Entra

Visualizza la versione completa : quale refrigeratore ?


Gabro
14-01-2007, 13:09
mi porto avanti per la prox estate :D
vasca 130x60x60 illuminata con 2x250hqi + 2x30T8 (forse T5 fra poco)

Quando avevo le 150w riuscivo a tenerlo a 28-29 gradi con una ventola, ora la vedo un po' dura, quindi mi premunisco di refrigeratore... cosa consigliate per:
- caso1: riesco a spostare il refrigeratore sul balcone
- caso2: il refrigeratore e' nella stessa stanza e butta l'aria calda nell'ambiente

Nel fortuito caso1, quanto e' il diametro minimo dei tubi di portata da/per il refrigeratore sul balcone ? Materiale consigliato ?

grazie.
G.

cadriano
14-01-2007, 17:43
refrigeratore nella stanza oltre il caldo sviluppato vi è anche il rumore

notevole secondo i modelli quindi sul terrazzo sarebbe meglio anche se bisogna considerare che sono apparecchi non idonei per lavorare all'aperto quindi vanno protetti dalla pioggia e se climatizatori che lavorano anche in inverno anche dal gelo

ciao adriano

Gozilla
14-01-2007, 23:19
Considera anche che per portarlo sul terrazzo se la lunghezza dei tubi è eccessiva diminuisci se non annulli il potere refrigerante #07

Gabro
15-01-2007, 10:26
i tubi saranno di 4 metri circa e passeranno tra un mobile in legno e una parete portante. Ho una intercapedine di circa 1.8 cm per 15 cm in cui farli passare. pensavo di usare tubi in gomma avvolti nella carta stagnola e eventualmente utilizzare del polistirolo per coibentare almeno 2 dei 4 "lati" del tubo

Gozilla
15-01-2007, 11:41
Se riesci a coibentare bene i tubi, non dovresti avere problemi, l'unica cosa scegli un refrigeratore molto sovradimensionato così da garantire un buon funzionamento.

Gabro
15-01-2007, 12:02
appunto... volevo qualche indicazione su marca/modello adatti. Sui siti dei produttori pare tu possa refrigerare l'oceano col modello piu' piccolo, poi scopri che le misurazioni sono fatte senza illuminazione, quindi sono dimensionamenti che non servono a una beata cippa di niente -04

Gozilla
15-01-2007, 12:19
Potresti anche optare per questo tipo di refrigeratore:
http://www.acquaingros.it/climatizzatoreocean900contelecomandoperacquarifino a900litri-p#18858.html?osCsid=aa21ea3ca3e79fc99f774a2b59a967 fa


Oppure se stai sul classico almeno un TECO tr20, ma forse pe ril discorso dei tubi di 4 metri non è molto performante, ma devi considerare anche i costi, su che cifra vuoi stare?

frankzap
15-01-2007, 12:48
scusate l' intromissione ma per quanto riguarda i resun?
anche io dovrò adoperare una considerevole lunghezza di tibi per arrivare sulla terrazza.
un cl 450?
saluti

Gabro
15-01-2007, 12:57
scusate un secondo, mi e' venuta in mente una cosa .... facciamo un paio di post di teoria:
A parita' di portata (quella consigliata dal produttore) se utilizzo tubi sottili e ben coibentati, l'acqua sara' piu' veloce nei tubi, quindi ci restera' di meno e avra' poco tempo per vanificare gli effetti del refrigeratore. Giusto ?

Gozilla
15-01-2007, 13:24
scusate l' intromissione ma per quanto riguarda i resun?
anche io dovrò adoperare una considerevole lunghezza di tibi per arrivare sulla terrazza.
un cl 450?
saluti

umm il 450 mi sembra un po' piccolino #07

Gozilla
15-01-2007, 13:29
scusate un secondo, mi e' venuta in mente una cosa .... facciamo un paio di post di teoria:
A parita' di portata (quella consigliata dal produttore) se utilizzo tubi sottili e ben coibentati, l'acqua sara' piu' veloce nei tubi, quindi ci restera' di meno e avra' poco tempo per vanificare gli effetti del refrigeratore. Giusto ?

Però se utilizzi tubi sottili la quantità di acqua che circola sarà notevolmente inferiore e quindi avrai una resa refrigerante inferiore dovendo il refrigeratore restare in lavoro per più tempo non so se sia la cosa migliore.

Secondo me bisogna lavorare sullo scarico, nel senso di riusci con un sistema di tubo a portare lo scarico al di fuori, penso sia possibile ed inoltre ti assicuro che il rumore, a meno che non lo metti in camera da letto , è del tutto sopportabile, io l'ho avuto in salotto fino al mese scorso ;-)

Gabro
15-01-2007, 13:43
anche il mio e' in salotto. Il rumore e' sicuramente piu' sopportabile di quello della ventola che usavo prima.

Riguardo al discorso della portata io tengo la portata costante. Mi spiego meglio con un esempio (i numeri sono inventati, quindi sicuramente errati, ma e' solo un esempio).

Portata consigliata: 400 l/m FISSA
con i tubi di diametro 20mm l'acqua percorre 20cm/secondo
se gli metto i tubi di 10mm (area pari a 1/4) l'acqua percorre 80cm/sec, quindi ha meno tempo per cedere temperatura all'ambiente. Inoltre ho piu' spazio a disposizione per metterci dell'isolante ;)

ik2vov ... tu che hai i tubi fino al balcone che ne pensi ?

keronea
15-01-2007, 14:18
Resun 650cl sul balcone con i tubi coibentati ;-)

cadriano
15-01-2007, 18:36
per coibentare i tubi nei negozi di idraulica trovi del neoprene fatto a tubo di vari spessori e dimenzioni, con cui puoi coibentare le tubazioni del refrigeratore,poi puoi mettere il tutto in una canalina rigida per impianti elettrici e ti viene un lavoro pulito con pochissima spesa, un pò è il principio di come vengono coibentati le tubazioni dell'impianti di aria condizionata ricordati anche di calcolare il calo di portata della pompa

ciao adriano -28

mastrog
15-01-2007, 18:38
Ma oltre al refrigeratore non ci sono altri metodi??? :-)

Gabro
15-01-2007, 18:55
mastrog, si puo' fare con le ventole, ma entro certi limiti. Cerca nel forum, se ne e' parlato molto spesso.

frankzap
15-01-2007, 19:09
purtroppo per l' estate, ed a seconda di che plafo monti, la vedo molto dura.
io ho una 400w e se non mi organizzo per i prossimi caldi.....lesso tutto #23 #07

mastrog
15-01-2007, 23:00
Quindi montate dei "climatizzatori"???? -05

frankzap
24-01-2007, 12:00
Resun 650cl sul balcone con i tubi coibentati


la resun nelle specifiche consiglia una pompa da 1800 l/h e di utilizzare tubi del 16.
calcolando una distanza dalla vasca alla terrazza di 3.5 metri non si avranno problemi di perdita di potenza della pompa?
i tubi vanno mesi del 16 o è meglio metterli di diametro minore o maggiore?
grazie