Entra

Visualizza la versione completa : Stylophora subseriata


aster73
12-01-2007, 23:38
Stylophora subseriata ( Ehrenberg, 1834 )

Provenienza : Oceano Indiano, Pacifico, Mar Rosso

Illuminazione : intensa

Movimento : molto intenso

Corallo appartenente al genere Stylophora e sempre molto colorato.
Le colorazioni possono differire anche molto in base alla provenienza dell'animale.
Necessita di buona illuminazione , ma deve essere adattata lentamente , soprattutto alle lampadine HQi da 400W per la forte irradiazione e la temperatura elevata. Infatti ho notato che l'animale posizionato fuori dal cono cresce meglio.
La crescita è , secondo me, molto lenta , paragonata ad altre Stylophore della famiglia.
Come le pocillopore , sembra gradire acqua "grassa" cioè con presenza di alimento in sospensione.
E' molto delicata e soccombe al contatto con qualsiasi invertebrato , anche le xenie, e si vede bene anche dalle foto che il tessuto danneggiato non si rigenera ed è facilmente colonizzato dalle alghe.


Foto di 2 anni fa al momento dell'inserimento in vasca :

http://img102.imageshack.us/img102/4143/sub1uz2.jpg

http://img102.imageshack.us/img102/2359/scaliendrumlb1.jpg

http://img102.imageshack.us/img102/5435/sub3ey7.jpg

http://img102.imageshack.us/img102/9194/sub4he8.jpg

http://img102.imageshack.us/img102/9151/macrovo5.jpg


Ciao

fappio
12-01-2007, 23:55
molto bella , peccato per quello piccole perdite di tessuto ma dove trovi tutti questi bei corallini ?conosci un venditore con cose particolari ?

aster73
13-01-2007, 00:27
fappio è da oltre un anno che non frequento più il mercato, ma i venditori che conosco io li conoscono un pò tutti ed hanno tutti più o meno sempre gli stessi animali.
Nello specifico questa è una talea proveniente da Korallen Zucht , Thomas Phol, che vendeva 2 anni fa come "caliendrum rot" ed da noi era considerata una rarità.
Oggi penso che sia facilmente reperibile.
Ciao

fappio
13-01-2007, 10:53
aster73, eee.... per me non è così facile da trovare , ma eri andato in germania a prenderla ??? in effetti è un pò ingannevole , anche se la disposizione dei polipi non è proprio allineata , mi sapresti dire che il nome del primo corallo fotografato in primo piano (quello fucsia per intenderci con i polipetti bluetti): http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/MadeInItaly/AcquariMarino/alexalbe/default.asp ...grazie

franklin
13-01-2007, 15:32
sovrebbe essere una stylophora pistillata.
fappio, comunque quel pezzo a volte lo ha il seabox(le talee che ha vengon praticamente tutte dalla kz).

fappio
13-01-2007, 17:37
franklin, ok grazie

dodarocs
18-01-2007, 23:27
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/stylophora_subseriata_775.jpg

pagliaccio1
22-02-2007, 13:36
ciao, 2 settimane fa ho comprato una talea da sistini seabox pero purtroppo non estroflette neancora i polipi quando le luci sono accese mentre a luci spente e una bomba.
pozizionarla fuori dal cono di luce e un po un problema xche con 3 lumenarc3 su 160 cm #19 #19 #19 .
da cosa puo dipendere ?
ASTER cosa ne dici
grazie ciao riki ;-)

dodarocs
22-02-2007, 14:47
Infatti non grasisce molta luce, mettila piu' in basso.

aster73
27-02-2007, 01:28
Esatto , come dice dodarocs,
Ciao