Visualizza la versione completa : acquariofili informatici??
duccio89
13-01-2007, 14:23
mi rivolgo a voi del forum per chiedervi una cosa s epotete..
volevo prendere un portatile con uno schermo abbastanza piccolo tipo i sony da 13 pollici solo per archiviazione documenti e che sia poco ingombrante.. pensavo di prenderlo magari fra un mesetto visto che sarà uscita vista... credete che sia possibile comprare magari un portatile xp in modo da avere qualche sconticino?
avete qualche prodotto da consigliarmi? o qualche sito online di vendita??
grazie
quanto vorresti spendere????? :-)
duccio89
13-01-2007, 15:02
visti i prezzi che sono scesi di molto ultimamente e visto che mi servirebbe solo per scrittura, archiviazione..massimo un 1500 ma anche meno e volendo anche senza sistema operativo..
pero mi interessavano le dimensioni contenute...graziEE
be, 1500 credo che tu abbia l'imbarazzo della scelta...li trovi da 499 in su...piccolo...bè, sugli 800 euri credo tu possa trovarti un signor portatile...certo, se non sei un grafico professionista o un amante dei giochi alla neverwinternights 2
ceo
duccio89
13-01-2007, 20:14
no infatti e esagerato 1500..la cifra giusta e 600 tipo..
poi per i giochi ce il super fisso che mi costruisco e aggiorno io ;-)
ma di portatili piccoli cioe non da 15... a 800 quali ci sono? perche il sony 13 pollici parte da 2000..
duccio89
14-01-2007, 14:01
-20
chicco83
14-01-2007, 14:22
non so se potrebbe fare al caso tuo ma guarda il samsung q1, costa circa 1000 euro.
Ci sto facendo un pensierino anche io...
Il mio consiglio personale è:
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/latit_d420?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1
I prezzi per questo modello partono da 1499€.
Altrimenti c'è questo:
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/xpsnb_m1210?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1
Che ha prezzi un 300€ più bassi.
Io lavoro nel servizio tecnico Dell, e ti posso garantire che sono costruiti davvero davvero bene.
Ciao a tutti. :-)
Duccio, io ci penserei bene prima di acquistare un notebook del genere. Nel senso che questo tipo di articoli oltre che a costare uno sproposito (dato l'alto tasso di miniaturizzazione e la poca richiesta sul mercato) potrebbero stancare i tuoi occhi se ci lavori per molto tempo. In teoria potresti abbassare la risoluzione dello schermo ma ti ritroveresti con una definizione non ottimale peggiorando la "situazione".
Se poi l'immissione dei documenti deve essere fatta leggendo da documenti cartacei da importare sul pc ecco che la tua vista va a farsi benedire per il semplice motivo che per questo tipo di "operazioni" l'occhio deve cambiare continuamente la "messa a fuoco" perchè deve leggere prima dal foglio e poi dal monitor. inutile dire che quanto è più grande il monitor (quindi con caratteri ben visibili) meno sforzo deve fare il tuo occhio,
Per farla breve, e guardando solo il punto di vista economico, se non hai la "stretta" necessità di un sub-notebook (vengono chiamati così... magari fai una ricerca su google) prendi un 14'' che risparmi tanti € e ci guadagni in prestazioni (e un pochino di salute).
Ad esempio sui 1000€ potresti prendere questo:
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=B5PCN015&from=kelkoo
ma se ti guardi bene le caratteristiche tecnche capirai che non è un vista ready ;-)
altrimenti devi spendere dai 1500 € in su per avere un pc performante.
ultimi appunti....
Se vuoi un pc "da rappresentanza" io prenderei un flybook.
Se invece non te ne frega niente di avere un pc "fighetto" io mi butterei su vecchi modelli (sempre se li trovi) o su un usato (occhio alla batteria).
Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao
Duccio, non avevo letto l'intervento di Mel, non ho esperienza diretta ma conosco diversi ragazzi (ingegneri e informatici)che hanno un notebook Dell e ne sono soddisfatti.Inoltre sul sito Dell hai la possibilità di scegliere l'hardware da montare sul tuo pc. Quindi non posso che quotarlo. ;-)
duccio89
14-01-2007, 18:33
grazie molto gentili..mel e proprio quello il tipo di notebook che mi piaceva..o meglio..non ci lavoro molto su uno schermo cosi ovvio, pero mi serviva per comodita..
ho visto le caratteristiche..devo dire che sono fin troppe..è da 4 mesi che nn seguo piu assiduamente e devo dire che e gia cambiato parecchio..secondo voi si trova un Pc sempre di quelle dimensioni ma con meno caratteristiche ma da spendere un po meno?..proprio perche a me servirebbe non come pc principale..grazie ancora
duccio89
14-01-2007, 18:40
qualita prezzo vedendo un po su quel sito che mi avete passato mel ha ragione..qualita prezzo sono i migliori i dell
asus e sony sono super pero costano solo il doppio...
visto che ti servirà se ho capito solo per archiviazione dati, io ti consiglio di prendere un notebook con schermo da 15, con processore intel, ne trovi di buoni dai 700 euro in poi visto il tuo utilizzo.
lascia perdere Vista perchè ti leghi le mani per certe cose che qui non si possono discutere apertamente, opta per un xp professional ;-)
aspetta ancora un mesetto che i prezzi caleranno ancora :-))
duccio89
14-01-2007, 20:31
si si lo so cosa intendi per quelle cose che nn si possono discutere apertamente... :-D
piuttosto dicevo visto che uscira il vista xp costera meno..
be da 15 di pc senza pretese vengono anche 450...
a me pero interessava molto la dimensione
si si lo so cosa intendi per quelle cose che nn si possono discutere apertamente... :-D
piuttosto dicevo visto che uscira il vista xp costera meno..
be da 15 di pc senza pretese vengono anche 450...
a me pero interessava molto la dimensione
bhe certo, ma visto l'utilizzo primario che ne dovrai fare, secondo me è assurdo spendere un casino per avere qualcosa di piccolo senza poi dover sfruttare al massimo l'oggetto, comunque mia opinione ;-)
duccio89
14-01-2007, 22:52
vedi..hai perfettamente ragione.. mi chiedevo appunto..esiste un pc piccolo che costi poco?? cioe sui 600?
Se tutto quello che ti serve è la portabilità per me meglio del d420 non c'è nulla. C'ha anche la docking station superfica con il lettore cd (il pc è così piccolo che ne è sprovvisto)..
Se poi ti serve di usarlo per altro alla tua brava docking station attacchi un monitor da 19" e una tastiera normale, così quando arrivi a casa appoggi il portatile sulla docking e non devi fare altro.
MM ho provato a configurarmene uno però, e costa una cifra.. mi è venuto 2200€.. Forse ci ho messo troppi optional :-))
O.T.
Ciao ragazzi :-))
sono uscito per un caffè e sono tornato a casa "a pezza" :-))
sono un pochino -97c
E.O.T.
Duccio non esiste un pc come chiedi che costi quanto un cellulare di "ultima generazione". se ci spieghi nel dettaglio cosa ci devi fare forse riusciamo a risolverti il "problema".
ad esempio una cosa carina sarebbe quella di interfacciare un cellulare symbian (e NON ti consiglio la serie 40 perchè supporta solo j2me) con una tastiera laser bluetoooth.
esempio: http://www.newsmobile.it/notizia/05,09,29,6180924-1.htm
non lo so... magari un un vecchio 486 con Windows 98 se :-)) se veramente deve essere utilizzato per archiviazione dati ( magari installaci linux che è meglio) ti risol.verebbe il problema.
Con tutti gli euri che risparmi ti fai un bel regalino. Forse sarò "fuori strada" ma ho l'impressione che l'acquisto del notebook non sia solo legata alla necessità di possedere uno 'strumento' per archiviare dati.
di nuovo O.T.
Lonza .... Mel.... #28 .... ogni tanto ci 'incrociamo' ( non so spiegarmi il perchè .... ma qualcosa ci accomuna :-) )
E.O.T.
O.T.
Ciao ragazzi :-))
sono uscito per un caffè e sono tornato a casa "a pezza" :-))
sono un pochino -97c
E.O.T.
Duccio non esiste un pc come chiedi che costi quanto un cellulare di "ultima generazione". se ci spieghi nel dettaglio cosa ci devi fare forse riusciamo a risolverti il "problema".
ad esempio una cosa carina sarebbe quella di interfacciare un cellulare symbian (e NON ti consiglio la serie 40 perchè supporta solo j2me) con una tastiera laser bluetoooth.
esempio: http://www.newsmobile.it/notizia/05,09,29,6180924-1.htm
non lo so... magari un un vecchio 486 con Windows 98 se :-)) se veramente deve essere utilizzato per archiviazione dati ( magari installaci linux che è meglio) ti risol.verebbe il problema.
Con tutti gli euri che risparmi ti fai un bel regalino. Forse sarò "fuori strada" ma ho l'impressione che l'acquisto del notebook non sia solo legata alla necessità di possedere uno 'strumento' per archiviare dati.
di nuovo O.T.
Lonza .... Mel.... #28 .... ogni tanto ci 'incrociamo' ( non so spiegarmi il perchè .... ma qualcosa ci accomuna :-) )
E.O.T.
#28 #28 #28 si vede che abbiamo altre passioni in comune ;-) ;-)
anche io sono del tuo parere secondo me sono soldi spesi inutilmente visto la primaria necessità ;-)
duccio89
15-01-2007, 15:38
il d420?
non e meglio l altro??
comunque mi sto convincendo per un dell come soluzione migliore qualita prezzo..
un info: e molto rumoroso per le ventule? un amico ha un asus portatili abbastanza potente e il rumore e abbastanza insopportabile..
no semplicemente..archiviazione dati..possibilita di avere una tastiera e soprattutto di facile trasporto..
dico archiviazione dati per dire...nel senso che mi bastano anche 256 di ram e 40 GB di HD e un processore normale..con quel pc non devo far nulla di particolare..
e del mac book cosa mi dite? l apple, 13pollici e 1100euro
Ah beh allora "l'altro". Il D420 è solo tremendamente più figoso.
Il Mac va bene, è un prodotto eccezionale. Però avrai i problemi tipici di tutti gli apple: la compatilità.
Anche se per i documenti questo non vale, Office c'è per mac.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |