Visualizza la versione completa : Sps che sbiancano.....non ditemelo!!!!!!!
erduca71
13-01-2007, 23:34
La mia vaschetta girava molto bene....ero contento e soddisfatto del mio lavoro...da circa una ventina di giorni alcune acropore stavano sbiancando.....all'inzio non ho dato peso al problema....cercavo di convincermi che non fossero parassimi/vermi etc etc.....stasera ho preso coraggio....una bagno in un litro con 5 ml di betadine ad una delle acropore.....e questo è il risultato :-( :-( -04 -04
Secondo la mia poca esperienza.....dico turbellarie....e non sto a scrivere quello che penso da circa un ora!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!voi che mi dite???
A questo punto.....dato che tra 15 gg è previsto il trasloco nella vasca nuova più grande....voi cosa fareste????? (in considerazione che non le voglio sicuramente portare nella mia nuova vaschetta)
Aspetto consigli.
Grazie
ALGRANATI
13-01-2007, 23:38
sti cazzi................buttala via e fai il bagno a tutte le altre .
controlla bene se ci sono uova in giro e se le trovi spazzolale bene
mi spiace. -20
erduca71
13-01-2007, 23:43
Quindi mi dici di buttare tutte quelle sbiancate e che stanno sbiancando e fare il bagno a tutte le altre???
Uova non ne ho viste....il mio dubbio è che tra 15 gg trasloco la vasca....e non so cosa fare con le acropore......Mi viene da piangere!!!!!
ALGRANATI
13-01-2007, 23:48
erduca71, Ascolta.....se quelle sono tutte Turbellarie....le uova ci sono sicuramente.
In genere depongono sulle basette o sul tessuto morto quasi all'attaccatura delle basette.
io le basetto le butterei via comunque.
se vuoi provare, io , gli animali attaccati li taelerei, bagno in betadine, via laparte mangiata e la basetta.
meglio avere dei morti che perdere la guerra #23 #23
ALGRANATI
13-01-2007, 23:51
Dimenticavo........altro bagno trà 10 gg e cosi via fino a che trovi animali smangiucchiati.
poi piano piano distanzi i bagni.
in questo modo ammazzi anche gli animali che nasceranno dalle uova.
sappi che è 1 lotta dura e lunga....ma non scoraggiarti , .
combattila senza tregua ;-) #13
erduca71
14-01-2007, 00:03
Dimenticavo........altro bagno trà 10 gg e cosi via fino a che trovi animali smangiucchiati.
poi piano piano distanzi i bagni.
in questo modo ammazzi anche gli animali che nasceranno dalle uova.
sappi che è 1 lotta dura e lunga....ma non scoraggiarti , .
combattila senza tregua ;-) #13
Lo so.....fino ad oggi avevo solo letto delle "disgrazie" altrui....e stasera sono quì a combatterci.....solo che adesso ho un paura folle a mettere una talea di questa vasca nella nuova.
Ah proposito...le turbellarie attaccano le istrix,caliendrum, pocillopore e montipore digitate....perchè le ho in vasca (anche vicino a quelle sbiancate) ma non hanno fatto una piega!!!
ALGRANATI
14-01-2007, 00:08
erduca71, in genere attaccano solo le acropore......
ALGRANATI
14-01-2007, 00:09
erduca71, cerca di fare delle foto anche agli animali e postale sia qui che nel post in evidenza di Aster 73 ;-)
rveronico
14-01-2007, 00:10
Ah proposito...le turbellarie attaccano le istrix,caliendrum, pocillopore e montipore digitate....
no
erduca71
14-01-2007, 00:40
erduca71, cerca di fare delle foto anche agli animali e postale sia qui che nel post in evidenza di Aster 73 ;-)
Ok....domani le posto....come le metto in evidenza di Aster 73??
Grazie mille
erduca71
14-01-2007, 00:42
Ah proposito...le turbellarie attaccano le istrix,caliendrum, pocillopore e montipore digitate....
no
Meno male :-))
erduca71
14-01-2007, 00:43
Intanto metto questa che avevo già fatto stasera
erduca71, scusa se intervengo , ma turbellarie così grosse capita raramente di vederle. Secondo me hanno già parecchi mesi di vita , e già da minimo 2/3 mesi le tue acropore stavano soffrendo, puoi confermare ?
Quando cominci a notare gli sbiancamenti, è già tardi. Il primo ciclo vitale e molto probabilmente la prima deposizione è avvenuta , per cui prima di trasferire acropore e rocce nella vasca nuova , fai un bell'esame, aiutati con una lente perchè le uova sono difficilmente localizzabili.
Per altri organismi, tipo Montipore, Pocillopore, Stylophore e Seriatopore sarei più tranquillo, infatti ad oggi turbellarie su questi non nè sono state ancora viste.
Ciao
erduca71
14-01-2007, 01:16
erduca71, scusa se intervengo , ma turbellarie così grosse capita raramente di vederle. Secondo me hanno già parecchi mesi di vita , e già da minimo 2/3 mesi le tue acropore stavano soffrendo, puoi confermare ?
Quando cominci a notare gli sbiancamenti, è già tardi. Il primo ciclo vitale e molto probabilmente la prima deposizione è avvenuta , per cui prima di trasferire acropore e rocce nella vasca nuova , fai un bell'esame, aiutati con una lente perchè le uova sono difficilmente localizzabili.
Per altri organismi, tipo Montipore, Pocillopore, Stylophore e Seriatopore sarei più tranquillo, infatti ad oggi turbellarie su questi non nè sono state ancora viste.
Ciao
Prima di tutto grazie a tutti per i consiglie e le celeri risposte.
Posto una paio di foto della vasca ad ottobre 2006 e una della acropora sbiancata che ho postato in precedenza sempre della stessa data....io non ho notato nessuna insofferenza (però la mia giovane esperienza con acquari marini non può darmi la certezza matematica...forse c'era già qualche problema e io non l'ho notato).
Adesso che ci penso c'era solo una nobilis verde a cui mancava un pezzettino di tessuto a metà ramo centrale....avevo anche postato una foto....ma tutti aveva escluso parassiti proprio perchè lo sbiancamento avveniva a metà.
Cmq gli sbiancamenti grandi sono iniziati un mesetto fa......e forse ho sbagliato a temporeggiare con l'intervento del betadine.....solo che speravo che non fossero quelle!!!!
Ma c'è il rischio che hanno depositato le uova anche sulle rocce???
ALGRANATI
14-01-2007, 10:45
se non trovi uova alla base delle acropore.....è facile che siano tra le rocce #23 #23
erduca71
14-01-2007, 23:07
Ho appena finito i bagni di betadine delle talee più colpite...domani passo a quelle che non danno segni di sofferenza....speriamo bene
ALGRANATI
14-01-2007, 23:09
erduca71, hai trovato ancora tanti animali???
erduca71
15-01-2007, 09:42
erduca71, hai trovato ancora tanti animali???
Le acropore più sbiancate ne avevano molte....come quelle che ho postato in foto, non le ho rimesse neanche in vasca....ho provato a taleare e adesso vediamo.
Le altre.....no.....ne avevano molte meno.....alcune per niente.......speriamo bene ;-)
ALGRANATI
15-01-2007, 09:44
erduca71, Dai che ce la fai #36# #36# #36#
erduca71
15-01-2007, 11:12
erduca71, Dai che ce la fai #36# #36# #36#
La mia paura è che ci siano uova nelle rocce.....ed ora ho il terrore di metterle nella vasca nuova.
erduca71, #23 che brutta faccenda #23 butta tutte le acro che presentano sintomi di attacco -28d# e specialmente le basette ;-)
erduca71
15-01-2007, 13:28
erduca71, #23 che brutta faccenda #23 butta tutte le acro che presentano sintomi di attacco -28d# e specialmente le basette ;-)
Sto facendo proprio quello :-( ....e mi piange il cuore....però nella vasca nuova non ho nessuna intenzione di inserire acropore "dubbie".....quindi pulizia totale e ripartirò, come hanno fatto tanti altri, dalla taleucce -04
metallica
15-01-2007, 21:47
Ma come cavolo è 'sta storia che si stanno diffondento in così tante vasche 'ste fetenti? Sabato sera pure io che da tempo controllavo tutti i pezzi e vivevo nel terrore dopo aver letto le disavventure degli altri, le ho trovate. -04 -04 Era da un po' di tempo che qualche pezzo non stava tanto bene. Ed eccole là. Come se la mia vasca non ne avesse passate ancora abbastanza. #07 Mancavano solo loro. Questa è sfiga bella e buona. -20 -20 -20
metallica
15-01-2007, 22:13
Ah, un'altra cosa. Visto che le mie acro hanno dei granchietti simbionti che non vorrei eliminare, come faccio a fare i bagni senza ucciderli?
ALGRANATI
15-01-2007, 22:24
metallica, li togli con 1 stuzzicadenti ;-)
metallica
15-01-2007, 22:30
algranati, Che faccio, li posiziono per il periodo del bagno in un bicchiere e poi li rimetto sulla colonia?
ALGRANATI
15-01-2007, 22:32
metallica, esatto ;-)
erduca71,
Io ho fatto bagno in betadine come te e cambiato le basette. Uova non ne ho viste, nonostante l'attacco delle turbellarie sia stato abbastanza pesante (vedi mio topic di 3 settimane fà). Per ora (lo dico sottovoce) sembra si stia tutto aggiustando. Controllo giornalmente ma il tessuto è quasi completamente a posto e non vedo altre turbellarie..
Tengo molto bene sott'occhio il tutto, ma magari il mio (pare) rientro del problema ti può consolare un po' ;-)
erduca71
16-01-2007, 11:34
erduca71,
Io ho fatto bagno in betadine come te e cambiato le basette. Uova non ne ho viste, nonostante l'attacco delle turbellarie sia stato abbastanza pesante (vedi mio topic di 3 settimane fà). Per ora (lo dico sottovoce) sembra si stia tutto aggiustando. Controllo giornalmente ma il tessuto è quasi completamente a posto e non vedo altre turbellarie..
Tengo molto bene sott'occhio il tutto, ma magari il mio (pare) rientro del problema ti può consolare un po' ;-)
Grazie....speriamo bene :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |