Visualizza la versione completa : 20x cube jungle-foto fine agosto
salve salvino sono molto fiero di me stesso perchè anche solo con uno spazio utile di 20x20x20 con 6L netti sono riuscito a creare una vera giungla [:D][:D]
stamattina ho riordinato il tutto ...ma AZZ ho sbadatamente cancellato le foto di come era prima #12
ora è così
http://rek.altervista.org/_altervista_ht/cubo/panorama.jpg
http://rek.altervista.org/_altervista_ht/cubo/dx.jpg
http://rek.altervista.org/_altervista_ht/cubo/dx2.jpg
http://rek.altervista.org/c_altervista_ht/ubo/glosso.jpg
http://rek.altervista.org/_altervista_ht/cubo/glosso2.jpg
le piante crescono bene ma piano ...chredo che stando a circa 20°C senza termiriscaldatore abbiano un metabolismo + lento.
La glosso era molta di + ma i 3/4 che avevo piantumato sono morti; pur avendola piantata con una pinzetta molto sottile nella flourite è stato molto difficile; essendo una pianta molto fragile con gli angoli vivi dei sassolini si era rotta quasi tutta.
Poco importa dato che sta iniziando a stolonare ;-) come si vede nella 3° foto
daftzorlevich
21-05-2005, 14:37
fico... :-))
nn hai una foto + generale?
se potenzi ancora un pò la luce magari la glosso non avrà più problemi, comunque hai ottenuto un bel risultato, complimenti per il cubo...............magari un filtro esterno ti consente di avere più spazio in vasca........ ;-)
il filtro non penso di metterlo esterno ma penso che metterò solo una pompettina piccolissima (appena la trovo) giusto per far muovere l'acqua .... dopotutto c'e' poco da filtrare....12 caridine sporcano pochissimo :-D
la foto generale sarebbe la prima ma eccone una + da lontano
http://rek.altervista.org/_altervista_ht/cubo/generale.jpg
+ luce non credo..ho già 14W su 6L .... la glosso che mi è morta è morta non per mancansa di luce ma perchè si rompeva mentre la piantavo nella florite, che hagli spigoli vivi e non è come il quarzo classico che è topo a sfere.
se no togli un pò di riccia che ombreggia il tutto...
molto carino cmq...
no la riccia no e nemmeno la lemna minor e major e azzola e pistia ;-) sono poche di ognuna e stanno sempre nell'ancolino davanti dove non influisce sulla luce generale
CarloFelice
21-05-2005, 21:06
molto bello #25 proprio in questi giorni mi chiedevo come procedeva il tuo acquacubo :-))
voglio proprio vedere come diventerà #21 promette molto bene #22
molto carino... anche se avrei scelto una sabbia più fine! ;-)
Paolinog
22-05-2005, 00:08
cambierei ghiaio
molto carino ma anch'io ci vedrei meglio della sabbia fine, magari nel prossimo :-))
Mi sembra stia venendo su bene......anche se forse con il fondo meno grosso..... ;-)
Piante ? Fertilizzazione ? Su dai sono curioso..... ;-)
potresti mettere una echino che ti esce fuori dall'acqua con le foglie emerse...sai che scena... #22 #22
avrei potuto mettere un fondo fine lo so...ma la flourite mi piace ome colore e poi è una bomba ;-)
fertilizzazione secondo il protocollo seachem "a goccie" compresa co2 liquida, una bombola la vedrei sprecata :-D
piante:
glossostigma
riccia
pelia
vesicularia
sagittaria
kudwigia arcuata
e uno stelo di echino con 2 piantine piccolissime che si sono staccate dalla vasca grande e stanno in "prova"
Luca and Lorenz
22-05-2005, 20:58
carino...molto carino...
però è il fondo che non mi piace...
invece il fondo da proprio l'impressione di riva di un fiume............
invece il fondo da proprio l'impressione di riva di un fiume............
si esatto io preferisco la forma e il colore delle flourite perchè la trovo + "naturale" del quarzo
concordo pienamente...............
