Visualizza la versione completa : Nuovo acquariofilo
bruceketta
14-01-2007, 00:19
Ciao a tutti sono nuovo in questo forum e sono nuovo anche all'acquariofilia.
Allora avevo alcune domande da farvi, volevo iniziare con un'acquario da 150 lt perche' vorrei avere un po' di elasticita' anche in futuro nella scelta dei pesci e non essere bloccato dalle dimensioni.
Quindi quale acquario mi consigliate? contate che dovrei prendere tutto, e vengo a un'altro punto, cosa devo prendere che e' assolutamente necessario o che e' particolarmente utile?
Tipo:
1)Filtro esterno o interno?Potenza? e se esterno dove metto il termoriscaldatore?
2)L'impianto di CO2 e' consigliato? mi pare di aver capito che per le piante sia molto utile come lo devo regolare?
3)Come faccio il fondo? e' utile il cavetto riscaldante? e se si quando va fatto andare?
4)L'impianto a osmosi mi serve per forza se no avrei l'acqua troppo dura giusto?
Poi volevo sapere con che piante e pesci mi consigliate di iniziare, contate che vorrei un'acquario abbastanza verde, mi attiravano inoltre i neon da abbinare magari a degli scalari ma non so se e' fattibile e se sono difficili da gestire per la pulizia mi piacevano i gamberetti (caridine)
Insomma mi dovreste guidare per mano in questo mondo a me nuovo, anche perche' non vorrei fare spese sbagliate dati i costi.
Ancora grazie e scusate se ho sbagliato qualche termine o nome coi quali faccio ancora fatica
ciao brucecketta, benvenuto nel forum :-)
cerco di rispondere alle tue domande:
1) filtro interno o esterno e' indifferente ma
- il filtro interno toglie spazio nella vasca
- il filtro esterno in genere costa di piu'...
i filtri interni hanno il riscaldatore all'interno, quelli esterni non so... pero' il riscaldatore si puo' mettere anche direttamente in vasca...
2) l'impianto Co2 e' consigliato ma non e' un obbligo, io ne ho uno artigianale che mi e' costato praticamente zero euro (a parte un cubetto di lievito di birra al mese e un po' di zucchero) e che funziona abbastanza bene :-)
3) lascia perdere il cavetto riscaldatore. Per il fondo in linea di massima fai uno strato fertile e sopra uno strato di ghiaia. Il fondo dipende molto da che piante vuoi mettere...
4) l'impianto RO e' utile solo se tieni pesci di acqua tenera. Io personalmente vivo tranquillo con acqua di rubinetto, ma ho pesci che ci si trovano bene...
acquari da consigliarti non ne ho... io ne ho uno che ho pagato un centinaio di euro (130 lt lordi), ma e' un po' scomodo nella manutenzione. probabilmente spendendo un po' di piu' avresti anche una qualita' migliore... valuta tu: se e' solo per provare e rischi di stancarti fra 2 mesi allora cerca di risparmiare (hai fatto un giro sul mercatino? si trovano ottime occasioni...), se invece sei motivato ad andare avanti cerca di prendere una vasca ben accessoriata, con tanto spazio per metterci le mani dentro, un buon parco luci ecc.
e adesso parliamo di animali:
i neon rischiano di fare da pappa agli scalari, ma c'e' chi li tiene insieme... dicono che introducendo scalari piccoli in una vasca in cui ci sono gia' i neon, imparano a convivere...
in ogni caso con queste specie dovresti tagliare l'acqua di rubinetto con quella ad osmosi inversa.
I gamberetti secondo me gli scalari li gradiscono tantissimo come cibo vivo :-)) :-))
Spero di esserti stato utile. Se ti serve ancora aiuto chiedi pure :-)) :-))
bruceketta
14-01-2007, 17:18
Grazie per la risposta, cmq per ragioni di spazio non riesco a prendere un 150 litri a questo punto pensavo di prendere un'askoll ambiente advanced da 112lt in cui mi danno incluso anche un filtro pratiko 200.
Per i pesci te cosa mi consiglieresti con gli scalari, sopratutto i pulitori quali prendo?
e per le piante quali mi consigli per avere una bella vegetazione ricca?
Alla fine penso che mi faro' un'impianto di CO2 con le bombole cmq artigianale.
Ancora grazie per la pazienza
Federico Sibona
14-01-2007, 17:51
bruceketta, credo che tu abbia preso un ottimo acquario.
Con gli scalari un classico, come pesci da fondo, sono i Corydoras. Esistono diverse specie vedi quelle che trovi e che ti piacciono. Tieni presente che hanno bisogno di compagnia quindi prendine 4/5 della stessa specie. I più robusti sono i paleatus e gli aeneus.
Per le piante devi vedere quanti watt/litro hai nel tuo acquario, se ricordo bene hai una quarantina di watt su un centinaio di litri netti perciò circa 0,4W/l. Apri questa tabella e guarda le piante della seconda colonna, ma credo che questi calcoli abbiano una approssimazione tale che tu possa anche tentare con qualche pianta della terza colonna. Nella tabella se clicchi sui nomi delle piante vedrai una loro immagine e le loro caratteristiche/esigenze.
Di scalari, da adulti ne potrai tenere due. Se li prendi piccoli puoi prenderne 4 o 5 e, quando hai visto che si è formata una coppia (i due che stanno quasi sempre insieme) porti indietro gli altri. Prendi accordi in tal senso con il negoziante.
bruceketta
14-01-2007, 18:08
Si la tabella l'avevo gia' vista ma volevo proprio un consiglio visto che sono molte, cmq le lampade sono 2x20W. Volendo potrei cambiarle le lampade o sarebbe complicato come lavoro (conta che un po' ne capisco)?
Tra le altre cose necessito per forza di tenere la vasca chiusa perche' ho 2 gatti che se solo vedono un pesce impazziscono, mi avevano gia' fatto fuori un pesce rosso ai tempi rovesciando una vasca in plexiglass chiusa, prima o poi gli metto un piranha e lascio la vasca aperta #18 #18
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |