Entra

Visualizza la versione completa : CO2 artigianale non fuonziona


lidia1809
12-01-2007, 17:47
Ho seguito tutto alla lettera, le dosi sono esatte, quando ho messo il lievito l'ho diluito con acqua a 23 gradi, non ci sono perdite............perchè allora non fa bolle?

Chi mi sa aiutare?

Contewolf
13-01-2007, 12:27
il post è di ieri, ancora niente CO2?

lidia1809
13-01-2007, 15:27
il post è di ieri, ancora niente CO2?

Ancora niente.........credevo che fosse semplice!

Ricapitolo ciò che ho fatto, vediamo dove ho sbagliato:
- ho riempito a 2/3 una bottiglia di coca-cola temperatura 21°
- ho messo 300 gr. di zucchero e ho mescolato
- ho sciolto il lievito in acqua a 23°
- ho messo il lievito nell'acqua

Unica cosa che forse non va........se avvicino l'orecchio al tappo e schiaccio la biìottiglia sento un leggerissimo pppssssss!

Che devo fare?

Mkel77
13-01-2007, 19:58
sicuramente quel pssssss è una perdita che impedisce alla bottiglia di andare il pressione.

Contewolf
14-01-2007, 12:01
quoto Mkel77, tieni la miscela, non buttarla via, ma cerca in qualche modo di riparare la perdita.

lidia1809
15-01-2007, 11:43
Ok, perdita riparata col silicone...............ho mantenuto la miscela e sono arrivate le bollicine!

Grazie ragà!

Simone Gentili
16-01-2007, 20:03
scusate se mi intrometto, ho appena costruito anch'io l'impianto, usando i tubi da flebo, ma voi riuscite a regolare il flusso a 4/5 bolle al minuto? mi sembra veramente difficile....

mrafrica
16-01-2007, 23:54
SIMONE-è da qualche mese che vado avanti con la co2 artigianale senza problemi ma da quel che ho potuto notare il deflussore per flebo (se è così che la regoli) serve solo a mantenere la bottiglia in pressione ma non regola nulla.
in altre parole: tu chiudi e le bolle diminuiscono ma appena la pressione nella bottiglia aumenta l'erogazione riprende come prima e le bolle aumentano nuovamente

Simone Gentili
17-01-2007, 01:00
Esatto... Quindi come faccio a regolare il flusso in maniera ottimale?