Entra

Visualizza la versione completa : Nemo..


bomfunk
13-01-2007, 00:42
A titolo informativo, quanto è difficoltoso allevare in 150 litri una coppia di ocellaris con anemone e qualche altro pescetto?? E' obbligatoria la sump? Non posso utilizzare il biologico a scomparti? Quanto alle rocce vive, dato l'elevato costo, non sarebbe possibile utilizzarne poche insieme ad un gran numero di oggetti di arredamento su cui far attecchire i vari animaletti durante i tempi di maturazione?? Infine leggendo questo sito http://www.afae.it/pages/nemo/nemoinfo.htm vengono consigliate le HQL... E' vero??

giajmo79
13-01-2007, 01:01
gli ocellaris sono tra i pagliaccetti più esigenti, l'anemone te lo sconsiglio perchè se muore.... sono dolori, se hai la sump tanto meglio per vari motivi, il biologico se vuoi mettere invertebrati non è consigliato,per quanto riguarda le rocce vive se non sbaglio dovrebbero essere 1 kg ogni 5 litri d'acqua, ed infine le luci non sono hql, ma hqi, o in alternativa dei neon t5,(ma non 1 o 2)
spero di averti aiutato un pò.
Cmq aspetta gente più esperta di me....
ciao

bomfunk
13-01-2007, 01:48
Le cose stanno così... Ho una vasca aperta da 150 litri angolare alta 60 cm in cui non so ancora cosa mettere... Nella perte posteriore c'è un divisorio di metallo con vari scomparti e fessure proprio come un vero e proprio filtro biologico. Premetto che non ho mai avuto un acquario marino quindi se proprio lo faccio vorrei una cosa che resista agli errori grossolani di un principiante quale sono... Per ora ho solo vasca e "mobile" se così si può chiamare, meglio telaio in metallo... Facendo a meno di sump e compagnia bella cosa potrei tenere? Anche per quanto riguarda l'illuminazione se metto soli pesci ed echinodermi non dovrei avere bisogno dei t5 o sbaglio? Però se esistessero delle lampade pl (economiche) con plafoniera sospesa adatte a questo scopo sarebbe una cosa magnifica...

giajmo79
13-01-2007, 19:48
lampade hqi economiche mi sembra difficile, puoi guardare se trovi qualcosa sul mercatino, cmq se vuoi mettere solo pesci puoi tenere il biologico.

yeah!
13-01-2007, 20:51
nello scomparto non mettere niente se non resine e/o carbone durante la maturazione(leggi se non sai cos'è)
le rocce dovresti occupare circa 2/3 del volume della vasca
con le pl non te la cavi più,metti delle t5
..........e perchè vorresti mettere solo pesci?con 150 lt può venir fuori una meraviglia di reef :-))
e anche se perseverassi coi soli pesci lo schiumatoio è lo stesso consigliato

bomfunk
13-01-2007, 22:53
Quanto mi verrebbe a costare tutto tra rocce vive e t5??? Vorrei mettere solo pesci perchè, essendo principiante, ho paura di far morire bellissimi e più che altro costosissimi invertebrati...

yeah!
13-01-2007, 23:53
non dovresti assolutamenti avvicinarti al marino con la paura di far morire la vasca.....ce la sto facendo anche io che "so" come si manda avanti un nano da soli 3 mesi,è impegnativo ma non difficile :-))
cmq,fai conto che la media è di 16euro/kg le t5 varia molto in base all'onestà del negoziante
io cerco ora di convincerti a fare un reef(magari solo cose facili facili):
-informati su questi invertebrati(sarcophiton,xenia,sinularia,actinodis cus,cladiella,litophiton,capnella,caulastrea furcata,spirografo,e se proprio anche qualcosa un pò + difficile ma nn impossibile montipora foliosa)
-abbi fiducia in te
:-) convinto? :-)

mar72
14-01-2007, 00:04
per le rocce io le ho prese molto belle su internet www.aquariumconcept.it/index.php?cPath=56_82 a 12,50 al kg

bomfunk
14-01-2007, 00:15
Convinto? Non proprio, in quanto sto valutando varie cose... Prima di tutto il fatto di possedere una t5 è vantaggioso anche quando volessi mutare la vasca in dolce?? Poi non so voi ma mi sembra un po' assurdo spendere 360€ di rocce vive... piuttosto faccio il biotopo lagunare, che presenta montagne di rocce isolate su lunghi letti di sabbia, dovendone così prendere molte meno...
Ho visto anche che un sito vende la sabbia per MiracleMud a 80€, che ne dite??

yeah!
14-01-2007, 01:13
se non vuoi spendere 360euro puoi guardare sul mercatino,e se volessi fare cio che dici dovresti organizzaare un dsb e ti ci vorrebbe molto tempo per farlo attivare,non è impossibile anzi.....ma richiede più tempo,del miracle mud non so dirti non ho alcuna esperienza diretta ne indiretta

alessandros82
14-01-2007, 01:34
bomfunk, il marino costa e parecchio, lascia perdere se non vuoi spendere soldi per rocce,illuminazione,skimmer e movimento che sono l'ABC dell'acquario marino..credimi! ;-)
Anche se vuoi solo pesci quindi meno spese di illuminazione(2 T5 da 39W ti bastano), ti ci vogliono 25/30Kg di rocce, uno skimmer appeso da 200/300€ e un pò di movimento una o 2 pompe (MAREA,KORALIA,TUNZE) da 2500l/h..vedi tu!

P.s. per il miracle mud anch'io non so aiutarti mi spiace!

Ivano_GE
15-01-2007, 11:44
Il marino costa decisamente molto, per questa ragione non ci si puo' permettere di sbagliare e buttare i soldi.
Quindi e' necessario essere informati prima di partire e sentire opinioni per capire cosa comprare.
Internet ed il mercatino sono un buon posto dove comprare.
Se decidi di avviare non porti la limitazione dei soli pesci..... la voglia di invertebrati arriverà sicuramente......

Per capire in che cosa consiste il metodo con Miracle Mud guarda qui:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/miracle_mud/default.asp

Ciao.

ik2vov
15-01-2007, 13:42
Ciao bomfunk,
A titolo informativo, quanto è difficoltoso allevare in 150 litri una coppia di ocellaris con anemone e qualche altro pescetto?? Non e' difficile se prepari la vasca bene, il qualche altro pescetto invece e' da valutare, non credere di poter mettere poi tanto in piu' della coppia di pagliacci in soli 150litri.....
E' obbligatoria la sump? No ma e' una comodita' per mettere tutta l'attrezzatura non appesa alla vasca.
Non posso utilizzare il biologico a scomparti? No, non e' una vasca dolce.
Quanto alle rocce vive, dato l'elevato costo, non sarebbe possibile utilizzarne poche insieme ad un gran numero di oggetti di arredamento su cui far attecchire i vari animaletti durante i tempi di maturazione??No, le rocce vive sono necessarie per quello che sono, gli arredi non si riempiranno mai di batteri nelle porosita' anche perche' di porosita' non ne hanno.....
Infine leggendo questo sito http://www.afae.it/pages/nemo/nemoinfo.htm vengono consigliate le HQL... E' vero?? Si, le HQL non sono lampade adatte al marino.

Un'altra cosa, i pesci "nemo" sono dei pesci pagliaccio, si trovano di riproduzione come catturati in natura, per alleverli sono necessari pochi accorgimenti, ma prima di tutto rendersi conto che si tratta di animali in tutto e per tutto che necessitano di acqua pulita, luce (principalmente per l'anemone) e stabilita', studia inizialmente cosa serve e come fornire queste poche cose per poi valutare se inserire la coppia di pagliacci con anemone.

Ciao.

P.S. se al posto di chiamarli Nemo li chiamassimo con il loro nome o almeno Pagliacci per me sarebbe piu' bello.