Visualizza la versione completa : Correzioni su acquario gia' avviato
Montalbano_FI
12-01-2007, 19:50
Descrivo come e' nato il mio acquario:
rientro dalle ferie con i pesciolini rossi dei miei figli...
li metto in una semplice vaschetta ma ben presto mi rompo di cambiare continuamente l'acqua.. insomma, compro un acquarietto d'occasione da 30L.
Mi piace, ci metto delle piante artificiali, ma dopo un paio di mesi mi viene voglia di metterci qualche altro pesciolino.
Il negoziante mi consiglia dei falsi neon e un mangia alghe.
Sempre piu' preso dalla cosa chiedo cosa altro potrei metterci e lui mi consiglia i guppy.
Nel frattempo ho sempre usato acqua di rubinetto con un biocondizionatore e messo il carbone attivo nel filtro.
Adesso, un po' per bellezza, un po' per l'apporto di ossigeno volevo mettere delle piante vere.
Sono andato in un altro negozio perche' quell'altro mi era sembrato troppo pressapochista (e in effetti mi e' stato detto che pesci rossi e guppy...), e questo mi ha detto di iniziare a fare ogni 2-3 giorni un cambio di 5 L di acqua, mettendo quella osmotica, per un totale di 20 litri.
Quindi mi appresto a mettere le piante.
Negli ultimi 10 giorni pero' sono morti una paio di guppy. Hanno iniziato improvvisamente ad essere apatici e poi dopo essersi gonfiati un pochino (ma assolutamente non tanto quanto ho visto nelle foto di pesci con l' idropisia!) e con la respirazione molto affannosa sono morti in un paio di giorni.
Il negoziante mi ha fatto fare il test di PH e PO con questo risultato:
PH 7,4
PO 0,1
A questo punto, elencatemi pure tutti gli sbagli, cosa fare, cosa non fare e soprattutto in quale sequenza, compresa la vostra idea sulla diagnosi per i miei guppyni!
Quello che vorrei e' un piccolo acquario ma carino, con delle piante vere.
E per il momento mi accontenterei dei soli guppy, poi magari ci metterei dei platy corallini... boh vedremo... sicuramente domani tolgo i pesci rossi (che mia cognata sara felicissima di accogliere per le sue bambine....).
Grazie per il vostro preziosissimo aiuto e compliementi per il contributo che date a questo bellissimo sito!
ellisreina81
12-01-2007, 20:18
Benvenuto!
Che casino! Partiamo con calma. I pesci rossi hanno bisogno di molto spazio per cui ci vuole una vasca abbastanza grande.
Nella tua vasca c'è un filtro caricato con spugne? una pompa per movimentare l'acqua?
Poi ti serve un fondo (meglio se fertile) e delle piante vere che, per crescere hanno bisogno di luce, quindi un sistema d'illuminazione (un paio di neon basteranno per delle piante poco esigenti)
Poi devi lasciare girare il tutto per un mesetto circa. In questo mese il filtro viene colonizzato da miliardi di batteri che hanno il compito di effettuare il ciclo dell'azoto e trasformare sostanze dannose in sostanze innocue. (ed ecco perchè sono morti i primi guppy)
Procurati dei test a reagente per Ph, Kh, Gh, NO2 e NO3; ti serviranno per valutare le condizioni chimiche dell'acqua.
Se ho dimenticato qualcosa confido che altri le aggiungeranno.
30 litri sono davvero pochi per dei pesci. Se prendessi una vasca da 60?
P.S. Dai una lettura al sito di Acquaportal e a questo forum ;-)
1°) Mettere acqua di osmosi senza aggiungere i sali per livellare i valori è stato un errore, e la morte dei pesci ne è la prova.
2°) Misura i valori dell'acqua di rubinetto e se non presenta NO2 e NO3 in eccesso usa pure quella per i guppy e platy va benissimo.
3°) Il carbone attivo nel filtro toglilo, andrebbe usato solamente dopo un trattamento con medicinali o prodotti chimici, al suo posto aggiungi altri cannolicchi ceramici.
4°) Metti sicuramente delle piante vere ma, non avendo nessun fertilizzante e probabilmente scarso impianto luce, prendine solamente di molto facili e poco esigenti.
5°) Metti delle pastiglie di fertilizzante vicino alle radici.
6°) Non aggiungere altri pesci per il momento e anche in seguito se puoi evita.
e soprattutto molto pazienza.
Montalbano_FI
13-01-2007, 20:28
GRazie dei preziosi consigli:
ho fatto il testo del NO2 e... non vorrei dirlo... scusatemi se sono cosi ignorante... che vergogna.. chiedo perdono a tutti i miei pesciolini... sono stato troppo avventato... ma è nato in modo cosi casuale questo acquario.. beh, insomma: 1,6..
non ho un altro posto dove mettere i pesci, ho messo subito un attivatore di batteri e sostituito il carbone attivo con i cannolicchi. inoltre 2 piante vere con il fertilizzante, non mi chiedete il nome delle piante perchè non lo so ma il negoziante (ho cambiato fornitore, questo mi pare più competente e onesto).
Ah, ho tolto i pesci rossi.
Cosa fare adesso?
ellisreina81
13-01-2007, 20:31
ok, si cmincia a ragionare.
Il filtro è solo con canolicchi? hai messo delle spugne prima? Cioè l'acqua che giro fa?
Le piante non saranno anubias? se si non vanno interrate ma legate a legni o rocce.
A luce come sei messo?
Montalbano_FI
13-01-2007, 20:36
Nel filtro ci sono cannolicchi e spugna, la lampada è da 11W.
Non ho idea di che piante si tratti, le cerco e poi posto....
Montalbano_FI
15-01-2007, 14:34
ma questi batteri sono incredibili! ieri sera il valore dei nitriti e' sceso a 0,8!
Da sabato un'altra guppina ha cominciato a stare male, e te credo poverina!
Ieri mattina stavo facendole la veglia pronto a toglierla dall'acqua non appena esalato il mortal sospiro...
Pero' da ieri sera, forse grazie all'abbassamento dei nitriti sembra tornata a stare meglio. Domanda: i nitriti creano ai pesci danni permanenti oppure e' davvero possibile che l'abbassamento del valore possa tornare a farla stare meglio?
cosa sono i falsi neon? tubi di plastica con su scritto 30W ma che non fanno luce?
scusa la battuta idiota... immagino che siano cardinali...
c'è poco da fare... con i nitriti che hai sei ancora in fase mortale... un prodotto che dicono faccia qualcosa vicino ai miracoli per l'avvelenamento da nitriti è il toxivec...
in 30lt avrai difficoltà a tenere anche i mangia alghe (sono quelli con la ventosa?) il 90% di loro ha bisogno di tanto spazio e sei al limite anche con gli altri pesci. io ti consiglierei di tenere solo i guppy.
i "falsi" neon dovrebbero essere i simulans ;-)
Montalbano_FI
15-01-2007, 16:33
cosa sono i falsi neon? tubi di plastica con su scritto 30W ma che non fanno luce?
.
Sul libro che ho comprato dice che non hanno un nome comune ma che molti li chiamano cosi perche si assomigliano tantissimo.
Il nome scientifico non me lo ricordo, riguardo sul libro e poi riferisco...
praticamente di rosso hanno solo la pinna caudale
Montalbano_FI
18-01-2007, 16:17
Giorno dopo giorno i nitriti calano, ieri sera il test mi dava <0,3
Mi sapete rispondere sul quesito dei danni permanenti? La guppyna che stava male e ancora non sta bene, si potrebbe riprendere col migliorare del valore dei NO2?
Ah, un altro aggiornamento... uno dei mangia alghe e' morto, improvvisamente... ma purtroppo immagino che sia dovuto ancora ai maledetti nitriti... certo che sopravviveva con i nitriti alle stelle e mi muore proprio ora...
ellisreina81
18-01-2007, 17:10
Montalbano_FI, i cambiamenti fisico-chimici dell'acqua sono molto più dannosi di una condizione pessima ma stabile, ma ciò non significa che hai fatto male! Continua a far scendere i nitriti e vedrai che ne guadagnerà la popolazione attuale e quella futura ;-)
Se riuscissi a mettere un altro neon sarebbe ideale, la luce che hai adesso è pochina ;-)
Montalbano_FI
18-01-2007, 18:05
Grazie per la risposta ellis...
adesso studio come potenziare la luce, non credo che nella plafoniera' potro' mettere un secondo neon, magari guardo se a parita' di dimensioni esiste un neon piu' potente (l'acquario e' un Mirabello 30L).
Da sabato scorso sto dando l'attivatore batterico secondo le dosi consigliate, spero di azzerare i nitriti al piu' presto, ma poi mi rimarranno a 0 quando dopo 10 giorni di somministrazione smettero'?
Ah, in questi giorni sto dando poco o niente da mangiare ai pesci, un giorno si e uno no, ma ho paura di esagerare con la dieta.
Posso iniziare a dargli da mangiare normalmente a 'sti poveretti?? #24
dagliene ma pochissimissimo (i miei pesci stanno anche 1 sett senza magnà! #36# )
ellisreina81
18-01-2007, 18:43
Da sabato scorso sto dando l'attivatore batterico secondo le dosi consigliate, spero di azzerare i nitriti al piu' presto, ma poi mi rimarranno a 0 quando dopo 10 giorni di somministrazione smettero'?
si, magari per un primo periodo aggiungine ai cambi d'acqua
Montalbano_FI
18-01-2007, 19:44
ATTENZIONE!
3 Avannotti in vasca, da dove C@#$% escono?!?!?!
Ho postato sul forum Poecilidi, se interessati...
Inspiegabile...
ellisreina81
18-01-2007, 19:50
3 Avannotti in vasca, da dove C@#$% escono?!?!?!
Vuoi ti faccia un disegnino??? :-D
Montalbano_FI
19-01-2007, 17:25
Io mi aspettavo una panza molto piu' grossa prima del parto!
Vabbe' , ne sono sopravvissuti per ora 5, gli altri immagino siano stati allegramente mangiati....
I nitriti non stanno piu' migliorando, col ritmo che aveva speravo che ieri fossero a 0, ma invece...
Adesso sospendo di nuovo l'alimentazione...
Montalbano_FI
21-01-2007, 19:20
cosa sono i falsi neon? tubi di plastica con su scritto 30W ma che non fanno luce?
scusa la battuta idiota... immagino che siano cardinali...
.
Ho finalmente riguardato il nome dei pesciolini.. sono dei ciprinidi, i Tanichthys albonubes
Angelo551
21-01-2007, 20:02
adesso studio come potenziare la luce, non credo che nella plafoniera' potro' mettere un secondo neon, magari guardo se a parita' di dimensioni esiste un neon piu' potente (l'acquario e' un Mirabello 30L).
Se hai un Mirabello pittosto nuovo, come neon avresti avere un PL da 11W (un PL è un tubo neon praticamente piegato a metà con gli attacchi da una parte sola) e avendo sbirciato di recente il vano lampada in un negozio, mi pare proprio che c'è spazio per metterne un altro uguale.
Ma considerando che il volume netto non sarà più di 25/26 litri anche con 11 watt non è così buio... certo non si possono fare i pratini, però con Anubias e cryptocorine vai tranquillo...nel mio non ho problemi e al momento mi sembra crescere benino anche una ludwigia (io però ho un vecchio mirabello con una T8 da 14 W).
potresti anche sostituire la PL con una da 18 W, ma dovresti cambiare comunque il ballast.
Montalbano_FI
23-01-2007, 12:23
Ho di nuovo i nitriti alti!
Dopo 10 giorni di applicazione del Nitrivec ancora non posso stare tranquillo!
E' possibile che il filtro ancora non lavori? Ricordo che ho inserito dei cannolicchi nuovi proprio 10 giorni fa.
Ieri ero preoccupatissimo e ho cambiato circa il 50% dell'acqua.
Cosa devo fare? Sono demoralizzatissimo... :-(
Ho di nuovo i nitriti alti!
Dopo 10 giorni di applicazione del Nitrivec ancora non posso stare tranquillo!
E' possibile che il filtro ancora non lavori? Ricordo che ho inserito dei cannolicchi nuovi proprio 10 giorni fa.
Ieri ero preoccupatissimo e ho cambiato circa il 50% dell'acqua.
Cosa devo fare? Sono demoralizzatissimo... :-(
Come sicuramente ti dira' chi e' piu' esperto di me, in fase di maturazione del filtro cambiare l'acqua allunga solamente i tempi.
Devi solo attendere, il mio ci ha voluto un mese per partire.
Montalbano_FI
23-01-2007, 12:37
ok, attendero'...
nel frattempo cosa faccio? continuo con il Nitrivec?
Ho letto abbastanza su come si avvia un acquario, certamente se ripartissi ora non rifarei tanti errori.
Praticamente, per come si e' sviluppata la nascita del mio acquario, posso considerarlo come avere avviato un nuovo acquario ma con la differenza di averci i pesci gia' dentro?
In tal caso, potrebbe questo essere il picco di nitriti che e' normale si sviluppi?
Praticamente, per come si e' sviluppata la nascita del mio acquario, posso considerarlo come avere avviato un nuovo acquario ma con la differenza di averci i pesci gia' dentro?
In tal caso, potrebbe questo essere il picco di nitriti che e' normale si sviluppi?
Sicuramente il fatto che tu abbia i pesci dentro rende piu' difficile la cosa, comunque gia' il fatto che tu abbia nitriti significa che il filtro inizia a lavorare (su questo i piu' esperti possono confermare o smentire).
Io continuerei con i 10cc di Nitrivec giornalieri tenendo sotto controllo i nitriti.
Montalbano_FI
23-01-2007, 13:10
Ma il filtro meccanico puo' non essere sufficiente?
Certamente il filtro biologico sarebbe meglio, ma non vorrei investire troppo su questo acquario visto che tra non molto ne vorrei uno piu' grande.
Il mio negoziante mi ha detto che quello che ho io e' il Mirabello 30L versione per pesci rossi, cioe' senza il filtro biologico. Il filtro meccanico che ho io e' attaccato con delle ventose e ha la spugna e i cannolicchi che ho messo 10 giorni fa.
Lui mi ha fatto capire che non e' granche', solo che dovrei spendere circa 20 Euro per il supporto di plastica nera che occupa l'intero lato posteriore della vasca, e poi da acquistare la pompa e il termoriscaldatore adatti per quel supporto.
E per l'acquario che e' non mi pare ne valga la pena, a quel punto aspetto ancora un po' e poi compro un acquario 80/100 L.
Ma il filtro meccanico puo' non essere sufficiente?
Certamente il filtro biologico sarebbe meglio, ma non vorrei investire troppo su questo acquario visto che tra non molto ne vorrei uno piu' grande.
Il mio negoziante mi ha detto che quello che ho io e' il Mirabello 30L versione per pesci rossi, cioe' senza il filtro biologico. Il filtro meccanico che ho io e' attaccato con delle ventose e ha la spugna e i cannolicchi che ho messo 10 giorni fa.
Lui mi ha fatto capire che non e' granche', solo che dovrei spendere circa 20 Euro per il supporto di plastica nera che occupa l'intero lato posteriore della vasca, e poi da acquistare la pompa e il termoriscaldatore adatti per quel supporto.
E per l'acquario che e' non mi pare ne valga la pena, a quel punto aspetto ancora un po' e poi compro un acquario 80/100 L.
Anche i pesci rossi hanno le stesse esigenze degli altri, sicuramente sono piu' resistenti ma secondo me nella classica vaschetta di pochi litri soffrono e non poco.
Comunque la flora batterica in un acquario si instaura ovunque, tra la sabbia/ghiaia, sugli arredi ed anche nella spugna del filtro.
Se hai intenzione di acquistare un acquario piu' grande non ti conviene prendere un filtro per quello, al limite potresti prendere un filtro esterno che potrai poi ridestinare all'acquario piu' capiente, ma su questo non mi esprimo piu' di tanto, quasi sicuramente le pompe per i filtri esterni hanno un passaggio orario di acqua molto alto per un 30 litri.
Sicuramente il fatto che tu abbia i pesci dentro rende piu' difficile la cosa, comunque gia' il fatto che tu abbia nitriti significa che il filtro inizia a lavorare (su questo i piu' esperti possono confermare o smentire).
Sono i nitrati entro e un certo valore e i nitriti a 0 che indicano che un filtro è partito,avere i nitriti alti significa che i batteri nn stanno facendo il loro lavoro.
Montalbano_FI, nella situazione in cui sei,l'unica soluzione è procedere con piccoli cambi ogni 2/3 giorni e l'acqua nuova trattarla con attivatore batterico(almeno per i primi 3/4 cambi)es il nitrivec della Sera,ovviamente questo comporterà un allungamento dei tempi di maturazione,ma con i pesci in vasca nn credo che tu abbia alternative.Il nitrivec usalo soltanto quando il valore dei nitriti supera la soglia di guardia.
Sono i nitrati entro e un certo valore e i nitriti a 0 che indicano che un filtro è partito,avere i nitriti alti significa che i batteri nn stanno facendo il loro lavoro.
Montalbano_FI, nella situazione in cui sei,l'unica soluzione è procedere con piccoli cambi ogni 2/3 giorni e l'acqua nuova trattarla con attivatore batterico(almeno per i primi 3/4 cambi)es il nitrivec della Sera,ovviamente questo comporterà un allungamento dei tempi di maturazione,ma con i pesci in vasca nn credo che tu abbia alternative.Il nitrivec usalo soltanto quando il valore dei nitriti supera la soglia di guardia.
Scusa, forse non ho capito bene, il ciclo e' Ammoniaca/Ammonio, Nitriti, Nitrati. Giusto ?
Quindi se c'e' traccia di nitriti vuol dire che ci sono batteri che trasformano l'ammoniaca ?
Una filtrazione biologica nn è mai affidata ad una sola famiglia di batteri,ma a più ceppi di essi.La trasformazione dall'ammonio/ammoniaca ai nitriti e compito della famiglia Nitrosomonas che è quella che si insedia per prima ed è piu numerosa dei Nitrobacter a cui spetta il compito di lavorare,o meglio ossidare, i No2 .Quindi al fine di fare chiarezza,la presenza di nitriti può indicare che è partito il ciclo dell'azoto,ma nn il filtro di per se.
Montalbano_FI
23-01-2007, 15:41
Sono i nitrati entro e un certo valore e i nitriti a 0 che indicano che un filtro è partito,avere i nitriti alti significa che i batteri nn stanno facendo il loro lavoro.
Montalbano_FI, nella situazione in cui sei,l'unica soluzione è procedere con piccoli cambi ogni 2/3 giorni e l'acqua nuova trattarla con attivatore batterico(almeno per i primi 3/4 cambi)es il nitrivec della Sera,ovviamente questo comporterà un allungamento dei tempi di maturazione,ma con i pesci in vasca nn credo che tu abbia alternative.Il nitrivec usalo soltanto quando il valore dei nitriti supera la soglia di guardia.
grazie TuKo.
Vediamo se ho capito bene:
sospendo la somministrazione di Nitrivec quotidiana e lo metto solo nell'acqua del ricambio che ogni 2/3 giorni faro'.
Se il valore dei nitriti superera' la soglia di guardia, allora lo somministro comunque.
Corretto?
2 domande:
quanta acqua intendi per piccoli ricambi? 5L?
qual'e' la soglia di guardia? 0,3 (arancione della tetra)?
(ieri sera erano schizzati a 0,8!)
Per piccoli cambi intendo un 5% del litraggio totale.Nel rileggere il topic ho fatto confusione di prodotti,e ho dato per scontato che il prodotto che stavi usando fosse il toxivec della Sera(tipico prodotto che si usa in casi di valori troppo alti di nitriti,che se nn hai ti consiglio di averlo a portata di mano)ed è questo che devi somministrare quando il valore è a livelli di guardia(0,8 lo è).Detto ciò segui la somministrazione che viene indicata sulla confezione del nitrivec,cmq anche nel'acqua nuova 1 o 2 ml male nn ci stanno,(se usi acqua di rubinetto ricordati di trattarla con un biocondizionatore e farla riposare per almeno 12 ore)
Montalbano_FI
23-01-2007, 18:10
ok, credo di aver capito...
ma col nitrivec per quanto vado avanti?
Fintanto che i nitriti saranno definitivamente azzerati? (pieno funzionamento del filtro, cioe' altre diciamo 3 settimane)?
Montalbano_FI
24-01-2007, 15:14
Tuko? Che faccio?
Il pieno funzionamento del filtro lo vedrai quando i nitriti(No2) saranno a 0 e i nitrati(no3) inizieranno ad alzarsi.Per quello che riguarda il nitrivec come ti ho detto fai rferimento,alle istruzione sulla confezione,nn vorrei che se ne metti troppo poi ti ritrovi con un esplosione batterica in vasca(fenomeno nn pericoloso,ma antiestetico).
Montalbano_FI
24-01-2007, 15:44
allora, visto che i giorni di applicazione indicati sulla confezione sono passati, smetto.
mi limito al toxivec quando i nitriti sono al limite.
da alcuni giorni non mangiano 'sti poveretti. che faccio? gli do qualcosa o no?
grazie mille e scusa se stresso...
appena ho l'acquario nuovo faccio tutto come nettuno comanda #36#
Un pò di mangime daglielo,ma una quantità tale che nell'aro di 1 min venga consumata,traquillo nn che nn stressi(ameno a me) se nn rispondo subito(pur essendo on-line) è solo perchè sono su altri topic ;-)
Mi raccomando nell'acqua nuova dei cambi 1 o 2 ml di nitrivec male nn ci stanno.
Montalbano_FI
24-01-2007, 16:27
GRAZIE TUKO!
Spero davvero di rimettere in sesto questo acquarietto....
Un' altra cosa... ho nell' acqua (ma credo proprio che sia l'acqua del rubinetto cosi) qualcosa che sembra del pulviscolo, o forse sono piccole bollicine, non capisco... l' acqua e' limpida, ma ci sono 'ste particelle...
che roba e' secondo te?
Potrebbe essere del particolato in sospensione(per toglierlo potresti provare con del perlon messo come primo strato filtrante),oppure come ti accennavo l'inizio di un'esplosione batterica,fenomeno che,come ti ho gia detto,nn deve destare preoccupazione.Se di esplosione si tratta nei giorni a seguire l'acqua sembrerà "annebbiata".
Montalbano_FI
24-01-2007, 17:17
non credo che si tratti di esplosione di batteri che mi pare di aver capito appare piu' come una nebbia...
no.. l'acqua e' limpida.. non so cosa sia il particolato ma mi sembra piu' quello.. non sono sicuro di cosa sia il perlon, io ho quella spugna blu sintetica... pero' non da risultato..
il perlon è una lana sintetica(estremizzando diciamo simile all'ovatta),posizionala come primo strato filtrante,rispetto al flusso d'acqua.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |