Visualizza la versione completa : heros severus
Ciao a Tutti....un paio di anni fa ho comprato il mio primo acquario.
per caso il mio negoziante mi consigliò dei pesciolini piccoli molto graziosi adatti all'acquario di comunità.
i miei severum gold oggi sono circa 15 centimetri. e per quanto sono riuscita a trovare su internet dovrebbero essere un maschio e una femmina.
qualcuno ha esperienze di riproduzione del severum?potreste darmi qualche suggerimento?
grazie mille in anticipo
polimarzio
13-01-2007, 23:56
Ciao Ledra,
benvenuta su A.P.
Il severus è un ciclide amazzonico di dimensioni non piccole, infatti arriva a misurare in acquario circa 16- 18cm.
Pertanto ha necessità di una vasca abbastanza capiente.
Non ho mai allevato questo pesce, però ho letto che esso ha necessità di acqua acida e di un'alimentazione in prevalenza carnivora con surgelati e liofilizzati.
La tua coppia se affiatata, con un'alimentazione varia (come sopra descritta) e un ph su range acido, non dovrebbe tardare a riprodursi.
Grazie per avermi risposto.
i Miei Severum sono in una vasca di 150 litri....diciamo che hanno tutto lo spoazio per muoversi, anche se gran parte della giornata restano nascosti nelle cavità create dalle radici di torbiera.
ho letto che depongono le uova in buchi che scavano nel fondo...dovrei togliere dalla vasca tutti i pesci di fondo?? non mi è mai capitato di riprodurre pesci che depositavano le uova sul fondo....
un altra cosa.....potresti consigliarmi delle piante che si trovano in commercio appartenenti all'habitat di questi ciclidi??
i miei severum adesso mangiano carne, gamberi,artemie vive o surgelate, mangime granulare per ciclidi, spirulina in compresse e ogni volta che metto una pianta mangiano anche quella.
grazie mille per l'aiuto.
i miei severum adesso mangiano carne, gamberi,artemie vive o surgelate, mangime granulare per ciclidi, spirulina in compresse e ogni volta che metto una pianta mangiano anche quella.
grazie mille per l'aiuto.
E' normale che ti mangino le piante soprattutto perche' la tua dieta e' troppo carnivora. Probabilmente te le mangerebbero comunque ma ridurre le proteine da adulti e' meglio. 150 litri sono risicati per gli heros. Ci vogliono almeno 250/300 litri. NOn hai una foto? Non e' detto che siano severus perche' quelli venduti con questo nome sono spesso altre specie. I veri severus incubano oralmente le larve. Probabilmente si tratta di Heros fasciatus. Depone su substrato e una volta che le larve hanno assorbito il sacco vitellino puoi iniziare a nutrirle con naupli d'artemia o del secco per avannotti.
Ciao Enrico
ecco una foto.....la qualità non è ottima...per farla rientrare nei limiti del forum ho dovuto ridurre le dimensioni...
comunque mi hanno detto che questo in primo piano è il maschio...io li ho presi molto piccoli poi sono cresciuti così....
per la riproduzione sono tutte informazioni "sentite dire"...
c'è qualche vegetale che questi pesci potrebbero gradire particolarmente??
accetto tutte le informazioni possibili su questi pesci....non è un pesce molto comone....sopratutto il Gold....
nella foto non si vede bene ma il colore delle macchie è molto acceso....e quste macchie sono presenti solo su uno dei due...l'altro è totalmente giallo.
Ciao, si sono degli Heros severus gold. Prima si chiamavano Cichlasoma severum gold. Crescono molto, circa 20 cm. Il maschio lo capisci perchè ha una cospicua punteggiatura rossobruna sulla testa. Anche io ne ho 2 e li tengo in una vasca di 300 litri. Io li do, oltre che al mangime secco vegetale, gli do anche le pastiglie con alga spirulina che di solito mangiano i loricaridi, carote e zuccine a rondelle sbollentate, larve di Chironomus, larve di artemia sia congelate che liofilizzate.
Ciao ;-)
...l'altro è totalmente giallo.
M'hai beccato in castagna perche' io i pesci taroccati non li conosco e non so se i gold derivino dal vero severus (peraltro molto raro), dal fasciatus o da altri.
Ciao Enrico
quindi cosa fanno incubano in bocca o sul substrato???non ci capisco più nulla....stasera in ogni caso provo con le zucchine a rondelle!!!
quindi cosa fanno incubano in bocca o sul substrato???
Boh..., essendo pesci che hanno perso la livrea naturale ad opera di selezioni non hanno piu' il pattern melanico della specie definito e quindi non si puo' capire che sono. Comunque lo vedrai quando riprodurranno. Se prendono le larve in bocca sono severus altrimenti sono fasciatus.
Ciao Enrico
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |