ma facendo il chimico di professione mi tenevo costantemente sotto controllo tutti i valori e ho la fortuna di avere un acqua di falda perfetta)e poi ce li ho infilati.
Devo dire che si sono ambientati subitissimo.
Poi il primo errore #06
Come fondo ho messo i classici sassolini di quarzo ceramizzato(blu).
I pesci,ho capito poi,mettono in bocca tutto e poi sputano.
I miei si sono completamente rovinati la bocca(tanto che uno è morto pure -20 ).
Avevo chiesto aiuto dall'altra parte del forum perchè avevo capito che qualcosa nn andava per il verso giusto.
Molti mi hanno fatto capire che,probabilmente,si era tagliato coi sassolini -04 #06
Ecco perchè da 4 ora sono tre....
Adesso sono preoccupato per questo loro atteggiamento.
Purtroppo nn ho la possibilità(anche di spazio)di acquistare un acquario più grande.
Io di mio nn faccio altro che tenerlo spesso pulito.
Nonostante i filtri cambio l'acqua ogni settimana....aspiro il fondo e da 2 pasti sono passato ad uno al giorno(come da voi consigliato).
L'acquario è in cucina...e noi abitiamo la cucina solo per la cena(e al massimo qualche pranzo).
Ma in fondo quello che voglio farvi capire(in modo che possiate aiutarmi o spiegarmi)è che le nostre abitudini sono sempre quelle.
Ma solo da una settimana vivono quasi tutto il giorno fermi sul fondo.
RIbadisco che sono nuovo nel campo...magari è una cosa normale.
Mi ci sono davvero affezionato a questi animali e,alla prima stranezza,mi preoccupo.
Ecco perchè sono qui a chiedervi consigli(possibili)per nn fare altre castronerie #12 #07


;-)

dydluca
06-12-2007, 10:04
e si, 3 rossi in 20L è veramente troppo poco!!
A meno che non li tenga all'esterno, per quanto possa essere fredda una casa, non penso che raggiunga una temperatura che li faccia rallentare il metabolismo.
Potresti postarci i valori? Temp. Ph Gh Kh No2 ed No3.
Così iniziamo a capirci un po' di +. Da quanto tempo è avviato? Dicendo "filtro sopra" intendi nel coperchio? come questo? http://www.sicce.com/foto/prodotti_foto_10_b.jpg
Prova a fare un cambio sostanziale d'acqua (40%) usando acqua alla stessa temp. e biocondizionata e vedi se cambiano comportamento...

Ciao!Mentre tu postavi io rispondevo all'amico sopra...
L'acquario è come quello solo che è da 20 lt!
Identico!
Io nn capisco...ma l'acqua deve essere fredda o calda?
Ho letto che per i rossi dovrebbe essere fredda.
Quando cambio l'acqua la metto da parte una notte prima(proprio per raggiungere la stessa temperatura).
I cambi al 40% li sto già facendo(uno a settimana).
I valori sono questi(e sono costanti):
ph=6,9
nitriti=0.03mgr/lt
nitrati=10mgr/lt
d°residua=0,03
cl=20mgr/lt

Penso di aver detto tutto #13 -28d#

ilVanni
06-12-2007, 10:06
Quando hai cominciato esattamente la maturazione del tuo acquario?
Hai aspettato di misurare il picco dei nitriti prima di inserirli?
Te lo chiedo perché sto pensando ad una maturazione tardiva del filtro.

dydluca
06-12-2007, 10:39
Quando hai cominciato esattamente la maturazione del tuo acquario?
Hai aspettato di misurare il picco dei nitriti prima di inserirli?
Te lo chiedo perché sto pensando ad una maturazione tardiva del filtro.

Ora mi stai mettendo in difficoltà.... #12
Ti dico quello che ho fatto.
Comprato l'acquario:

1°-inserita l'acqua di rubinetto(e per due settimane mai toccata)
2°-messo il fondo(sassolini di quarzo e due piante finte)
3°-sostituito il carbone(nel filtro) coi cannolicchi
4-messo regolarmente(ogni giorno per la prima settimana)il cyclefast della askoll(per accellerare...me l'hanno consigliato #13 ).Lo mettevo direttamente sulla spugna.
Adesso lo metto una volta a settimana(così è riportato)
Sempre sulle istruzioni dice che il picco,aggiungendolo,è dopo una settimana e che dopo 14gg si abbassa a zero restando costante.
5°-in queste due settimane fatto analisi 2 volte e trovati sempre i valori che ho riportato sopra.
6°-messo i pesci dopo 15gg. -05

I pesci sono nell'acquario esattamente dal 17 novembre.


Spero di averti detto tutto. -28d# #13

onlyreds
06-12-2007, 11:18
Se gli No2 sono come ci ha postato non credo ci sia un picco di nitriti.
E non penso sia un problema di temperatura. La cucina avrà un suo calorifero, presumo, e ci saranno almeno 18°.... (sempre presumo...) che per i rossi è una temperatura ottimale.
Potrebbero semplicemente essere un po' stressati, prova ad aggiungere un po' vitamine.
Il ph mi sembra un po' bassino. I carassi preferirebbero un valore tra 7,5 e 8. Ma non so se questo possa influire.
Osservali bene, controlla che mangino sempre, tutti. Verifica che non ci siano altri comportamenti strani, come sfregamento sul fondo, principi di galleggiamento ecc. Guarda se il colore è sempre bello lucente. e tienici informati.

ciao

dydluca
06-12-2007, 11:59
Se gli No2 sono come ci ha postato non credo ci sia un picco di nitriti.
E non penso sia un problema di temperatura. La cucina avrà un suo calorifero, presumo, e ci saranno almeno 18°.... (sempre presumo...) che per i rossi è una temperatura ottimale.
Potrebbero semplicemente essere un po' stressati, prova ad aggiungere un po' vitamine.
Il ph mi sembra un po' bassino. I carassi preferirebbero un valore tra 7,5 e 8. Ma non so se questo possa influire.
Osservali bene, controlla che mangino sempre, tutti. Verifica che non ci siano altri comportamenti strani, come sfregamento sul fondo, principi di galleggiamento ecc. Guarda se il colore è sempre bello lucente. e tienici informati.

ciao

Grazie a tutti per i consigli!
Li terrò d'occhio e vi terrò informati.
Si,l'ambiente è come dici te:temperatura media sui 18°C...nitriti assenti...

Di solito tengo acceso il neon dalla mattina fino ad ora di cena,oppure a volte lascio la luce naturale dell'ambiente...poi verso le 22 restano al buio...però ho notato che,con luce o senza,il loro comportamento nn cambia #07

Grazie. ;-)

malù
19-12-2007, 00:41
Il mio primisimo acquario era (ora lo uso come infermeria) identico al tuo e con 3 pesci rossi, ho capito i tuoi problemi di spazio e moglie (la mia adora i pesci :-)) :-)) ), tenerlo pulito e con i valori più o meno a posto era quasi una tragedia, i consigli che ti hanno dato sono ottimi, ma temo che con quell'acquario i problemi non cesseranno mai.

dydluca
19-12-2007, 10:26
Ciao!

Purtroppo le cose sono cambiate di poco....

Aggiornamenti:ho sostituito i sassolini in quarzo ceramizzato in sassi di vetro colorato.
In modo(se era quello)da nn poterli prendere in bocca...

Sono sempre molto preoccupato.

Per 2 motivi.

Il primo che uno dei tre continua a restare tutto il giorno fermo sul pelo del fondo(e sale solo quella volta che do il cibo).Mentre gli altri due,tutto sommato hanno ripreso a rincorrersi....

Il secondo(è questo mi fa davvero paura)che la bocca di due pesci è totalmente rovinata!!
Non riesco a capire il perchèèèèèèèèèèèèèèèèèè!!! -20 -20 -20 -20

Per farvi capire quanto rovinata vi dico che gli manca la parte sottostante!!
Avete presente,no,quando spalancano la bocca per mangiare e fanno un boccone!!
Due dei miei nn possono più farlo....prendono il cibo per "aspirazione" -28d#

Sono seriamente preoccupato....nn capisco cosa sia stato a ridurli così!
Se posso fare qualcosa....
O se guariscono.

Ero tentato di aprire un topic.....


Ci tengo ai miei pescetti #36# #36# #36# #36#

onlyreds
19-12-2007, 11:44
Scusa, ma ti sei accorto solo adesso? A meno che non sia una ferita causata da sfregamento potrebbe essere corrosione dovuta ad una batteriosi. Non riesci a postare una foto?
Come ti ha detto giustamente malù, con una vasca del genere il rischio di avere di questi problemi è sempre alto

dydluca
19-12-2007, 14:48
Scusa, ma ti sei accorto solo adesso? A meno che non sia una ferita causata da sfregamento potrebbe essere corrosione dovuta ad una batteriosi. Non riesci a postare una foto?
Come ti ha detto giustamente malù, con una vasca del genere il rischio di avere di questi problemi è sempre alto

Ciao!!
Macchè......è da un po!
Adesso ti linko i due topic/post dove avevo già raccontato un po la "mia storia"(ci sono pure le foto....oddio....quello che sono riuscito a fare #12 ).

Il 1°----> http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=149147&postdays=0&postorder=asc&start=30

Il 2°------> http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=155472&postdays=0&postorder=asc&start=15

Lo so che è un po pall...ehm noioso andarseli a rivedere...ma se qualcuno mi aiuta gliene sarai eternamente grato.

Questa dei batteri mi giunge nuova.
Nessuno me l'aveva prospettata #13

Io posso solo confermare i valori standard...e il cambio dell'acqua e della pulizia che faccio spesso comunque.

Quello che mi rode è che finchè stavano in 4 in quella "stupida" vaschetta da 10lt di plastica erano sempre felici e vispi!!!!
Appena messi,sì in un acquario cmnq piccolo,ma sempre di 20lt e con filtro che....insomma....doveva sembrare il paradiso per loro a confronto di come stavano prima!!!

E invece.....l'inizio dei guai #06 -20 #06 -20


HELP! -05

onlyreds
19-12-2007, 15:34
E' vero, sembra assurdo ma nella vaschetta, col fatto che cambi praticamente tutta l'acqua ogni 2 giorni, corri meno rischi (ma a lungo andare i pesci ne risentono per altri motivi...).
Un problema, secondo me, è proprio il tipo di acquario: anch'io ho avuto per poco tempo un moby dick come il tuo (cambiato appena ho potuto con un askoll da 170L) e mi ha dato un sacco di grane!
comunque, potrebbe veramente essere un'infezione batterica, agevolata magari da piccole ferite dovute al fondo che avevi prima.
prova a leggere le schede delle malattie e vedi se ne riconosci i sintomi.

malù
19-12-2007, 23:56
Nel caso in cui abbiano una qualche malattia l'importante è fare una diagnosi giusta, perchè se ha ragione onlyreds e si tratta di qualche battere dovrai usare gli antibiotici (magari ad ampio spettro) e non essendo farmaci selettivi uccideranno anche i batteri"buoni" disattivandoti i cannolicchi.
Auguroni !!!!!!!!!!

dydluca
21-12-2007, 21:12
Eccomi qua!
Vi metto due foto appena fatte!
Guardate se è mai possibile una cosa simile!
Le foto nn sono perfette...ma si capisce benissimo come manchi tutta la parte sottostante della bocca!!
Le foto sono di 2 pesci diversi...

Il fatto dei batteri potrebbe essere...solo nn capirei come mail terzo pesce è vicace e felice come un anguilla!!(ma le cose potrebbero non essere legate #12 )

Sono molto preoccupato.... #13 -20 #07bocca2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/bocca_pesce_180.jpg bocca http://www.acquariofilia.biz/allegati/bocca_pesce__2__288.jpg

onlyreds
22-12-2007, 20:39
va beh, come fotografo non sei un gran che :-D :-D
è una cosa molto strana, ne avevo vista una simile sempre qua sul forum, ma non riesco + a trovarla...
Non so proprio dirti cosa possa essere, però vedo del rosso dove dovrebbe esserci il labbro inferiore e quindi una buona disinfettata io la farei (esha 2000, tetra generaltonic o sera micowert)

dydluca
22-12-2007, 21:29
va beh, come fotografo non sei un gran che :-D :-D
è una cosa molto strana, ne avevo vista una simile sempre qua sul forum, ma non riesco + a trovarla...
Non so proprio dirti cosa possa essere, però vedo del rosso dove dovrebbe esserci il labbro inferiore e quindi una buona disinfettata io la farei (esha 2000, tetra generaltonic o sera micowert)

Ciao....intanto grazie per l'interessamento...
Purtroppo la cosa sta degenerando -20

Proprio poco fa mi è morto il pesce.

Ne ho approffittato per fotografarlo....

Fra poco metto le foto....è una cosa impressionante!

dydluca
22-12-2007, 21:59
Come preannunciato metto le foto del secondo pesce che mi è morto(stessa causa del primo probabilmente)oggi pomeriggio.

Guardate(lasciam perdere la qualità delle foto...più di così nn mi venivano #12 )bene la parte sottostante della bocca:NON C'E' PIU'!!! -05 -05 -05
Alla fine si è così consumata che è rimasto un foro,un buco,una voragine!!
Non poteva più boccheggiare(questo già da tempo)prendeva il cibo andandogli incontro...nn riusciva nemmeno ad aspirare! #06
Se entrava bene...altrimenti nisba #07

Preso dai nervi ho messo da parte gli altri due e ho svuotato e ripulito tutto l'acquario,filtri compresi!!! -04 -04

Il mio timore,cmnq,nn è finito:il terzo pesce ha ancora i sintomi dei due morti.
Anche se devo dire che parrebbe si stia rimarginando.
Una cosa è certa:a differenza dei precedenti,che sostavano tutto il giorno sul fondo,questo è vispissimo è gioca tutto il giorno con l'unico compagno rimasto.

Ecco le foto fate poco fa....ma cosa può essere mai una cosa simile?? -20 -20 -20

onlyreds
23-12-2007, 13:24
Povera bestia! Che angoscia vedere come si è ridotto. Ok per lo svuotamento, ma i filtri non dovevi ripulirli. adesso non ci saranno + i batteri che ripuliscono l'acqua e dovrai ripassare per la maturazione del filtro, con ulteriori rischi di avvelenamento per i pesci!
Hai messo un disinfettante in acqua? Adesso procederei così: cambi d'acqua del 30% ogni 2 giorni (acqua biocondizionata, decantata ed alla stessa temperatura) per almeno 1 mese. Cura con bactopur (o similare) e vitamine.
Speriamo che gli altri si salvino!