PDA

Visualizza la versione completa : Ridistribuzione piante acquario 2


roby2073
21-05-2005, 01:39
Volendo distribuire diversamente la disposizione delle piante del mio acquario (con poecilidi), mi consigliate:

a) di toglierle tutte, togliendo anche gli elementi d'arredo (radice, anfora e pietra) lasciando soli soli i pesci ed il fondo, per poi rimettere tutto in una volta al posto giusto (sperando di non eliminare qualche pesciotto);

b) di farlo gradualmente, con il rischio però di rimaneggiare l'acquario giornalmente e di far casini con il fondo e con le radici;

c) di farlo gradualmente ma tutto nello stesso giorno, calcolando che devo mettere anche un filtro esterno al posto di quello interno, l'impianto di CO2 e che su consiglio di NPS MESSINA rismonterò il mio mitico coperchio autocostruito per aumentare l'illuminazione fino a 120W (5x24) (vi prego, non rispondetemi sulla luce che c'ho già due topic aperti solo per quella);

d) altre soluzioni percorribili.

Per favore datemi un consiglio. Grazie.

roby2073
21-05-2005, 09:58
Mi è venuta in mente anche la soluzione D: tolgo i pesci, lavoro sull'acquario e poi li rimetto. Ma nel frattempo dove li parcheggio?

costantino980
21-05-2005, 12:48
la cosa migliore,sarebbe ospitare i pesci nel periodo di lavori in corso..xkè nn provi dal tuo negozio di acquari...prova a chiedere se te li ospita...xkè secondo me dovresti togliere tutto e allestirlo come si deve...insomma come se dovessi allestire un nuovo acquario,così eviteresti stress x pesci e piante...metti i vari accesori(filtro CO2,ecc..)poi metti fondo(sabbia,ghiaietto o quello che vuoi),anfore,rocce e poi posizioni le piante...fai stabilizzare x 1o 2 settimane e poi metti i pesci....oppure se nn puoi ospitare i pesci da nessuna parte...fai tutto in un giorno cercando di fare con più calma possibile(evita di stressare troppo pesci e piante)facci sapere,ciao #22 #24

aletogn
26-05-2005, 12:41
io proprio ieri ho sbaraccato tutto per risistemare le piante.
ho tolto i pesci mettendoli in una vaschetta per una ventina di minuti, coperta (perchè dopo nemmeno un minuto una guppa era già saltata fuori (...sta pazza... #07 ), e poi coperta da un telo nero in modo che non si stressassero troppo.
Son riuscita a fare tutto in poco tempo, perchè non dovevo rifare il fondo.
Oggi pare tutto a posto!!
In ogni caso se è una cosa bella lunga da fare ti conviene fare come ti hanno consigliato. :-)

Ozelot
27-05-2005, 01:03
Se devi cambiare anche il filtro ti conviene farli girare in parallelo per un pò di tempo per permettere a quello nuovo di maturare.....
Per il resto si può anche fare in giornata, se devi rifare il fondo puoi mettere i pesci in una vaschetta o in un secchio..... ;-)

roby2073
29-05-2005, 09:13
Se devi cambiare anche il filtro ti conviene farli girare in parallelo per un pò di tempo per permettere a quello nuovo di maturare.....
Per il resto si può anche fare in giornata, se devi rifare il fondo puoi mettere i pesci in una vaschetta o in un secchio..... ;-)

Grazie a tutti,

ho cambiato il filtro utilizzando quasi tutto il materiale del vecchio e rimettendo l'acqua che ci si era depositata dentro cercando di fare la cosa più velocemente possibile.

Ho spostato le piante in due volte (prima il lato sinistro e poi il destro) facendo tutto con molta delicatezza.

Il filtro pare partito bene (apparte un pò di nebbia in acquario per qualche ora dovuta - credo - al fatto che l'acqua del vecchio filtro era riccha di batteri che si sono ridepositati nella vasca al primo avvio).

Ho aggiunto solo delle pasticche di batteri per facilitare il riavvio.

Pare che abbia funzionato. Nessuna perdita e valori buoni da due giorni a questa parte.

Non credo di dover riaffrontare il picco dei nitriti avendo riusato il vecchio materiale e la vecchia acqua (spero).

costantino980
29-05-2005, 13:04
spero vada tutto ok....sembra un lavoro fatto bene...ciao

Ozelot
30-05-2005, 00:56
spero vada tutto ok....sembra un lavoro fatto bene...ciao

Quoto..... ;-)


Non credo di dover riaffrontare il picco dei nitriti avendo riusato il vecchio materiale e la vecchia acqua (spero).

Non dovrebbe....comunque stacci attento per qualche tempo, la prudenza non è mai troppa.... ;-)