Visualizza la versione completa : Neofita in crisi !!!
gorgolo286
13-01-2007, 17:32
Salve a tutti !
Questo è il mio primo intervento, ma è gia da un mese che frequento Acquaportal per accrescere la mia cultura da acquariofilo neofita...
Possiedo un minuscolo acquario dotato di lampadina agli Uv x rettili, un filtro con spugna al carbone attivo e un termoregloatore.
Dentro a questa fatiscente vaschetta c'è una tartarughina e un pesce pulitore...
A questo punto per poter migliorare le condizioni di vita dei miei 2 animaletti e incrementare anche la popolazione ho deciso di comprare
un acquario degno di tale nome, ma per la mia scarsa esperienza mi sono bloccato sulla scelta....
Vorrei un acquario d'acqua dolce tra i 100 e 200 litri completo di tutte le componenti necesarie e cosi leggendo qua e la ho optato per queste alternative:
- VASCA = "askoll teneriff 88" o "askoll ambiente 80x35 bilampada"
- ILLUMINAZIONE = quella integrata nella copertura dell'acquario
- FILTRO = askoll pratiko 200
- TERMOREGOLAZIONE = hydro eth 200 da attacare al pratiko ( se si puo) oppurre askoll termotronic
Questo è il mio progetto ma data la mia scarsa cultura a riguardo sicuramente avro trascurato qualche particolare o qualche accessorio necessario,
mi affido alla vostra cortesia e conoscenza per completare il piccolo progetto e passare all'acquisto.. grazie in anticipo :-))
Benvenuto gorgolo286, io opterei, avendo spazio e soldi, per un acquario da 200 lt. :-)) , ma questo poi dipende da te. Se poi oltre ai pesci vorresti anche una piantaggione degna di questo nome, dovresti sicuramente modificare il coperchio od aprire la vasca aumentando i neon e la potenza. potresti anche mantenere quel parco luci ma optare per piante non esigenti e per questo leggi qua: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Una cosa ma la tartarughina non andrà nel nuovo acquario vero? :-D
compra un buon fondo fertilizzato e della ghiaia naturale (non colori immondi tipo bluette, rosa, giallo oro) a granulometria media e non calcareo. per il resto va bene. #19
gorgolo286
13-01-2007, 17:44
EEHM...veramente la mia intenzione era quella di metterci anche la tartarughina....prima che morissero dopo un mese viveva con 2 guppy e non se li filava...intendo non li vedeva come cibo......
Cmq grazie per i consigli :-))
PS: che potenza luci mi consigli ???
il wattaggio luci si consiglia almeno 0,5 watt al litro ovvero su 100 lt netti almeno 50 watt. Per la tartarughina, ti sconsiglio di metterla perchè sono onnivore.
gorgolo286
13-01-2007, 17:52
Ok allora non prendo un acquario coperto con illuminazione integrata ma uno scoperto e poi compro lampade e plafoniere per un totale di watt in rapporto ai litri...oppure posso modificare l'illuminazione della copertura ?
Dipende, se vuoi un acquario coperto modifica il coperchio in dotazione, se lo vuoi scoperto come ho io, tra l'altro è bello vedere che le piante escono dalla superficie dell'acqua e fioriscono, compra le plafoniere che si appoggiano ai bordi valutando bene il wattaggio totale.
Io mi sono ispirato a questo progetto, facile e non dispendioso: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/Lampada-HQL.asp
ed a questo: http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_1-6/plafoniera_hql/default.asp
gorgolo286
13-01-2007, 18:09
ok invece per quanto riguarda filtro e riscaldamento askoll pratiko 200+ eth della hydro sono sufficienti per una vasca da 150-200 litri ? grazie ancora per i consigli comunque... ;-)
gorgolo286
13-01-2007, 18:59
Qualcuno sa dirmi se il filtro pratiko 200 della askoll + eth 200 della hydro sono sufficienti per una vasca tra i 100 e i 200 lt per tenerla pulita ed a una giusta temperatura ???? o devo aggiungere altri filtri o termoregolatori ? in particolare mi interessava sapere se c'è bisogno di una resistenza sottosabbia
gorgolo286
13-01-2007, 20:42
NESSUNO ????????
il pratiko 200 è consigliato per vasche fino a 200 litri. se la tua vasca sarà di 150 va bene, altrimenti ti consiglio il 300.
l'eth 200 non lo conosco ma a vedere qui penso sia adatto http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmobbhe&idc=gg
il cavetto sottosabbia potrebbe servire se pensi di usare un fondo di sabbia fine ma non è indispensabile ;-)
gorgolo286
13-01-2007, 23:57
Grazie milly.... quindi per tenere una vasca da 150 lt tra i 22#26 gradi è sufficiente l'eth 200?? a mia impressione mi sembra piu efficace un termoregolatore interno alla vasca...non so come possa riuscire a tenere una vasca cosi grande alla giusta temperatura dall'esterno...è solo un'impressione dovuta a ignoranza.
Cmq lo avevo scelto perche mi sembrava esteticamente comodo.
Mi consigliate un termoriscaldatore interno , di quelli soliti a bacchetta ??
gorgolo286
14-01-2007, 00:23
in aggiunta a quest'ultima domanda vorrei sapere se nel mio progetto devo anche includere un impianto di CO2 o non è sempre necessario ??
come informazioni utili posso aggiungere che ho intenzione di mettere piante e come pesci pensavo di partire con i guppy o i neon....ma non entrambi perche credo non siano compatibili
gorgolo286
14-01-2007, 16:58
nessuno ???
non ho esperienze dirette con i riscaldatori esterni, per questo dubbio ti conviene aprire un nuovo post nella sezione tecnica dolce.
l'impianto di CO2 non è indispensabile ma aiuta molto, dipende da quali pianti sceglierai, comunque se non hai intenzione di aumentare l'illuminazione ti conviene mettere solo piante poco esigenti e l'impianto di CO2 puoi prenderlo in seguito.
riguardo ai pesci se scegli i guppy puoi utilizzare solo acqua di rubinetto biocondizionata se invece decidi per per i neon ti servirà anche acqua di osmosi e probabilmente qui entra in gioco l'impianto di CO2 (oppure torba) per abbassare il PH :-))
gorgolo286
14-01-2007, 17:36
Grazie infinite Milly...per esaurire i miei dubbi apriro un post nella sezione tecnica. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |