Visualizza la versione completa : Impianto osmosi all'esterno
ho appena ricevuto l'impianto osmosi acquapro 80 ed in dotazione ho un adattatore cromato da 1/2 (l'impianto e usato e mi hanno mandato solo questo)
ora mi chiedevo siccome non mi va bene per il rubinetto del bagno potrei attaccarlo ad uno che ho in giardino che e perfetto come misura oppure l'acqua in uscita risulta essere troppo fredda e quindi inadatta all'impianto?
in alternativa sono questi gli adattatori corretti per un comune rubinetto del bagno? non vorrei spendere soldi "a vanvera" ;-)
http://www.acquaingros.it/adattatoreacquaingrosperrubinettiinacciaiodry-p#13532.html?osCsid=8d6fa270b39e1239d9bbcf02858383 26
http://www.acquaingros.it/adattatoreda34inmetallocromatoconrubinettoeuscitaa innescorapido-p#17149.html?osCsid=8d6fa270b39e1239d9bbcf02858383 26
grazie ciao :-))
Ginko64, non puoi metterlo fuori ... sei sicuro che la membrana osmotica non sia da cambiare? puoi attaccatlo anche nella rubinetto della lavatrice , querda che le riduzioni e tutto quello che ti serve per attaccarti alla rete idrica lo trovi in qualsiasi rivenditore di materiale idraulico
Ginko64, non puoi metterlo fuori ... sei sicuro che la membrana osmotica non sia da cambiare? puoi attaccatlo anche nella rubinetto della lavatrice , querda che le riduzioni e tutto quello che ti serve per attaccarti alla rete idrica lo trovi in qualsiasi rivenditore di materiale idraulico
le membrane dovrebbero essere OK in ogni caso mi ha venduto anche i filtri nuopvi di ricambio.
potrei attaccarlo al rubinetto della lavatrice ma poi il tubo della lavatrice dove l'attacco? devo staccare tutto ogni volta che lo uso? oppure in allternativa va bene questo?
http://www.acquaingros.it/adattatoreperrubinetticromatopercollegamentoda12-p#17129.html?osCsid=8d6fa270b39e1239d9bbcf02858383 26
grazie fappio!
Ginko64, mna nei filtri , c'è anche la membrana?...è quella che fa lil costo di un impianto ad osmosi ....la canna l'attacchi di sotto , quello serve solo per intercettare la linea , non la chiude
l'impianto e nuovo ha fatto cirac 300/400 litri di acqua. cmq appena riesco a farne un po misuro subito i valori.
ma nei negozi di idraulica esiste uno sdoppiatore che mi permetta di attaccare al rubinetto sia la lavatrice che l'impianto osmosi ? magari sarebbe perfetto se avesse anche un rubinetto a parte dedicato alla linea dell'osmosi in modo da aprirla e chiuderla all'occorrenza mentre quello della lavatrice puo restare sempre aperto
non so se mi sono spiegato e che di queste cose mi intendo veramente poco #07
ciao
scusa ma questo (che mi pare essere uguale a quello di acquaingros, non fa al caso mio??
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gakfkhmf&idc=gg
cioe c'e scritto che si puo collegare sia la lavatrice che l'impianto osmosi senza doverlo staccare ed ha anche una valvola apri/chiudi apposita per quando non si utilizza l'impianto.
o mi sbaglio???
abbi pazienza :-))
Il rubinetto della Ruwall è perfetto,lo uso anke io,o meglio uso solo il rubinetto perkè l'ho collegato ad un tubo dell'acqua fredda solo per lui.
Ti arriva completo,la parte filettata serve per avvitare il tubo di gomma della lavatrice,mentre dall'altra parte si collega dove ora cè il tubo della lavatrice.Sul rubinettino metti il tubo dell'osmosi.
Ginko64, io pensavo che l'adattatore l'ho avevi già si quello serve ti posto una foto per farti vedere come ho fato io ..dopo però
grazie ragazzi!!!!!
se non ci fosse sto forummmmmmmmm #22
http://img412.imageshack.us/img412/771/iconedisegni065dv2.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=iconedisegni065dv2.jpg) al limite se l'innesto dovesse essere divertso , basta che vaida un venditore di materiale idraulico , e comperi le riduzioni con 1 2 €o al limite gli speghi il problema e lui ti da quello che ti serve , i diametri ed i filetti sono standard
grazie mille e proprio come pensavo di fare io!!
ora ordino il pezzo :-))
per i controlli sulla funzionalita dell'impianto KH ed No3 tutto a zero giusto ?
Ginko64,gli impianti ad osmosi vanno controllati con un conduttivimetro , è inutile farei test , perchè anche se la membrana fosse da sostituire i valori sarebbero comunque a 0 , i test non hanno la capacitò di misurare minime concentrazioni , poi volendo il conduttivimetro lo puoi usare per controllare quanti elementi la tua vasca consuma in una giornata e reintegrare di conseguenza , secondo me per un dolce è utilissimo , io comunque vengo dal marino e per approfondimenti sul sistema reintegro fertilizzanti è sempre meglio che tu chieda a persone più espete ....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |