Entra

Visualizza la versione completa : ...soliti 22 lt. di reef.....


teotn82
14-01-2007, 15:13
...ecco qua...

http://img75.imageshack.us/img75/8030/tuttoreefrw4.jpg

http://img384.imageshack.us/img384/8625/acrosimbiosoprasl9.jpg

http://img386.imageshack.us/img386/4746/acrojz2.jpg

leletosi
14-01-2007, 15:16
sembra molto bello....

vorrei delle foto più vicine e se compilassi il profilo....... :-))

bella la millepora ;-)

Lumaz
14-01-2007, 15:32
#25 #25 #25

barbapa
15-01-2007, 08:36
Davvero bello! #25
Complimenti!

gallogeorge
15-01-2007, 15:49
#25 #25 #25 ,complimenti proprio un bel nanetto.

teotn82
15-01-2007, 17:15
sembra molto bello....

vorrei delle foto più vicine e se compilassi il profilo....... :-))

bella la millepora ;-)

foto più vicine di cosa? qualcosa in particolare?

COCO
16-01-2007, 23:43
a me dalle foto sembra più grande di 22 litri, comunque molto bello e colorato e variegato di animali...
profilo?
sono curioso di sapere qualcosa in piu sul tuo nano... luce? integratori?...




--------------------------------------------------------------------
realizzo 3D e Render con programmi di grafica: 3dsm, rhino,sketch up, photoshop, archicad...

teotn82
20-01-2007, 02:29
il sarco chiuso da qualche tempo negli ultimi 2 giorni ha avuto un problema, il cappello nella parte sopra si riempito di una patina verde tipo alghe, non ciano ma classiche alghe verdi...che può essere? help me

wortice
22-01-2007, 21:42
teotn82, E' molto bello! L'ho visto anche sull'altro forum e non posso fare altro che rinnovare i complimenti..Riguardo al sarco, potresti postare una macro per poter valutare meglio?

teotn82
27-01-2007, 13:25
il sarco si è ripreso...alla grande... :-D


questa mattina un negoziante mi ha proposto di inserire nel 25lt un granchio delle anemoni( vai a capire qual'è il suo nome, è cmq bianco di circa 1 cm con delle striature) secondo voi darebbe problemi al mio 25 lt?

ed anche un Synchiropus, non il splendens....un'altro...la femmine che rimane 4 cm voi che dite?!?!!?

edvitto
29-01-2007, 09:43
ed anche un Synchiropus, non il splendens....un'altro...la femmine che rimane 4 cm voi che dite?!?!!?

Assolutamente no. Non in vasche con meno di 200L...

granchio delle anemoni( vai a capire qual'è il suo nome, è cmq bianco di circa 1 cm con delle striature)

Si tratta probabilmente di un neopethrolistes sp. bellissimi granchi che però, essendo filtratori, richiedono la somministrazione di alimenti fini, possibilmente plancton. Se te ne vuoi prendere cura, è un bellissimo animaletto.
Da non confondersi con i granchietti simbionti delle acropore, che sono animali differenti...