Entra

Visualizza la versione completa : 35L Biotopo Thailandese: rivoluzione acquarietto!


Paolo-ct
13-01-2007, 13:50
Salve a tutti sono nuovo e grazie a questo bellissimo forum ho allestito il mio primo acquario d'acqua dolce.

http://img214.imageshack.us/img214/6456/ilmioacquariouy3.jpg

http://img305.imageshack.us/img305/8283/ilmiobetta2kf8.jpg

MTB 25 litri circa netti (35 lordi) coperto
Illuminazione 11W con fotoperiodo 12 ore
Pompa Hydor pico evolution MINI PUMP

Fondo: Terriccio fertilizzato+ghiaia policroma+sabbia di fiume

Piante: 5 Cryptocoryne, 1 Hygrophila Corimbosa e 5 "Ciuffetti" di Vallisneria.

Fauna: 1 Betta Splendens maschio (bellissimo!) 3 caridina japonica

Valori: Temperatura 25° fissi, dKH 4, PH 6.5

Aspetto i vostri consigli e i vostri commenti x migliorare l'acquario finchè posso!

PS: E' ancora in fase di perfezionamento, e soprattutto di piantumazione, perchè non ho ancora trovato nei negozi le specie che mi servivano e che ho intenzione di aggiungere al + presto: Rotala rotundifolia e Limnophila aromatica...con quelle dovrebbe diventare tuta un altra cosa!
Poi dovrei aggiungere un gruppetto di 6 Microrasbore (Boraras Brigittae) ma non si trovanoooo!
;-) ;-)

milly
13-01-2007, 14:12
essenziale ma carino ;-) il betta è quasi identico al mio ma nel fotografarlo sei più bravo di me :-))

Paolo-ct
13-01-2007, 14:21
grazie tante milly...che ne pensi delle piante che ho messo e di quelle che vorrei mettere?i valori e l'ambiente li trovi adatti al betta?

a me piace molto fare foto e con un pò di esperienza ora riesco a farne di belle, ma non è difficile, basta usare l'opzione "macro"(che ormai hanno tutte le fotocamere digitali, rappresentato da un piccolo fiorellino) e avere un pò di pazienza!vedrai che così potrai fare anche tu delle belle foto ;-)

milly
13-01-2007, 14:26
sarà difficile gestire la vallisneria in una vasca così piccola :-) per la rotala e la limnophila non se la luce è sufficiente #24

Paolo-ct
13-01-2007, 14:45
cosa consigli?

vampirenow
13-01-2007, 14:55
ciao paolo si magari la rotala ti va pure ma la limnofila ho qualche dubbio anche perchè si fa grossa e alta...cmq carino devi cercare di mettere più piante possibili

ftoggos
13-01-2007, 15:23
vedi il mercatino del nostro forum, spessso si trovano bei affari anche per le piante!!!

Paolo-ct
13-01-2007, 19:22
grazie delle risposte...cosa potrei aggiungere in alternativa alla lymnofphila x creare una zona + fitta e dare allo stesso tempo un tocco di colore all acquario?sempre tenedno conto della luce 11w...la limnofila x me è stupenda una delle piante + belle da mettere in acquario!

vampirenow
13-01-2007, 19:44
si la aromatica è veramente bella nell'acquario da 200 litri ne ho un cespuglio bello grosso...il fatto è che quando la poto le talee di sotto se li ripianto gettano altri a dir poco 3 nuove piantine...bestiale...ma come rossa non so quanto misura l'acquario largeza profondità altezza?

kia
13-01-2007, 21:15
che bel betta!!!!!

Paolo-ct
13-01-2007, 21:34
grazie! l'acquario misura 45x30x25(larghezzaxhxprofondità) -20

vampirenow
13-01-2007, 22:28
mmm pensavo fosse più piccolo...magari se aumenti l'illuminazione la limnophila aromatica la puoi anche mettere...il betta è molto bello anche a me piacciono tanto...il mio sta in una vasca da 20 litri

TwinRay
14-01-2007, 14:01
Ciao,
io metterei la corimbosa a copertura del filtro e cercherei di ragguppare la valli nell'angolo dietro al filtro.

Ti consigli odi mettere anche uno sfondo scuro per far risaltare le piante e dare profondità, sempre nei limiti dati dalla tua vasca ;-)

Apprezzabile la crazione di un biotopo con piante della stessa provenienza, molto spesso di vedono acquari bellissimi ma senza alcun senso naturale -28d#

Paolo-ct
14-01-2007, 19:29
grazie a entrambi...
vampirenow visto che anche tu sei di catania, sai dove posso trovare un buon assortimento di piante?anche non a catania città, perchè i posti qui li ho girati tutti ma a piante sono messi maluccio...

TwinRay lo sfondo lo sto cercando da un pò proprio come dici tu, ma nei negozi ho trovato solo quelli molto grandi...se non ne trovo prendo il + piccolo che c'è e lo taglio un pò...

mmh...cercherò di seguire i tuoi consigli...sposto corymbosa di là x coprire il filtro come dici tu(sperando non soffra troppo)e poi vedo di raggruppare la vallisneria!

TwinRay
15-01-2007, 01:49
Basta che prendi un semplice cartoncino nero in cartoleria ;)

Roby

Paolo-ct
15-01-2007, 11:36
eh ma volevo qualcosa di + particolare, magari sfumato...

un' altra domanda, che tipo di lampada mi consigliate x un illuminazione ottimale tendendo conto delle dimensioni dell acquario e delle specie di piante che ho inserito e che vorrei inserire?e che fotoperiodo?grazie!

vampirenow
15-01-2007, 15:00
paolo guarda so che verso mercoledì/giovedì ad acquaria gli dovevano arrivare le piante...
come luce secondo me basta aggiungere un altra compatta da 11 watt magari una a 4000k ed una a 6000/6500k...se cambi le luci non cambiarle tutte in una volta perchè le piante si devono abituare magari prima ne aggiungi una e dopo un mese sostituisci l'altra
ciaux

Paolo-ct
15-01-2007, 18:44
si infatti ci sono andato e alle 18.30 di sera del giovedì stesso che erano arrivate erano già finite!!!avevano la rotala e la limnofila a 4,70 euro...e se le sono prese subito...

grazie x i consigli!

Paolo-ct
16-01-2007, 19:29
allora nessun altro ha consigli, commenti e critiche per aiutarmi a mettere su questo piccolo acquario?

Paolo-ct
17-01-2007, 19:01
Ciao,
io metterei la corimbosa a copertura del filtro e cercherei di ragguppare la valli nell'angolo dietro al filtro.

Ti consigli odi mettere anche uno sfondo scuro per far risaltare le piante e dare profondità, sempre nei limiti dati dalla tua vasca ;-)

Apprezzabile la crazione di un biotopo con piante della stessa provenienza, molto spesso di vedono acquari bellissimi ma senza alcun senso naturale -28d#

allora ho seguito il tuo consiglio e ho raggrupato quasi tutta la vallisneria dietro il filtro, ma la corimbosa non ha sufficiente spazio per coprire il filtro davanti quindi la lascio dov'è...ho preso oggi un pò di pratino(micrantemum), il negoziante mi aveva assicurato che era asiatico e invece è del centro america....maledetto ha rovinato il mio biotopo!!!però l'acquario ora sembra un altra cosa!!!posto foto al + presto!

Paolo-ct
21-01-2007, 14:05
ecco il mio acquario prima e dopo le modifiche apportate:

prima:

http://img442.imageshack.us/img442/2298/ilmioacquarioprima9oa.png

dopo:

http://img222.imageshack.us/img222/4554/acquarioora7pc.png

il mio combattente:

http://img442.imageshack.us/img442/1565/bettino4pq.png

vampirenow
21-01-2007, 15:19
io ho preso una alternathera, una ludwigia glandulosa, glosso, e un tipo di higrophila corymbosa ma che ha le foglie tipo rossicce...

Paolo-ct
21-01-2007, 16:16
-05 bellissima la ludwigia glandulosa!!!!ma dove l'hai trovata????a catania???

ps:come è finita x la aromatica?hai piantine in +???

vampirenow
21-01-2007, 21:53
si bellissima l'ho trovata da acquaria a ct
per la aromatica ancora non ho talee disponibili...

ziomax
22-01-2007, 09:27
non sono tecnico come i nostri appassionati amici,
ma te dico ke mi piace un sacco, da poco tento di fare qualkosa di simile al tuo , spero con gli stessi risultati
ciaooooooMax

Paolo-ct
22-01-2007, 11:51
bè...ti ringrazio! #12
il mio però non è ancora ultimato, voglio colmare il "buco" centrale con della rotala rotundifolia bella fitta, e riempire il lato destro con un pò di limnofila aromatica...

djmario
22-01-2007, 14:01
bello paolo!!!! #25 #25 #25

Paolo-ct
22-01-2007, 21:03
ho aggiunto finalmente la rotala!!!aspetto solo di reperire la limnofila e credo che come piante possa bastare..!

Tardo
22-01-2007, 21:19
Mamma mia quel betta è fantastico!!!! ma è sempre un splendens??? io nei negozi ne ho visti solo d rossi....quello lo hai ordinato tu o cera gia cosi???

Paolo-ct
23-01-2007, 00:00
eheh...grazie anche da parte del mio betta...si è un betta splendens...l'ho ordinato al negozio perchè quelli che c'erano non mi piacevano(avevano colori molto spenti e pinne smozzicate), quando è arrivata la cassa coi betta era l'unico blu/azzurro, tutti gli altri erano rossi e qualcuno viola, me ne sono innamorato appena l'ho visto, è splendido davvero!

Paolo-ct
23-01-2007, 13:24
ecco qua dopo l'aggiunta di 3 piccole piantine di rotala, non vedo l'ora che cresca!

http://img262.imageshack.us/img262/3301/rotala6mu.png

http://img262.imageshack.us/img262/3605/rotalaplus0gp.png


queste invece sono le ultime 2 zone che ho intenzione di riempire, quella a destra con limnofila aromatica appena riesco a procurarla, quella + a sinistra penso con altra rotala o piccole cryptocorine...

http://img205.imageshack.us/img205/433/progect0rh.png

ftoggos
23-01-2007, 13:54
aspetta un poco che cresca...se son opotature spero li hai piantate a 3 a tre....perchè in questo modo ti crescono da sotto un macello di piantine nuove....bello, mi piace si deve solo aspettare che cresca tutto.
il betta è meraviglioso!!!!

Paolo-ct
23-01-2007, 13:57
grazie! :-)

Una domanda importantissima:
secondo voi, è opportuno anche in un acquario piccolo come il mio usare un impianto CO2??e se sì, quale mi consigliate vista la dimensione,il tipo e il numero di piante che ci sono?non vorrei spendere molto...però in questi giorni ho degli aumenti di ph che mi preoccupano...(da 6.5/7 a 8)! #07

djmario
27-01-2007, 14:12
paolooooo HAAAAA STURIARIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!! !!!!!! #19 #19 #19

Paolo-ct
27-01-2007, 21:17
signor marioo visto che acquarietto?

LyciaSplendens
28-01-2007, 21:15
ciao!! molto bello il betta .. siccome ho una vasca d 30 litri,anchio con un betta maschio e una femmina, volevo sapere: le caridine posso metterle quindi con i betta? #24

Paolo-ct
29-01-2007, 13:42
sisi, a me non danno nessun problema col betta, l'importante è che le prendi non troppo piccole...all'inizio il betta si avvicinava un pò minaccioso ma quelle schizzano via come molle!ora stanno sempre nascoste ed escono solo quando spengo la luce, e una mi è persino diventata rosa..!

vampirenow
29-01-2007, 14:15
a me il mio betta ne ha pappate 3....aspettava che facevano il cambio del guscio....

Paolo-ct
29-01-2007, 14:33
-05 erano molto piccole? le mie quando fanno il cambio stanne nascostissime anche per giorni e completamente immobili

vampirenow
29-01-2007, 14:57
bo forse perchè il betta sta in un 20 litri ma cmq sia le ha pappate tutte...e dire che è molto piantumato...mah..invece ieri o riallestito il 200 litri e guarda chi ti trovo per caso una caridina non le vedevo da mooolto tempo peccato ne sia sopravvissuta solo una erano 4...o non le ho viste le altra ma mi pare difficile oppure gli scalare se le sono pappate....

Paolo-ct
29-01-2007, 18:03
comunque una volta messe se l'acquario è ben piantumato o ha molti nascondigli ci si dimentica di averle...una mi è diventata rosa/rossiccia...è normale?

vampirenow
29-01-2007, 21:34
si diventano del colore di quello che mangiano..la mia che ho trovato per sbaglio ieri mentre riallestivo l'acquario da 200 litri era verde...mangiava solo alghe praticamente....paolo per la limnophila aromatica pazienta ancora un po sto facendo crescere delle talee appena crescono ti faccio sapere..
ciaux cma mi paice l'acquarietto...
ps. anche a me paiccio tanto i betta il mio si chiama nino....uhauhauhauhuhaua

Paolo-ct
30-01-2007, 14:36
bellissima la caridina verde! :-D
ok per le talee aspetto te...
il mio betta non ha nome...ma è davvero molto sveglio e vivace!oggi vado da acquaria per l'impianto CO2...

ps:ma su msn non ci sei mai????

chiarella.new
01-02-2007, 12:10
Ciao Paolo, complimenti per l'acquarieto, molto bello.... per quanto riguarda la co2, visto le dimensioni della tua vasca, che sono anche le mie ti consiglio una bombola ricaricabile di una ditta torinese acquistata nuova online (adesso ti sto postando dall'ufficio) e non ricordo il nome e alta all'incirca una ventina di centimetri e con tutto il riduttore di pressione la nascondo benissimo dietro il mio acquarietto, e la cosa bella e che e anche economica per essere una bombola ricaricabile..... se ti interessa sapere da quale sito l'ho comprata fammelo sapere che te lo posto nel pomeriggio quando torno a casa.....
P.S. Bellissimo il Betta ne avevo uno bellissimo seccato purtroppo 3 mesi fa da una morte misteriosa e inspiegabile ora ho solo Bettina la femminuccia #21

Paolo-ct
01-02-2007, 14:29
grazie tante chiarella, mi interesserebbe saperne di + su questo impiantino che dici..attendo tue notizie!
http://img222.imageshack.us/img222/9006/bettinoofx1.png

chiarella.new
01-02-2007, 16:59
Allora Paolo trattasi di questa bomboletta http://www.tfj.it/?pagina=pagina&id=32&cat_princ=24&id1=32 piccola, ricaricabile e economica (in confronto alle usa e getta da 500gr) considera che costo di ricarica € 2,00, dalle mie parti e comunque un po ovunque, per il resto, rid. di press. e manomentri, se ne hai bisogno, e diffusore, puoi divertirti, perchè il mercato te ne offre tante.... per l'acquisto della bombola, puoi chiamare la t.f.j. (troverai il numero sul sito) e farti segnalare da loro il sito web da dove puoi fartela spedire, e se glielo chiedi ti fanno pure lo sconto....
Spero d'esserti stato utile. :-) :-)

Paolo-ct
02-02-2007, 00:32
ti ringrazio tantissimo sei stato davvero gentile #36#

Paolo-ct
02-02-2007, 14:47
allora visto che è passato un mese e mezzo ho deciso di introdurre qualcos'altro...

considerando il mio biotopo, il betta, le caridine e i miei valori sono in dubbio tra(ma accetto anche altre idee!):

A) 4-5 Rasbora heteromorpha

B) 5-6 Tanichthys albonubes

preferirei i secondi, ma ho letto che preferiscono temperature basse(circa 20°) #07 ...
se qualcuno ha esperienze con questi pesci mi faccia sapere!
in ogni caso aspetto il vostro consiglio per questi o altri nuovi ospiti!!!

Paolo-ct
18-02-2007, 13:47
Evoluzione dell'acquarietto:

- ho aggiunto un tronchetto spezzato in 3 parti
- aggiunta vesicularia dubyana in quantità!
- aggiunte 5 rasbora h.!

guardate qui:


prima

http://img213.imageshack.us/img213/1172/rotala6muac2.png

ora


http://img120.imageshack.us/img120/8960/acquariettonewti0.png

ftoggos
18-02-2007, 14:43
bello beallo, inizia a prendere forma il tutto... abbassa la porosa della co2, metti la ventosa del termometro sul vetro sx..per il resto lascio ad altri.

djmario
18-02-2007, 14:47
apposto al signor paolo #25 #25 #25

Paolo-ct
18-02-2007, 15:23
bello beallo, inizia a prendere forma il tutto... abbassa la porosa della co2, metti la ventosa del termometro sul vetro sx..per il resto lascio ad altri.

ti riferisci alla ventosa a sinistra o a quella a destra?

ftoggos
18-02-2007, 15:31
quella di sinistra.

Paolo-ct
19-02-2007, 14:35
sarà fatto..!grazie signor Marioo

ftoggos
19-02-2007, 17:13
forse hai confuso un pò con in nick, fa niente ;-)
quel betta è davvero meraviglioso, ha un colore splendido!

CanceR
19-02-2007, 18:50
quel betta e come il mio penultimo!!!! e identico!!! sembra gemello!!! cmq bellissimo!!

Altum
19-02-2007, 19:53
in poco tempo un netto miglioramento ;-)

Paolo-ct
20-02-2007, 12:34
forse hai confuso un pò con in nick, fa niente ;-)
quel betta è davvero meraviglioso, ha un colore splendido!

no no, il "sarà fatto"era riferito a te, il grazie a mario...ma comunque grazie a tutti per i complimenti, anche da parte del mio betta!

c'è un problemino però:
avevo il ph altino(7,5) e prima di introdurre le rasbore ho cercato di abbassarlo usando Co2 e torba...si è abbassato fino a ph ottimale di 6,5 grazie alla torba, ma ora sta risalendo fino a 7,2...nonostante abbia lasciato torba nel filtro e co2 a manetta...!e l'acqua ovviamente è marroncina...non mi piace un granchè....che posso fare?sbaglio nell usare la torba?

Paolo-ct
21-02-2007, 14:54
Oggi ho preso una mini plafoniera da 18 watt, quella della wave box, così la luce sarà + sufficiente...

giangio
23-02-2007, 02:21
Riempirei con vallisneria i due lati, per coprire filtro e tubi vari!
Ciao!!! ;-)

Paolo-ct
23-02-2007, 11:50
mh..mi avevano sconsigliato di aggiungere altra vallisneria perchè "difficile da gestire"in un acquario così piccolo...i tubi che vedi sulla destra sono per la maggior parte esterni, e verranno coperti appena applicherò lo sfondo all acquario...ti ringrazio dei consigli! ;-)

IL_Drugo
23-02-2007, 16:29
Molto grazioso, sistemerei solo meglio il tronco che così non dà molta profondità secondo me.

Paolo-ct
25-02-2007, 12:41
cosa suggerisci?sono aperto a qualsiasi consiglio ;-)

Paolo-ct
13-03-2007, 19:20
evvai aggiunti 3 pangio!!!troooppo belli!!!

sepinio
13-03-2007, 21:19
ke bellino!ank'io avevo un piccolo asiatico,ma ora l'ho trasformato per il mio oki a bolle(pesce rosso) e poi abbiamo lo stesso identico betta!

ElBarto
15-03-2007, 01:02
quanto costano ste bomboline?
e quella da 1 kg?

Paolo-ct
15-03-2007, 01:20
non so alla fine ho optato per l'impianto a lievito fai da te...

ElBarto
15-03-2007, 15:48
d'oh! #23

Paolo-ct
20-03-2007, 13:30
bene, ho deciso di cambiare un pò l'arredamento...ecco le modifiche che ho intenzione di fare:

- Sostituzione del filtro con uno esterno per sfruttare al meglio lo spazio

- Spostare le criptocorine grandi sui lati dell acquario, e riempire il fondo con:
Ceratophyllum demersum agli angoli, cespugli di fitta Higrophila polysperma al
centro e appena avanti a essi rotala rotundifolia...

- Uno dei tronchi lo metto in verticale con vesicularia dubyana all' apice

- Piccole criptocorine davanti

poi sempre per la parte anteriore dell acquarietto cosa mi consigliate???
io volevo qualcosa tipo effetto erbetta, ma non so cosa potrei prendere di asiatico...consigliatemi voi!

ElBarto
20-03-2007, 14:57
mettere la rotala davanti alla polysperma non mi sembra una idea eccellente...
la rotala ha una crescita ultrarapida(non che la polysperma sia lenta...) e ti ritroveresti con la polysperma che non si vede.
a meno che tu sia disposto a potare settimanalmente.

Paolo-ct
21-03-2007, 12:22
si hai ragione...credo che sposterò il cespuglietto in un angolo...

comunque ieri ho preso il filtro esterno EDEN 501, e finora sembra ottimo...ho guadagnato un bel pò di spazio!

Paolo-ct
21-03-2007, 19:01
Oggi ho iniziato il restyling!Ho aggiunto due cespuglietti di H.polisperma e ho spostato le criptocorine sui lati.Poi ho messo il filtro esterno dietro la vasca e modificato il coperchio per fare passare i tubi del filtro...

appena posso posto le foto...devo ancora aggiungere ceratophillum demersum però...

Paolo-ct
22-03-2007, 14:50
ecco qua...ancora ho molto da lavorarci...ma giusto per dare l'idea:

prima:

http://img120.imageshack.us/img120/8960/acquariettonewti0.png

dopo:

http://img142.imageshack.us/img142/3772/newbiotoposx4.png

ElBarto
22-03-2007, 15:12
non so se sia la foto, ma mi sembra peggiorata, a parte ovviamente il discorso che finalmente ha recuperato spazio.

spero che tu abbia fatto girare in parallelo filtro nuovo e vekkio per un mese, o ke nell'eden tu abbia messo i cannolicchi del vekkio filtro.
#24

Paolo-ct
22-03-2007, 18:29
si si ho usato i cannolicchi vecci naturalmente, e ho anche lasciato un pò di lana vecchia e sporca apposta x velocizzare la colonizzazione del nuovo filtro da parte dei batteri...comunque la foto è venuta giallina forse è per questo che non sembra un granchè...provo a rifarla e riposto!a parte il colore come sembra?considera che ho ancora moltissimo da sistemare...

ElBarto
22-03-2007, 18:37
la prossima foto falla con un cartoncino nero dietro la vasca che rende di +.
il fatto è che nel complesso sembra aver perso un po di verde, ma magari dipende dalla foto appunto...

cmq la disposizione delle piante la preferivo come prima...
nel complesso cmq stai andando bene.
bisogna solo lavorarci su di Fino...

Paolo-ct
24-03-2007, 14:54
Ecco qua:

Prima
http://img142.imageshack.us/img142/3772/newbiotoposx4.png

Adesso
http://img88.imageshack.us/img88/6451/acquariettogenesisnq8.png

ho aggiunto al centro una bellissima Higrophila Polysperma Rosa, potato un pò le cryptocorine ai lati e tolto uno dei legni...ma il mio lavoro non finisce qui!

ElBarto
24-03-2007, 15:33
devi impegnarti a fare delle foto migliori.
falle + grandi
postale su imageshack.com e poi linkale

Paolo-ct
24-03-2007, 15:38
ma guarda che le posto già su imageshack...e poi l'acquario è tutto là!

ElBarto
24-03-2007, 15:51
sono troppo piccole.
almeno per me....
se le facessi + grandi si vedrebbe meglio la vasca

Paolo-ct
25-03-2007, 23:14
ok mi impegnerò di +! ;-)

markrava
26-03-2007, 00:16
Perchè nn ordini le piante online? Se ti interessa questo è un buon sito:www.acquaingros.it, ma ce ne sono molti altri. ;-)

cyana
26-03-2007, 03:23
Ciao Paolo! Trovo che tu abbia fatto un lavoro eccezionale!!! Non avrei mai pensato che potesse venire un così bell'acquario! Si vede che lo curi con passione! Le piante sono splendide ed il tuo betta è fortunato, come pure tutti gli altri tuoi ospiti! ;-) Ciaooo! -28

Paolo-ct
26-03-2007, 20:17
grazie markrava e grazie 1000 a cyana..!spero di mettere foto migliori che rendano meglio l'idea perchè vi assicuro che dal vivo è 100 volte + bello!

Paolo-ct
28-03-2007, 11:04
ecco una panoramica migliore del complesso:



http://img81.imageshack.us/img81/3922/panoramicaacquariettoqz4.png

ElBarto
28-03-2007, 19:43
ooooooooooook
solo il muskio mi sembra morente....

cmq piccoli consiglietti:
alzare livello acqua
togliere calamita dal vetro
attacca la ventosa del termometro sul vetro laterale, ma lasciando la lettura cmq sul vwetro anteriore.

Paolo-ct
28-03-2007, 22:53
no no il muschio sta bene solo che è pieno di detriti perchè col restauro si è alzato tutto il fondo ovviamente...ma piano piano si sta pulendo...

l'acqua di solito la tengo a livello + alto ma evapora subito dopo un paio di giorni...la foto l ho fatta prima del rabbocco...

x termometro e calamita provvedo subito ;-)

ElBarto
29-03-2007, 08:47
a quanto tieni la temperatura????
io ho due vasche aperte, ma non ho tutta st'evaporazione.

Paolo-ct
29-03-2007, 11:42
ho la temperatura a 26°...infatti sembra strano anche a me che evapori così presto...

ElBarto
29-03-2007, 13:03
ah... io la tengo a 23

Zoran
29-03-2007, 14:45
Appoggio il consiglio di fare le foto più grandi...almeno 800x600..così si intravedono tutti i particolari.. Una domanda personale..che filtro hai adottato esterno?

Paolo-ct
29-03-2007, 19:12
ah... io la tengo a 23


bè i nostri pesci hanno un optimum diverso comuqnue...

Zoran ho usato un filtro Eden 501 (costo 40 euro)...finora è ottimo: pratico, professionale e silenzioso...

ElBarto
29-03-2007, 21:33
si, sicuramente....


cmq il filtro eden ci sono negozi ke lo vendono a 40€
e altri che lo vendono a 25€

nella mia città mi è successo di incontrare entrambi i negozi.
indovinate in quale negozio l'ho preso??? #22 #22 #22 #19 #19 #19

Zoran
30-03-2007, 10:14
E dove lo posizionate il filtro? In parte alla vasca o ha una prevalenza tale che lo si può mettere anche su un ripiano sotto? E' rumoroso? Scusate le domande OT

Paolo-ct
30-03-2007, 13:36
no nelle istruzioni sconsigliano di metterlo sotto...io lo metto dietro l'acquario così non si vede e non ingombra...non è rumoroso per niente...

ElBarto posso sapere in che negozio l'hai preso???io da Piranha...

ElBarto
30-03-2007, 15:18
l'ho preso da acquaria, vicino la stazione.
maugeri e piranha lo vendono a 40, lui a 25 come da acquaingros.



tu da piranha nuovo o vekkio?
perkè piranha vecchio è un'altra gestione, non è + lui.

Paolo-ct
30-03-2007, 22:42
io da quello vecchio perchè abito a 2 passi da lì...in quello di gravina non ci sono ancora stato...comunque strano che da calì l'hai preso a 25 euro!di soliti ha prezzi assurdi!

Paolo-ct
08-04-2007, 17:39
ecco una nuova foto:


http://img338.imageshack.us/img338/9789/acquariettoultlo0.png

ho sistemato il fondo con la sabbia e ho potato un pò le piante per iniziare a dare una forma + armoniosa

#include
08-04-2007, 20:05
Bello!!!! #25 #25 #25 #25
Il pulisci vetro attaccato li però!!!! ;-) ;-) :-)) :-))

Paolo-ct
09-04-2007, 00:07
si hai ragione, ora lo sposto di lato ;-)

sepinio
09-04-2007, 23:54
per quanto riguarda il filtro eden,io sotto consiglio di elbarto l'ho preso su internet a 25 euro..da pirahna vekio costa 40 e da acquaria costa 28 o 30..la botta piu assoluta l'ho avuta da amico pesce ke mi ha sparato 80 euro!
cmq molto bellino l'acquarietto. #25

Deep Aquarius
10-04-2007, 00:44
Complimenti un ottima evoluzione! ;-)
è diventato davvero bello

http://img261.imageshack.us/img261/467/ilmioacquariouy3cm1.jpg (http://imageshack.us)

simonetta
10-04-2007, 08:52
ho lett il 3d tutto di un fiato, che meraviglia!!!!!
la trasformazione della vasca e la passione che ci metti!!!!
complimenti davvero!
quando si riprodurrà il bettablu sarà una grande soddisfazione!!!!!!!
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

alina85
10-04-2007, 14:06
Davvero un gran miglioramento!!! è diventata proprio una bella vasca, complimenti #25 #25 !!!

Paolo-ct
10-04-2007, 19:55
grazie 1000 a tutti! :-)) in particolare a Deep Aquarius per aver postato la prima e l'ultima foto del mio acquario per evidenziarne l'evoluzione

Deep Aquarius
10-04-2007, 22:34
;-) Ora regalami quel betta :-D :-D

markrava
10-04-2007, 23:48
ecco una nuova foto:


http://img338.imageshack.us/img338/9789/acquariettoultlo0.png

ho sistemato il fondo con la sabbia e ho potato un pò le piante per iniziare a dare una forma + armoniosa Bell' acquario complimenti! #25

Paolo-ct
11-04-2007, 19:10
;-) Ora regalami quel betta :-D :-D


ti piacerebbe!!!

comunque ancora grazie

Paolo-ct
17-04-2007, 10:09
sto cercando piano piano di creare un effetto prato in primo piano con delle piccole criptocoryne...posto foto appena posso