Visualizza la versione completa : Alghe Verdi??
Ciao a tutti,
da qualche giorno sono eslpose una serie di alghe verdi nel mio acquario ed hanno colpito soprattutto l'echinodorus (vedi foto) che tipo di alghe sono? Consigli su come debellarle?
Questi i valori dell'H2O
KH 5
GH 6
Nitrati 0 o poco più...
Nitriti 0
PH 7.2 (un pò alto sto cercando di abbassarlo aumentando CO2)
L'acquario è un 190 litri lordi con 3 Neon 2 Philips da 965 ed una SUnGlo (che dovrebbe essere da 4000K circa)
Ho smesso da qualche giorno di fertilizzare, chi mi da un mano? Sono alghe difficili da debellare?
Se serve posso aggiungere che poco prima della comparsa delle alghe la mia Higrophila ha cominciato a perdere le foglie e a riempirsi di buchi (vedi altra foto) magari potrebbe esserci un nesso, qualche carenza.
Grazie
Marco
Giuseppedona
14-01-2007, 01:24
pochi elementi per poter valutare, facci sapere:
1 - Il wattaggio totale dei neon
2 - Se sono T5 o T8
3 - Fotoperiodo
4 - Da quanto tempa è partita la vasca
5 - Con cosa fertilizzi
6 - Il valore del Fe
7 - Se la vasca è colpita da raggi diretti del sole
;-)
scusa hai ragione #23
1- 3 neon da 30W (mi sembra buono come rapporto Watt/litro per le piante)
2- T8
3- 9 ore
4- 3 mesi circa
5- uso il fertilizzante giornaliero della Planta (tot gocce x litro :-) ) + pastiglia "Planta Plus" cambio d'H2O (cos' mi è stato suggerito dal pescivendolo)
6- Questo purtroppo no lo conosco... non ho il test
7- Assolutamente NO
aggiungo che faccio cambi con acqua osmotica tagliata con acqua del rubinetto, la fauna sta benone...
mk_vr, diminisci un po la quantità di fertilizzante e misura oltre al fe come ti ha consigliato giuseppedona e misura anche il po4 e facci sapere
Giuseppedona
14-01-2007, 17:55
Non conosco bene (o per niente) questa linea di fertilizzanti nè tanto meno a cosa serva quella pastiglia "Planta Plus" ma a mè sembra, che le piante soffrano di mancanza d potassio vista la foglia della seconda foto.
Quando vi è presenza di alghe significa in principal modo che la crescita delle piante è stentata e pertanto i nutrimenti immessi in vasca non essendo assorbiti e metabolizzate dalle stesse restano in vasca ad uso e consumo delle alghe.
Come dice luca115, mi piacerebbe sapere il valore dei Fostati proprio per avere un quadro completo della situazione.
Da quello che ci dici avendo una vasca di circa 190 litri lordi (per cui netti intorno ai 140-150litri) dovresti avere un rapporto di circa 0,60w/l che se non hai piante molto affamate di luce può andare bene ma di contro se non fertilizzi a dovere e bilanciando i vari micro e macro elementi diventa controproducente.
Quali altre piante hai in vasca (elenco completo) e quali di esse presentano foglie con questi segni ?
Ecco i risultati dei test:
PO4 = 0,25 (sembra OK)
Fe = PRATICAMENTE ZERO possibile????
Le piante nell'acquario sono:
Vallisveria gigantea = cresce alla grande solo qualche foglia sta x essere colpita dalle alghe, ma penso che sia un processo normale
Echinodorus = è stata la prrima ad essere colpita dalle alghe, per il resto cresce alla grande
Hygrophila Corynbosa = è quella della foglia con i buchi... le alghe stanno raggiungendo anche lei
Lysimachia nummalaria aurea = tutto OK
anubias nana = OK qualche foglia sta diventando verde scuro
Sagittaria = cresce che è una meraviglia
Echinodorus Paleofolius = tutto OK
penso di aver postato tutto, può essere questa carenza di ferro a causare le alghe e i buchi nella Hygrophila??? Come lo posso risolvere???
Aggiungo un ultima cosa, le piante stanno "buttando" parecchie radici aeree... spero di essere stato esaudiente al massimo e di trovare la soluzione
Grazie ancora
Marco
Giuseppedona
15-01-2007, 00:04
le piante stanno "buttando" parecchie radici aeree... spero di essere stato esaudiente al massimo e di trovare la soluzione
A questo punto penso proprio che sia una squilibrata presenza di elementi per le piante. Secondo il mio punto di vista la fertilizzazione che stai dando è pressochè squilibrata anche in rapporto al wattaggio che hai in vasca.
Più è alta o potente la luce in vasca è più le piante hanno bisogno di nutrimenti e soprattutto in concentrazioni equilibrate.
La tua situazione attuale prevede l'assenza dei Nitrati e del ferro ma una buona luce e altri elementi fertilizzanti. In queste situazioni dove vi è la presenza "solo" di alcuni nutrimenti e l'assenza di altri le piante non riescono ad assorbire a dovere anche i primi lasciando inutilizzati i secondi a favore delle alghe che come tutti sanno si sanno ben adattare alle mutevoli situazioni.
Il mio consiglio, lascia perdere quel tipo di fertilizzazione e passa a qualcosa di più serio dove magari puoi dosare bene i vari micro e macro elementi (Seachem o anche Kant). Inserisci piante a crescita rapida, abbassa il fotoperiodo a 7 ore giornaliere e vedi come và.
In ultimo, non ti ho chiesto la temperatura colore (°K) dei tuoi neon non è che per caso hai qualche 10.000°K montato fra i tre ?
I gradi Kelvin li leggi sopra 2 da 6500K e una da 4000K.
Qualche consiglio in più per la fertilizzazione? quali prodotti nello specifico, giornalieri, settimanali... io mo sono affidato al negoziante, non vorrei adesso acqustare altri fertilizzanti ed usarli alla c... ;-)
Un ultima cosa, ma questa carenza di ferro? Si può sopperire? In pratica da dove inizio? Qualcuno che consiglia?
Grazie
Ciao
Marco
Giuseppedona
15-01-2007, 15:20
Io di mio ti posso consigliare i prodotti Seachem
http://www.plantacquari.it//seachem/protocollo_base.htm
La carenza di ferro è dovuta al fatto che le piante hanno assorbito quello che c'era da assorbire grazie all'introduzione dell'acqua di rubinetto, poi non appena i vari elementi sono terminati hanno dato i primi segni di sofferenza e poi hanno lasciato campo libero alle alghe.
Puoi sopperire a questa carenza effettuando una giusta ed equilibrata fertilizzazione ;-)
scusa se ti stresso... ma quindi se io inizio il metodo base e di conseguenza apporto le sostanze necessarie, le alghe dovrebbero scomparire da sole?
PS. E i Dennerle? Ho letto che anche questi sono buoni, esiste un link con il protocollo base?
Giuseppedona
15-01-2007, 22:24
scusa se ti stresso... ma quindi se io inizio il metodo base e di conseguenza apporto le sostanze necessarie, le alghe dovrebbero scomparire da sole?
Se non vi sono altri fatto che li possono agevolare, si ;-)
Dennerle non li ho mai usati ma da quello che si dice in giro sono abbastanza buoni, non puoi però dosare bene i vari elementi e che io sappia non esiste un protocollo base se non quello indicato dalla stessa casa produttrice.
Attento però a non iniziare qualsiasi protocollo di fertilizzazione a formato pieno, ma parti da 1/4 delle dosi consigliate e man mano che le piante rispondono aumenta...ma pian piano ;-) [/quote]
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |