Visualizza la versione completa : Possiblita' nuovi pesci
giangi1970
14-01-2007, 19:51
Ho da poco allestito la nuova vasca e nell'attesa sto' pensando a cosa inserire nella nuova vasca.
La vasca e 120x60x60H(circa 450 l con sump) rocce e tecnica a posto.
Premetto che ho ereditato dalla vecchia vasca questi pesci:
2 Chrysiptera hemicyanea
Dascyllus aruanus
E questi quelli che mi piacerebbero tenuto conto che la vasca e' destinata solo ai coralli duri.
Paracanthurus hepatus
Zebrasoma flavescens
Heniochus acuminatus
Chelmon Rostratus
Centropyge loriculus
Gramma Loreto
2 pagliacci
Mi potete anche dire quale ordine di inserimento seguire per limitare al massimo problemi di ambiantemento.
Grazie mille
Lorenzo Viganò
14-01-2007, 20:07
giangi1970, Heniochus acuminatus........ attenzione non mi sembra molto adatto ad una vasca di coralli, mi risulta gradisca persino le tridacne.
ciaooooooooooooo
giangi1970
14-01-2007, 20:42
Per quello chiedevo.... ;-) ;-)
e degli altri che ti sembra,sono troppi???
Lorenzo Viganò
14-01-2007, 20:48
giangi1970, Guarda sinceramente è difficile consigliare dei pesci perchè è una cosa troppo personale, io di mio rinuncerei al chelmon, pesce particolarmente delicato e difficile da ambientare e ho qualche dubbio sul loriculus (bellissimo) perchè non è assolutamente certo che lasci in pace i tuoi amati coralli. Per gli altri OK, io ho uno Xanthurum perchè mi piace moltissimo ma va benissimo il flavescens. Poi ti dico io penserei ad unp pseudocheliuns ead una salaria, pesci simpatici e utilissimi. Il mio pesce da sogno che dopo tre anni ho trovato morto sul pavimento (a cui ero affezionatissimo) è che per questo ho una paura folle a ricomprare è il Neocirrithes armatus.
Ciaooooooooooo è.......... buona scelta
giangi1970
14-01-2007, 21:01
Che il chelmon fosse difficile lo sapevo.....ma le sfide mi piacciono #19 #19
Per il loriculus dovro' comunque aspettare parecchio,mi hanno detto che bisogna avere una vasca molto matura per iserirlo.
Per lo pseudocheliuns ci avevo pensato anche io,ma purtroppo dalle mie parti certi pesci li devi ordinare e quindi e' difficile che abbiano fatto una quarantena decente,mentre quelli della lista ci sono quasi sempre e gia' quarantennati.
Stessa cosa per il Neocirrithes armatus.
Comunque grazie mille.
Lorenzo Viganò
14-01-2007, 21:09
giangi1970, ;-)
Ivano_GE
15-01-2007, 15:36
Ciao,
Occhio al Dascillus perchè e' un tipo piuttosto rompic.... ni con i nuovi ingressi indipendentemente dalla dimensione.
Ho un amico che ha un dascillus e non gli lascia mettere in vasca nulla senza azzannarlo.... L'ultimo nell'ordine e' un lismata che ha ucciso e divorato....
L' Heniochus acuminatus si nutre di invertebrati . L'alternativa e' lo Zanclus che mi sembra di aver letto dia meno fastidio agli invertebrati ma e' difficile da tenenre
In alternativa al flavescens puoi valutare lo xanturum che e' veramente bello
Pero' acanturidi ne metterei solo 2 (xanturum + hepatus)
Anche l'ecsenius bicolor e' un pesce molto simpatico da vedere si nasconde nelle cavità delle pietre e fa capolino.... e' veramente simpatico.
Ciao.
zio dave
17-01-2007, 14:04
Quoto con ivano sull'aggressività del dascyllus, prevedi il fatto che possa dimostrarsi parecchio ostile con i nuovi arrivati e recuperarlo in fretta... magari per evitare troppo stress inserisci i nuovi venuti con il favore della notte, ma il dascyllus è str..zo dentro e di sicuro romperà un pò le cosiddette
***dani***
17-01-2007, 15:33
In quella vasca di acanturidi ne metterei solo uno, se lo vuoi vedere veramente in forma e senza problemi. Due ci potrebbero stare, ma secondo me, perderesti qualcosa da entrambi...
al limite potresti tenere, se ami le sfide, chelmon ed hepatus, ma non chelmon e flavescens, troppo simili e rischi che lo zebrasoma te lo sbrani... :-)
vedi tu...
per gli altri direi che va bene quello che ti hanno detto gli altri... ma il loriculus lo metterei... amo i centropyge :-))
zio dave
17-01-2007, 15:56
peccato che il loriculus costi un capitale!!! :-)) :-))
***dani***
17-01-2007, 16:35
con 60#70 euro te la cavi... non è molto visto il costo complessivo di un acquario...
zio dave
17-01-2007, 19:20
diciamo che per me 60#70 euro per un pescino di 10 cm sembrano tanti ma è tutta una questione di budget... preferisco spenderne meno anche perchè come tutti sappiamo i centropyge possono essere pericolosi per i coralli e se dovessi toglierlo mi scoccerebbe ancora di più... meglio il bispinosus che sarà meno appariscente ma costa la metà... è lo stesso motivo per cui non ho preso l'hepatus ma il leucosternon, 35 euro per un leuco di 12 cm contro i 70 per un hepatus di 6 cm scarsi, quindi con molte meno probabilità di sopravvivenza. comunque hai ragione nel dire che sul totale della vasca 30 € non sono nulla, è solo una questione psicologica! :-))
Ivano_GE
17-01-2007, 20:35
zio dave, Diciamo che e' anche abbastanza sconvolgente il costo dei pesci da piazza a piazza ....... Qui a Genova e basso piemonte il leuco che ti vada lo paghi 50/60 , per contro Hepatus da 70 euro non ne ho ancora visti #23 . Bispinosus > 40..
***dani***
18-01-2007, 10:28
io pagai 220 il mio leuco... #12 #12 #12 garantito esente da malattie, quarantenato ed in ottima forma... ora ha quasi 4 anni e mezzo in vasca... ho fatto un affare? mah...
zio dave
18-01-2007, 11:14
quelli erano i prezzi di tutti i negozi in cui andavo prima do conoscere quello in cui vado ora... sono ampi e hanno uno smercio impressionante, dire che sono in gamba ci vuole tempo ma a me sembrano a posto e competentei se volente vi posto il nome in mp
Ivano_GE
18-01-2007, 15:53
bazzico su milano per lavoro. Mandami un MP.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |