PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario: consigli pratici.


hitman
14-01-2007, 18:54
Salve a tutti! Prima di tutto vorrei esprimere i miei complimenti per la strutturazione e la competenza di questo forum.
Io da poco mi sono avvicinato verso il mondo dell'acqua..

Sto per allestire il mio primo acquario che e' un 96 Litri netti, spero sia una misura giusta, ho letto in pu' parti che il primo allestimento dovrebbe essere piu' o meno suoi 100. L'illuminazione e' 1 neone T8 da 18 W.
Ora mi sto documentando sulle piante che potrei inserire ma ho qualche difficoltà a capire quali pesci potrei inserire (dopo il dovuto tempo) nel senso che non vorrei creare incompatibilità tra le specie. Secondo voi su quale potrei ragionare, in considerazione anche del fatto che essendo poco pratico vorrei speci un po' piu' "facili" da allevare. A me piacciono molto i neon, e mi piacerebbe anche inserire qualche invertebrato se possibile.
Vi ringrazio in anticipo a tutti!!!

milly
14-01-2007, 19:39
hitman, benvenuto :-))
le piante vanno scelte in base alla quantità di luce in W, i pesci in base ai valori dell'acqua e compatibilità. 18W su 96 litri sono veramente pochi avrai poca scelta ... come te la cavi con il fai da te ? :-))

hitman
14-01-2007, 20:32
Grazie per il benvenuto!

Si, che si scelgano in base al ph lo immaginavo, infatti mi stavo chiedendo ,vista la mia inesperienza, quali specie erano piu' adatte. anche per compatibilità.Mi e' capitao spesso di vedere specie che non vanno molto d'amore... Poi mi piacerebbe inserire qualche invertebrato.
Con il fai da te me la cavo benino..direi. mi consigli di metter mano all'illuminazione ;-)

balocco
14-01-2007, 20:37
Quoto milly in tutto quello che ha detto, aggiungerei solo di procedere con molta calma e di "sfruttare" il forum per risolvere ogni dubbio, meglio chiedere che commettere errori.
Benvenuto #25

balocco
14-01-2007, 20:41
Si, che si scelgano in base al ph lo immaginavo, i

Non solo PH vi sono altri fattori, la durezza dell'acqua la temperatura la dimensione dell'acquario e come hai detto giustamente tu la presenza di altre specie non compatibili.

hitman
14-01-2007, 21:30
Si ho letto che sono vari i fattori da tener ben presente per una sana vita dei pesci, solo mi chiedevo in linea generale qule fossero le specie secondo voi di pi' semplice gestione, ovviamente primna di mettere questo o quel pesce mi documentero' sulle caratteristiche chimiche dell'acqua.

balocco
14-01-2007, 21:38
Non è facile rispondere alla tua domanda comunque provo ad abbozzare un esempio pratico.
Con un acquario come il tuo e supponendo di mantenere un PH leggermente acido e un'acqua mediamente tenera 8 (PK 6.5-6.8 KH=6 GH=6-8) potresti mettere una 2F + 1M di Apistogramma Borelli, 5/8 Otociclus, 5/10 Rasbora etheromorfa e 10 Caridinie Japoniche. In alternativa alle Rasbora dei Nannostromus Bekfordi e in alternativa agli Otociclus dei Coridoras.

hitman
15-01-2007, 02:43
Grazie per la risposta! Secondo voi quali tipo di piante potrei inserire che non richiedano "molta" luce?? :-))

milly
15-01-2007, 09:04
anubias, microsorum, ceratophillum demersum, cryptocorine ;-)

hitman
15-01-2007, 21:27
Grazie per le dritte! Una cosa, leggo spesso per le piante il nome e poi coltivazione anubias, sono sempre quella famiglia o cambia qualcosa?
Ps scusate l'ignoranza... #12