lavandina
23-05-2005, 10:10
carino #25
ma anche io avrei usato un ghiaino più sottile... e magari meno arlecchino ;-)
Lavandina, io non lo definirei arlecchino, perchè molti fiumi hanno un fondale costituito da graniglia incoerente e policroma, ovviamente si parla di marrone nero grigio e varie sfumature dei suddetti colori, ma sicuramente non di blu elettrico, rosso porpora e giallo canarino....... :-D
Lavandina, io non lo definirei arlecchino, perchè molti fiumi hanno un fondale costituito da graniglia incoerente e policroma, ovviamente si parla di marrone nero grigio e varie sfumature dei suddetti colori, ma sicuramente non di blu elettrico, rosso porpora e giallo canarino....... :-D
Mah.....con l'inquinamento di adesso non ne sarei molto sicuro..... -ROTFL- ;-)
eh eh bello bello!!! Ti sei messo anche te a sperimentare....!!?? :-D
Complimenti veramente!!! #25 #25
lavandina
23-05-2005, 15:20
infatti... io ho scritto arlecchino per la scelta innaturale del colore... non sul fatto che ci fossero colori diversi... forse mi ero spiegata male... -28d#
ok, ma non mi sembra proprio innaturale come ho gia scritto molti fiumi hanno un fondale policromo di quel tipo........... ;-)
sì per il colore ok... ma èla grnulometria che è grossa e che stonain un acquario così piccolo... ;-)
eh eh bello bello!!! Ti sei messo anche te a sperimentare....!!?? :-D
Complimenti veramente!!! #25 #25
esatto
la granulometria si è un pò grossa, ma è anche l'effetto delle foto da vicino
Complimenti!!! #36#
Se ne vedono pochi di acquari a cubo...ma ogni volta che li vedo mi piacciono sempre di più!
Magari vado un pò contro corrente, ma...mi piace il tuo fondo...sia per il colore che per le dimensioni!!!
Condor1122-2
04-06-2005, 16:05
Hai degli aggiornamenti della tua nano vasca, attraverso delle foto? :-)
Sto provando anche io nel mio "mini dolce" la Seachem, mancano solo i prodotti nitrogen e phosphorus. Sembra che tutto vada per il verso giusto. Grazie del file con il protocollo Seachem. :-)
per ora no....le piante crescono abbastanza piano anche se non so come mai :(
Condor1122-2
04-06-2005, 22:19
Le mie piante crescono abbastanza velocemente, anche il piccolo echinodorus. Le hygrophila hanno buttato vari getti laterali. Le uniche che non ne vogliono sapere sono le sagittaria, che si stanno rovinando, però erano di un cliente del negozio.
Ciao ReK, il tuo cubo mi piace davvero molto.
Di quanti litri è?
Solo sei litri????? -05
Ma scusa, allora il mio cubo ke è 38x38x38 quanti litri è???? #07
Mi sa tanto ke il negoziante mi ha fregato! -04
scusa ma basta che fai 38 per 38 per 38 e hai i litri ;-)
molto bello questo acquarietto
scusa ma basta che fai 38 per 38 per 38 e hai i litri ;-)
molto bello questo acquarietto
38x38x38=54872 !!!!
Ammazza! Ho una vasca dell'Acquario di Genova, praticamente!!!!!
:-))
Forse sono 55 litri circa?
54,872 litri.....
55 circa ;-)
54,872 litri.....
55 circa ;-)
Quindi 50 litri netti, più o meno... giusto?
Condor1122-2
14-06-2005, 21:11
Si :-) non male come misure per un nanetto dolce. :-)
dopo un pò di assenza vi racconto cosa è successo in questi mesi.
Le caridine verso fine giugno sono morte tutte, forse per il tropo caldo #07
al loro posto ci hi messo 3 avanotti di pesce rosso pescati dal laghetto.
la vasca era diventata così
http://rek.altervista.org/_altervista_ht/cubo/ver1.jpg
da sopra
http://rek.altervista.org/_altervista_ht/cubo/ver12.jpg
decisi poi di rimuovere le sagittarie perchè stavano invadendo tutto e togliere parte del mueschio che ra diventato tantissimo
http://rek.altervista.org/_altervista_ht/cubo/ver2.jpg
dopo un paio di settimane non soddisfatto del risultato ridistribuii le piante :-)) e ora è così
http://rek.altervista.org/_altervista_ht/cubo/ver3.jpg
le foto sono pessime in quanto i vetri sono un pò sporchi
molto bello ma per i pesci rossi (che crescendo andran spostati) è sprecatissimo!
mettici le neocaridine, così riesci anche a riprodurle! :-)
lo so inevitabilmente i pesci rossi li sposterò :-D :-D
le neocaridine non sonofacilida trovare nella mia zona ... vedrò come evolve la situazione temperatura poi deciderò.
Dimenticavo di dire che ho tolto il fitro; ora cambio il 50% dell'acqua una voltaa settimana e quando mi ricordo muovo un pò l'acqua con un cucchiaio ;-)
beh neanche da me, però a Milano ci son dei negozi in cui trovi anche delle varietà molto rare... :-)
Massimo Suardi
23-08-2005, 13:25
6litri...
mmmm non so forse una coppietta dei miei endler.....
è che boh è così piccina...
per le neocaridine (4-5) va bene... ;-)
6litri...
mmmm non so forse una coppietta dei miei endler.....
è che boh è così piccina...
sai che ci avevo pensato :-D :-D :-D poi magari quando prolificano ci lascio solo i piccoli mentre crescono.
cmq appena devo passare in zona ti avviso
per le neocaridine (4-5) va bene... ;-)
credo che anche una decina ci stato comode....il lorocarico organico è mollo basso
dei 3 allestimenti quale preferite?
L'ultimo.....anche se spezzerei in centro la "muraglietta verde"....... ;-)
L'ultimo.....anche se spezzerei in centro la "muraglietta verde"....... ;-)
spezzarla non so, cmq appena posso mi procuro qualce legnetto da mettere tra quel verde così acceso.
Dico così, perchè mi sembra che renda un pò troppo piatta la vasca, certo, parlare di profondità in un 6 litri forse è un pò eccessivo, però...... ;-)
già non è semplice, con l'ultimo allestimento ho creato un notevole dislivello tra la flourite davanti quella dietro e qualcosa aiuta
per me è molto più bella adesso rispetto all'allestimento precedente
Caruccio il cubetto :-)) hai notato? hai un po' di diatomee ke ti crescono sulla parte inferiore dei vetri, una controllatina? :-) ;-)
si lo so, le diatomeee crescono un pò ovunque, ma in basso faccio fatica ad eliminarle
Carina,ma cambia il fondo #36#
Carina,ma cambia il fondo #36#
intendi il ghiaino o il cartoncino blu di sfondo?
Condor1122-2
27-08-2005, 10:14
Complimenti Rek ;-) sempre belle le tue vasche, specialmente l'anteprima di quella grande che mi hai fatto vedere. :-)
Complimenti Rek ;-) sempre belle le tue vasche, specialmente l'anteprima di quella grande che mi hai fatto vedere. :-)
grazie condor
shhhhh è un segreto :-D :-D :-D :-D :-D
oggi il tanto amato acquarietto 20x20x20 è passato a miglior vita ... anzi peggiore perchè finirà a casa della mia ragazza :-D :-D :-D :-D
a dir la verità le avevo preparato una vasca 20x30x20 ma ho preferito tenere per me questi 10cm in + e dare a lei la 20x20x20
oggi pome ho sradicato tutto e utilizzato le stesse piante + una nuova per allestire la vaschettina nuova, doveva nascere come uno ZEN ma per ora non ho le piante adatte e lo farò girare così, + avanti si vedrà
domani vi metterò le foto di questa nuova, queste invece sono le ultime foto del 20x cube jungle
http://rek.altervista.org/_altervista_ht/cubo/ex_cubo.jpg
http://rek.altervista.org/_altervista_ht/cubo/ex_cubosopra.jpg
il vetro in basso sembra molto sporco, ma in realtà è il muschio
se guardate la pagina precedente potete vederlo 12 giorni fa...a me le piante sembrano cresciute bene...che ne dite?
Condor1122-2
05-09-2005, 16:40
Complimenti, :-) mi disp che la tua vaschetta sia arrivata alla fine. :-(
Peccato per il pensionamento......ma penso proprio che risorgerà ancora migliore, no ?
;-)
sperem...sarete voi a giudicare :-D :-D
Complimenti!
E ancora complimenti!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |