Visualizza la versione completa : Carboni attivi, si o no? Neofita...
GuStYx85
14-01-2007, 12:52
Salve, ho da poco allestito un acquario, ho visto che vendono dei sacchetti di carboni attivi.
Come e quando si usano?
Li vorrei usare normalmente nel filtro per completare il set di elementi filtranti... Posso?
Grazie a tutti!
ellisreina81
14-01-2007, 13:32
no, il carbone attivo lo metti solo in caso di cure con medicinali o altri rari casi.
Usa la funzione cerca ;-)
xmrdieselx
14-01-2007, 13:39
il carbone si mette solamente dopo cure medicinali e poi dopo 48 ore ha perso il suo effetto assorbente...
GuStYx85
14-01-2007, 14:53
ok!
grazie mille!
maxbianchi
18-01-2007, 12:40
il carbone attivo è molto utile per la capacità di tenere legato a se elettrostaticamente particelle inquinati di vario tipo tra qui sotanze di scarto provenienti dall'azione batterica istallata nel filtro, che causa l'ingiallimneto dell'acqua...quindi ti consiglio di usarlo ma di inserirlo solo quando noti acqua opacizzata o giallina...poi ti consiglio di lasciarlo nel filtro, in questo modo la porosità del carbone diventerà superficie per nuovi batteri aumentando il potere filtrante...solo successivamente se si renderà indispensabile l'utilizzo di carbone nuovo andrai a sostituirlo a quello vecchio
GuStYx85
18-01-2007, 12:53
grazie per le numerose informazioni.
per quanto tempo posso tenerlo nel filtro?
Filoelefante
18-01-2007, 13:21
Dopo che lo metti dentro, anche quando finisce il suo lavoro, lascio cmq dentro in modo che la sua superficie serva per altri batteri e inserisci quello nuovo solo quando l'acqua incomincia ad avere ancora un colorito giallo...
ellisreina81
18-01-2007, 16:43
il carbone attivo è molto utile per la capacità di tenere legato a se elettrostaticamente particelle inquinati di vario tipo tra qui sotanze di scarto provenienti dall'azione batterica istallata nel filtro, che causa l'ingiallimneto dell'acqua
Questa fesseria chi te l'ha detta?
Il carbone attivo si mette nel filtro solo se si mettono sosatneze chimiche quali medicinali o tannini dei legni. Non eliminano sostanze di scarto varie o altro.
GuStYx85, lascialo una settimana, poi toglilo ;-)
maxbianchi
18-01-2007, 18:09
...forse sarebbe interessante leggere questa pagina: http://www.gaem.it/pubblico/articoli/chimicaacqua/cameraroda_02.shtml
...tra cui:"Le principali sostanze rimovibili sono diversi composti organici disciolti (DOC=Dissolved Organic Compounds) che o non vengono quasi per nulla degradati per azione batterica o sono prodotti per effetto appunto dell'attività batterica,..." penso sia una conferma di quello che ho scritto...comunque anche sul lasciare il carbone nel filtro per farlo colonizzare da batteri non dovrebbe essere sbagliato...parlo anche per esperienza di persone che conosco e i loro acquari che ho visto...
Federico Sibona
18-01-2007, 18:47
E' vero che il carbone attivo esausto può diventare substrato per i batteri, una volta si vendeva a questo scopo il carbone non attivo. Però i materiali odierni sono di gran lunga più efficienti perciò usandolo per questo scopo si occupa spazio nel filtro che potrebbe essere sfruttato meglio.
ellisreina81
18-01-2007, 18:57
maxbianchi, ho letto l'articolo ma non mi ha convinto #24
maxbianchi, il link che hai postato è di un articolo del gennaio del 1999 e in 7 anni di cosucce ne son cambiate. ;-)
E' vero che il carbone attivo esausto può diventare substrato per i batteri, una volta si vendeva a questo scopo il carbone non attivo. Però i materiali odierni sono di gran lunga più efficienti perciò usandolo per questo scopo si occupa spazio nel filtro che potrebbe essere sfruttato meglio.
Ovviamente quoto!!!
Che poi a che pro far insediare dei batteri in un supporto(come i carboni attivi) che poi va tolto?? -e35
Sicuramente ai fini della stabilità dei valori(in particolare no2) sarà meglio un supporto che resti no??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |